FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - Magritte
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > Magritte   
Autore Magritte
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 15-11-2003 16:58  
Grande ammiratrice del surrealismo (applicato a tutto i campi artistici) considero Renè Magritte il mio pittore preferito per la sua fantasia onirica e la capacità di scoinvolgere anche le certezze + radicate della società costituita.
A voi piace? Potreste consigliarmi qualche link da visitare?
_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 15-11-2003 19:51  
A me piace un casino,tanto che due anni fa
l'ho inserito nella mia "tesina" di fine
liceo..

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 15-11-2003 20:58  
quote:
In data 2003-11-15 19:51, Julian scrive:
A me piace un casino,tanto che due anni fa
l'ho inserito nella mia "tesina" di fine
liceo..



"Golconde", "Telescope" e "Questa non è una pipa" sono tra i più belli che abbia mai realizzato, per non parlare di "Tentando l'impossibile" e "Gli amanti"...
_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 17-11-2003 17:04  
Amo moltissimo tutti il movimento surealista, anche se Dalì era a mio parere troppo egocentrico.
_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
Jakkma

Reg.: 07 Mag 2003
Messaggi: 1168
Da: Busto Arsizio (VA)
Inviato: 17-11-2003 17:59  
Magritte... Mi piace da morire!!! Anch'io volevo citarlo, nella mia tesi di laurea su Harold Pinter, in accostamento alla poetica dell'Assurdo e dell'Iperrealismo del drammaturgo inglese...e il mio relatore che fa? Mi dice: "Ma Magritte non era uno scrittore!" QUESTO LO SAPEVO ANCH'IO!!!! A me, sembrava ci stesse, anche perché, nel capitolo della tesi dedicato a Beckett, ho citato Alberto Burri e Lucio Fontana, e andavano bene...Perché non Magritte? Quanto ai quadri, "L'impero delle luci" è splendido, ma anche "La risposta imprevista", "La voce del sangue", "La riproduzione vietata"...Chi conosce un sito su Magritte?
_________________
La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-

  Visualizza il profilo di Jakkma  Invia un messaggio privato a Jakkma    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 17-11-2003 19:55  
quote:
In data 2003-11-17 17:59, Jakkma scrive:
Magritte... Mi piace da morire!!! Anch'io volevo citarlo, nella mia tesi di laurea su Harold Pinter, in accostamento alla poetica dell'Assurdo e dell'Iperrealismo del drammaturgo inglese...e il mio relatore che fa? Mi dice: "Ma Magritte non era uno scrittore!" QUESTO LO SAPEVO ANCH'IO!!!! A me, sembrava ci stesse, anche perché, nel capitolo della tesi dedicato a Beckett, ho citato Alberto Burri e Lucio Fontana, e andavano bene...Perché non Magritte? Quanto ai quadri, "L'impero delle luci" è splendido, ma anche "La risposta imprevista", "La voce del sangue", "La riproduzione vietata"...Chi conosce un sito su Magritte?




http://www.francescomorante.it/pag_3/313bb.htm


_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
Lottina

Reg.: 12 Nov 2003
Messaggi: 210
Da: padova (PD)
Inviato: 17-11-2003 20:00  
è stato un grande e le sue opere sono stupende non c'è che dire...
_________________
andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità,succhiando tutto il midollo della vita,per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto

  Visualizza il profilo di Lottina  Invia un messaggio privato a Lottina    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 17-11-2003 20:03  
quote:
In data 2003-11-17 17:59, Jakkma scrive:
Magritte... Mi piace da morire!!! Anch'io volevo citarlo, nella mia tesi di laurea su Harold Pinter, in accostamento alla poetica dell'Assurdo e dell'Iperrealismo del drammaturgo inglese...e il mio relatore che fa? Mi dice: "Ma Magritte non era uno scrittore!" QUESTO LO SAPEVO ANCH'IO!!!! A me, sembrava ci stesse, anche perché, nel capitolo della tesi dedicato a Beckett, ho citato Alberto Burri e Lucio Fontana, e andavano bene...Perché non Magritte? Quanto ai quadri, "L'impero delle luci" è splendido, ma anche "La risposta imprevista", "La voce del sangue", "La riproduzione vietata"...Chi conosce un sito su Magritte?




L'impero delle luci è il mio screen saver, meraviglioso.
Anche "La fata ignorante" ha un suo fascino.
_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
Jakkma

Reg.: 07 Mag 2003
Messaggi: 1168
Da: Busto Arsizio (VA)
Inviato: 19-11-2003 18:11  
Sono d'accordo, Natalija: un altro splendido quadro è "Il doppio segreto", che ha dato lo spunto a me e mia sorella per un racconto thriller a tinte forti Mi puoi dire dove posso trovare sfondi per desktop e screensaver a tema magrittiano?
_________________
La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-

  Visualizza il profilo di Jakkma  Invia un messaggio privato a Jakkma    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 21-11-2003 14:29  
No, io ho solo fatto click sulle immagini e messo "imposta come sfondo"
_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.022318 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: