Blow
George Jung, tipico ragazzo americano cresciuto in provincia ha il "merito" di aver introdotto negli anni '70 la cocaina in America, diventando uno dei primi corrieri per i signori della droga del cartello colombiano. Storia vera dell'ascesa e caduta di un giovane che poco propenso a rompersi la schiena lavorando diventa il braccio destro di Pablo Escobar. Ingenuità, senso pratico e persino coraggio: questi gli elementi caratteristici di Jung attraverso i quali supera le frontiere dell'illecito affrontando spietate negoziazioni, brutali esecuzioni, fino al riciclaggio di enormi quantità di denaro.

Versatile ed eclettico regista di commedie come "Beautiful girl" con Uma Thurman o "Life" con Eddie Murphy, Ted Demme decide con "Blow" di affrontare un genere diverso e raccontare la storia di una vita che corre impavida verso la catastrofe, mai melodrammatica e spesso ironica. George è il ritratto dell'avidità umana ma anche un personaggio patetico che alla fine paga il prezzo altissimo della perdita della libertà.
Dalla marijuana alla cocaina il passo è relativamente breve ma Jung lo percorre facilmente senza frapporre l'inopportuno senso morale. Ed è soprattutto l'amoralità mista ad una inaspettata ingenuità a rendere affascinante quest'uomo. Una vita toccata spesso dalla tragedia: la morte dell'amatissima Barbara, compagna di ventura degli inizi, ma soprattutto l'allontanamento della figlia Kristina dopo il forzato divorzio dalla moglie Mirtha, all'indomani della sua incarcerazione.
Alimentata dall'adrenalina per il rischio costante di questa corsa dietro ad un folle sogno di grandezza e di onnipotenza, la storia è anche ravvivata dallo stile degli anni '70 in cui kitch e colore erano di rigore e da una bellissima ed evocativa colonna sonora che salta dalla "All the tired horses" di Bob Dylan a "La noche de la fiesta" di Kerry Brown.

Johnny Depp è l'interprete eccellente di un uomo che proprio come lui, seppur in altro ambito, ha avuto un'ascesa da capogiro verso la fama e la fortuna. Poco credibile solamente nella parte finale, ingrassato e invecchiato malamente dal trucco è poco credibile. Ma sono le ultime battute e possiamo dimenticarle.

Valeria Chiari.

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Troppo Cattivi 2 | I Puffi - Il film | The Ugly Stepsister | Un crimine imperfetto | Anemone | L'ultimo turno | Super Charlie | Il Maestro | Corpo celeste | Together | La voce di Hind Rajab | Paw Patrol - Missione Natale | Io sono Rosa Ricci | Black Phone 2 | Eddington | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Duse | Per te | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | J-Hope Tour - Hope On The Stage: Live | Due famiglie, un funerale | L'attachment - La tenerezza | Fuori la verità | The Life of Chuck | Borderlands | Dracula - L'amore perduto | The Mastermind | K2 - La grande controversia | I Puffi 2 (NO 3D) | Allevi - Back to life | Io capitano | Giu' per il tubo | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Un semplice incidente | Il mio vicino Totoro | Criminali da strapazzo | RIP | Io la conoscevo bene | Dragon Trainer | Tutto quello che resta di te | Bugonia | Le città di pianura | I colori del tempo | Una famiglia sottosopra | Springsteen - Liberami dal nulla | Lilo & Stitch | Heidi - Una nuova avventura | La casa delle bambole - Ghostland | Anna | Anna (1953) | Cinque secondi | Tre ciotole | Familiar Touch | Wicked | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | La vita va così | After the Hunt - Dopo la caccia | I sette samurai | Predator: Badlands | The Running Man | La Famiglia Halloween | Una battaglia dopo l'altra | Il robot selvaggio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per It Ends With Us - Siamo noi a dire basta (2024), un film di Justin Baldoni con Blake Lively, Justin Baldoni, Jenny Slate.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.