FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - indovina chi viene a teatro?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > indovina chi viene a teatro?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore indovina chi viene a teatro?
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 15-01-2004 10:27  
pochi o nessuno, almeno in questo forum, a giudicare dalla scarsità di topic sull'argomento. Eppure è una bellissima forma di spettacolo, più immediata e reale del cinema, naturalmente a mio modestissimo parere. Martedì sera ho visto una commedia con protagonista Neri Marcorè, si intitola "L'apparenza inganna", narra le disavventure di un uomo che si ritiene un fallimento totale,in crisi con la famiglia e con il lavoro, che per scongiurare il licenziamento si finge gay. Così sarà protetto dalle associazioni che difendono i gay e dalla stampa. Da qui iniziano tutta una serie di avventure e disavventure molto divertenti, Neri Marcorè è molto adatto alla parte, meglio che nel film " Il cuore altrove"
Qualcuno di voi va a teatro?
Se si, cosa va a vedere?
Se no, perchè?
Qualcuno recita? Anche a livello amatoriale?

_________________

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 15-01-2004 14:48  
Interpreterò un meccanichols (si scriverà così?)in "Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare, con una compagnia teatrale nella quale sono entrata solo a ottobre. Il ruolo è ovviamente molto piccolo, ma è un ottimo inizio ed avrò inoltre la possibilità di occuparmi di moltre altre cose oltre alla partecipazione: infatti ci occuperemo insieme di ogni aspetto della rappresentazione (dai costumi alla bicicletta sulla quale dovrà spostarsi Puck).
Sono molto emozionata...

_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 15-01-2004 14:54  
quote:
In data 2004-01-15 14:48, Natalija scrive:
Interpreterò un meccanichols (si scriverà così?)in "Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare, con una compagnia teatrale nella quale sono entrata solo a ottobre. Il ruolo è ovviamente molto piccolo, ma è un ottimo inizio ed avrò inoltre la possibilità di occuparmi di moltre altre cose oltre alla partecipazione: infatti ci occuperemo insieme di ogni aspetto della rappresentazione (dai costumi alla bicicletta sulla quale dovrà spostarsi Puck).
Sono molto emozionata...



Questo è proprio il bello delle compagnie amatoriali, tutti si occupano di tutto,
deve essere bello farne parte.

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
Lottina

Reg.: 12 Nov 2003
Messaggi: 210
Da: padova (PD)
Inviato: 15-01-2004 17:57  
adoro il teatro è una delle forme d'arte più belle che possano esistere.più avanti penso che mi iscriverò a una scuola di teatro e in passato ho recitato.il mio sogno sarebbe quello di diventare regista teatrale...
per ora ho l'abbonamento a teatro da praticamente 5 anni cioè da quando ne avevo 13.L'ultimo spettacolo che ho visto è stato ieri sera era con Moni Ovadia.La prossima volta vedrò Madre Courage di Brecht.
cmq ho visto spettacoli di tutti i tipi...se volete chiedetemi quali...

_________________
andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità,succhiando tutto il midollo della vita,per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto

  Visualizza il profilo di Lottina  Invia un messaggio privato a Lottina    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 15-01-2004 19:36  
quote:
In data 2004-01-15 17:57, Lottina scrive:
adoro il teatro è una delle forme d'arte più belle che possano esistere.più avanti penso che mi iscriverò a una scuola di teatro e in passato ho recitato.il mio sogno sarebbe quello di diventare regista teatrale...
per ora ho l'abbonamento a teatro da praticamente 5 anni cioè da quando ne avevo 13.L'ultimo spettacolo che ho visto è stato ieri sera era con Moni Ovadia.La prossima volta vedrò Madre Courage di Brecht.
cmq ho visto spettacoli di tutti i tipi...se volete chiedetemi quali...



Quali?

Quello con Moni Ovadia l'ho visto anche io

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 15-01-2004 20:44  
Anch'io amo il teatro, e ci vado spesso! Mi piace vedere spettacoli ricchi soprattutto in monologhi e inusuali, che normalmente non piacciono al grande pubblico, ma che a me fanno impazzire! Di recente ne ho visto uno di questo tipo con Monica Guerritore (geniale): "la signora delle camelie". Poi, mi piace relativamente anche l'Opera lirica, in particolare, amo Puccini, quando lo fanno nel bellissimo Teatro Massimo Bellini che ho la fortuna di avere nella mia città, mentre detesto Verdi e i suoi "zzum ppa ppa, zzum ppa ppa") Comunque, non mi piacciono tanto le soprano dei giorni nostri (sono un amante delle interpretazioni di Maria Callas!)! E a teatro ci vado quasi ogni settimana per i concerti di musica classica...
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 16-01-2004 14:44  
Anche a me piace molto la musica classica, specialmente Beethoven e Mozart, anche se non ho una cultura al riguardo. Mi piace solo ascoltarla, a casa o in macchina. Mi rilassa e insieme mi carica.L'opera, invece, non mi piace affatto, ho visto alcuni spettacoli all'arena di Verona, ma faccio fatica a seguirla, non mi appassiona.
Due anni fa siamo stati a Vienna al concerto di capodanno, la musica era soprattutto zumm zumm pa, ma è stato bello.

[ Questo messaggio è stato modificato da: aralis il 16-01-2004 alle 15:15 ]

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 17-01-2004 09:48  
il teatro è l'ultimo dei miei rimpianti... (uffa che palle ma questa piange sempre???!! -direte giustamente voi-)
fino a qualche anno fa frequentavo un paio di gruppi a livello amatoriale. recitare è una cosa che mi appassiona tantissimo. l'ultima esperienza che ho avuto è finita un po' male perchè sembrava che il regista ci stesse solo spremendo come limoni per i suoi fini lucrativi, quindi ho trovato una scusa per piantare tutto (tanto alla fine avevo tre battute tre)
a Teatro ci vado quando posso, chiaramente stando al confino per cinque giorni a settimana mi rimane pochissimo tempo.
l'ultimo spettacolo veramente bello che ho visto è stato il Cirano de Bergeraco con Piero Micòl... ma saranno passati quei sei anni...
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 17-01-2004 11:02  
vado a teatro tutte le volte che le mie finanze me lo consentono.
le ultime due cose che ho visto praticamente nel giro di una settimana sono state, la tempesta di Shakespeare in una messa in scena piuttosto originale e L'anomalo bicefalo di Dario Fo.

Andare a teatro mi piace tantissimo, preferisco i classici, perchè non mi devo impazzire fra metafore e rimandi, e mi godo di più la recitazione e la messa in scena vera e propria, ma alla fine mi sforzo di andare a vedere un pò di tutto.

Con Neri Marcorè vidi l'anno scorso un pezzo di Neil Simon, California Suite e devo dire che mi colpì molto...è stato proprio bravo, misurato nei toni, dinamico.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 17-01-2004 13:58  
quote:
In data 2004-01-17 11:02, missGordon scrive:
vado a teatro tutte le volte che le mie finanze me lo consentono.
le ultime due cose che ho visto praticamente nel giro di una settimana sono state, la tempesta di Shakespeare in una messa in scena piuttosto originale e L'anomalo bicefalo di Dario Fo.

Andare a teatro mi piace tantissimo, preferisco i classici, perchè non mi devo impazzire fra metafore e rimandi, e mi godo di più la recitazione e la messa in scena vera e propria, ma alla fine mi sforzo di andare a vedere un pò di tutto.

Con Neri Marcorè vidi l'anno scorso un pezzo di Neil Simon, California Suite e devo dire che mi colpì molto...è stato proprio bravo, misurato nei toni, dinamico.



Sì, è vero, Marcorè a teatro mi piace molto, è carina anche quella di questa stagione. Molto simpatico quest'anno anche Nino Castelnuovo in Nodo alla gola, Hitchcock ne aveva fatto un film, tratta della teoria del superuomo di Nietzsche.La commedia è vista in tempi più moderni,i protagonisti usano i cellulari.

_________________
Ogni bomba ha un cuore.
Provate a tenere tra le braccia un fagotto ticchettante e ditemi se non sentite l'eccitazione di una nuova vita.

[ Questo messaggio è stato modificato da: aralis il 17-01-2004 alle 13:59 ]

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 17-01-2004 14:29  
Il teatro mi appassiona e per fortuna dalle mie parti gli under 25 pagano la metà (quindi almeno per altri 2 annetti lo frequenterò parecchio!).
Ieri sera ho visto il mio primo balletto, "Don Chisciotte". Bello da vedere, di certo il balletto non è una delle mie forme d'arte preferite. Inoltre sono un po' incazzato perchè per vederlo mi sono perso "6 personaggi in cerca d'autore"...vabbè.
La settimana prossima è in programma "La traviata" e spero vivamente di trovare ancora qualche biglietto.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 17-01-2004 14:39  
quote:
In data 2004-01-17 14:29, sloberi scrive:
Il teatro mi appassiona e per fortuna dalle mie parti gli under 25 pagano la metà (quindi almeno per altri 2 annetti lo frequenterò parecchio!).
Ieri sera ho visto il mio primo balletto, "Don Chisciotte". Bello da vedere, di certo il balletto non è una delle mie forme d'arte preferite. Inoltre sono un po' incazzato perchè per vederlo mi sono perso "6 personaggi in cerca d'autore"...vabbè.
La settimana prossima è in programma "La traviata" e spero vivamente di trovare ancora qualche biglietto.



Per fortuna Pirandello è spesso in cartellone, specie quella che hai perso tu. Anche da noi ci sono forti riduzioni per chi ha meno di 18 o il tesserino universitario, e ci sono molti teatrini di quartiere dove si vedono commedie carine e si spende proprio poco.Il prossimo mese abbiamo Solenghi e Lopez in "La strana coppia", vedremo com'è.
_________________

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 17-01-2004 18:55  
quote:
In data 2004-01-16 14:44, aralis scrive:
la musica era soprattutto zumm zumm pa
[ Questo messaggio è stato modificato da: aralis il 16-01-2004 alle 15:15 ]


casomai Zumm pa pa,zumm pa pa è molto molto carina...Muti invece è un vero esibizionista (secondo me) tutti lo conoscono solo perchè gli fanno un mucchio di pubblicità...
_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 17-01-2004 19:18  
quote:
In data 2004-01-17 18:55, Ondina scrive:
quote:
In data 2004-01-16 14:44, aralis scrive:
la musica era soprattutto zumm zumm pa
[ Questo messaggio è stato modificato da: aralis il 16-01-2004 alle 15:15 ]


casomai Zumm pa pa,zumm pa pa è molto molto carina...Muti invece è un vero esibizionista (secondo me) tutti lo conoscono solo perchè gli fanno un mucchio di pubblicità...




Ha un suo stile particolarissimo che lo contraddistingue, ed una mimica corporea davvero portentosa: sembra che voglia inseguire a spron battuto le note, correre loro dietro sino a poterle quasi dominare.Infatti si agita in una maniera pazzesca quando dirige.
_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 17-01-2004 19:36  
quote:
In data 2004-01-17 19:18, Natalija scrive:
quote:
In data 2004-01-17 18:55, Ondina scrive:
quote:
In data 2004-01-16 14:44, aralis scrive:
la musica era soprattutto zumm zumm pa
[ Questo messaggio è stato modificato da: aralis il 16-01-2004 alle 15:15 ]


casomai Zumm pa pa,zumm pa pa è molto molto carina...Muti invece è un vero esibizionista (secondo me) tutti lo conoscono solo perchè gli fanno un mucchio di pubblicità...




Ha un suo stile particolarissimo che lo contraddistingue, ed una mimica corporea davvero portentosa: sembra che voglia inseguire a spron battuto le note, correre loro dietro sino a poterle quasi dominare.Infatti si agita in una maniera pazzesca quando dirige.



sarà..sono sempre molto scettica sui direttori..ho sentito dire che molti di loro si agitano così ad esclusivo beneficio del pubblico..figurati nelle dirette televisive...e spesso hanno dei veri e propri comportamenti da prime donne...
_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.144623 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: