Autore |
Il libro che vi ha cambiato.... |
ronier9
 Reg.: 22 Lug 2002 Messaggi: 1228 Da: Rho (MI)
| Inviato: 24-08-2002 21:56 |
|
Visto che in un altro topic chiedevano qual era il film che ci ha cambiato la vita o cmq ci ha fatto riflettere........io vi chiedo qual é o quali sono i libri che vi hanno fatto + riflettere?
I miei sono:
I ragazzi della via Paal
L'amico ritrovato
La venticinquesima ora
Tutti e tre a pari merito......
_________________
|
|
Grabbi ex "Loserkid"
 Reg.: 15 Feb 2002 Messaggi: 7197 Da: legnano (MI)
| Inviato: 24-08-2002 21:59 |
|
sicuramente il libro che mi ha cambiato interiormente è What Went Wrong..
ah no, è una canzone.. scusa.. cmq il concetto è quello
_________________ "Mi disse urlando che solo io potevo salvare la terra. Cososcevo bene lo sguardo di un uomo disperato.
A casa ho uno specchio." |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 24-08-2002 22:39 |
|
Non lo sò se c'è un libro che mi ha cambiato... credo poi infondo tutti i libri mi cambiano... o meglio... mi "formano"... una frase letta in un certo momento... un'immagine...
Anche inconsciamente...
Ma penso che soprattutto io debba ricordare "Il paradiso degli orchi" e "Ultime notizie dalla famiglia" di Pennac, "I dolori del giovane Werther" di Goethe e "4 lettere d'amore" di Niall Williams, che ha un concetto dell'amore piuttosto esteso e... mi ha colpita molto... moltissimo... e non stò parlando solo di sentimenti... a parte il fatto che mi sembrava di vivere con i personaggi la loro storia... addirittura quando aprivo il libro ... e leggevo... e le voltavo le pagine... mi sembrava di trovarmi nei bellissimi paesaggi Irlandesi descritti stupendamente...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Satine
 Reg.: 12 Lug 2002 Messaggi: 822 Da: Paris (es)
| Inviato: 24-08-2002 23:07 |
|
L'ALCHIMISTA
.....
NARCISO E BOCCADORO
....
DUE di DUE
...
IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTONE
...
PAULA
_________________ "...but love is not a victory march... it's a cold and it's a broken hallelujah..."
*Satine* |
|
durden
 Reg.: 05 Apr 2001 Messaggi: 305 Da: bergamo (BG)
| Inviato: 25-08-2002 01:42 |
|
1984 (g.orwell)
farenheit 451 (r.bradbury)
il mondo nuovo (a.huxley)
_________________ A
"di me amate il riflesso, quella memoria che sale dalle cose che tocco. godete dei luoghi che ho abbandonato, senza cercare di raggiungermi" |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 25-08-2002 04:42 |
|
Essendo un amante della letteratura francese, direi prima di tutto "Nanà" di Zola, "L'immoraliste" di Gide, "Le père Goriot" di Balzac, "La monaca" di Diderot, "Le intellettuali" di Molière.
Non posso però non citare "Cent'anni di solitudine" di Garcìa Marquez.
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
ronier9
 Reg.: 22 Lug 2002 Messaggi: 1228 Da: Rho (MI)
| Inviato: 25-08-2002 12:33 |
|
ah dimenticavo ce ne un altro a pari merito degli altri tre :
Il faro di Blackwater
_________________
|
|
Selma84
 Reg.: 15 Lug 2002 Messaggi: 111 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 25-08-2002 19:11 |
|
Beh, direi che qualche libro mi possa cambiare è esagerato, ma sicuramente "Siddharta" e "L'ingnoranza" di Kundera mi hanno "mosso qualcosa". E poi mi accompagnano sempre le splendide poesie della mia poetessa preferita...Emily Dickinson.
_________________ "Don't wake me up to soon I don't want to see the world I need to be no one All I want is just to be" |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 27-08-2002 02:19 |
|
quote: In data 2002-08-25 04:42, TINTOBRASS scrive:
Essendo un amante della letteratura francese, direi prima di tutto "Nanà" di Zola
|
io sono stata "male" leggendo "L'Assemoir"...
ma visto che ci sono..direi che ogni verso di Neruda coincide con un cambiamento interiore...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 27-08-2002 02:34 |
|
Dopo che ho letto 1984, nn ho visto più le cose come prima, sarà stat anche l'eta visto che avevo 16 anni ed ero in un periodo di cambiamenti profondi.....
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-08-2002 01:53 |
|
ahh ogni periodo ne ha uno...in bene o in male
credo che "l'odissea" abbia dato il verso alla mia vita, che abbia ispirato molte delle mie scelte...
ma anche "memorie di Adriano" mi ha "insegnato" ad apprezzare l'arte e a trarre insegnamenti anche dalle situazioni più sgradevoli
e ultimamente "altà fedeltà" mi ha fatto innamorare di un uomo che mi ha spezzato in cuore...
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-08-2002 02:17 |
|
quote: In data 2002-08-27 02:19, denisuccia scrive:
quote: In data 2002-08-25 04:42, TINTOBRASS scrive:
Essendo un amante della letteratura francese, direi prima di tutto "Nanà" di Zola
|
io sono stata "male" leggendo "L'Assemoir"...
ma visto che ci sono..direi che ogni verso di Neruda coincide con un cambiamento interiore...
|
"L'Assommoir"! Denisuccia, Denisuccia...
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 29-08-2002 22:52 |
|
Cambiata forse no, ma i miei tre libri preferiti mi hanno lasciato tutti qualcosa di molto profondo.
L'insostenibile leggerezza dell'essere (Kundera)
Therese Raquin (Zola)
Il Processo (Kafka)
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 29-08-2002 22:56 |
|
quote: In data 2002-08-28 02:17, TINTOBRASS scrive:
"L'Assommoir"! Denisuccia, Denisuccia...
|
Non sono andata a controllare... in italiano è L'ammazzatoio, in francese non lo ricordavo bene
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
Ghebuz

 Reg.: 11 Mag 2002 Messaggi: 1234 Da: Nago (TN)
| Inviato: 29-08-2002 23:02 |
|
quote: In data 2002-08-24 22:39, denisuccia scrive:
Non lo sò se c'è un libro che mi ha cambiato... credo poi infondo tutti i libri mi cambiano... o meglio... mi "formano"... una frase letta in un certo momento... un'immagine...
Anche inconsciamente...
Ma penso che soprattutto io debba ricordare "Il paradiso degli orchi" e "Ultime notizie dalla famiglia" di Pennac, "I dolori del giovane Werther" di Goethe e "4 lettere d'amore" di Niall Williams, che ha un concetto dell'amore piuttosto esteso e... mi ha colpita molto... moltissimo... e non stò parlando solo di sentimenti... a parte il fatto che mi sembrava di vivere con i personaggi la loro storia... addirittura quando aprivo il libro ... e leggevo... e le voltavo le pagine... mi sembrava di trovarmi nei bellissimi paesaggi Irlandesi descritti stupendamente...
|
Dolori del giovane Werther...argh!
è un bel libro, la nostra prof. di deutsch ce lo ha fatto odiare, facendosi passare intere lezioni sul senso della storia, del suicidio di Werther, sulla natura nel libro, sul concetto di Sturm und Drang e Classicismo....che incubi!!!!!
_________________ "MA IO NON VOGLIO...NON VOGLIO ANDARMENE.......STOP!" by Lola Rennt |
|