FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - "Q" di Luther Blissett
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > "Q" di Luther Blissett   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore "Q" di Luther Blissett
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 10-03-2005 17:35  
Ho cominciato a leggere questo libro e per una serie di circostanze ho perso il filo della trama e non ci sto capendo più niente, quindi ho deciso di lasciarlo stare e riportarlo a chi me l'ha prestato.
Però sono fortemente interessato a conoscere la storia in maniera abbastanza dettagliata (perfetto sarebbe sulle 2-3 pagine di word, per farsi un'idea), quindi ecco la mia proposta:
qualcuno mi potrebbe linkare un sito dove posso trovare il riassunto del romanzo?
In alternativa, se qualche animo gentile ha abbastanza tempo e pazienza, c'è qualcuno che ha letto il libro e che mi può riassumere la vicenda?

Spero che mi possiate aiutare e aspetto fiducioso vostre risposte.
Ciao
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Plissken86

Reg.: 10 Apr 2004
Messaggi: 2240
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 10-03-2005 19:02  
Ma Luther Blisset, quel Luther Blisset?
_________________
www.cinematik.it

Il più grande gioco italiano di cinema virtuale.

  Visualizza il profilo di Plissken86  Invia un messaggio privato a Plissken86  Email Plissken86    Rispondi riportando il messaggio originario
Ddarko

Reg.: 11 Feb 2005
Messaggi: 467
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 10-03-2005 19:46  
Credo che sia uno pseudonimo, di certo non si tratta della Pantera Nera, il più grande attaccante che la storia ricordi...
_________________
It seems he's drowned
selling England by the pound

  Visualizza il profilo di Ddarko  Invia un messaggio privato a Ddarko    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 10-03-2005 20:56  
quote:
In data 2005-03-10 17:35, DottorDio scrive:
Ho cominciato a leggere questo libro e per una serie di circostanze ho perso il filo della trama e non ci sto capendo più niente, quindi ho deciso di lasciarlo stare e riportarlo a chi me l'ha prestato.
Però sono fortemente interessato a conoscere la storia in maniera abbastanza dettagliata (perfetto sarebbe sulle 2-3 pagine di word, per farsi un'idea), quindi ecco la mia proposta:
qualcuno mi potrebbe linkare un sito dove posso trovare il riassunto del romanzo?
In alternativa, se qualche animo gentile ha abbastanza tempo e pazienza, c'è qualcuno che ha letto il libro e che mi può riassumere la vicenda?

Spero che mi possiate aiutare e aspetto fiducioso vostre risposte.
Ciao



il mio consiglio è uno solo: riprendilo e ricomincia a leggerlo. E' uno dei più bei romanzi di questi ultimi anni.
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 10-03-2005 21:15  
anche io sono incurisita da questo romanzo e un po' da tutti quelli del progetto luther blisset e wu ming, ma non so come mai dopo le prime righe mi prende l'insofferenza e non riesco ad andare avanti nella lettura...
ecco qualcuno che ce ne parli è esattamente quello che ci vuole, così ci farà incuriosire e appassionare e anche io, come dottordio (azz che rima...) potrò portarlo a termire

per chi non lo sa: luther blisset è lo pseudonimo di cinque scrittori italiani che scrivono e traducono romanzi già da un po' che ora si fanno chiamare wu ming.
diciamo che sono dei personaggi sopra le righe, che hanno un nuovo modo di fare "protesta" che sicuramente è anche uno vecchio di fare soldi
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 11-03-2005 09:47  
quote:
In data 2005-03-10 21:15, ilaria78 scrive:
anche io sono incurisita da questo romanzo e un po' da tutti quelli del progetto luther blisset e wu ming, ma non so come mai dopo le prime righe mi prende l'insofferenza e non riesco ad andare avanti nella lettura...
ecco qualcuno che ce ne parli è esattamente quello che ci vuole, così ci farà incuriosire e appassionare e anche io, come dottordio (azz che rima...) potrò portarlo a termire

per chi non lo sa: luther blisset è lo pseudonimo di cinque scrittori italiani che scrivono e traducono romanzi già da un po' che ora si fanno chiamare wu ming.
diciamo che sono dei personaggi sopra le righe, che hanno un nuovo modo di fare "protesta" che sicuramente è anche uno vecchio di fare soldi




la mia simpatia per cinque interisti che sfottono i cugini... ma se un libro è così pesante che smettete di leggerlo, perchè siete interessati a cosa racconta? A me parrebbe evidente che quei cinque scrittori (nel mio mondo ipergiorgcentrico) devono cambiar mestiere (e magari ridarmi i soldi)
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 11-03-2005 15:06  
Voglio puntualizzare.
Il libro mi aveva preso abbastanza, anche se non eccessivamente, però sono dovuto stare fermo per più di 15 giorni a circa 1/3 del libro e quando l'ho ripreso in mano sono andato avanti, ma oramai avevo preso il filo della storia e non ho il tempo per poterlo ricominciare (non è mio, me l'ha prestato la prof di italiano e, visto che c'erano anche altri che lo volevano leggere, era mia intenzione restituirlo).
Però vorrei sapere se è possibile trovare qualche sito dove riassumono la trama (ho provato su studenti.it ma lì sono attrezzati soprattutto per letture scuolastiche quali Pirandello ( ), Moravia ( ) e...Verga ( ).
Se qualcuno mi può aiutare melo faccia sapere.
Ciao
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 11-03-2005 15:43  
quote:
In data 2005-03-11 09:47, ipergiorg scrive:

la mia simpatia per cinque interisti che sfottono i cugini... ma se un libro è così pesante che smettete di leggerlo, perchè siete interessati a cosa racconta? A me parrebbe evidente che quei cinque scrittori (nel mio mondo ipergiorgcentrico) devono cambiar mestiere (e magari ridarmi i soldi)



no il libro non è pesante, almeno non penso, sono io che sono mortalmente pigra (anche se ho sentito alcuni parlarne molto bene e altri malissimo), ma nella libreria dove lavoro è uno dei titoli che vanno per la maggiore, quindi mi viene da pensare:

1 nella mia città sono dei pecoroni e comprano tutti le cose in serie.

2 il libro è davvero bello(il mio giudizio non conta granchè), quindi c'è il passaparola.

3 l'hanno dato a scuola come compito per le vacanze di qualche tipo, quindi gli studenti vengono a prenderlo con la pistola puntata dietro la schiena...

sono in attesa come dottordio.
così almeno, da brava paracula, se qualcuno mi chiede di che parla il libro faccio bella figura, e intanto mi leggo qualcos'altro
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 12-03-2005 09:22  
quote:
In data 2005-03-11 15:43, ilaria78 scrive:
quote:
In data 2005-03-11 09:47, ipergiorg scrive:

la mia simpatia per cinque interisti che sfottono i cugini... ma se un libro è così pesante che smettete di leggerlo, perchè siete interessati a cosa racconta? A me parrebbe evidente che quei cinque scrittori (nel mio mondo ipergiorgcentrico) devono cambiar mestiere (e magari ridarmi i soldi)



no il libro non è pesante, almeno non penso, sono io che sono mortalmente pigra (anche se ho sentito alcuni parlarne molto bene e altri malissimo), ma nella libreria dove lavoro è uno dei titoli che vanno per la maggiore, quindi mi viene da pensare:

1 nella mia città sono dei pecoroni e comprano tutti le cose in serie.

2 il libro è davvero bello(il mio giudizio non conta granchè), quindi c'è il passaparola.

3 l'hanno dato a scuola come compito per le vacanze di qualche tipo, quindi gli studenti vengono a prenderlo con la pistola puntata dietro la schiena...

sono in attesa come dottordio.
così almeno, da brava paracula, se qualcuno mi chiede di che parla il libro faccio bella figura, e intanto mi leggo qualcos'altro




mi sembra che la testimonianza di DottorDio avvalori la terza ipotesi
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 12-03-2005 14:17  
Cmq, ipergiorg, la prof aveva consigliato il libro alla classe e io ho accettato di leggerlo e mel'ha prestato.
Non c'è stato nessun obbligo, quello vige solo per Pirandello, Verga, Svevo che al limite, se non mi fa voglia, vado su studenti.it ,scarico la relazione con riassunto e prendo 9 al compito (ci ho fatto con la coscienza di Zeno del quale avevo letto solo il capitolo del fumo, dopo di che mi ero annoiato, ma mi pare anche logico considerato che avevo appena finito di leggere delitto e castigo , anche se puoi al compito in classe sul libro sono riuscito a prendere un bel 9 grazie a studenti.it ).

Ricordo sempre che sto aspettando un qualche link
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 13-03-2005 19:14  
quote:
In data 2005-03-12 14:17, DottorDio scrive:
Cmq, ipergiorg, la prof aveva consigliato il libro alla classe e io ho accettato di leggerlo e mel'ha prestato.
Non c'è stato nessun obbligo, quello vige solo per Pirandello, Verga, Svevo che al limite, se non mi fa voglia, vado su studenti.it ,scarico la relazione con riassunto e prendo 9 al compito (ci ho fatto con la coscienza di Zeno del quale avevo letto solo il capitolo del fumo, dopo di che mi ero annoiato, ma mi pare anche logico considerato che avevo appena finito di leggere delitto e castigo , anche se puoi al compito in classe sul libro sono riuscito a prendere un bel 9 grazie a studenti.it ).

Ricordo sempre che sto aspettando un qualche link



Leggi, lavativo!
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 14-03-2005 11:43  
quote:
In data 2005-03-12 14:17, DottorDio scrive:
Cmq, ipergiorg, la prof aveva consigliato il libro alla classe e io ho accettato di leggerlo e mel'ha prestato.
Non c'è stato nessun obbligo, quello vige solo per Pirandello, Verga, Svevo che al limite, se non mi fa voglia, vado su studenti.it ,scarico la relazione con riassunto e prendo 9 al compito (ci ho fatto con la coscienza di Zeno del quale avevo letto solo il capitolo del fumo, dopo di che mi ero annoiato, ma mi pare anche logico considerato che avevo appena finito di leggere delitto e castigo , anche se puoi al compito in classe sul libro sono riuscito a prendere un bel 9 grazie a studenti.it ).

Ricordo sempre che sto aspettando un qualche link




non è che la Prof ha mangiato la foglia e te l'ha messa in quel posto con questo libro di Luther Blisset??
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 14-03-2005 23:42  
quote:
In data 2005-03-13 19:14, xander77 scrive:
quote:
In data 2005-03-12 14:17, DottorDio scrive:
Cmq, ipergiorg, la prof aveva consigliato il libro alla classe e io ho accettato di leggerlo e mel'ha prestato.
Non c'è stato nessun obbligo, quello vige solo per Pirandello, Verga, Svevo che al limite, se non mi fa voglia, vado su studenti.it ,scarico la relazione con riassunto e prendo 9 al compito (ci ho fatto con la coscienza di Zeno del quale avevo letto solo il capitolo del fumo, dopo di che mi ero annoiato, ma mi pare anche logico considerato che avevo appena finito di leggere delitto e castigo , anche se puoi al compito in classe sul libro sono riuscito a prendere un bel 9 grazie a studenti.it ).

Ricordo sempre che sto aspettando un qualche link



Leggi, lavativo!



Sorry, ho dovuto riportare il libro, quindi niente da fare, l'unica cosa relativamente importante per me ora è di sapere almeno in grandi linee la trama.
Ma possibile che non si trovi neanche un commento o una critica degna di nota su questo libro?
Xander, mi potresti illuminare te?
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
philipcat

Reg.: 08 Feb 2004
Messaggi: 1372
Da: Roma (RM)
Inviato: 15-03-2005 01:13  
quote:
In data 2005-03-10 17:35, DottorDio scrive:
Ho cominciato a leggere questo libro e per una serie di circostanze ho perso il filo della trama e non ci sto capendo più niente, quindi ho deciso di lasciarlo stare e riportarlo a chi me l'ha prestato.
Però sono fortemente interessato a conoscere la storia in maniera abbastanza dettagliata (perfetto sarebbe sulle 2-3 pagine di word, per farsi un'idea), quindi ecco la mia proposta:
qualcuno mi potrebbe linkare un sito dove posso trovare il riassunto del romanzo?
In alternativa, se qualche animo gentile ha abbastanza tempo e pazienza, c'è qualcuno che ha letto il libro e che mi può riassumere la vicenda?

Spero che mi possiate aiutare e aspetto fiducioso vostre risposte.
Ciao




Fiducia ben riposta.
L'assassino è il monaco tibetano travestito da viandante asburgico.
Se lo indovinavi entro le prime 15 pagine vincevi un viaggio in pullman a San Giovanni Rotondo con il grazioso omaggio di una batteria di pentole a doppio fondo termico più un utile apparecchietto per la depilazione faidate.
Peccato.
_________________
Don't dream it, be it.

  Visualizza il profilo di philipcat  Invia un messaggio privato a philipcat     Rispondi riportando il messaggio originario
DottorDio

Reg.: 12 Lug 2004
Messaggi: 7645
Da: Abbadia S.S. (SI)
Inviato: 15-03-2005 15:53  
quote:
In data 2005-03-15 01:13, philipcat scrive:
quote:
In data 2005-03-10 17:35, DottorDio scrive:
Ho cominciato a leggere questo libro e per una serie di circostanze ho perso il filo della trama e non ci sto capendo più niente, quindi ho deciso di lasciarlo stare e riportarlo a chi me l'ha prestato.
Però sono fortemente interessato a conoscere la storia in maniera abbastanza dettagliata (perfetto sarebbe sulle 2-3 pagine di word, per farsi un'idea), quindi ecco la mia proposta:
qualcuno mi potrebbe linkare un sito dove posso trovare il riassunto del romanzo?
In alternativa, se qualche animo gentile ha abbastanza tempo e pazienza, c'è qualcuno che ha letto il libro e che mi può riassumere la vicenda?

Spero che mi possiate aiutare e aspetto fiducioso vostre risposte.
Ciao




Fiducia ben riposta.
L'assassino è il monaco tibetano travestito da viandante asburgico.
Se lo indovinavi entro le prime 15 pagine vincevi un viaggio in pullman a San Giovanni Rotondo con il grazioso omaggio di una batteria di pentole a doppio fondo termico più un utile apparecchietto per la depilazione faidate.
Peccato.



Niente pellegrinaggi!!!!!!!!!!!!!
Aborro le visite a San Giovanni rotondo per (senza offesa) "mani bucate".
Per fortuna non ho vinto...ma neanche tu ci hai azzeccato
_________________
Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega

Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout!

  Visualizza il profilo di DottorDio  Invia un messaggio privato a DottorDio    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.137839 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: