FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - Cent'anni di solitudine
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > Cent'anni di solitudine   
Autore Cent'anni di solitudine
maltese

Reg.: 22 Feb 2004
Messaggi: 361
Da: Borgosesia (VC)
Inviato: 05-03-2004 18:14  
Ho appena finito di leggerlo....Stupendo
Qualcuno di voi l'ha letto?
Cosa ne pensate?
_________________
-Cos'hai fatto in tutti questi anni Noodles?
-Sono andato a letto presto.

C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA

  Visualizza il profilo di maltese  Invia un messaggio privato a maltese    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 07-03-2004 22:38  
Gabriel Garcia Màrquez è riuscito a sfornare grandi capolavori come Cent'anni di solitudine o Dell'amore e di altri demoni... sinceramente sono più affezionata al secondo ma devo ammettere che la storia della famiglia Buendia è veramente da leggere...

Non sono molto ferrata su Garcia Màrquez, ci piglio più su Neruda
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 07-03-2004 22:55  
"del amor y otros demonios" quanto è bello quel libro ...
"centanni di solitudine" non l'ho letto invece... ma spero di trovarne il tempo quest'estate
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 07-03-2004 23:09  
Penso cmq che la storia di Sièrva Maria de Todos los Angeles sia tra le più toccanti e passionali di sempre...
Màrquez è, tra l'altro, molto ben leggibile in spagnolo tanto quanto Neruda in cileno...
Anche se il mio amore per il secondo è ineguagliabile...
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
philipcat

Reg.: 08 Feb 2004
Messaggi: 1372
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-03-2004 01:45  
La saga della famiglia Buendia è un must irrinunciabile.
E' una fiaba che inanella metafore e simboli
rimandando alla realtà storica del Sudamerica, dilaniato da guerre civili, dittature, sfruttato e sottosviluppato. Che tenta disperatamente di difendere la propria identità contro l'avanzare dell'imperialismo tecnologico e culturale che rischia di cancellare tradizioni e sapienze antiche.
In una assoluta atemporalità che mescola fonde e confonde passato e presente. Presente e futuro si anticipano e si rincorrono con un linguaggio magico e quasi onirico.
Uno struggente livre de chevet, che suona tanto chic ma poi prosaicamente vuol dire da comodino.
_________________
Don't dream it, be it.

  Visualizza il profilo di philipcat  Invia un messaggio privato a philipcat     Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 08-03-2004 10:29  
E' un libro molto bello, sicuramente da leggere, per chi ama la lettura.
Bellissimo il capitolo che inizia con:
" Piovve per quattro anni, undici mesi e due giorni" con le vicende di Aureliano Secondo.
Di Màrquez io ho letto anche " Notizia di un sequestro", che ricostruisce la vicenda di dieci rapimenti compiuti in Colombia dai narcotraficanti, tra il 1990 e l'anno successivo, molto avvincente.
E poi "Cronaca di una morte annunciata", in cui si mescolano onore, fatalità, umorismo.
Bello, diverso dagli altri.
_________________

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
maltese

Reg.: 22 Feb 2004
Messaggi: 361
Da: Borgosesia (VC)
Inviato: 08-03-2004 17:25  
Se a qualcuno interessa c'è un cd dei Modena City Ramblers che s'intitola "Terra e libertà" che ha dentro molti pezzi ispirati a questo libro...Se amate il genere è veramente una figata

Colonnello consegna le tue armi
non puoi vincere la lotta è già finita
hai la chiesa contro gli alleati hanno tradito ed hai già perso troppi amici in questa guerra...

_________________
MOE-Hei noodles, cos'hai fatto in tutti questi anni?
NOODLES-Sono andato a letto presto

C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA

[ Questo messaggio è stato modificato da: maltese il 08-03-2004 alle 17:26 ]

  Visualizza il profilo di maltese  Invia un messaggio privato a maltese    Rispondi riportando il messaggio originario
VictimDown

Reg.: 15 Gen 2005
Messaggi: 3183
Da: Sant'Antonino (TO)
Inviato: 26-04-2005 15:40  
Cent'anni di solitudine è un vero capolavoro della letteratura contemporanea, che valse al suo autore Gabriel Garcia Marquez addirittura il premio Nobel per la letteratura nel 1982.
Un libro incredibilmente fantasioso sostenuto anche da uno stupendo linguaggio.

Il vero e proprio paradigma della solitudine.

  Visualizza il profilo di VictimDown  Invia un messaggio privato a VictimDown    Rispondi riportando il messaggio originario
Gelsy2


Reg.: 25 Apr 2005
Messaggi: 16
Da: xxxxxxxx (CE)
Inviato: 26-04-2005 21:39  
"Cent'anni di solitudine è un libro unico, irripetibile. Credo che nella storia della letteratutra siano stati scritti ben pochi altri libri di questo calibro, senza togliere nulla a molti altri autori autorevoli. Ma questo ha la genialità e la passione della letteratura sudamericana, lo stupore, la fantasia, il senso del fato. Amo molto Màrquez, ho letto tutti i suoi libri. Trovo molto bello anche " L'amore ai tempi del colera", una storia d'amore dolcissima, intrisa di pathos e surrealismo, con una delicatissima e toccante descrizione della vecchiaia.

  Visualizza il profilo di Gelsy2  Invia un messaggio privato a Gelsy2    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 27-04-2005 15:54  
Che libro meraviglioso,l'ho divorato,la storia di questa famiglia mi ha rapito letteralmente.
Penso di possa considerare uno dei capisaldi della letteratura moderna.

quote:
In data 2005-04-26 21:39, Gelsy2 scrive:
Trovo molto bello anche " L'amore ai tempi del colera", una storia d'amore dolcissima, intrisa di pathos e surrealismo, con una delicatissima e toccante descrizione della vecchiaia.

Ecco questo libro mi manca,spero però di riuscire presto a colmare questa mia lacuna.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006050 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd