Diciotto anni dopo
Edoardo Leo, noto soprattutto al pubblico delle fiction televisive, è Mirko, romano balbuziente sposato con Mirella, con le fattezze della mai disprezzabile Sabrina "Baciami ancora" Impacciatore, e che lavora con il padre Marcello in una malandata officina.
Marco Bonini, invece, distintosi negli ultimi anni anche come produttore indipendente di "AD Project" (2006) di Eros Puglielli e "Billo il grand dakhaar" (2007), è il fratello Genziano, broker finanziario che vive a Londra insieme al nonno.
I due non si vedono dai tempi in cui la madre perdette tragicamente la vita in un incidente stradale, ma diciotto anni dopo, in seguito alla morte di Marcello, si trovano costretti ad intraprendere insieme un viaggio verso un paesino della Calabria, dove, rispettando quanto chiesto dal defunto nel testamento, dovranno portare le sue ceneri per porle sulla tomba della donna.
Ed è lo stesso Leo, già regista di "Ne parliamo a cena" (2008), concepito per il piccolo schermo, a porsi dietro la macchina da presa di questo road movie a bordo di una vecchia spider restaurata che, costruito sulla tutt’altro che disprezzabile sceneggiatura firmata dai due protagonisti insieme a Lucilla "Il più bel giorno della mia vita" Schiaffino, vede nel cast anche il veterano Gabriele Ferzetti.
Un road movie che, tra un’apparizione della Carlotta Natoli del serial tv "Tutti pazzi per amore" e l’incontro con la scapestrata autostoppista Cate, interpretata dalla Eugenia Costantini vista in "Feisbum-Il film" (2009), offre non poche occasioni per sprofondare in sane risate; grazie soprattutto alla progressiva entrata in scena di grotteschi personaggi di contorno, tra i quali un albergatore cui concede anima e corpo il Max Mazzotta di "Arrivederci amore, ciao" (2006).
Tutte figure incarnate da attori decisamente in parte, mentre la bella regia, che fa anche ricorso all’intramontabile "Lontano dagli occhi" di Sergio Endrigo quando necessario, provvede a fornirci un coinvolgente prodotto riguardante il rapporto di amore e odio tra due fratelli volto sì a divertire, ma anche a regalare qualche momento di poesia.
Fino ad un’inaspettata sorpresa finale.

La frase: "
- Quando la vita divide, solo la morte può riunire; sai chi l’ha detto
- Ehm, no
- Nemmeno io, speriamo che aveva ragione".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Volare | Una storia nera | L'esorcismo - Ultimo atto | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | Ritratto di un amore | Abigail | IF - Gli amici immaginari | Il regno del pianeta delle scimmie | Aladdin (V.O.) | Il fantasma di Canterville | Il segreto di Liberato | A mano disarmata | Marcello mio | Attenberg | Mothers' Instinct | La zona d'interesse | The Old Oak | La sala professori | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Ricordi? | I fratelli Sisters | Buena Vista Social Club | Back to Black | L'arte della gioia - Parte 1 | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Quell'estate con Irène | Foglie al vento | Vincent deve morire | L'odio - La Haine | Trolls 3 - Tutti insieme | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il ragazzo e l'airone | Challengers | Wonka | Prendi il volo | Estranei | The Watchers - Loro ti guardano | Quarto Potere | A dire il vero | La chimera | Inshallah a Boy | Palazzina Laf | The Penitent | Kung Fu Panda | La bambola assassina | Another end | Killers of the Flower Moon | Eileen | Comandante | Past Lives | Anna (1953) | Attenti a quelle due | Il gusto delle cose | C'e' ancora domani | Anatomia di una caduta | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Appuntamento a Land's End | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Hotspot - Amore senza rete | La quercia e i suoi abitanti | The Holdovers - Lezioni di vita | Perfect Days | Vangelo secondo Maria | La profezia del male | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Un mondo a parte | John Wick 3: Parabellum | The Fall Guy | Confidenza |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il cacciatore (1978), un film di Michael Cimino con Robert De Niro, John Cazale, John Savage.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: