FilmUP.com > Forum > Animazione & Fumetti - niente paura C'è Alfred
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Animazione & Fumetti > niente paura C'è Alfred   
Autore niente paura C'è Alfred
Buttercup

Reg.: 08 Gen 2005
Messaggi: 5694
Da: Nova (MI)
Inviato: 19-03-2005 13:38  
...c'è sempre un Alfred per ogni bambino!

Io a un certo punto della mia vita credevo di essermelo sognato, questo fantastico cartoon! Tanto più che anche sul web ci sono notizie scarsissime. Mi sembra impensabile che nessuno ricordi il papero Alfred che viveva in un enorme zoccolo con il suo padre-talpa. Era un cartoon dolce, intelligente e dinamico, credo sia uno dei pochi cartoni che ho seguito fino in fondo!
Avevo anche l'album di figurine.
Poi, il buio.
Replicano tante di quelle cazzate, ma di Alfred nessuna traccia...RIPORTATELO ALLA LUCE!

_________________
Non esistono gatti, solo interpretazioni.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Buttercup il 19-03-2005 alle 13:42 ]

  Visualizza il profilo di Buttercup  Invia un messaggio privato a Buttercup  Email Buttercup    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 19-03-2005 13:48  
non lo ricordo per niente.
era una serie lunga, o hanno trasmesso qualche puntata e basta?
quanti anni fa, più o meno?
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Buttercup

Reg.: 08 Gen 2005
Messaggi: 5694
Da: Nova (MI)
Inviato: 19-03-2005 13:56  
Venne trasmessa nel 1989/90, su Mediaset. Ci fu per qualche mese una Alfred-mania, ma appunto la cosa incredibile è che è SPARITO!

Ho trovato solo un sito che ne parla, vi riporto uno stralcio...

...forse a qualcuno di voi si è già accesa una lampadina: sto parlando della serie Niente paura, c'è Alfred... titolo orribile, grazie alla sempre più amata Valeri Manera della Mediaset. Ma in compenso noi italiani siamo stati fortunati: il titolo originale giapponese è Chiisana Ahiru no Aokina Ai no Monogatari Ahiru no Kwak, che significherebbe qualcosa come "La grande storia d'amore di un piccolo papero: Kwak il papero" (wow!).

"Un momento: giapponese? Ma non avevi detto che non avresti parlato di cartoni giapponesi?". A parte il fatto che non ho detto nulla del genere, comunque per dirla tutta la produzione è olandese-tedesca, ma la realizzazione delle animazioni (fatte molto bene) è dei giapposotti. Questo bizzarro binomio deriva dal fatto che Alfred J. Kwak è prima di tutto un fumetto olandese (da qui anche l'ambientazione del cartone), di tale Herman van Venn, di cui ho visto i disegni su internet e posso garantirvi che è bravissimo. I registi della serie sono Dennis Livson (di cui non so nulla) e Hiroshi Saito, conosciuto in patria per essere, tra gli altri, il regista dell'Ape Maya (mica pizza e fichi). La doppiatrice originale di Alfred è Megumi Hayashibara, la dea delle doppiatrici giapponesi, praticamente onnipresente. In Italia abbiamo avuto un altrettanto mostro di bravura quale Davide Garbolino.

La serie risale al 1989/90, consta di 52 episodi ed è stata distribuita, oltre che in Giappone e in Olanda, in Inghilterra, Germania, Polonia e Italia.



Ok, finita la pallosissima parte tecnica, passo a parlarvi del perché questo cartone abbia lasciato in me un segno indelebile. È presto detto: è attraversato da una poetica di fondo che difficilmente si può riscontrare in altre produzioni. È intelligente, educativo, divertente, avventuroso, malinconico, surreale, serio e, cosa più importante di tutte, per nulla consolatorio. Per quanto il target sia prettamente infantile, è pregno di tematiche adulte e parecchi riferimenti alla realtà, mostrata nel suo vero aspetto senza retorica né moralismi. Sinceramente non ho mai visto nulla che affrontasse parecchi argomenti di una certa portata con lo stile di quel cartone: durante la sua vita Alfred si troverà faccia a faccia col doping sportivo, la caccia indiscriminata alle balene, il razzismo e l'apartheid, fino addirittura a buttarsi in politica verso la fine della serie. Ma c'è spazio anche per l'avventura: il nostro in più di un occasione rivela doti da Indiana Jones invidiabili scoprendo i misteri di Atlantide, i segreti delle tombe egizie, la realtà nascosta dietro la leggenda della pentola d'oro ai piedi dell'arcobaleno. Insomma, in questo cartone c'è tutto.



Ma andiamo con ordine. Vi parlo per grandi linee della storia, accennando ad alcuni punti salienti. Il primo episodio ci mostra l'innamoramento dei suoi genitori, Johan e Anna, che coronano il loro sogno d'amore e danno alla luce una nidiata di sette paperotti, di cui il primogenito (e il più vivace) è proprio Alfred. Il tutto sullo sfondo delle meravigliose campagne olandesi.

Ma l'idillio è destinato a durare ben poco: due imprenditori senza scrupoli, Ippo e Roccodrillo, progettano di costruire un parco divertimenti proprio sul campo dove abitano i nostri. Per cui alberi e laghetti vengono abbattuti e prosciugati per far posto a gru e scavatrici, e tutti gli animali sono costretti a sloggiare. Il migliore amico di Johan, Enrico la talpa (strana omonimia col personagio di Lupo Alberto, comunque in originale si chiamava Hank) propone alla famiglia di trasferirsi a casa sua.

Comincia così il viaggio per la nuova casa, movimentato dalle continue fughe di Alfred, riportato all'ovile da Enrico. Ma è proprio durante una di queste fughe che accade la tragedia: l'intera famiglia di Alfred viene travolta da una macchina mentre attraversa una strada sotto la pioggia. E su quella macchina ci sono proprio Ippo e Roccodrillo! Solo che Alfred non saprà mai che furono loro i responsabili della strage, nonostante nella sua vita si troverà a combatterli spesso...

Per cui Alfred si ritrova a vivere da solo col suo zio adottivo: assistiamo al suo primo compleanno, occasione per una gita al castello del re, dove Alfred verrà accusato, per una serie di equivoci, del furto del preziosissimo rubino del re, in realtà rubato dalla sua amica Rebecca, la gazza. Fa un certo effetto a un bambino vedere Alfred al processo completamente bloccato da un'enorme palla di ferro e rischiare nientediemeno che la... ghigliottina! Per un furto! Inutile dire che si scoprirà il vero colpevole e che il re, magnanimo, perdonerà la gazza colpevole solo di essere stata preda del suo istinto.

Un altro episodio significativo dell'infanzia di Alfred è la gara di triathlon della scuola: qui facciamo la conoscenza di Pungolo, un avvoltoio nel vero senso della parola, un piccolo teppistello che vuole a tutti i costi che Alfred non vinca la gara. Per farlo costringe Rebecca con un ricatto a rubare un medicinale, un potente ricostituente per elefanti, per darlo al suo "protetto" Wendy, e fargli vincere la corsa. Wendy sbaraglierà tutti gli avversari, ma sul podio comincerà a risentire degli effetti della medicina: nessuno svenimento o collasso, per carità. Una scena molto più cruenta: il povero papero comincia a gonfiarsi e ad allungare il suo becco a dismisura, e la puntata si chiude su tutti i presenti atterriti dal poveretto che ormai ha acquistato dimensioni pachidermiche. Piuttosto scioccante. Abbastanza per far arrivare diretto il messaggio.

Alfred è ormai cresciuto, e comincia la sua vera vita ricca di avventure e imprese a favore del bene. E si arriva al momento più importante della sua vita: si innamora. Di una papera nera, per la precisione, il cui nome è Winnie. Alfred si trova a ospitare i Wana, una famiglia fuggita clandestinamente dal Sud Africa, perché perseguitati dalle oche bianche al potere. Alfred gli farà ottenere i passaporti, e insieme tornerà con loro a Città del Capo, dove assisterà alle misere condizioni in cui vivono i paperi neri, e prometterà loro di raccontare in patria ciò che ha visto...

Alfred ovviamente si sposerà con Winnie, e vivranno assieme nella sua casa, un enorme zoccolo olandese. Durante la sua vita si troverà a dover fronteggiare parecchi nemici ricorrenti, malvagi di professione: il polipo Lispel, il papero Harry, suo ex-compagno di scuola... E a proposito di compagni di scuola, vi ricordate Pungolo? Magari potreste aver pensato che da piccolo si trattava solo di un bambino un po' monello (e in effetti tutto ci viene mostato in questo modo: i personaggi sono caratterizzati alla perfezione): ma da grande diventa proprio un criminale, che fa di tutto per rovinare la vita ad Alfred (anche se non ricordo per quale motivo), fino a rapirgli Winnie nell'ultima puntata. Ma uno come Alfred naturalmente può fare affidamento su molti amici, come il capitano Stubble e lo scienzato Buffoon (no, non il calciatore).

Ovviamente queste sono solo poche cose in confronto a tutte quelle narrate nella serie. Sarebbe un grande regalo per i bambini di oggi se questo cartone fosse ritrasmesso, invece di Pokemon, Yugi-ho o altre porcherie simili. Ma sappiamo come vanno le cose...


_________________

  Visualizza il profilo di Buttercup  Invia un messaggio privato a Buttercup  Email Buttercup    Rispondi riportando il messaggio originario
Mizar81

Reg.: 29 Ott 2004
Messaggi: 8463
Da: Latisana (UD)
Inviato: 19-03-2005 14:04  
Intanto un po' di dati qui, poi qualche immagine (grazie gooogle!) e infine... me l'ero completamente dimenticato! L'avranno dato una volta sola! Se mi venisse in mente un po' pa storia...
Io manderei però un'email a mamma mediaset, magari lo ripassano... me ne ricordo come di una cosa bellina, rivedere la papera "nera" mi ha chiarito le idee: mi ricordavo solo di lei! Avevo 9 anni...
_________________

Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita...

  Visualizza il profilo di Mizar81  Invia un messaggio privato a Mizar81  Vai al sito web di Mizar81    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 19-03-2005 14:11  
no, non lo devo aver mai visto.
ma d'altronde avevo gia 12 anni, quindi i cartoni animati non li guardavo più, faceva troppo bambina piccola.
poi, quando si cresce un altro pò, si riprende a guardarli, ma a quell'età lì no.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
lorelai

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 2054
Da: varese (VA)
Inviato: 19-03-2005 14:57  
come fate a non ricordarlo????il mitico alfred!!!io lo adoravo da piccolina
grande buttercup, gran bell'asso nella manica
_________________
Narcotic? Yes please, I'll have a sample.

  Visualizza il profilo di lorelai  Invia un messaggio privato a lorelai  Email lorelai    Rispondi riportando il messaggio originario
Valens

Reg.: 21 Feb 2004
Messaggi: 657
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-03-2005 18:03  
MITICO! Lo guardavo sempre.

  Visualizza il profilo di Valens  Invia un messaggio privato a Valens  Email Valens    Rispondi riportando il messaggio originario
Mizar81

Reg.: 29 Ott 2004
Messaggi: 8463
Da: Latisana (UD)
Inviato: 19-03-2005 20:00  
Buttercup, che ti venga...! (amichevolmente...)

E' tutto il pomeriggio c'ho in testa la sigla di questo anime! Oh, l'avevo completamente rimosso!
(ma del resto sono sempre stati altri i miei gusti in fatto di anime)
_________________

Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita...

  Visualizza il profilo di Mizar81  Invia un messaggio privato a Mizar81  Vai al sito web di Mizar81    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 20-03-2005 03:30  
alfred...!!
si, che carino!!!!
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
Alfred

Reg.: 27 Mar 2004
Messaggi: 812
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 21-03-2005 11:32  
Qualcuno mi ha chiamato? ^^'

  Visualizza il profilo di Alfred  Invia un messaggio privato a Alfred    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 21-03-2005 13:43  
.. se ti senti un papero che vive in uno zoccolo... allora sì, ti hanno chiamato.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 21-03-2005 13:55  
La prima puntata di Alfred mi commosse parecchio! Era un cartone molto tenero e carino.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
zagofra


Reg.: 06 Ott 2004
Messaggi: 3492
Da: parabiago (MI)
Inviato: 21-03-2005 16:10  
Di questo cartone ricordo solo un pò la sigla e qualche immagine, ma a parte questo il buio più copleto!
_________________
Le donne non sono mai quello che sembrano:
c'è una donna che vedi e una che si nasconde.

Uma Thurman

  Visualizza il profilo di zagofra  Invia un messaggio privato a zagofra  Email zagofra    Rispondi riportando il messaggio originario
christabel

Reg.: 02 Ago 2004
Messaggi: 1644
Da: cremona (CR)
Inviato: 30-03-2005 21:17  
"Niente paura, niente paura, c'è un Alfred in tutti noi"... a me piaceva moltissimo quando ero piccola, ma non l'hanno più fatto , davvero un peccato...
_________________
Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...

"Paradiso perduto - J.Mylton"

  Visualizza il profilo di christabel  Invia un messaggio privato a christabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Orsetta

Reg.: 08 Gen 2005
Messaggi: 540
Da: Firenze (FI)
Inviato: 02-04-2005 01:05  


[ Questo messaggio è stato modificato da: Orsetta il 22-02-2010 alle 16:36 ]

  Visualizza il profilo di Orsetta  Invia un messaggio privato a Orsetta    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.126549 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: