Autore |
Cartesio...ma che stai a dì?? |
Ondina ex "Plumett"
 Reg.: 24 Apr 2003 Messaggi: 2205 Da: Padova (PD)
| Inviato: 29-01-2004 16:12 |
|
"Se l’uomo è un essere finito, come fa a pensare all’infinito?" è una domanda che mi sono posta tanti anni fa, e non ho ancora trovato risposta
Cartesio risponde dimostrando l’esistenza di Dio,che ci ha creati e quindi ha immesso in noi questa idea di infinito... io sono totalmente contraria a questa spiegazione, perché da questo ragionamento traggo la conclusione che Dio,un concetto,è fine,e non causa della nostra creazione...
_________________
|
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 29-01-2004 16:17 |
|
L'idea innata di Dio permette l'essere nell'uomo di tutte le altre "innazioni".quindi dire che Dio è fine non vedo cosa significhi...forse nel senso che siamo fatti per Dio..no,a quanto ricordo(poco)questo lui non lo dice..anzi Dio permette il nostro rapporto con la Realtà..magari riscavo i miei appunti e ti dico....
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Ondina ex "Plumett"
 Reg.: 24 Apr 2003 Messaggi: 2205 Da: Padova (PD)
| Inviato: 29-01-2004 16:24 |
|
infatti sono deficiente..ho sbagliato a dire che è fine...
se io penso al mio gatto,chi ha detto che un essere infinito e perfetto chiamato GATTO mi abbia creato?
Dio è alla fine di un ragionamento,è la spiegazione di un dubbio...è nella psicologia umana che va discusso il dubbio mio e di Cartesio...
_________________
|
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 29-01-2004 17:07 |
|
ok....
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 29-01-2004 17:14 |
|
premettendo che cartesio scrisse nel 600,non vorrei sbagliare,lui credeva che la terra fosse piatta e che la circolazone del sangue non esistesse....
cercare di dare una spegazione all'intelligenza umana, o all'anima o a quant'altro di "spirituale" esiste in noi è stato un cruccio praticamente di tutta la filosofia occindentale soprattutto, che ahinoi è legata al concetto di dio in una maniera incredibile.
in effetti facendo una riflessione terra terra, come si può spiegare l'interiorità umana? (chiamiamola così, giusto per differenziarci da un albero o una macchina o un palazzo...) come si può vivere all'idea che io ora sono, ora mangio dormo e poi anche penso,mi posso spiegare come finiscono i rifiuti che produciamo(azz che eufemismo )o i nostri cadaveri, ma i nostri pensieri e le nostre emozioni e le cose che sappiamo? possibile che sopravvivano con i posteri? questa cosa mi ha sempre lasciato un dubbio fortissimo, che in fondo cartesio risolveva facilmente....
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 29-01-2004 17:21 |
|
cartesio lo risolveva con dio, io non so quanto questo possa valere, forse si, un 'entità superiore, che non riesco ad identificare con quella voluta dalla/ religione/i, ma che se vogliamo ampliare il panorama della riflessione, molti filosofi moderni hanno demolito pian piano, come mero bisogno di sicurezza dell'uomo, un po' come le braccia della mamma diciamo, quindi il dubbio persiste...
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
Ondina ex "Plumett"
 Reg.: 24 Apr 2003 Messaggi: 2205 Da: Padova (PD)
| Inviato: 30-01-2004 14:39 |
|
esatto.prendiamo i sentimenti..come si possono spiegare neurologicamente?e tutta la serie di rezioni fisiche che si sentono quando si ama,o si odia,da dove nascono?......
_________________
|
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 30-01-2004 14:42 |
|
Ah,ma questo non c'azzecca con Cartesio...bè,quelli non si spiegano mica razionalmente....
Ancora problemi di comprensione di Renato?
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Ondina ex "Plumett"
 Reg.: 24 Apr 2003 Messaggi: 2205 Da: Padova (PD)
| Inviato: 30-01-2004 14:48 |
|
bè quanto a comprensione ok,è il fatto che non riuscivo a spiegare bene le mie argomentazioni contrarie...
che cazzo non riesco a comprendere questa faccenda dell'irrazionale...ho sempre pensato che tutto fosse dimostrabile scientificamente...
_________________
|
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 30-01-2004 14:52 |
|
Scherzi,vero?Ma se cosi fosse sarebbe l'abominio...vade retro un simile futuro!!!La Ragione ha i suoi limiti,anche Cartesio lo ammette....
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Ondina ex "Plumett"
 Reg.: 24 Apr 2003 Messaggi: 2205 Da: Padova (PD)
| Inviato: 30-01-2004 14:56 |
|
perchè dovrei esclusivamente scherzare in questo topic,fammi capire...
non riesco ad accettare i miei limiti.ad esempio,c'ho messo secoli a comprendere che con la parola "Dio "non si intende necessariamente il Dio dei cristiani.....può anche essere un concetto,in generale....pregiudizi ho,ecco cosa!!
_________________
|
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 30-01-2004 15:01 |
|
Da parte tua è strana sta cosa..in OT hai dimostrato un acutezza che me la sogno..ma cmq è proprio come hai detto.."Dio"non è necessariamente *quel* Dio....è il Trascendente..quello che non vediamo ma che sentiamo sta sopra di noi..come si fa a spiegarlo razionalmente?
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 30-01-2004 15:22 |
|
ma infatti la fede non è razionalità....
credo sia l'esatto opposto: credere fermamente in qualcosa che non puoi spiegare senza darne spiegazione, altrimenti dovresti negarlo...
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 30-01-2004 16:26 |
|
quote: In data 2004-01-29 16:12, Ondina scrive:
"Se l’uomo è un essere finito, come fa a pensare all’infinito?" è una domanda che mi sono posta tanti anni fa, e non ho ancora trovato risposta
|
in fatti non lo pensa, lo nominache è ben diverso.
speculativamente, è un concetto che possiamo adoperare, come la fisica adopera gli atomi senza averli mai visti, ma comunque sono utili per spiegare certi fenomeni (o come Cartesio utilizza l'idea di Dio).
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|