FilmUP.com > Forum > Critica il critico - Il caso Alexander
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Critica il critico > Il caso Alexander   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore Il caso Alexander
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 26-02-2005 18:03  
quote:
In data 2005-02-26 11:11, Petrus scrive:
Io però continuo a ribadire che non si può legare indissolubilmente l'Alessandro storico con il film. Questo tipo di piano descrittivo e valutativo deve inficiare solo in minima percentuale sull'effettivo giudizio del film, che deve essere preso coerentemente a sè stesso, al massimo in rapporto al regista e allo staff tecnico/attoriale.
Ora vado di fretta, magari ci ritorno



Forse è vero, bisognerebbe giudicare il film per quello che è ma io non ci riesco riguardo a un film storico il cui argomento mi interessa parecchio.
Però bisogna dire che ci sono film poco coerenti dal punto di vista storico che però non sono stati così tartassati come è successo a Stone.
Ad esempio, il gladiatore rigira alla grande la storia di Commodo ma sembra che nessuno ci abbia fatto caso, secondo me perchè nonostante il gladiatore non sia un capolavoro Ridley Scott è comunque riuscito a creare dei bei personaggi, cosa che non è successo a Stone.

Boh, ad alcuni Alessandro sarà anche piaciuto, a me no.
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 26-02-2005 19:55  
No ma guarda che se riesumi da tuttocinema il topic apposito ti accorgerai che anch'io non ho amato questo film, anzi.
Ma un giudizio negativo non può attenersi all'analisi della coerenza storica, ma a quella della coerenza filmica.
Stone inizia il film citando, nella caduta dell'anello di Alessandro, Citizen Kane di Welles, in un modo sorprendentemente fedele, cambiandone solo l'oggetto.
Ora che Alessandro abbia lasciato o meno l'anello, che tolomeo fosse presente o meno, che la sua morte avvenne così o no, poco interessa a livello di analisi del film.
Bazin, parlando di Madame Bovary di Vincent Minnelli, duramente criticato all'epoca, diceva: "il risultato è un film americano standard che ha, dopotutto, il solo torto di chiamarsi ancora Madame Bovary".
Non so se si capisce cosa intendo


_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 26-02-2005 20:38  
quote:
In data 2005-02-26 17:50, Ascanio scrive:
quote:
In data 2005-02-26 14:22, DottorDio scrive:


Per caso sei Ascanio del GF dell'anno scorso?
A giudicare da come coniughi il verbo avere alla 3° persona singolare del presente indicativo direi che sei proprio lui!



No, non lo sono!!!
E tu che cosa sei, un professore di grammatica ?
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ascanio il 26-02-2005 alle 18:05 ]
[/quote]
Guarda bene il mio nick: sono dottore!
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 27-02-2005 00:10  
Non ho capito, a questo punto, se non vi è piaciuto il film o il personaggio, spiegatemi per favore.
Io, dalla mia, posso dire che il film l'ho trovato bello, ma non altrettanto il protagonista, poiché, attraverso l'analisi viscerale che ha condotto l'autore, come dicevo precedentemente, la figura di questo condottiero non mi è riuscita per niente simpatica.Stone, in sostanza mi ha fatto riflettere su tutta la vita, le aspettative, le ambizioni,le esasperazioni di Alessandro,e ne ho dedotto solo un fastidio nei confronti di un uomo eccessivo, in tutti gli aspetti della sua esistenza.Alla fin fine non ho compreso se Stone abbia amato e ammirato Alessandro oppure il contrario.Sono alquanto confusa,voi che ne pensate?
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 27-02-2005 11:30  
quote:
In data 2005-02-26 19:55, Petrus scrive:
No ma guarda che se riesumi da tuttocinema il topic apposito ti accorgerai che anch'io non ho amato questo film, anzi.
Ma un giudizio negativo non può attenersi all'analisi della coerenza storica, ma a quella della coerenza filmica.
Stone inizia il film citando, nella caduta dell'anello di Alessandro, Citizen Kane di Welles, in un modo sorprendentemente fedele, cambiandone solo l'oggetto.
Ora che Alessandro abbia lasciato o meno l'anello, che tolomeo fosse presente o meno, che la sua morte avvenne così o no, poco interessa a livello di analisi del film.
Bazin, parlando di Madame Bovary di Vincent Minnelli, duramente criticato all'epoca, diceva: "il risultato è un film americano standard che ha, dopotutto, il solo torto di chiamarsi ancora Madame Bovary".
Non so se si capisce cosa intendo





Sì, hai reso bene l'idea di ciò che intendi.
Comunque nemmeno io mi sono spiegata bene.
Le mie critiche su alessandro vanno ben al di là della parte storica, il film mi è sembrato inizire male e procedere anche peggio.

_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 27-02-2005 11:46  
quote:
In data 2005-02-27 00:10, ginestra scrive:
Non ho capito, a questo punto, se non vi è piaciuto il film o il personaggio, spiegatemi per favore.
Io, dalla mia, posso dire che il film l'ho trovato bello, ma non altrettanto il protagonista, poiché, attraverso l'analisi viscerale che ha condotto l'autore, come dicevo precedentemente, la figura di questo condottiero non mi è riuscita per niente simpatica.Stone, in sostanza mi ha fatto riflettere su tutta la vita, le aspettative, le ambizioni,le esasperazioni di Alessandro,e ne ho dedotto solo un fastidio nei confronti di un uomo eccessivo, in tutti gli aspetti della sua esistenza.Alla fin fine non ho compreso se Stone abbia amato e ammirato Alessandro oppure il contrario.Sono alquanto confusa,voi che ne pensate?



Dico che non mi è piaciuto il film, non solo perchè ha una sceneggiatura lenta e noiosa ma anche perchè Stone non ha saputo creare una figura trascinante.
sono dell'idea che i personaggi storici possano piacere o non piacere, non è questo l'importante: andrebbero ricostruiti fedelmente e capiti nel loro contesto.
ad esempio io non ho mai amato particolarmente Alessandro, anche se riconosco che è una figura storica di indubbio fascino e Stone secondo me l'ha ridotta ad un bamboccio incapace.
Questa sarà stata la sua rilettura, non so.
(e comunque anche a me ha dato fastidio l'alessandro di stone).

Tra l'altro stone per fare il film ha avuto ha disposizione come consulente storico parecchi professoroni americani: li avrà ascoltati?? (i miei professori di storia non avrebbero mai approvato certe cosucce).
Ho scoperto che il film è stato girato a tempo di record perchè temevano che ne potesse uscire un'altro contemporaneamente con Leonardo di caprio.
Questo potrebbe avere influito sulla riuscita del film (la fretta è cattiva consigliera).


P.S., per DottorDio: ho fatto errori di grammatica??
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 27-02-2005 14:49  
quote:
In data 2005-02-27 11:46, Ascanio scrive:
quote:
[i]In data 2005-02-27 00:10,

Dico che non mi è piaciuto il film, non solo perchè ha una sceneggiatura lenta e noiosa ma anche perchè Stone non ha saputo creare una figura trascinante.
sono dell'idea che i personaggi storici possano piacere o non piacere, non è questo l'importante: andrebbero ricostruiti fedelmente e capiti nel loro contesto.
ad esempio io non ho mai amato particolarmente Alessandro, anche se riconosco che è una figura storica di indubbio fascino e Stone secondo me l'ha ridotta ad un bamboccio incapace.
Questa sarà stata la sua rilettura, non so.
(e comunque anche a me ha dato fastidio l'alessandro di stone).

Tra l'altro stone per fare il film ha avuto ha disposizione come consulente storico parecchi professoroni americani: li avrà ascoltati?? (i miei professori di storia non avrebbero mai approvato certe cosucce).
Ho scoperto che il film è stato girato a tempo di record perchè temevano che ne potesse uscire un'altro contemporaneamente con Leonardo di caprio.
Questo potrebbe avere influito sulla riuscita del film (la fretta è cattiva consigliera).


P.S., per DottorDio: ho fatto errori di grammatica??



A esser pignoli perché si scrive perché e non perchè (nota l'accento ).
Per me è un errore insignificante, ma la mia prof di italiano ci tiene che metta gli accenti nel verso giusto, visto che prendo sempre 9 ai temi e vorrebbe che se all'università trovassi qualche prof pignolo non mi si pregiudichi il voto per colpa degli accenti!
Cmq hai visto che sono riuscito a trovare un'altra volta degli errori nei tuoi scritti!
Cmq stai migliorando!
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 27-02-2005 17:40  
hey doc, mi sembra che la sezione "Segnalazione orrori grammaticali" non sia da queste parti.
Cerchiamo di parlare del film!
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 27-02-2005 17:43  
quote:
In data 2005-02-27 17:40, Petrus scrive:
hey doc, mi sembra che la sezione "Segnalazione orrori grammaticali" non sia da queste parti.
Cerchiamo di parlare del film!



L'ho fatto a mio rischio e pericolo quel post: me lo son meritato il rimprovero.
Tornerò quando dovrò parlare del film.
Ciao
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
lorelai

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 2054
Da: varese (VA)
Inviato: 27-02-2005 21:45  
quote:
In data 2005-02-23 22:58, Ascanio scrive:
quote:
In data 2005-02-21 23:09, lorelai scrive:

Stone ci offre la visione di un personaggio tormentato, che per tutta la vita cercherà di valicare il limite imposto all'uomo, volendo eguagliare (e superare) i miti di Achille, Eracle e Prometeo.
E' proprio questo che lo allontana sempre di più dai suoi compagni e dai suoi soldati, che non comprendono la sua ambizione di conquista e liberazione di tutti i popoli. Alessandro li spinge al limite dell'ammutinamento quando, sfiniti e lontani da casa da decenni, vengono forzati a proseguire con la conquista dell'Asia. L'unico, forse, che può comprendere il suo animo e i suoi pensieri è l'amico e amante Efestione (un magnifico Jared Leto), l'unico che gli starà vicino per tutta la vita e lo seguirà ovunque, nella sua inconscia fuga da Olimpia, la madre ambigua e manipolatrice (una Jolie forse un po' troppo forzatamente sopra le righe) e dal fantasma del padre (un convincente Val Kilmer).
Finalmente abbiamo l'opportunità di ammirare la storia di un uomo "vero", non mitizzato, con le sue debolezze e i suoi tormenti, non più il plastico Achille di "Troy", senza un minimo di profilo psicologico; ci torviamo invece di fronte a una dettagliata (e pressochè perfetta) introspezione del personaggio. D'altro canto, Stone non vuole spiegare in modo assoluto la storia (a tratti ancora oggi misteriosa) di Alessandro, si limita a fornircene un'interpretazione, secondo me più che soddisfacente, sia tecnicamente che emozionalmente.



Dotare un personaggio di una caratterizzazione psicologica è una cosa, dare un'interpretazione falsata dei rappporti affettivi di Alessandro è un'altra.
Non è che fugge inconsciamente dalla madre Olimpia, mica a conquistato mezzo mondo per scapparle.





no no, mi sono spiegata male io, non intendevo dire quello
intendevo dire che, come ha già detto qualcuno in tuttocinema mi pare, nel film è stata abbastanza trascurata la formazione culturale di alessandro e di consguenza, anche la nascita del suo ideale di conquista di così tanti popoli sotto uno stesso sovrano. è che nel film si attribuisce questa sua idea più che altro alla madre, è lei che lo ha, diciamo, guidato e manipolato...in quel passaggio mi riferivo al peso che è stato dato a olimpia da stone, non volevo dire che alessandro ha conquistato l'asia per scappare dalla madre
_________________
Narcotic? Yes please, I'll have a sample.

  Visualizza il profilo di lorelai  Invia un messaggio privato a lorelai  Email lorelai    Rispondi riportando il messaggio originario
Ddarko

Reg.: 11 Feb 2005
Messaggi: 467
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 28-02-2005 13:12  
In super sintesi: meglio un Alexander sbagliato che dieci filmacci esatti.... Certo, ha delle pecche clamorose, ma forse è proprio nel suo essere un film errato la sua grandezza. Stone ci ha provato, ha fallito (abbastanza, non tutto è da buttare via), si rialzerà, e sbaglierà ancora, azzeccherà un film e sbaglierà di nuovo. Questo è uno dei motivi per cui Francis Ford Coppola non gira + un film da tempo immemore. Cmq, alla fin fine, Alexander un 6 se lo merita tutto...
_________________
It seems he's drowned
selling England by the pound

  Visualizza il profilo di Ddarko  Invia un messaggio privato a Ddarko    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 28-02-2005 16:38  



[/quote]
in quel passaggio mi riferivo al peso che è stato dato a olimpia da stone, non volevo dire che alessandro ha conquistato l'asia per scappare dalla madre

[/quote]
scusami, è che l'interpretazione di stone sembra proprio essere questa, pensavo che fosse anche la tua.
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.140756 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: