HOMEPAGE News Press | Tutto l'ARCHIVIO

NASCE FESTIVAL OF FESTIVALS

IL PRIMO EVENTO MADE IN ITALY DEDICATO AL MONDO DEGLI EVENTI CULTURALI. BOLOGNA, 6-9 NOVEMBRE 2008

Bologna ospiterà dal 6 al 9 novembre, nella prestigiosa location di Palazzo Re Enzo, la prima edizione di Festival of Festivals, ambizioso congresso dedicato al vivacissimo universo degli eventi culturali. Un settore percorso da grandi mutamenti e che sta dimostrando (nei numeri) un crescente potenziale e un'attenzione da parte del pubblico e dei media senza precedenti. Organizzatori, enti promotori e patrocinanti, aziende, istituzioni culturali, professionisti, formatori e studenti, avranno l'occasione di incontrarsi per confrontare le esperienze, condividere le scelte strategiche, definire gli obiettivi e progettare gli sviluppi di quello che Festival of Festivals propone, per la prima volta, di considerare il "Settore degli Eventi Culturali".

"L'esigenza da cui nasce il congresso - dichiara Andrea Romeo, general manager di FoF - è quella di mettere in relazione figure professionali che operano in diverse aree culturali - cinema, musica, culture, teatro e scienze - creando occasioni di scambio e confronto, in una realtà, come quella degli eventi, in costante evoluzione e baciata da una crescita in completa controtendenza".

Patrick Romano direttore generale di Bologna Congressi spa, partner di FoF, aggiunge: "Abbiamo accettato con vero piacere la proposta di partecipare sin dalla sua nascita a questo appuntamento che individua un settore nuovo ancora privo di occasioni di aggregazione e di formazione. Il settore degli eventi dal nostro punto di osservazione vive anni di grande trasformazione e crescita, dimostrando una vivacità che nei prossimi lustri potrebbe renderlo centrale nei processi di fruizione culturale e di comunicazione".

Il panorama italiano è in continua evoluzione: oltre 880 festival, 8.000 professionisti coinvolti, oltre 400 milioni di investimenti diretti e circa 10.000.000 di spettatori dimostrano che si tratta di un settore in forte crescita, con proprie dinamiche ed economie, rispetto alle quali gli operatori cominciano a sentire l'urgenza di un'analisi, di una valorizzazione e dell'individuazione di possibili azioni di sistema.

La scelta di costruire un appuntamento unico per gli operatori di tutte le aree tematiche deriva dalla consapevolezza della progressiva contaminazione tra i pubblici e tra i linguaggi delle diverse discipline. La manifestazione prevede conferenze, workshop e tavole rotonde a porte chiuse per i professionisti, ma anche occasioni pubbliche ed eventi spettacolari per gli aficionados delle manifestazioni culturali, che a Bologna sono tradizionalmente molto numerosi.

Festival of Festivals si inaugurerà alla presenza delle istituzioni giovedì 6 novembre, con un esclusivo cocktail di benvenuto offerto da FIAT Group (main sponsor dell'evento) per gli ospiti, gli accreditati, e i numerosi fornitori ufficiali, nella meravigliosa Sala del Podestà di Palazzo Re Enzo. I lavori del congresso si apriranno invece ufficialmente venerdì 7 novembre alle 11.30 con la conferenza di Giovanna Maggioni - Direttore Generale dell'UPA (Utenti Pubblicità Associati) - sulle prospettive di investimenti privati nell'ambito degli eventi culturali live. Nel pomeriggio, poi, sarà lo stesso FIAT Group - che dell'evento ha sposato la visione sin dalla nascita - ad intervenire su nuove visioni e nuovi valori delle sponsorship e partnership delle aziende con gli eventi culturali.

Festival of Festivals proporrà inoltre cinque importanti conferenze di presentazione dedicate ad altrettanti grandi eventi internazionalmente riconosciuti per l'eccellenza nella loro area tematica: la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, il Sziget Festival di Budapest (Musica), Festivaletteratura di Mantova (Culture), il Kunsten Festivaldesarts di Bruxelles (Teatro), il Festival della Scienza di Genova.

Tra i molti appuntamenti dedicati ai professionisti troveranno spazio anche una serie di iniziative rivolte a studenti e aspiranti operatori, la presentazione di oltre cinquanta festival italiani e dei master e dei corsi di laurea dedicati al management culturale e degli eventi.

Dal 6 al 9 novembre, infine, Bologna ospiterà una serie di eventi speciali realizzati in occasione di Festival of Festivals, con la collaborazione di alcune delle più importanti manifestazioni italiane.

Venerdì 7 novembre al Teatro San Leonardo verrà presentato, in esclusiva per gli ospiti di FoF, Candide (o il bastardo) il nuovo spettacolo di Teatrino Clandestino. In collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, il Teatro Sophiensaele di Berlino, il Santarcangelo Festival e la Centrale Fies.

Sabato 8 novembre concerto-evento in collaborazione con il Mei - Meeting delle Etichette Indipendenti e con le produzioni indipendenti bolognesi. La dodicesima edizione del Mei si terrà a Faenza dal 28 al 30 novembre prossimi, e ha già moltissime adesioni: 300 espositori e 300 artisti, 250 clip, 100 incontri e convegni e tanto altro per un appuntamento oramai indelebile della nuova scena musicale italiana.

Festival of Festivals ha già registrato un numero sorprendente di adesioni da parte di festival di ogni settore e di ogni parte d'Italia. I professionisti che hanno già aderito alla manifestazione vengono da oltre cento dei più importanti eventi italiani. Cinema: Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Giffoni Film Festival, RIFF - Roma Indipendent Film Festival. Musica: Umbria Jazz, Mantova Musica Festival, Italia Wave Love Festival, Pistoia Blues. Culture: Festivaletteratura BlogFest, Festival della Creatività, Mare di Libri, Premio Terzani. Teatro: Drodesera, Fabbrica Europa, Romaeuropa Festival, VIE Scena Contemporanea Festival. Scienze: Perugia Science Festival, Festival dell'Energia, Festival della Scienza di Genova.

(09 Ottobre 2008)


<< Ritorna all'elenco dei Comunicati Stampa.

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | IF - Gli amici immaginari | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Comandante | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Saw X | Il segreto di Liberato | La zona d'interesse | Past Lives | Il mio posto è qui | The Penitent | Furiosa: A Mad Max Saga | Prendi il volo | Drive - Away Dolls | Back to Black | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Foglie al vento | L'odio - La Haine | La profezia del male | Abigail | Spider-Man: Far From Home | A dire il vero | Haikyu!! The Dumpster Battle | Eileen | Io e il secco | Vincent deve morire | The Old Oak | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka | La natura dell'amore | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | L'arte della gioia - Parte 1 | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Volare | Ricordi? | Inshallah a Boy | Una storia nera | Un mondo a parte | Palazzina Laf | Mia e il Leone Bianco | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | The Fall Guy | Quell'estate con Irène | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | Ritratto di un amore | Il gusto delle cose | Emma e il giaguaro nero | La sala professori | Aladdin (V.O.) | Marcello mio | Garfield - Una missione gustosa | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Il regno del pianeta delle scimmie | Il fantasma di Canterville | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Challengers |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Abigail (2024), un film di Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett con Alisha Weir, Melissa Barrera, Dan Stevens.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: