FilmUP.com > Forum > Animazione & Fumetti - I cartoni educano ?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Animazione & Fumetti > I cartoni educano ?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore I cartoni educano ?
Lord_Elric
ex "EricDraven"

Reg.: 01 Apr 2004
Messaggi: 2186
Da: piombino (LI)
Inviato: 11-02-2005 22:30  
Io so solo che i bambini della mia generazione o precedenti, cresciuti coi robottoni, kenshiro, l'uomo tigre, i cavalieri dello zodiaco ecc. ecc. erano molto più sani mentalmente dei bambini di oggi che già pensano al cellulare ultima generazione e i vestiti firmati.
I cartoni sono uno svago, non si possono caricare di responsabilità che non hanno, però è anche vero che una storia incentrata sull'amicizia, lo spirito di lealtà e di sacrificio per un ideale danno qualcosa di più di cartoni incentrati sulla vendita di gadget.
Perchè i pokemon combattono? boh, per vendere le cartine. Però qualcuno li considera più educativi di Ken perchè non esplodono persone.
Perchè Ken e i suoi amici combattevano? Per difendere gli indifesi da gente violenta... per aiutare un amico, o per la donna amata.
Inoltre non è vero che tutto finiva bene, perchè come accade nella realtà spesso il violento, il 'cattivo' riesce ad avere la meglio sul buono, che avendo alle spalle qualcosa che vale la pena difendere è più vulnerabile ai suoi attacchi. Vedere come muore Rey per difendere Mamiya, o il povero Shew che per salvare i suoi orfani finisce trafitto e schiacciato sotto la pietra finale della piramide di Souther...
_________________
"Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè

  Visualizza il profilo di Lord_Elric  Invia un messaggio privato a Lord_Elric     Rispondi riportando il messaggio originario
Ddarko

Reg.: 11 Feb 2005
Messaggi: 467
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 12-02-2005 16:44  
quote:
In data 2005-02-11 22:30, Lord_Elric scrive:
Io so solo che i bambini della mia generazione o precedenti, cresciuti coi robottoni, kenshiro, l'uomo tigre, i cavalieri dello zodiaco ecc. ecc. erano molto più sani mentalmente dei bambini di oggi che già pensano al cellulare ultima generazione e i vestiti firmati.
I cartoni sono uno svago, non si possono caricare di responsabilità che non hanno, però è anche vero che una storia incentrata sull'amicizia, lo spirito di lealtà e di sacrificio per un ideale danno qualcosa di più di cartoni incentrati sulla vendita di gadget.
Perchè i pokemon combattono? boh, per vendere le cartine. Però qualcuno li considera più educativi di Ken perchè non esplodono persone.
Perchè Ken e i suoi amici combattevano? Per difendere gli indifesi da gente violenta... per aiutare un amico, o per la donna amata.
Inoltre non è vero che tutto finiva bene, perchè come accade nella realtà spesso il violento, il 'cattivo' riesce ad avere la meglio sul buono, che avendo alle spalle qualcosa che vale la pena difendere è più vulnerabile ai suoi attacchi. Vedere come muore Rey per difendere Mamiya, o il povero Shew che per salvare i suoi orfani finisce trafitto e schiacciato sotto la pietra finale della piramide di Souther...




parole sante. La mia generazione (quella di Ken, ma anche le repliche di Goldrake, Jeeg e compagnia) era meno soggetta all'asfissia del marketing rispetto ad un decenne di oggi. E noi stavamo attaccati alla tv per ore, e quanti giocattoli nella pubblicità... a pensarci, mi vien da piangere per la commozione . Oggi, tutti i bambini con pokemon, yugioh e carte varie del cavolo, utili solo per le casse di chi le produce. Amici miei, rivendichiamo la "sanità" (relativa, per carità) di Ken Shiro & c. P.s. a proposito, ai miei tempi (che brutta frase...), finiti i compiti ed i cartoons si andava a giocare a pallone, non a rincoglionirsi di fronte alla playstation 2 fino all'epilessia.

  Visualizza il profilo di Ddarko  Invia un messaggio privato a Ddarko    Rispondi riportando il messaggio originario
Lord_Elric
ex "EricDraven"

Reg.: 01 Apr 2004
Messaggi: 2186
Da: piombino (LI)
Inviato: 12-02-2005 20:57  
[quote]In data 2005-02-12 16:44, Ddarko scrive:
quote:
In data 2005-02-11 22:30, Lord_Elric scrive:

P.s. a proposito, ai miei tempi (che brutta frase...), finiti i compiti ed i cartoons si andava a giocare a pallone, non a rincoglionirsi di fronte alla playstation 2 fino all'epilessia.




E qui si scatenò l'ovazione...
_________________
"Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè

  Visualizza il profilo di Lord_Elric  Invia un messaggio privato a Lord_Elric     Rispondi riportando il messaggio originario
Alfred

Reg.: 27 Mar 2004
Messaggi: 812
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 23-02-2005 10:53  
quote:
In data 2005-02-11 15:16, Buttercup scrive:
Cmq tornando ai cartoni,la maggior parte (azzarderei un 95%) NON insegna un cazzo, anzi, diseduca, ma il tutto è rapportato al cervellino del pischello in questione.

Il genere tipo Cavalieri dello Zodiaco, Kenshiro e di lotta in generale invece li dichiarerei fuori legge tutti...dopo aver visto la puntata del "colpo della distruzione del mondo" ho spento la tele e ho capito che cartoni di merda ci propinano...



Ma per piacere!
A parte che i cartoni animati non sono tutti per bambini.
Il fatto che quì in Italia vengano considerati in questo modo non significa che gli autori li facciano solo ed esclusivamente per un determinato target.
Di certo far vedere Okuto no Ken o Neon Genesis Evangelion ad un bambino di 4 anni è dannoso.
Ma non penso che i Digimon o Rossana siano diseducativi (e con questo non dico nemmeno che siano educativi).
La maggior parte sono storie per passare il tempo e stop.

  Visualizza il profilo di Alfred  Invia un messaggio privato a Alfred    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 23-02-2005 14:00  
quote:
In data 2005-02-11 14:55, atomico scrive:
I cartoni educano ?



Io non sarei potuto venir su meglio di così: violento, tendenzialmente maniaco e in perenne lotta contro i mostri inviati da popolazioni aliene per conquistare la terra.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 23-02-2005 14:11  
Sisì educano! Infatti da piccola cercavo sempre dove fossero finiti quei gatti bianchi e blu con la tasca in pancia!

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
Lithium

Reg.: 23 Ago 2004
Messaggi: 928
Da: giussano (MI)
Inviato: 23-02-2005 21:15  
beh, si i cartoni danno il senso del bene, del fare la cosa giusta, dell'eroe....
ma non si può dire che ne diano ua visione completa, perchè non sempre i bambini ne afferrano il senso, proprio perchè sono bambini e li guardano perchè sono belli e si divertono, non credo che li capiscano appieno......

farli vedere a scuola?
no non credo proprio, la scuola è la scuola, è fatta proprio per studiare dante, foscolo, le loro vite e le loro opere, come hanno caratterizzato e influenzato il loro tempo, perchè con lo studio del passato si può comprendere ciò che ha portato all'attuale situazione.....

  Visualizza il profilo di Lithium  Invia un messaggio privato a Lithium    Rispondi riportando il messaggio originario
atomico

Reg.: 11 Feb 2005
Messaggi: 223
Da: Milano (MI)
Inviato: 24-02-2005 13:58  
Per Lithium

La scuola è fatta per insegnare. E si possono insegnare tante cose, e in tanti modi differenti.

Ad esempio sono convinto che la storia, si possa insegnare meglio tramite ricostruzioni filmate, per esempio dei veri e propri cartoni animati che mostrano le civiltà del passato.
In questo modo i bambini imparerebbero divertendosi, e senza faticare.


  Visualizza il profilo di atomico  Invia un messaggio privato a atomico    Rispondi riportando il messaggio originario
Lithium

Reg.: 23 Ago 2004
Messaggi: 928
Da: giussano (MI)
Inviato: 26-02-2005 15:38  
quote:
In data 2005-02-24 13:58, atomico scrive:
Per Lithium

La scuola è fatta per insegnare. E si possono insegnare tante cose, e in tanti modi differenti.

Ad esempio sono convinto che la storia, si possa insegnare meglio tramite ricostruzioni filmate, per esempio dei veri e propri cartoni animati che mostrano le civiltà del passato.
In questo modo i bambini imparerebbero divertendosi, e senza faticare.





beh, se tu dici che ricostruendo con cartoni la storia e facandola vedere ai bambini allora concordo con te educano e sarebbe meglio metterli al posto di leopardi

ma se mi dici facciamo vedere le tartarughe ninjia, seilor mooon, o hamtaro o che so io doremì allora ti dico no, perchè sono cartoni da guardare per svagarsi, magari metre fanno la merenda a casa, ma non a scuola....

  Visualizza il profilo di Lithium  Invia un messaggio privato a Lithium    Rispondi riportando il messaggio originario
Akasha82


Reg.: 23 Mar 2005
Messaggi: 240
Da: vercelli (VC)
Inviato: 04-04-2005 23:36  
quote:
In data 2005-02-11 15:42, Mizar81 scrive:
I cartoni non educano. Immagini che passano sullo schermo non hanno la consapevolezza di ciò che fanno a chi li guarda.

Sono i genitori, le maestre, gli educatori appunto, che hanno questo compito: devono guidare il bambino nel mare magnum della conoscenza, spiegandogli l'utilità di foscolo o dante, e aiutandolo a discernere cosa ci sia di buono e vero nei cartoni.

EDUCAZIONE implica una CONSAPEVOLEZZA di chi la vuole impartire.

Sono assolutamente certa che per un bambino, un ragazzo, nenche leggere manzoni lo educhi, ma se c'è un insegnante che lo guida in questo, potrà trovare nella lettura uno, 10, 100 spunti interessanti.
Questo vale per una canzone, un film, un quotidiano...




Concordo pienamente con te..un cartone più che educare può aiutare genitori e insegnanti a spiegare meglio magari le cose ai bambini..come il bellissimo "Siamo fatti così-Esplorando il corpo umano"...Lo adorvamo..xchè dava risposte che spesso sono difficili da spiegare in parole povere...
Ma l'educazione è compito preciso della famiglia..la tv non è una baby sitter!
Ciao!!
_________________
"Amor c'ha nullo amato amar perdona"

  Visualizza il profilo di Akasha82  Invia un messaggio privato a Akasha82    Rispondi riportando il messaggio originario
Arwen1

Reg.: 29 Apr 2006
Messaggi: 218
Da: pescara (AQ)
Inviato: 16-06-2006 16:12  
secondo me i cartoni nn educano molto,infatti vedendo i cartoni dv ci sn robot e guerre,i ragazzini cosa possono imparare?nn per qst però nn bisogna più vedere i cartoni animati...gli unici cartoni che mi vengono in mente che possano educare sn siamo fatti così e pollon,che(almeno a me)aiuta a ricordare le storie greche...^__^!!
_________________
Una mattina a sangue freddo le infilai un cappio al collo e la appesi al ramo di un albero;l'impiccai con gli occhi pieni di lacrime e col + amaro rimorso nel cuore;l'impiccai perchè sapevo che mi aveva amato...
Edgar Allan Poe

  Visualizza il profilo di Arwen1  Invia un messaggio privato a Arwen1    Rispondi riportando il messaggio originario
rossydepp

Reg.: 12 Giu 2006
Messaggi: 2709
Da: Siena (SI)
Inviato: 18-06-2006 20:33  
quote:
In data 2005-02-11 15:42, Mizar81 scrive:
I cartoni non educano. Immagini che passano sullo schermo non hanno la consapevolezza di ciò che fanno a chi li guarda.

Sono i genitori, le maestre, gli educatori appunto, che hanno questo compito: devono guidare il bambino nel mare magnum della conoscenza, spiegandogli l'utilità di foscolo o dante, e aiutandolo a discernere cosa ci sia di buono e vero nei cartoni.

EDUCAZIONE implica una CONSAPEVOLEZZA di chi la vuole impartire.

Sono assolutamente certa che per un bambino, un ragazzo, nenche leggere manzoni lo educhi, ma se c'è un insegnante che lo guida in questo, potrà trovare nella lettura uno, 10, 100 spunti interessanti.
Questo vale per una canzone, un film, un quotidiano...




_________________
E' assurdo dice la ragione.E' infelicità dice il calcolo.Non è che dolore dice la paura.E' vano dice il giudizio.E' ridicolo!dice l'orgoglio.E' avventato dice la presunzione.E' impossibile dice l'esperienza.E' quel che è dice l'amore.

  Visualizza il profilo di rossydepp  Invia un messaggio privato a rossydepp  Email rossydepp    Rispondi riportando il messaggio originario
draco9

Reg.: 11 Gen 2005
Messaggi: 107
Da: BOLOGNA (BO)
Inviato: 19-06-2006 15:18  
I cartoni sono un mezzo di comunicazione, i contenuti sono infiniti. Certo che possono educare, ossia passare informazioni. Ma quali? Chi decide?
Adesso e in italia devono essere di rimbambimento politico e culturale, e ovviamente di invito al consumismo. Abbiamo le tv che abbiamo voluto e coltivato, mica solo i politici o il calcio.

Circa gli ideali di "giustizia" vedo solo che viene giustificata la ragione del più forte - alla braccio di ferro - . Se per qualcuno è giustizia, auguri, è pronto per il mondo che verrà. E se non capisce come mai la "giustizia" e la "libertà" non trionfano nel mondo appoggiandole con i cannoni, si faccia pure anche superman.
_________________
"come puoi vivere senza il tuo orgoglio?"
"ma se muori, l'orgoglio non serve, no?"

  Visualizza il profilo di draco9  Invia un messaggio privato a draco9  Vai al sito web di draco9    Rispondi riportando il messaggio originario
ladycozza


Reg.: 09 Lug 2006
Messaggi: 29
Da: reggio calabria (RC)
Inviato: 26-07-2006 14:36  
stiamo scherzando?certo che educano. prendiamo x esempio lady oscar o la stella della senna io c'ho fatto gl'esami di 3 media x qnt riguardava la rivoluzione francese e non scherzo

  Visualizza il profilo di ladycozza  Invia un messaggio privato a ladycozza  Email ladycozza    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 26-07-2006 14:40  
ma certo che educano!
educano alla cultura dei manga e degli anime!
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.142188 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: