FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - AMERICA LATINA
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > AMERICA LATINA   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore AMERICA LATINA
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 24-02-2006 19:36  
quote:
In data 2006-02-24 19:28, penny68 scrive:
quote:
In data 2006-02-24 19:25, MARQUEZ scrive:
quote:
In data 2006-02-24 19:00, penny68 scrive:
Vogliamo parlare poi di Ficciones di Jorge Luis Borges?


borges non lo apprezzo per motivi politici e lo ritengo il meno latino americano dei latini.è troppo serioso e poco innovatore.


La riflessione mi intriga.Potresti essere più dettagliato?


forse sarà colpa delle traduzioni ma non trovo il suo stile scorrevole ome Marquez né tantomeno innovatore stilisticamente.in futuro credo leggerò altro di borges.qualche consiglio?
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 24-02-2006 19:39  
quote:
In data 2006-02-24 12:44, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2006-02-24 12:28, MARQUEZ scrive:
personalmente la considero ampiamente superiore a quella nordamericana ed europea.


ampiamente superiore ?

superiore di cosa ?
la letteratura ?
sarei io quello che scrive cose senza senso ?



Superiore in senso generale penso non esista, e mi trovo d'accordo con Ten.
Però forse Marquez intendeva dire che preferisce la letteratura latino americana a quella europea o di altre aree geografiche, così come potrei affermare di preferire la letteratura (ma estendiamoci tranquillamente anche alla musica) della cultura slava e in particolar modo russa alle altre, seppur non ritengo superiore nessun tipo d'arte di connotazione geografica rispetto alle altre.

Cmq di arte latino americana non sono molto esperto, anzi diciamo di letteratura e di cinema, seppure ho letto di Marquez cent'anni di solitudine e cronaca di una morte annunciata entrambi ottimi.
Se ti può interessare di morte di una cronaca annunciata esiste il film di Francesco Rosi con Gian Maria Volontè; non l'ho mai visto ma ci sono tutti i presupposti affinchè sia un ottimo film
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
penny68

Reg.: 14 Nov 2005
Messaggi: 3100
Da: palermo (PA)
Inviato: 24-02-2006 19:41  
quote:
In data 2006-02-24 19:36, MARQUEZ scrive:
quote:
In data 2006-02-24 19:28, penny68 scrive:
quote:
In data 2006-02-24 19:25, MARQUEZ scrive:
quote:
In data 2006-02-24 19:00, penny68 scrive:
Vogliamo parlare poi di Ficciones di Jorge Luis Borges?


borges non lo apprezzo per motivi politici e lo ritengo il meno latino americano dei latini.è troppo serioso e poco innovatore.


La riflessione mi intriga.Potresti essere più dettagliato?


forse sarà colpa delle traduzioni ma non trovo il suo stile scorrevole ome Marquez né tantomeno innovatore stilisticamente.in futuro credo leggerò altro di borges.qualche consiglio?


Hai letto l'Aleph?

  Visualizza il profilo di penny68  Invia un messaggio privato a penny68    Rispondi riportando il messaggio originario
NightEagle

Reg.: 27 Gen 2006
Messaggi: 419
Da: Rimini (RN)
Inviato: 24-02-2006 20:02  
Mi sembrava di aver capito solo per motivi politici..Cambiato registro?

  Visualizza il profilo di NightEagle  Invia un messaggio privato a NightEagle    Rispondi riportando il messaggio originario
filippo

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 66
Da: Bologna (BO)
Inviato: 25-02-2006 11:06  
quote:
In data 2006-02-24 18:05, sgamp2003 scrive:
Gabriel Garcia Marquez mi piace moltissimo.
Dei suoi romanzi ho letto "Cento anni di solitudine" e "Cronaca di una morte annunciata" e li ho trovati davvero molto interessanti ma, se devo essere sincera, non considero la letteratura sudamericana migliore di quella europea, tutt'altro.
Per me la letteratura europea rimane e rimarrà sempre la migliore(questione di gusti).

Per quanto riguarda i registi sudamericani, conosco solo Guzman ed il suo "Caso Pinochet".




di cosa parla Cento anni di solitudine??

  Visualizza il profilo di filippo  Invia un messaggio privato a filippo    Rispondi riportando il messaggio originario
penny68

Reg.: 14 Nov 2005
Messaggi: 3100
Da: palermo (PA)
Inviato: 25-02-2006 11:22  
quote:
In data 2006-02-25 11:06, filippo scrive:
quote:
In data 2006-02-24 18:05, sgamp2003 scrive:
Gabriel Garcia Marquez mi piace moltissimo.
Dei suoi romanzi ho letto "Cento anni di solitudine" e "Cronaca di una morte annunciata" e li ho trovati davvero molto interessanti ma, se devo essere sincera, non considero la letteratura sudamericana migliore di quella europea, tutt'altro.
Per me la letteratura europea rimane e rimarrà sempre la migliore(questione di gusti).

Per quanto riguarda i registi sudamericani, conosco solo Guzman ed il suo "Caso Pinochet".




di cosa parla Cento anni di solitudine??

Lo lessi a 17 anni.E' una lunga,interminabile saga familiare e non solo.Parlarne così searebbe molto riduttivo. Non voglio dirti altro.Leggilo e poi dicci se ti è piaciuto.

  Visualizza il profilo di penny68  Invia un messaggio privato a penny68    Rispondi riportando il messaggio originario
NightEagle

Reg.: 27 Gen 2006
Messaggi: 419
Da: Rimini (RN)
Inviato: 25-02-2006 13:23  
Cento anni di solitudine e' un libro che non puo' mancare a nessuna anima degna di questo nome.

  Visualizza il profilo di NightEagle  Invia un messaggio privato a NightEagle    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 25-02-2006 23:33  
Cien años de soledad è una delle opere più coinvolgenti che mi sia mai capitato di leggere.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Edooooo

Reg.: 25 Ott 2005
Messaggi: 108
Da: Rapallo (GE)
Inviato: 26-02-2006 03:14  
quote:
In data 2006-02-25 23:33, Chenoa scrive:
Cien años de soledad è una delle opere più coinvolgenti che mi sia mai capitato di leggere.



quotoquotoquoto
_________________
"Fragori nella mente, rumori, dolori
lampi, tuoni e saette, schianti di latte
fragori e albori di guerre universali, scontri letali...
sonica!"
(Marlene Kuntz - "Sonica")

  Visualizza il profilo di Edooooo  Invia un messaggio privato a Edooooo     Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 27-02-2006 20:31  
Pablo Neruda, Jorge Amado, Gabriela Mistral (prima donna sudamericana a ricevere il Nobel!), di Gabriel Garcìa Màrquez ho letto molti libri, tra i tanti mi colpì molto "Dell'amore e di altri demoni".

Però lo sanno tutti, per me Neruda, Neruda, Neruda.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 28-02-2006 19:25  
quote:
In data 2006-02-27 20:31, denisuccia scrive:
Pablo Neruda, Jorge Amado, Gabriela Mistral (prima donna sudamericana a ricevere il Nobel!), di Gabriel Garcìa Màrquez ho letto molti libri, tra i tanti mi colpì molto "Dell'amore e di altri demoni".

Però lo sanno tutti, per me Neruda, Neruda, Neruda.



fantastico dell'amore e di altri demoni.
ma reputo ancora superiore l'amore ai tempi del colera.
una storia d'amore struggente.qualcuno l'ha letta?
anche della mistral mi sono interessato abbastanza e la reputo una ottima scrittrice.
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 03-03-2006 12:41  
Ottima scrittrice, anche se molto permalosa (mi ricorda qualcuno)
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
medea1976

Reg.: 13 Gen 2005
Messaggi: 401
Da: firenze (FI)
Inviato: 03-03-2006 13:39  
quote:
In data 2006-02-24 18:58, penny68 scrive:
Tra le scrittrici non apprezzo la Serrano,ma la Allende mi ha coinvolta in più di un romanzo.


Quoto...mi piace molto la Allende, ho letto praticamente tutto di lei, ma primi fra tutti sono "la casa degli spiriti" e "Eva Luna racconta". Ho letto più di una volta "Cent'anni di solitudine" di Marquez. Per quel poco che conosco della letteratura sudamericana mi piace come in un solo romanzo ci siano la tragedia, la commedia, il grottesco, il vizio, la crudeltà e la pietà.
_________________
Dai diamanti non nasce niente,
dal letame nascono i fiori.
(De Andrè)

  Visualizza il profilo di medea1976  Invia un messaggio privato a medea1976  Email medea1976    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.141293 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: