FilmUP.com > Forum > Animazione & Fumetti - La famiglia dei Barbapapā.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Animazione & Fumetti > La famiglia dei Barbapapā.   
Autore La famiglia dei Barbapapā.
allmylove

Reg.: 03 Lug 2004
Messaggi: 5254
Da: Como (CO)
Inviato: 23-07-2004 12:33  
Li guardavate? Ma quanto erano belli!? "Restate di stucco questo č un barbatrucco!!!"
Avevo, ho ancora a dire il vero, anche i libri e un sacco di fumetti. E anche i giochi!!!
Il mio preferito era Barbazoo, quello giallo, perchč amava gli animali. Gli altri erano: Barbapapā (rosa) Barbamamma (nera) Barbottina (arancione) Barbalalla (verde) Barbabella (viola) Babaforte (rosso) Barbabravo (blu) Barbabarba (nero e "peluchoso") e Barbazoo, appunto.
Peccato che non li fanno prpoprio pių!

_________________

  Visualizza il profilo di allmylove  Invia un messaggio privato a allmylove    Rispondi riportando il messaggio originario
celeste

Reg.: 23 Apr 2004
Messaggi: 867
Da: firenze (FI)
Inviato: 23-07-2004 12:43  
Il mondo č bello perchč č vario, a me mi facevano cagare. le storie e anche i disegni, ma de gustibus...

_________________
Ovviamente č possibile amare un essere umano, se non lo si conosce
abbastanza bene.

(Charles Bukowski)

  Visualizza il profilo di celeste  Invia un messaggio privato a celeste    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-07-2004 14:30  
Non mi ricordo se mi piacessero, ma adesso a ripensarci provo molta nostalgia
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtā di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi č

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Jakkma

Reg.: 07 Mag 2003
Messaggi: 1168
Da: Busto Arsizio (VA)
Inviato: 23-07-2004 15:01  
GRANDISSIMI BARBAPAPA'!!!!! Li adoravo, e li adoro ancora! Anni fa, li ho persino ribeccati, su uno sfigatissimo canale locale lombardo, che si vedeva molto di caxxo, perō li ho subito riconosciuti. Io avevo un Barbaforte e una Barbottina (La mia preferita, perché amava leggere!) di stoffa imbottiti. Mi sono durati, finché non sono arrivati quei vandali distruttori dei miei cugini dall'America!!! Un cartone ormai un po' datato, ma che trasmetteva bellissimi valori, senza fare la predica. Una curiositā: ma da che nazione venivano? Erano una creazione italiana o straniera?
_________________
La storia č maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza č una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-

  Visualizza il profilo di Jakkma  Invia un messaggio privato a Jakkma    Rispondi riportando il messaggio originario
allmylove

Reg.: 03 Lug 2004
Messaggi: 5254
Da: Como (CO)
Inviato: 23-07-2004 15:31  
Da un sito di cartoni animati:

Titolo Originale: Barbapapa
Produzione: Topcraft
Anno: 1977 ideati da Annette Tison e Talus Tison Episodi: 150
Prima trasmissione in Italia
Emittente: RAI2
Data e ora: 14/2/1978
La storia
Cartone rigorosamente per bambini under 5 anni. I Barbapapā sono personaggi 'gommosi', dalla forma simile a matrioske, che si trasformano in tutto ciō che vogliono; ognuno ha un colore diverso, e vivono uno appiccicato all'altro in una strana casa tondeggiante (invece di dormire nel letto si trasformavano nel letto!). Famoso il lungometraggio che descrive l'arrivo di Barbapapā sulla Terra, la malinconica ricerca fin sulla Luna di una compagna (che troverā sulla Terra a distanza irrisoria dal punto di partenza del suo razzo), e la nascita dei barbottini (si piantano dei semi colorati a forma di uovo, li si annaffia e subito spuntano i figli giā allo stato semiadolescenziale). Abitano in una casa a forma insolita che si sono costruiti da soli (colando il cemento sul corpo tondeggiante di Barbapapā, che sguscia via a cementificazione avvenuta). Barbapapā, rosa, č il capofamiglia, affettuoso e gentile papā tuttofare; Barbamamma, nera, eccellente cuoca, mamma a tempo pieno, ha una coroncina di fiori in testa. Barbabarba č nero e peloso ed č l'artista di famiglia, dipinge sempre; Barbazoo ama curare gli animali e i fiori ed č giallo; Barbaforte, rosso, ama lo sport ed il sollevamento pesi; Barbabravo, blu, č l'inventore-scienziato-riparatutto-meccanico della situazione, e ama l'astronomia; Barbabella, viola, pensa solo a farsi bella; Barbalalla, verde, suona tutti gli strumenti (si trasforma in essi); Barbottina, arancione, legge sempre (č l'unica con gli occhiali). Le ragazze, come la mamma, hanno tutte una coroncina di fiori in testa. Barbabella in pių ha una collana di perle e due bracciali. Dalle parole della sigla: "Tu li vedi trasformare, come gli va! Resta di stucco! E' un barbatrucco!". La parola "barbatrucco" č entrata nel vocabolario comune, significa "espediente ingegnoso o imprevedibile", ed č meritevole di essere inserita nel dizionario Devoto Oli.

Note
E' stato pių volte trasmesso anche l'OAV di Barbapapā, dove si narra della genesi del gruppo: si comincia con barbapapā che girovaga per il mondo con i suoi amici umani alla ricerca di... una donna (proprio come i soldati quando tornano dalla guerra), poi, dopo un lungo viaggio, torna a casa dei suoi amici con le pive nel sacco, ma ecco che dal giardino di casa spunta barbamamma! (Un giro del mondo inutile!). Poi si passa alla nascita della famiglia completa, al trasferimento nelle valli incontaminate, dove vengono costruite le loro case, ecc..
I personaggi furono oggetto di un massiccio merchandising: oltre le ovvie pubblicazioni per bambini e i pupazzetti, ricordiamo i bagni schiuma e le caramelle ripiene.
Record Assoluto!
Primo cartone ecologista! La famiglia Barbapapā ama gli animali e la natura, punendo chi la offende.
Primo cartone totalmente giapponese, non coprodotto, ad essere trasmesso in Italia; terzo cartone giapponese sbarcato in Italia dopo Vicky il Vichingo e Heidi. Non č da escludere che sia stato trasmesso qualche giorno prima dalla Televisione della Svizzera Italiana (visibile in gran parte del Nord Italia).
Chi canta la sigla?
scritta da Roberto Vecchioni, cantata da Le Mele Verdi con Claudio Lippi e Orietta Berti.



_________________
"L'Amore rende deboli coloro che amano
e forti coloro che vengono amati".
E.

[ Questo messaggio è stato modificato da: allmylove il 23-07-2004 alle 15:32 ]

  Visualizza il profilo di allmylove  Invia un messaggio privato a allmylove    Rispondi riportando il messaggio originario
Jakkma

Reg.: 07 Mag 2003
Messaggi: 1168
Da: Busto Arsizio (VA)
Inviato: 26-07-2004 13:16  
Grazie Ally! Ottima scheda! Io avevo due libri sui Barbapapā: "Barbapapā" e "Barbapapā cerca casa". Quest'ultimo l'ho perso in montagna!
_________________
La storia č maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza č una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-

  Visualizza il profilo di Jakkma  Invia un messaggio privato a Jakkma    Rispondi riportando il messaggio originario
Cheyenne
ex "miticooo"

Reg.: 23 Giu 2004
Messaggi: 1340
Da: cosenza (CS)
Inviato: 26-07-2004 13:20  
quote:
In data 2004-07-23 12:43, celeste scrive:
Il mondo č bello perchč č vario, a me mi facevano cagare. le storie e anche i disegni, ma de gustibus...






bellissima questa frase...me la devo ricordare!

  Visualizza il profilo di Cheyenne  Invia un messaggio privato a Cheyenne    Rispondi riportando il messaggio originario
pattymiky

Reg.: 22 Lug 2004
Messaggi: 1186
Da: nova milanese (MI)
Inviato: 27-07-2004 18:43  
io li vedevo sempre... che belli! che belli! che belli!






_________________
superpremio di Alocin!!!!

Alocin & PattyMiky forever...

  Visualizza il profilo di pattymiky  Invia un messaggio privato a pattymiky    Rispondi riportando il messaggio originario
kaladj

Reg.: 24 Giu 2003
Messaggi: 2365
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-07-2004 14:14  
BARBAPAPA'

Ecco arrivare i Barbapapa (chi sono poi)
Barba e Mamma Barbapapa (conigli piccoli e grandi)
tu li vedi trasformare come gli va

Barbapapa e` tutto rosa, piu` di una rosa rosa!
Barbamamma ha un po di nero, piu` di una rosa nera!
Barbitulle e` giallo giallo. Barbalalla e verde come un fico!
Barbottina piccina ha il colore dell'arancio!
Barbu il piu` nero di un corvo!
e quando dipinge si e` certi che si macchia da tutte le parti!
Barbabella e` violetta. Barbidu e` tutto blu!
Barbadura grande atleta rosso come il fuoco e`! ( e da loro c'e`
felicita`).

Ecco arrivare i Barbapapa (Barbapapa)
nella famiglia Barbapapa (vieni con noi dai Barbapapa)
tu li vedi trasformare come gli va (come gli va)

(vieni con noi Barbapapa)

Ci sono Barbapapa, Barbamamma, Barbablu, Barbiuil, Barbabella, Barbabarba,
Barbottina, Barbidu, Barbalalla!

---------------------------------------------------------------------------

Scritta da: Roberto Vecchioni
Cantata da: Roberto Vecchioni


_________________
Quante gioie Troppo dolore

d

  Visualizza il profilo di kaladj  Invia un messaggio privato a kaladj  Email kaladj    Rispondi riportando il messaggio originario
Jakkma

Reg.: 07 Mag 2003
Messaggi: 1168
Da: Busto Arsizio (VA)
Inviato: 30-07-2004 14:54  
Che nostalgia, Kaladj! Mi ricordo anche la sigla grafica, con Barbapapā che si trasformava in un enorme cuore per corteggiare Barbamamma! Nelle patatine, avevo trovato le gommine dei Barbapapā: non me ne separavo mai! Devo avere ancora il libro, forse in cantina. Mi spiace per quello che ho perso!
_________________
La storia č maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza č una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-

  Visualizza il profilo di Jakkma  Invia un messaggio privato a Jakkma    Rispondi riportando il messaggio originario
kaladj

Reg.: 24 Giu 2003
Messaggi: 2365
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-07-2004 16:09  
quote:
In data 2004-07-30 14:54, Jakkma scrive:
Che nostalgia, Kaladj! Mi ricordo anche la sigla grafica, con Barbapapā che si trasformava in un enorme cuore per corteggiare Barbamamma! Nelle patatine, avevo trovato le gommine dei Barbapapā: non me ne separavo mai! Devo avere ancora il libro, forse in cantina. Mi spiace per quello che ho perso!




E se cerchi con un po di pazienza puoi trovare anche la sigla in mp3 su qualche sito...e lė ti fai proprio del male... Quando risento le sigle dei vecchi cartoni mi vengono certi ricordi...belli sicuramente belli...
_________________
Quante gioie Troppo dolore

d

  Visualizza il profilo di kaladj  Invia un messaggio privato a kaladj  Email kaladj    Rispondi riportando il messaggio originario
Onceupon

Reg.: 26 Gen 2005
Messaggi: 625
Da: napoli (NA)
Inviato: 02-06-2005 23:53  
quote:
In data 2004-07-23 15:31, allmylove scrive:
Chi canta la sigla?
scritta da Roberto Vecchioni, cantata da Le Mele Verdi con Claudio Lippi e Orietta Berti.



_________________
"



C'era anche Cristina D'Avena ne "Le mele verdi"

  Visualizza il profilo di Onceupon  Invia un messaggio privato a Onceupon  Email Onceupon    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.139374 seconds.






Š 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non č responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: