FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - da dove nasce la poesia?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > da dove nasce la poesia?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore da dove nasce la poesia?
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 22-06-2004 21:32  
secondo me la poesia vera nasce da un profondo sentimento di trisezza e di malinconia, perchè sono proprio queste le cose che ti fanno riflettere. voi che pensate?
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 22-06-2004 23:17  
Non per forza dalla tristezza, anche se forse spesso è così come dici tu...

Per me la poesia nasce dalla sensibilità di una persona
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 22-06-2004 23:19  
si in effetti si, anche da quello.
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 24-06-2004 18:27  
c'era un mito, mi pare greco, molto suggestivo sulla nascita delle arti, della poesia, della musica ecc ecc, ora la mia terribile memoria fa cilecca, ma quanlcuno ferrato in merito, tipo seanma ed ondina, o chiunque se lo ricordi, mi rinfresca la memoria?

che sia nella poetica di aristotele?
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
edywan78

Reg.: 13 Gen 2004
Messaggi: 645
Da: edywan (AO)
Inviato: 25-06-2004 00:09  
per me... la poesia nasce quando le mie frustrazioni diventano gioia nel descriverle
_________________

  Visualizza il profilo di edywan78  Invia un messaggio privato a edywan78    Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 25-06-2004 13:30  
quote:
In data 2004-06-25 00:09, edywan78 scrive:
per me... la poesia nasce quando le mie frustrazioni diventano gioia nel descriverle





_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 25-06-2004 18:29  
Ma si, ma si... Giusto per citare il mio poeta preferito... direi che la poesia è innata... alcuni hanno dentro di sè la capacità di raccontare e far provare emozioni tramite le parole, così come i grandi fotografi o pittori/scultori lo hanno per le immagini...
Così come le immagini anche le parole sono messaggi e sensazioni...

Quindi, visto che sono ispirata... vi posto due poesie che sono abbastanza adeguate all'argomento:

ARTE POETICA

Tra ombra e spazio, tra guarnigioni e fanciulle,
dotato di cuore singolare e sogni funesti,
precipitosamente pallido, con la fronte appassita
e con lutto di vedovo furibondo per ogni giorno di vita,
ah, per ogni acqua invisibile che bevo assonnato
e di ogni suono che accolgo tremando,
ho la stessa sete assente e la stesa febbre fredda
un udito che nasce, un'angoscia indiretta,
come se arrivassero banditi o fantasmi,
e in un guscio d'estensione fissa e profonda,
come un cameriere umiliato, come una campana un pò
roca,
come uno specchio vecchio, come un odore di casa vuota
in cui gli ospiti entrano di notte ubriachi persi,
e c'è un odore di vestiti gettati per terra, e una assenza di
fiori
-forse in un altro modo ancor meno malinconico-,
ma, la verità, all'improvviso, il vento che colpisce il mio petto,
le notti di sostanza infinita cadue nella mia camera da letto,
il rumore di un giorno che brucia con sacrificio
mi chiedono ciò che di profetico è in me, con malinconia
e un colpo di oggetti ceh chiamano senza avere risposta
c'è, e un movimento senza tregua, e un nome confuso.


E poi la mia preferita... che condivido... solo con chi può capirla

LA POESIA

E fu a quell'età... Venne la poesia
a cercarmi. Non so, non so da dove
uscì, da quale inverno o fiume.
Non so come nè quando,
no, non erano voci, non erano
parole, nè silenzio,
ma da una strada mi chiamava,
dai rami della notte,
all'improvviso tra gli altri,
tra fuochi violenti
o mentre rincasavo solo,
era lì senza volto
e mi toccava.

Io non sapevo che cosa dire, la mia bocca
non sapeva chiamare per nome,
i miei occhi erano ciechi,
e qualcosa pulsava nella mia anima,
febbre o ali perdute,
e mi formai da solo,
decifrando
quella bruciatura,
e scrissi il mio primo verso vago,
vago, senza corpo, pura
sciocchezza,
pura saggezza
di colui che nulla sa,
e vidi all'improvviso
il cielo
sgranato
e aperto,
pianeti,
piantagioni palpitanti,
l'ombra trafitta,
crivellata
da frecce, fuoco e fiori,
la notte travolgente, l'universo.

E io, minimo essere,
ebbro del grande vuoto
costellato,
a somiglianza, a immagine
del mistero,
mi sentii parte pura
dell'abisso,
ruotai insieme alle stelle,
il mio cuore si distese nel vento.

_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 25-06-2004 18:43  
veramente bellissime! ma di chi sono? chi sono questi grandi?
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 25-06-2004 19:34  
Entrambe sono di Neruda...
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 25-06-2004 19:52  
fantastico!!
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 25-06-2004 21:23  
Neruda è sempre fantastico
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 25-06-2004 22:21  
ora mi documento!!
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
Lord_Elric
ex "EricDraven"

Reg.: 01 Apr 2004
Messaggi: 2186
Da: piombino (LI)
Inviato: 26-06-2004 01:30  
Una volta che sono stati rotti i canoni della metrica, della 'maniera', la poesia è diventata uno strumento di comunicazione diretto quanto la pittura, non ci sono intermediari, non ci sono convenzioni da rispettare o paure che ti frenano come quando parli direttamente ad altre persone... sei solo e tutto quello che hai dentro viene fuori... non importa se sarai poi considerato un grande poeta o resterai un dilettante, rimane l'emozione di quegli attimi in cui ti senti veramente libero, ti spogli di tutti gli strati di 'vita reale' e vedi cosa c'è sotto...lasciare la prospettiva di individuo legato a un contesto storico-sociale per assumere quella più generale e vera di essere vivente che cerca un contatto intimo con l'universo..
_________________
"Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè

  Visualizza il profilo di Lord_Elric  Invia un messaggio privato a Lord_Elric     Rispondi riportando il messaggio originario
Harumy

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1673
Da: comacchio (FE)
Inviato: 26-06-2004 14:33  
la poesia nasce dalla capacità nel saper scrivere e saper esternare le proprie emozioni..questo mi porta a dire che solo le persone sensibili riescono a comporre versi..
l'ispirazione?nasce da sentimenti forti, tristi o felici..io per esempio riesco a scrivere solo quando sono triste..
_________________
It's meeting the man of my dreams
and then meeting his beautiful wife
and isn't it ironic...don't you think

  Visualizza il profilo di Harumy  Invia un messaggio privato a Harumy  Email Harumy    Rispondi riportando il messaggio originario
Harumy

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1673
Da: comacchio (FE)
Inviato: 26-06-2004 14:34  
anzi no..l'ispirazione non nasce..
_________________
It's meeting the man of my dreams
and then meeting his beautiful wife
and isn't it ironic...don't you think

  Visualizza il profilo di Harumy  Invia un messaggio privato a Harumy  Email Harumy    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.007510 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd