FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - la vostra poesia preferita
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > la vostra poesia preferita   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore la vostra poesia preferita
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13088
Da: genova (GE)
Inviato: 18-05-2005 11:10  
sono molto combattuto. Non saprei quale sia la mia. Direi che il mio poeta preferito è Pascoli, ma la poesia è difficle.
Mi piace molto "Chiù" e "la mia sera".
ma anche quella di cui non ricordo il titolo che inizia così: "dal mio cantuccio, donde non sento se non le reste brusir del grano....".

E la vostra poesia preferita qual'è?
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
Mizar81

Reg.: 29 Ott 2004
Messaggi: 8463
Da: Latisana (UD)
Inviato: 18-05-2005 11:25  
Qual è senza apostrofo

La mia poesia preferita è (intro di un tema) "La pioggia nel pineto" di d'annunzio. Ne adoro la musicalità e la scelta metrica. E poi tutto il resto!
Se non fosse chilometrica la posterei (ma se vedo che qualcuno posta le poesie lo faccio pur'io)

_________________

"Ehi, per la strada, ehi, voi!
Uscite dalla reggia!
Purifichi ciascuno le sue labbra, in silenzio:
voglio inneggiare sempre a Diòniso come è prescritto."


Dalle Baccanti di Euripide

[ Questo messaggio è stato modificato da: Mizar81 il 18-05-2005 alle 11:26 ]

  Visualizza il profilo di Mizar81  Invia un messaggio privato a Mizar81  Vai al sito web di Mizar81    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13088
Da: genova (GE)
Inviato: 18-05-2005 11:30  
Calma "qual'è senza apostrofo che significa?" Io l'ho sempre messo con l'apostrofo, ma può darsi che sia la mia sconfinata ignoranza...



comunque posta pure, non c'è problema.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
Mizar81

Reg.: 29 Ott 2004
Messaggi: 8463
Da: Latisana (UD)
Inviato: 18-05-2005 11:37  
"Qual" è un troncamento non un elisione, quindi senza apostrofo. Metterlo (ormai lo fatto tutti sui giornali e in internet) è un ipercorrettismo... ormai va di moda

Comunque, vado:

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ascolta. Piove
dalle nuvole sparse.
Piove su le tamerici
salmastre ed arse,
piove sui pini
scagliosi ed irti,
piove sui mirti
divini,
su le ginestre fulgenti
di fiori accolti,
sui ginestri folti
di coccole aulenti,
piove sui nostri volti
silvani,
piove sulle nostre mani
ignude,
sui nostri vestimenti
leggieri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
t'illuse, che oggi m'illude,
o Ermione
Odi? La pioggia cade
su la solitaria
verdura
con un crepitio che dura
e varia nell'aria
secondo le fronde
più rade, men rade.
Ascolta. Risponde
al pianto il canto
delle cicale
che il pianto australe
non impaura,
nè il ciel cinerino.
E il pino
ha un suono, e il mirto
altro suono, e il ginepro
altro ancora, stromenti
diversi
sotto innumerevoli dita.
E immersi
noi siam nello spirto
silvestre,
d'arborea vita viventi;
e il tuo volto ebro
è molle di pioggia
come un foglia,
e le tue chiome
auliscono come
le chiare ginestre,
o creatura terrestre
che hai nome
Ermione.
Ascolta, ascolta. L'accordo
delle aeree cicale
a poco a poco
più sordo
si fa sotto il pianto
che cresce;
ma un canto vi si mesce
più roco
che di laggiù sale,
dall'umida ombra remota.
più sordo e più fioco
s'allenta, si spegne.
Sola una nota
ancora trema, si spegne,
risorge, treme, si spegne.
Non s'ode voce del mare.
Or s'ode su tutta la fronda
crosciare
l'argentea pioggia
che monda,
il croscio che varia
secondo la fronda
più folta, men folta.
Ascolta.
La figlia dell'aria
è muta; ma la figlia
del limo lontane,
la rana,
canta nell'ombra più fonda,
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su le tue ciglia,
Ermione.
Piove su le tue ciglia nere
sì che par tu pianga
ma di piacere; non bianca
ma quasi fatta virente,
par da scorza tu esca.
E tutta la vita è in noi fresca
aulente,
il cuor nel petto è come pesca
intatta,
tra le palpebre gli occhi
son come polle tra l'erbe,
i denti negli alveoli
son come mandorle acerbe.
E andiam di fratta in fratta,
or congiunti or disciolti
(e il verde vigor rude
ci allaccia i malleoli
c'intrica i ginocchi)
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su i nostri volti
silvani,
piove sulle nostre mani
ignude,
sui nostri vestimenti
leggieri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
m'illuse, che oggi t'illude,
o Ermione.



_________________

"Ehi, per la strada, ehi, voi!
Uscite dalla reggia!
Purifichi ciascuno le sue labbra, in silenzio:
voglio inneggiare sempre a Diòniso come è prescritto."


Dalle Baccanti di Euripide

[ Questo messaggio è stato modificato da: Mizar81 il 18-05-2005 alle 11:39 ]

  Visualizza il profilo di Mizar81  Invia un messaggio privato a Mizar81  Vai al sito web di Mizar81    Rispondi riportando il messaggio originario
Vandee

Reg.: 07 Set 2003
Messaggi: 318
Da: Asti (AT)
Inviato: 18-05-2005 20:42  
per la musicalità e per il ritmo il + grande per me è foscolo anche se alla fine non mi trasmette emozioni forti
_________________

  Visualizza il profilo di Vandee  Invia un messaggio privato a Vandee    Rispondi riportando il messaggio originario
allmylove

Reg.: 03 Lug 2004
Messaggi: 5254
Da: Como (CO)
Inviato: 18-05-2005 21:00  
Il lampo (Pascoli)

E cielo e terra si mostrò qual era:

la terra ansante, livida, in sussulto;
il cielo ingombro, tragico, disfatto:
bianca bianca nel tacito tumulto


una casa apparí sparí d'un tratto;
come un occhio, che, largo, esterefatto,
s'aprí si chiuse, nella notte nera.





_________________

  Visualizza il profilo di allmylove  Invia un messaggio privato a allmylove    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 18-05-2005 21:06  
Neruda, tutto e sempre.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Mortisia89

Reg.: 18 Feb 2005
Messaggi: 416
Da: Borgosesia (VC)
Inviato: 18-05-2005 21:53  
Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita.

Ahi quanto a dir qual era è cos adura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!

Dante Alighieri...La Divina Commedia...insuperabile...
_________________

  Visualizza il profilo di Mortisia89  Invia un messaggio privato a Mortisia89    Rispondi riportando il messaggio originario
lorelai

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 2054
Da: varese (VA)
Inviato: 18-05-2005 22:10  
be', montale proprio è ineguagliabile..

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
E ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.
Il mio dura tuttora, né più mi occorrono
Le coincidenze, le prenotazioni,
le trappole, gli scorni di chi crede
che la realtà sia quella che si vede.

Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio
Non già perché con quattr'occhi forse si vede di più.
Con te le ho scese perché sapevo che di noi due
Le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,
erano le tue.

...
_________________
Narcotic? Yes please, I'll have a sample.

  Visualizza il profilo di lorelai  Invia un messaggio privato a lorelai  Email lorelai    Rispondi riportando il messaggio originario
eraclito

Reg.: 14 Mar 2005
Messaggi: 4702
Da: Siano (SA)
Inviato: 18-05-2005 22:40  
quanto a Poesie.....LEOPARDI secondo me è inarrivabile.In particolare L'INFINITO
Tanto caro mi fu quest'ermo colle....
_________________
Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!!

  Visualizza il profilo di eraclito  Invia un messaggio privato a eraclito  Email eraclito    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 19-05-2005 11:10  
a me piace questa, è triste, ma bellissima:

Fermate tutti gli orologi
isolate il telefono
fate tacere il cane con un osso succulento.
Chiudete i pianoforti
e tra un rullio smorzato,
portate fuori il feretro.
Si accostino i dolenti.

Incrocino aeroplani, lamentosi, lassù
e scrivano sul cielo il messaggio:

Lui è morto.

Allacciate nastri di crespo
al collo bianco dei piccioni.
I vigili si mettano
guanti di tela nera.

Lui era il mio nord, il mio sud,
il mio est e ovest,
la mia settimana di lavoro
e il mio riposo la domenica,
il mio mezzodì, la mezzanotte,
la mia lingua, il mio canto.

Pensavo che l'amore fosse eterno
e avevo torto.

Non servono più le stelle,
spegnetele anche tutte,
imballate la luna,
smontate pure il sole,
svuotatemi l'oceano e sradicate il bosco
perché ormai più nulla può giovare.

Auden
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13088
Da: genova (GE)
Inviato: 19-05-2005 11:36  
a me piace molto anche "il bolide" di pascoli.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
theguest

Reg.: 13 Apr 2005
Messaggi: 1189
Da: etere (es)
Inviato: 19-05-2005 12:03  
quote:
In data 2005-05-19 11:10, anthares scrive:
a me piace questa, è triste, ma bellissima:

Fermate tutti gli orologi
isolate il telefono
fate tacere il cane con un osso succulento.
Chiudete i pianoforti
e tra un rullio smorzato,
portate fuori il feretro.
Si accostino i dolenti.

Incrocino aeroplani, lamentosi, lassù
e scrivano sul cielo il messaggio:

Lui è morto.

Allacciate nastri di crespo
al collo bianco dei piccioni.
I vigili si mettano
guanti di tela nera.

Lui era il mio nord, il mio sud,
il mio est e ovest,
la mia settimana di lavoro
e il mio riposo la domenica,
il mio mezzodì, la mezzanotte,
la mia lingua, il mio canto.

Pensavo che l'amore fosse eterno
e avevo torto.

Non servono più le stelle,
spegnetele anche tutte,
imballate la luna,
smontate pure il sole,
svuotatemi l'oceano e sradicate il bosco
perché ormai più nulla può giovare.

Auden




quattro matrimoni e un funerale.

_________________
solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.

  Visualizza il profilo di theguest  Invia un messaggio privato a theguest     Rispondi riportando il messaggio originario
nespola74

Reg.: 17 Gen 2005
Messaggi: 1006
Da: Civitavecchia (RM)
Inviato: 19-05-2005 13:02  
La Cavallina storna di Giovanni Pascoli:

"Oh cavallina cavallina storna
che portavi colui che non ritorna"
_________________
Non esiste l'amore: esistono solo prove d'amore.

  Visualizza il profilo di nespola74  Invia un messaggio privato a nespola74    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 19-05-2005 13:15  
quote:
In data 2005-05-19 12:03, anthares scrive:
quote:
In data 2005-05-19 12:03, theguest scrive:

Non servono più le stelle,
spegnetele anche tutte,
imballate la luna,
smontate pure il sole,
svuotatemi l'oceano e sradicate il bosco
perché ormai più nulla può giovare.

Auden




quattro matrimoni e un funerale.





a me non ricorda quel film.
ricorda un caro amico.

_________________
se la montagna viene da te .. e tu non sei Maometto.. spostati, scemo!
è una frana.


[ Questo messaggio è stato modificato da: anthares il 19-05-2005 alle 13:16 ]

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.140375 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: