FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - H.James: Il giro di vite
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > H.James: Il giro di vite   
Autore H.James: Il giro di vite
LucyVP03


Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 938
Da: Roma (RM)
Inviato: 27-10-2004 18:31  
Ho appena finito di rileggere questo piccolo romanzo.
A dire il vero quando l'ho letto la prima volta, 2 anni fa, nn mi aveva particolarmente colpito, tant'è che lo avevo completamente rimosso
Dunque è stato come leggerlo x la prima volta... Stavolta devo dire che la storia mi ha proprio coinvolta, c'erano diversi momenti di suspense che mi hanno fatta "tremare" e mi hanno indotta a proseguire nella lettura in un secondo momento, alla luce del giorno.
Mi piacerebbe molto discuterne con alcuni di voi, anche xchè mi ha lasciato molti dubbi...
Dal momento che evito di leggere le introduzioni prima del romanzo vero e proprio (x non avere rovinata la sorpresa e x non essere guidata nel giudizio), proverò a farlo adesso: forse mi chiarirà alcune perplessità!
_________________
Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello

  Visualizza il profilo di LucyVP03  Invia un messaggio privato a LucyVP03    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 02-11-2004 23:51  


credo che sia l'unica opera letteraria che mi abbia infuso un genuino Terrore..
beh, se vuoi delucidazioni non hai che da chiedere, ma sappi che l'ho letto un bel po' di tempo fa...

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
LucyVP03


Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 938
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-11-2004 11:02  
Finalmente qualcuno mi ha risposto!!!

Beh, nn saprei proprio da dove iniziare...
Una domanda semplice, semplice. L'istitutrice va un giorno al lago con la piccola Flora; vede lo spettro della precedente istitutrice e qualcosa nel comportamento della piccola la convince che anche Flora sappia.
A dire il vero io nn ho trovato nulla di strano nella piccola... Xciò mi chiedo, come molta critica ha fatto:l'istitutrice incomincia a dare di matto o ha effettivamente ragione???

_________________
Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello

  Visualizza il profilo di LucyVP03  Invia un messaggio privato a LucyVP03    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 05-11-2004 20:37  
mi dispiace , ma le mie insegnanti di inglese .me l'hanno veramente fatto odiare.
due mesi di programma su "the golden bowl" , come fai a sopravvivere?

_________________
M.O.I.G.E. al rogo

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 11-11-2004 01:13  
quote:
In data 2004-11-05 11:02, LucyVP03 scrive:
Finalmente qualcuno mi ha risposto!!!

Beh, nn saprei proprio da dove iniziare...
Una domanda semplice, semplice. L'istitutrice va un giorno al lago con la piccola Flora; vede lo spettro della precedente istitutrice e qualcosa nel comportamento della piccola la convince che anche Flora sappia.
A dire il vero io nn ho trovato nulla di strano nella piccola... Xciò mi chiedo, come molta critica ha fatto:l'istitutrice incomincia a dare di matto o ha effettivamente ragione???





scusa il ritardo avevo scordato questo thread. l'interpretazione più corrente è prorio che l'istitutrice 'dia di matto', che la presenza dei due fantasmi sia tutta una sua produzione soggettiva.. il che rende la storia molto più inquietante. in pratica, alla fine il piccolo viene ucciso poichè spaventato a morte dalla governante, il che è decisamente terrificante. Il testo però si basa sulla crudele raffinatezza del fatto che il nostro punto di vista sulla stora è proprio quello dell'istitutrice, quindi bisogna superare una certa resistenza per arrivare a considerarla una bugiarda visionaria, in assenza di punti di vista alternativi. insomma, un certo margine di incertezza e ambiguità su quello che accade rimane sempre.. geniale.

su golden bowl non saprei dire.

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.012848 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd