FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - HENRY CARTIER BRESSON
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > HENRY CARTIER BRESSON   
Autore HENRY CARTIER BRESSON
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 04-08-2004 21:42  
è MORTO

banale dire che è uno dei più grandi fotografi della storia di questa arte

la fotografia diventa il modo più preciso per riprodurre la realtà e sostituisce la pittura per riprodurre ciò che ci circonda

l'evoluzione della fotografia ci porta al cinema

ma nonostante il potere dell'immagine che scorre nel cinema la fotografia nel cogliere l'istante rappresenta la realtà nella sua essenza
l'occhio è lì ed ogni particolare non può sfuggire , il tempo si è fermato per sempre
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 04-08-2004 21:58  
biografia tratta dal suo sito ufficiale


Henry Cartier-Bresson nacque il 22 agosto 1908 nelle prossimità di Parigi.
Seppur membro di un'importante famiglia dell'industria tessile, Bresson sin da giovane s'interessò all'arte e, in particolare, alla pittura. Frequentò i caffè di Parigi, partecipando alle discussioni dei surrealisti che incoraggiavano artisti e scrittori a ricercare il significato intimo delle cose nascosto sotto la superficie della vita quotidiana.
Quando per la prima volta vide le foto di Martin Munkacs ne rimase colpito sia per la loro bellezza che per lo strumento utilizzato, una macchina fotografica piccola, efficace, che permetteva stupefacenti composizioni nel formato rettangolare 35mm. Bresson si allontanò dunque dalla pittura in favore della fotografia. Egli stesso affermò: "L'avventuriero che è in me si sentì obbligato a testimoniare con uno strumento più immediato di un pennello le ferite del mondo."
Nel 1932 acquistò la sua Leica, una macchina piccola, precisa, sensibile e maneggevole con la quale iniziò a cogliere momenti di vita e sguardi sul mondo caratterizzati da un'estrema finezza di visione e da una profonda disciplina formale. Le fotografie di Bresson uniscono all'intuito un acuto studio di composizione di forme, luci, volumi, fissando la realtà in un momento decisivo.
L'opera di Bresson fa parte del patrimonio culturale internazionale e molte sue foto sono diventate icone dell'immaginario contemporaneo. Tra il '32 e il '34 scattò in Francia, Spagna, Italia e Messico alcune delle sue foto più note, rivelando la sua grande abilità artistica, ma anche la profonda consapevolezza del suo impegno sociale.
Tra il '48 e il '50 si affermò come fotoreporter trascorrendo lunghi periodi in India, Birmania, Pakistan, Cina e Indonesia, dove fu testimone non solo di importanti avvenimenti politici, ma seppe anche cogliere l'atmosfera e la vita di culture lontane e misteriose.
Bresson è stato anche un grande ritrattista. Ha immortalato alcune delle più note figure del secolo scorso, ma ha anche reso volti anonimi immortali nei suoi ritratti, fotografando tutti con lo stesso sguardo intransigente e la stessa curiosità.
A metà anni '60 cominciò a mostrare insoddisfazione nei confronti del suo lavoro fino ad arrivare quasi a distruggere parte della sua opera. Nel '66 abbadnonò la Magnum da lui stesso fondata nel '47 con Capa, Seymour, Rodger, Eisner e i Vandivert, deluso soprattutto dalla sempre più imperante commercializzazione della fotografia. Successivamente Bresson abbandonò definitivamente la fotografia per riavvicinarsi alla pittura e al disegno.



_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 04-08-2004 22:16  
non sono di Cartier Bresson

LE MIE FOTOGRAFIE PREFERITE

inizio da questa che fin dalla prima volta che la vidi mi penetrò il cuore per l'eleganza e la magia nell'aver colto "il momento" della felicità dei due sfortunati protagonisti

JFK Jr Bessette



E QUESTA LO STESSO L'HO ADORATA DAL PRIMO ISTANTE CHE L'HO VISTA
MERAVIGLIOSA
FORSE LA MIA PREFERITA IN ASSOLUTO

odalisca

_________________
For relaxing times make it Suntory time

For relaxing times make it Ilaria time



[ Questo messaggio è stato modificato da: Tenenbaum il 26-08-2004 alle 22:02 ]

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 05-08-2004 14:07  
io ho visto alcuni dei suoi "ritratti" molto molto belli, ma scusa l'ignoranza tenten pensavo fosse già morto
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 05-08-2004 14:10  
se qualcuno fosse interessato qui ce ne sono alcuni
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 12-09-2004 23:03  
MARE
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.007355 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd