Autore |
la "preziosa" solitudine: le poesie di Emily Dickinson |
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-01-2003 01:17 |
|
- 528 -
Mio - per diritto della bianca elezione!
Mio - per sigillo regale!
Mio - per segno della rossa prigione che le sbarre non potranno occultare!
Mio - qui - nella visione e nel divieto!
Mio - per l'annullamento della tomba -
intestato e ratificato -
delirante contratto!
Mio - nel trascorrere dei secoli.
è incredibile quanta passione ci sia nelle liriche di questa donna la quale visse una vita praticamente quasi priva di eventi esterni. Conoscete questa poetessa inglese?
...mia madre mi regalò ormai quasi 10 anni fa un libro con le sue liriche...non l'ho più abbandonata...
_________________
"be bold and mighty forces will come to your aid" (goethe)
[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 21-01-2003 alle 17:28 ] |
|
Cosvinna
 Reg.: 16 Ago 2002 Messaggi: 318 Da: Genova (GE)
| Inviato: 21-01-2003 22:38 |
|
Ma non è americana? ...vabeh, comunque sicuramente occupa un posto nel mio olimpo personale... ha scritto cose meravigliose standosene chiusa nella sua stanza...
_________________ "Perchè senza danari....son caxxi amari!!!!!" |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-01-2003 23:55 |
|
oh giusto Giove! certo che è americana, è nata nel Massachussetts...mi scuso per l'errore...il fatto che per me le sue poesie siano state il primo testo che ho letto in "lingua inglese" non mi autorizza a cambiarle nazionalità!
sorry, il mio antiamericanismo a volte sfugge al mio controllo!
é nata in un piccolo paese (di costumi puritani)del Massachussetts nel dicembre del 1830.
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
JohnMilton
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 334 Da: Ancona (AN)
| Inviato: 22-01-2003 15:32 |
|
Pochi come lei hanno saputo descrivere emozioni indescrivibili.Adorabile.
_________________ "...Come gli attori,che tentano in modo così patetico di non guardarsi allo specchio.Che tentando,indietreggiano...solo per vedere il loro viso riflesso nei prismi di una lumiera" Francis Scott Fitzgerald |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 22-01-2003 21:27 |
|
Mi ricordo che una volta scrissi un pensiero o una poesia su Emily Dickinson...
parlava di flemma, calma e capacità di esprimere un idea eterea attrevrso parole che parlano di concreto.
la sua è una poesia concreta eppure sembra aria.
comprai il libro di poesie di emily dickinson nel febbraio del 1997, e questo libro fa parte dei libri che mi sono portato a Londra. da tempo non rileggevo la Dickinson
(341)
[...]
Questa è l'ora di piombo, e chi le sopravvive,
La ricorda come gli assiderati
Rammentano la neve:
Prima il feddo, poi lo stupore, infine
L'inerzia
ma questa.....
(359)
Così l'ottenni,
Lentamente salendo,
Afferrandomi ai rami che sporgevano
Fra me e la beatitudine.
Come pendeva in alto!
Tanto sarebbe valso
Scalare ad arte il cielo.
Ho detto che l'ottenni
E fu tutto.
Guarda come la stringo
Perchè non cada.
Ed io resti per sempre miserabile,
Resa incapace da un istante di grazia
Di riprender quel volto di quieta mendicante
Che avevo un'ora fa!
è proprio vero che le poesie le capisci soltanto in certi momenti della vita e che ogni volta mutano il segreto significato che sprigionano....
le capisci, credi di farlo, le tieni in mano per un secondo ma poi lentamente il loro senso arcano lentamente inizia a sfuggirti...
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 22-01-2003 21:31 |
|
è sempre meglio leggerle in inglese, la mia traduttrice fa un pò pena.....
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-01-2003 01:34 |
|
hai ragione, le poesie, come molte altre cose si capiscono solo in momenti particolari, poi il loro senso torna ad essere oscuro, ma qualcosa ci rimane dentro.
Sono come filastrocche antiche pronunciate a memoria, non sempre ne ricordiamo il significato esatto, ma il loro suono ci è familiare e caro.
Con la Dickinson ho un rapporto strano, benchè trovi alcune delle sue poesie assolutamente esaltanti e piene di vita, l'ho eletta a custode del mio dolore ogni volta che esso si presenta sulla mia strada.
ed è vero che la lingua originale è sempre meglio, anche se a volte i sono traduzioni che sembrano essermi "più vicine"
[47]
HEART, we will forget him!
You and I, to-night!
You may forget the warmth he gave,
I will forget the light.
When you have done, pray tell me,
That I my thoughts may dim;
Haste! lest while you’re lagging,
I may remember him!
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 23-01-2003 01:50 |
|
Temo un uomo di poche parole
temo un uomo che tace
l'arringatore posso superarlo
il chiacchierone
posso intrattenerlo
ma colui che pondera
mentre gli altri spendono tutto ciò che hanno
di quest'uomo diffido
temo ch'egli sia un grande.
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 23-01-2003 05:02 |
|
"temo un uomo che tace"....
questo mi piace.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 27-01-2003 14:45 |
|
quote: In data 2003-01-23 05:02, mattia scrive:
"temo un uomo che tace"....
questo mi piace.
|
Mi piaci quando taci perchè sei come assente?
MissG... Emily Dickinson piace anche a me, anche se, se devo essere sincera, ho sempre avuto una straordinaria adorazione verso Pablo Neruda, che conosco molto più di lei...
Ma proprio alcune poesie della Dickinson mi fanno ricordare lui... entrambi parlando di solitudine... ed entrambi mi piacciono...
"Non avessi mai visto il sole
avrei sopportato l'ombra
ma la luce ha aggiunto al mio deserto
una desolazione inaudita."
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
burnham80
 Reg.: 29 Apr 2002 Messaggi: 454 Da: firenze (FI)
| Inviato: 31-01-2003 16:04 |
|
"I heard a fly buzz,when I die..." ...unica,unica.ha ragione mattia quando dice che la poesia della dickinson è fatta di cose concrete ma sembra aria.ha descritto il silenzio eterno,senza tempo,eppure così vivido della morte con un semplice ronzare di mosca.
_________________ LESTER (V.O.)
...and then I remember to relax, and stop trying to hold on to it, and then it flows through me like rain and I can't feel anything but gratitude for every single moment of my stupid little life... |
|
burnham80
 Reg.: 29 Apr 2002 Messaggi: 454 Da: firenze (FI)
| Inviato: 31-01-2003 16:06 |
|
quote: In data 2003-01-23 01:50, mallory scrive:
Temo un uomo di poche parole
temo un uomo che tace
l'arringatore posso superarlo
il chiacchierone
posso intrattenerlo
ma colui che pondera
mentre gli altri spendono tutto ciò che hanno
di quest'uomo diffido
temo ch'egli sia un grande.
| sensazionale.
_________________ LESTER (V.O.)
...and then I remember to relax, and stop trying to hold on to it, and then it flows through me like rain and I can't feel anything but gratitude for every single moment of my stupid little life... |
|