FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - Che libro state leggendo?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > Che libro state leggendo?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore Che libro state leggendo?
Dodolino

Reg.: 10 Nov 2002
Messaggi: 3036
Da: Arezzo (AR)
Inviato: 07-08-2003 18:35  
Io mi stò leggendo un enciclopedia di 3 tomi sulla seconda guerra mondiale.....questa parte della storia mi affascina.
_________________
Non sono pessimista. Sono un ottimista che ha fatto molte esperienze

  Visualizza il profilo di Dodolino  Invia un messaggio privato a Dodolino  Email Dodolino  Vai al sito web di Dodolino  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
PeraboFan

Reg.: 16 Lug 2003
Messaggi: 64
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 07-08-2003 19:43  
io sto leggendo "gli arancini di montalbano"..è un genere nuovo x me, considerato che x anni sn sempre stata attaccata sl ed esclusivamente ai romanzi e ai thriller che fanno sudare x la tensione.. considerato il fatto che ne leggo una media di 25/30 l'anno, è un bel progresso, no??
_________________
"L'amore è, esiste e niente di quello che dite può farlo sparire, perché è il motivo per cui noi siamo qui, è la vetta più alta e una volta che l'hai scalata e guardi gli altri da lassù ci rimani per sempre, perché se ti muovi allora cadi.."

  Visualizza il profilo di PeraboFan  Invia un messaggio privato a PeraboFan    Rispondi riportando il messaggio originario
kaladj

Reg.: 24 Giu 2003
Messaggi: 2365
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-08-2003 09:10  
quote:
In data 2003-08-07 19:43, PeraboFan scrive:
io sto leggendo "gli arancini di montalbano"



Se ti piace, ti consiglio anche "le paure di montalbano"...un po' meno bello invece "un mese con montalbano" che ho quasi finito...
_________________
Quante gioie Troppo dolore

d

  Visualizza il profilo di kaladj  Invia un messaggio privato a kaladj  Email kaladj    Rispondi riportando il messaggio originario
lennon

Reg.: 07 Ago 2003
Messaggi: 99
Da: napoli (NA)
Inviato: 08-08-2003 11:19  
Come libro di intrattenimento consiglio Il duello di David Grossman. Per arricchire conoscenze sul cinema, consiglio di sfogliare il dizionario del cinema americano di Fernaldo di Giammatteo, anche per capire i più nascosti significati di film, che magari non siamo riusciti ad interpretare in modo giusto o che vogliamo conoscere più oggettivamente.

_________________
John Winston Lennon Ottobre 1940-Dicembre 1980
Fondatore e leader dei beatles (1962-1970) nonchè il più grande cantautore del XXI secolo

  Visualizza il profilo di lennon  Invia un messaggio privato a lennon    Rispondi riportando il messaggio originario
Jakkma

Reg.: 07 Mag 2003
Messaggi: 1168
Da: Busto Arsizio (VA)
Inviato: 08-08-2003 11:26  
Ho appena finito "Ceneri", l'ultimo di Kathy Reichs: consigliatissimo a chi sostiene le cause animaliste e a chi ama il thriller condito con le autopsie!
_________________
La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-

  Visualizza il profilo di Jakkma  Invia un messaggio privato a Jakkma    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 08-08-2003 13:43  
Appena terminato Freddo a luglio di Joe Lansdale, un bel noir forse un po' troppo breve...
Se siete appassionati di fantasy/fantascienza due libri che ho letto ultimamente: American Gods di Neil Gaiman e il bellissimo Perdido Street Station di un autore inglese praticamnte sconosciuto che si chiama China Mièville
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
Cinefila

Reg.: 07 Mar 2003
Messaggi: 1087
Da: PESCARA (PE)
Inviato: 09-08-2003 00:23  
"La torcia" di Marion Zimmer Bradley, 1 personalissima rivisitazione dell' Iliade.
Consigliatissimo a tutti.
_________________
Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo

  Visualizza il profilo di Cinefila  Invia un messaggio privato a Cinefila    Rispondi riportando il messaggio originario
PeraboFan

Reg.: 16 Lug 2003
Messaggi: 64
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 09-08-2003 11:55  
quote:
In data 2003-08-08 09:10, kaladj scrive:
quote:
In data 2003-08-07 19:43, PeraboFan scrive:
io sto leggendo "gli arancini di montalbano"



Se ti piace, ti consiglio anche "le paure di montalbano"...un po' meno bello invece "un mese con montalbano" che ho quasi finito...





si, è pronto nello scaffale in alto della libreria della mia stanza
_________________
"L'amore è, esiste e niente di quello che dite può farlo sparire, perché è il motivo per cui noi siamo qui, è la vetta più alta e una volta che l'hai scalata e guardi gli altri da lassù ci rimani per sempre, perché se ti muovi allora cadi.."

  Visualizza il profilo di PeraboFan  Invia un messaggio privato a PeraboFan    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 09-08-2003 21:34  
quote:
In data 2003-08-07 17:35, seanma scrive:
L.A.Confidential è un libro terribile...aggrovigliato,confuso,pesante(nel senso di disturbante)e scritto in maniera a dir poco mediocre.Diversissimo dal film.

Scritto divinamente è invece "Il Gattopardo"che contiene alcumne delle pagine più erotiche da me lette,senza essere volgare.



Il Gattopardo l'ho letto un'anno fà obbligata dalla mia prof di Italiano e stranamente mi è piaciuto (date le tante cagate che ci faceva leggere!).

L.A Confidential non deve essere molto semplice da capire (anche il film l'ho dovuto vedere più di 1 volta x capirlo fino in fondo), ma avendo già visto il film spero di non incontrare grosse difficoltà.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 10-08-2003 03:15  
Sto Leggendo La Fata Carabina di Pennac e ho cominciato a leggere qualche racconto di Lovecraft visto che la Mondadori li ha pubblicati tutti in 4 libri che sono usciti da poco
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
SolidSnake

Reg.: 13 Mar 2003
Messaggi: 10561
Da: San Cesareo (RM)
Inviato: 14-08-2003 14:20  
quote:
In data 2003-08-07 15:00, Gitana scrive:
quote:
In data 2003-08-07 14:49, ilNero scrive:
quote:
In data 2003-08-07 14:27, ginestra scrive:
L'elogio della follia, di Erasmo da Rotterdam




Prof ci andiamo leggeri......




Ti assicuro che non è affatto pesante


Infatti. Lo sto leggendo anche io (anche se costretto a farlo) e in certi tratti è anche divertente. Ci sono però alcuni punti dove ti devi fermare e pensarci un attimo per assimilarli bene...

  Visualizza il profilo di SolidSnake  Invia un messaggio privato a SolidSnake  Email SolidSnake    Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 14-08-2003 14:35  
Ugo Pirro "Soltanto un nome nei titoli di testa - i felici anni sessanta del cinema italiano" ed. Einaudi
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 14-08-2003 16:58  
quote:
In data 2003-08-09 00:23, Cinefila scrive:
"La torcia" di Marion Zimmer Bradley, 1 personalissima rivisitazione dell' Iliade.
Consigliatissimo a tutti.



oh che coincidenzaaa!!! io sto leggendo sempre della stessa autrice "Nel mondo di Lythande"
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Lauretta

Reg.: 30 Lug 2003
Messaggi: 123
Da: Catania (CT)
Inviato: 14-08-2003 17:30  
Io sto leggendo "Lettera al padre" di Franz Kafka. La bellezza del libro sta nel fatto che tratta un argomento molto intimo, quale il rapporto tra un padre "tiranno" e un figlio debole e insicuro, anche se alcuni punti rivelano che il libro può essere indirizzato allo stesso autore e quindi diventa quasi un lungo monologo con se stesso. Lo trovo, però, un tantino monotono.

Vi consiglio di leggere "Illusioni" di Richard Bach, che da poco ho finito di leggere. Veramente straordinario e sorprendente.

  Visualizza il profilo di Lauretta  Invia un messaggio privato a Lauretta    Rispondi riportando il messaggio originario
Clarice
ex "garlar"


Reg.: 10 Apr 2001
Messaggi: 1232
Da: Bellaria Igea Marina (RN)
Inviato: 14-08-2003 18:34  
quote:
In data 2003-08-14 17:30, Lauretta scrive:
Io sto leggendo "Lettera al padre" di Franz Kafka. La bellezza del libro sta nel fatto che tratta un argomento molto intimo, quale il rapporto tra un padre "tiranno" e un figlio debole e insicuro, anche se alcuni punti rivelano che il libro può essere indirizzato allo stesso autore e quindi diventa quasi un lungo monologo con se stesso. Lo trovo, però, un tantino monotono.

Vi consiglio di leggere "Illusioni" di Richard Bach, che da poco ho finito di leggere. Veramente straordinario e sorprendente.



Io invece ho appena finito di leggere "La metamorfosi" di Kafka: bellissimo, veramente.
_________________
Guarda bene, fratellino...guarda bene... (Arancia Meccanica).

  Visualizza il profilo di Clarice  Invia un messaggio privato a Clarice  Email Clarice    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.139458 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: