FilmUP.com > Forum > Critica il critico - A.I.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Critica il critico > A.I.   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore A.I.
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-10-2001 12:56  
Altre cose su A.I.:
1) Jude Law;
2) La memoria del robot bambino unica prova dell'esistenza dell'uomo;
3) Il paragone tra il creatore dei mecca (W.Hurt) e il creatore dei "lavori in pelle" (Blade runner)
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
durden

Reg.: 05 Apr 2001
Messaggi: 305
Da: bergamo (BG)
Inviato: 25-10-2001 23:08  
quote:
In data 2001-10-25 11:25, OneDas scrive:
Qualcosa ancora su A.I.
1) Le scene di N.Y. sommersa dalle acque e il successivo disgelo;
2) La violenza ianudita con la quale venivano eliminate le macchine;
3) Il personaggio dell'orsacchiotto.

Meditate, gente, meditate.




e cosa ci sarebbe di così trascendentale?! (e soprattutto di non già visto?)

in ogni caso il film l'ho trovato carino, ma il finale è davvero indifendibile!!
_________________
A
"di me amate il riflesso, quella memoria che sale dalle cose che tocco. godete dei luoghi che ho abbandonato, senza cercare di raggiungermi"

  Visualizza il profilo di durden  Invia un messaggio privato a durden  Email durden    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-10-2001 10:58  
Veramente è nel finale che il film trova la sua ragione d'essere: il paradosso dell'automa (scacciato dagli umani e reietto) che fornisce agli alieni la verità storica sull'uomo.
Poi ci sono altri spunti che ritengo molto interessanti: l'automa (il creato) che vuole diventare cone il suo Dio creatore (l'uomo) è un tema che ha le sue radici anche nella mitologia greca, quello che veniva chiamato il peccato di "hubris" ossia la volontà dell'uomo di essere simili agli Dei.
Insomma, non dico che sia il più bel film della storia del cinema, dico solo che è un film che offre molti spunti di riflessione e che, tutto sommato, non mi sembra molto spielberghiano.
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
lupin3rd

Reg.: 06 Apr 2001
Messaggi: 1110
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-10-2001 12:10  
Non sarà spilberghiano nei contenuti (discutibile), ma lo è sicuramente nei modi
_________________
Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it

  Visualizza il profilo di lupin3rd  Invia un messaggio privato a lupin3rd  Email lupin3rd  Vai al sito web di lupin3rd     Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-10-2001 12:47  
Beh, è perfetto, io di Spielberg ammiro soprattutto lo stile. L'ideale è un film scritto da una grande mente e realizzato da un grande braccio !
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
mrsgrape

Reg.: 03 Ott 2001
Messaggi: 750
Da: Pisa (PI)
Inviato: 27-10-2001 16:00  
I gusti sono gusti ma a mio parere Spielberg può fare tutte le americanate stappalacrime che vuole se evita di tirare in ballo Kubrick che,fra l'altro,non solo non ha scritto la sceneggiatura ma neppure il soggetto e soprattutto non può più prendere le distanze da questo film.

  Visualizza il profilo di mrsgrape  Invia un messaggio privato a mrsgrape    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-10-2001 09:35  
Non dico che il film deve dei crediti a Kubrik (tutt'altro) Dico che l'idea sottesa all'opera è un'idea cara a Kubrik sin dai tempi di 2001.
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
lupin3rd

Reg.: 06 Apr 2001
Messaggi: 1110
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-10-2001 09:51  
"sottesa"... io non parlo così
_________________
Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it

  Visualizza il profilo di lupin3rd  Invia un messaggio privato a lupin3rd  Email lupin3rd  Vai al sito web di lupin3rd     Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-10-2001 10:22  
quote:
In data 2001-10-29 09:51, lupin3rd scrive:
"sottesa"... io non parlo così



Lo so, e si vede
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizo

Reg.: 16 Ott 2001
Messaggi: 1264
Da: Aosta (AO)
Inviato: 10-03-2002 10:25  
volevo aggiungere una considerazione su AI:
secondo me fino al momento in cui David scopre di non essere unico ma di avere tanti fratellini replicanti e si getta dal grattacielo-casa il film mi ha ricordato Kubrick, certo la resa filmica e le spettacolarizzazioni sono chiaramente Spielbierghiani ma i contenuti e i temi mi richiamano molto 2001 e Eyes wide Shut con qualche citazione dotta (BladeRunner, l'anima nei replicanti)..
Da quel momento in poi il film diventa Totalmente Spielbierghiano nel senso che il viaggio spazio temporale così ben rappresentato nel finale di 2001 qui diventa incontro ravvicinato del terzo tipo con lacrimoni e pop corn
_________________

  Visualizza il profilo di Schizo  Invia un messaggio privato a Schizo    Rispondi riportando il messaggio originario
evelyn20

Reg.: 03 Mar 2002
Messaggi: 558
Da: verona (VR)
Inviato: 10-03-2002 13:32  
il film.....non male anche se non e' il mio genere........ma favoloso JUDE LAW bravissimo e bellissimo ,lo adoro!

  Visualizza il profilo di evelyn20  Invia un messaggio privato a evelyn20    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 10-03-2002 13:51  
Sono daccordo con Das al 100x 100 come in molte delle sue recenzioni, non posso affermare lo stsso x Lupin, che a volte fa una recenzione, per poi rimangiarsi quello che ha detto.
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 10-03-2002 17:01  
Io ho seguito la lavorazione di A.I. sin da quando Kubrick morì ,ho letto interviste con gli sceneggiatori di Kubrick,filmati...so di certe cose e certi temi che nel film sono stati troncati-
uno dei quali ad esempio era che David doveva parlare come -fu Kubrick a fare questo esempio-Peter Sellers in "Oltre il giardino"...Kubrick non voleva che si parlasse di ciò perchè i critici avrebbero paragonato questo discorso al linguaggio di Arancia Meccanica,dato che Kubrick voleva proprio creare un nuovo linguaggio...
Un'altra cosa (delle tante)che nel film non c'è è che la madre di David man mano si sentiva sempre più sconfortata e frustrata e si abbandonava all'alcool,e David,per rincuorarla le preparava dei cocktails-i Bloody Mary,color rosso sangue- per farla felice peggiorando così la situazione...
Queste sono alcune delle piccole cose che non ci sono...per non parlare del finale in cui gli "alieni" che in realtà sono i mecca di mille anni dopo,erano invisibili e David non tornava in vita,ma venivano riattivati i suoi ricordi in una ricostruzione virtuale dell'appartamento della sua casa...e lui alla fine vedeva la madre UMANA,ricreata artificialmente come un ologramma,sparire davanti ai suoi occhi.La scena doveva segnare il passaggio da uomo a robot,il flusso evolutivo che portava le creature umane ad estinguersi e una nuova civiltà a nascere dall'acqua(la N.Y. sommersa) e a sostituire l'umanità,la quale era appunto nata-o almeno gli esseri viventi-dall'acqua. Un finale come quello di 2001,con il pezzo di Zarathustra di Nietzsche,l'uomo e il super-uomo(naturalmente non con quel pezzo ma come significato era quello lì).


Inutile dire che Spielberg ha rovinato impietosamente un film come questo rendendolo RIDICOLO ,superficiale,con scene tirate via,altre in cui secondo la logica americana si deve spiegare tutto...terribile il finale con il mecca che spiega a david le cose.
Spielberg non solo non è capace di creare un mondo futuristico-non c'è mai riuscito,certe rappresentazioni sembrano tratte da E.T.-ma col suo cinema da pop corn è riuscito a gettare nel cesso e a rendere infantile un'opera come questa. pessimo regista,se mai c'era bisogno di una conferma.
L'idea ottima dei robot che volgliono diventare umani è naturalmente di Kubrick,che pensava che questi si sarebbero dovuti sempre relazonare all'uomo,in quanto creati da lui come l'uomo si relaziona al suo Creatore Divino.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 10-03-2002 alle 17:09 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 10-03-2002 alle 17:11 ]

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
lupin3rd

Reg.: 06 Apr 2001
Messaggi: 1110
Da: Roma (RM)
Inviato: 11-03-2002 17:28  
Condivido gli strali di Qualty su AI anche se non penso che Spielberg sia un cattivo regista, anzi...

PS - Perché scrivo una cosa e poi mela rimangio. Io nelle recensioni dico quello che penso, ma considero anche la possibilità che alcuni film abbiano un lor pubblico.
_________________
Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it

  Visualizza il profilo di lupin3rd  Invia un messaggio privato a lupin3rd  Email lupin3rd  Vai al sito web di lupin3rd     Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 11-03-2002 21:43  
quote:
In data 2002-03-11 17:28, lupin3rd scrive:


PS - Perché scrivo una cosa e poi mela rimangio. Io nelle recensioni dico quello che penso, ma considero anche la possibilità che alcuni film abbiano un lor pubblico.



Io credo che dovresti dire quello che pensi punto e basta, considerare che poi il film possa avere un suo pubblico, non significa niente, e l'utente che legge un tuo commento positivo in una recenzione e poi in un'altra recenzione ti sente affermare, su quella stessa cosa, quasi il contrario , si sente un pò preso x i fondelli.
Senza rancore, ma è quello che penso.
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.140819 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: