HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

End of Watch











Ayer scrive e dirige un film che attinge molto dal passato. Cresciuto in un quartiere poco raccomandabile di L.A., dove le sparatorie e gli omicidi sono all’ordine del giorno, tenta di riportare sullo schermo lo scontro tra sbirri e malavita e per farlo sceglie una via filmica nel mezzo tra il mockumentary e il crime-drama. Entrambe si sono dimostrate strade vincenti negli ultimi tempi negli States – soprattutto in televisione - e il regista lo sa: attinge, infatti, a piene mani nella camera a mano amatoriale inventando soluzioni drammatiche che un po’ stentano a reggerne il peso. C’è un corso di filmaking cui Brian partecipa per cui va in giro sempre con una videocamera, ci sono molte scene davanti alla macchina della coppia di poliziotti dove, ed è vero, è piazzata una camera per poter consegnare rapporti documentati; ci sono telecamere di sorveglianza e gli stessi malviventi messicani hanno una hand-cam con cui amano riprendere le stragi che compiono. Il crimine portato sullo schermo da Ayer è pienamente cinematografico: è un mondo colmo di dinamiche di sguardo e voyerismo. Di cacciatori e prede. I cacciatori sono i poliziotti che lottano per i buoni e sparano ai cattivi. Gli stessi protagonisti, Taylor e Zavala, amano ripeterlo: buoni contro cattivi.
Confine da non superare mai, segnato dall’onore e dal legame per il "partner". Il conflitto "good versus evil" è riproposto con tale veemenza che si corre il rischio di considerare la gran parte della filmografia degli ultimi trent’anni pura retorica. L’onore, la giustizia, l’amicizia, la famiglia sono parole scritte tra le righe del film e che nel nostro immaginario purtroppo si avvicinano spesso ad altre come mafia, cameratismo e nonnismo. Nel cinema si coniugano in altre forme: antica Roma, western, e war-movie pre-Vietnam.
Fenomeni lontani anni e anche di più nel nostro immaginario cine-voro. Forse Ayer vuole solo dare un nuovo (o forse molto antico) punto di vista sulle forze dell’ordine, a Los Angeles South Central, e sul loro "sporco" lavoro quotidiano. Forse il nostro palato è molto delicato quando si trattano temi che facilmente scadono nella retorica. Di fatto il film corre gravemente questo rischio. Per evitarlo basta goderne le qualità registiche, fotografiche e narrative, elementi nei quali il film tocca un notevole livello e dimenticare fastidiosi pruriti durante la visione.

La frase:
"Noi siamo la polizia".

a cura di Matteo Brufatto

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Volare | The Penitent | Confidenza | La profezia del male | Mothers' Instinct | Wonka | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Past Lives | Garfield - Una missione gustosa | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | A dire il vero | Il gusto delle cose | Eileen | Green Border | Quell'estate con Irène | La chimera | Haikyu!! The Dumpster Battle | Perfect Days | Hotspot - Amore senza rete | Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Kung Fu Panda 4 | Abigail | Ricordi? | Challengers | Il mio posto è qui | Una storia nera | Foglie al vento | Attenti a quelle due | Anna (1953) | Anatomia di una caduta | Ritratto di un amore | Palazzina Laf | Vincent deve morire | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | L'esorcismo - Ultimo atto | Quarto Potere | John Wick 3: Parabellum | Vangelo secondo Maria | Trolls 3 - Tutti insieme | L'arte della gioia - Parte 1 | Marcello mio | Attenberg | Appuntamento a Land's End | Inshallah a Boy | IF - Gli amici immaginari | La quercia e i suoi abitanti | Estranei | Il ragazzo e l'airone | Un mondo a parte | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | La bambola assassina | The Holdovers - Lezioni di vita | Back to Black | Il regno del pianeta delle scimmie | La zona d'interesse | Voglio mangiare il tuo pancreas | The Watchers - Loro ti guardano | Buena Vista Social Club | Comandante | Another end | La sala professori | Aladdin (V.O.) | Ti presento Sofia | L'odio - La Haine | I fratelli Sisters | A mano disarmata | Miracolo a Le Havre |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il cacciatore (1978), un film di Michael Cimino con Robert De Niro, John Cazale, John Savage.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: