FilmUP.com > Forum > Il bar dello Sport - Osservatorio Filmuppiano sulle Manifestazioni Sportive
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Il bar dello Sport > Osservatorio Filmuppiano sulle Manifestazioni Sportive   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 )
Autore Osservatorio Filmuppiano sulle Manifestazioni Sportive
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 17-11-2008 11:37  
Il lunedì mattina non sono così lucido da afferrare le battute sarcastiche. Per quelle ripassa mercoledì nel tardo pomeriggio.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 17-11-2008 11:38  
Ok, ne terrò una in caldo.

[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 17-11-2008 alle 11:38 ]

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 18-11-2008 18:37  
"Il giudice sportivo ha inflitto un'ammenda di 25.000 euro alla Roma e un'ammenda di 15.000 euro alla Lazio per il comportamento dei loro tifosi nel corso del derby. Queste le altre ammende per le società: 2.000 euro all'Udinese e 1.000 euro all'Atalanta.

Ogni commento risulta puramente superfluo. C'è una piccola formuletta usata in matematica, che serve a far capire che si aveva ragione in precedenza: Cvd.

Ecco il comunicato in merito alla gara Roma-Lazio:

Il Giudice Sportivo
letta la relazione dei collaboratori della Procura federale; considerato che, nel corso della gara, sostenitori della Soc. Roma, nel proprio settore, hanno complessivamente fatto esplodere undici petardi e acceso dieci fumogeni, e sostenitori della Soc. Lazio hanno, a loro volta, fatto esplodere due petardi e acceso cinque fumogeni; considerato che, nell’intervallo, sostenitori di entrambe le Società, forzato il cordone degli stewards, ingaggiavano una violenta colluttazione, sedata dal pronto intervento delle Forze dell’Ordine, senza conseguenze lesive per alcuno; considerato che, al termine della gara, due sostenitori della Soc. Roma entravano sul terreno di giuoco; infligge ammenda di 25.000 euro alla Roma e ammenda di 15.000 euro alla Lazio."

Tuttonapoli.net



Vogliamo commentare? Vabbè dai, lasciamo perdere...

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 18-11-2008 19:02  
Manco una schifosissima diffida del campo, una chiusura di un settore, una tiratina d'orecchie, una minaccia di punizioni maggiori. 25.000 euro di multa, praticamente gli hanno fatto il solletico...

E i 15 poliziotti contusi o feriti dai tifosi della Lazio?!?

Ma perchè alcune squadre, tra cui le romane, sono intoccabili?

Ah, tanto per inciso, i 90 minuti di cori razzisti degli atalantini, i calci rifilati dietro la panchina del Napoli, le minacce ai giornalisti testimoniate anche da quelli di sky, sono costati alla società bergamasca la bellezza di 1.000 euro di multa per... un coro ingiurioso nei confronti dell'arbitro!!!
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 19-11-2008 09:42  
quote:
In data 2008-11-18 19:02, Hamish scrive:
Manco una schifosissima diffida del campo, una chiusura di un settore, una tiratina d'orecchie, una minaccia di punizioni maggiori. 25.000 euro di multa, praticamente gli hanno fatto il solletico...

E i 15 poliziotti contusi o feriti dai tifosi della Lazio?!?

Ma perchè alcune squadre, tra cui le romane, sono intoccabili?

Ah, tanto per inciso, i 90 minuti di cori razzisti degli atalantini, i calci rifilati dietro la panchina del Napoli, le minacce ai giornalisti testimoniate anche da quelli di sky, sono costati alla società bergamasca la bellezza di 1.000 euro di multa per... un coro ingiurioso nei confronti dell'arbitro!!!




Non alcune squadre, tra cui le romane. Solo le romane. In particolare, direi la Roma.
Ricordo che l'anno scorso ai bergamaschi, per aver sfondato una vetrina che separava la curva dal campo da gioco, fu chiusa la curva per 4 mesi.
Ai romanisti che incendiarono una caserma e diversi cassonetti, misero a ferro e fuoco la città per ore scontrandosi con la polizia, assediarono la sede del Coni...ci furono un paio di diffide e tre arresti.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 19-11-2008 14:28  
A tutti gli appassionati di volley, consiglio di 'osservare' il calendario 2009 della popovic... e se lo comprate fate pure beneficenza.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 11-12-2008 09:40  
Osservatorio....osserva stocazzo.


Mitici i catanzaresi.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 20-01-2009 16:11  
"Il Giudice sportivo ha comminato un'ammenda di 20mila euro all'Inter (più diffida) per il comportamento tenuto dai sostenitori nerazzurri che, fra il 24' e il 34' del primo tempo del match contro l'Atalanta, hanno "lanciato nel settore occupato dalla tifoseria avversaria tre razzi, uno dei quali colpiva al volto un tifoso atalantino che doveva ricorrere alle cure dei sanitari". Multa di 3.500 euro al Torino, di 3mila euro al Cagliari e di 2mila euro alla Juventus."


Mi domando, 3 o 4 partite senza tifosi (almeno le curve) e il divieto di trasferta per tutto l'anno non sarebbero stati più giusti come punizione...?
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 20-01-2009 16:26  
quote:
In data 2009-01-20 16:11, Hamish scrive:
"Il Giudice sportivo ha comminato un'ammenda di 20mila euro all'Inter (più diffida) per il comportamento tenuto dai sostenitori nerazzurri che, fra il 24' e il 34' del primo tempo del match contro l'Atalanta, hanno "lanciato nel settore occupato dalla tifoseria avversaria tre razzi, uno dei quali colpiva al volto un tifoso atalantino che doveva ricorrere alle cure dei sanitari". Multa di 3.500 euro al Torino, di 3mila euro al Cagliari e di 2mila euro alla Juventus."


Mi domando, 3 o 4 partite senza tifosi (almeno le curve) e il divieto di trasferta per tutto l'anno non sarebbero stati più giusti come punizione...?




Eh, ma non credo fossero interisti residenti a Napoli.....
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 04-02-2009 09:31  
Necessario rigore nei confronti dei tifosi dell'Atalanta. Lo ha stigmatizzato l'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive nel corso della riunione in cui sono state analizzate le criticità delle ultime due giornate di campionato e valutate le prossime gare in programma. L'organismo collegiale ha valutato criticamente il comportamento dei tifosi dell'Atalanta i quali, in occasione della gara casalinga con il Bologna, si sono resi protagonisti di una gravissima aggressione in danno dei pullman che trasportavano i tifosi ospiti. Nell'occasione sono state danneggiate anche autovetture della Polizia di Stato e della Polizia Municipale, fatte oggetto del lancio di tondini e biglie di ferro. Solo per un caso fortuito e per il pronto intervento delle Forze dell'ordine non si sono registrati feriti. «Alla luce di questo episodio - che si aggiunge ai numerosi altri che hanno visto i tifosi bergamaschi protagonisti negativi- l'Osservatorio ha sottolineato l'esigenza di attuare una politica di particolare rigore rinviando al Comitato di analisi sulle manifestazioni sportive le prossime partite, in casa e in trasferta, dell'Atalanta, per l'adozione delle necessarie indicazioni alle Autorità di Pubblica Sicurezza, compresa quella imminente a Cagliari per la quale è stata già sospesa la vendita dei tagliandi per la tifoseria ospite».
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 04-02-2009 14:04  
quote:
In data 2009-02-04 09:31, Hamish scrive:
Necessario rigore nei confronti dei tifosi dell'Atalanta. Lo ha stigmatizzato l'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive nel corso della riunione in cui sono state analizzate le criticità delle ultime due giornate di campionato e valutate le prossime gare in programma. L'organismo collegiale ha valutato criticamente il comportamento dei tifosi dell'Atalanta i quali, in occasione della gara casalinga con il Bologna, si sono resi protagonisti di una gravissima aggressione in danno dei pullman che trasportavano i tifosi ospiti. Nell'occasione sono state danneggiate anche autovetture della Polizia di Stato e della Polizia Municipale, fatte oggetto del lancio di tondini e biglie di ferro. Solo per un caso fortuito e per il pronto intervento delle Forze dell'ordine non si sono registrati feriti. «Alla luce di questo episodio - che si aggiunge ai numerosi altri che hanno visto i tifosi bergamaschi protagonisti negativi- l'Osservatorio ha sottolineato l'esigenza di attuare una politica di particolare rigore rinviando al Comitato di analisi sulle manifestazioni sportive le prossime partite, in casa e in trasferta, dell'Atalanta, per l'adozione delle necessarie indicazioni alle Autorità di Pubblica Sicurezza, compresa quella imminente a Cagliari per la quale è stata già sospesa la vendita dei tagliandi per la tifoseria ospite».




Solo i romani scorrazzano per l'Italia liberamente....
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 11-02-2009 11:58  
Roma - Genoa: 2 tifosi rossoblù feriti, ma nessuno ne ha parlato.


"Domenica scorsa a Roma c’è stata l’ennesima aggressione compiuta a tifosi ospiti. Stavolta è toccato a quelli del Genoa: la notizia è stata riportata soltanto dai quotidiani locali. Invece, su quelli nazionali e sulle agenzie neanche una riga. Secondo quanto riportato dal Secolo XIX, da Repubblica edizione Genova e dal Corriere Mercantile, due giovani tifosi rossoblù sono state vittime di un agguato da parte di un gruppo di teppisti armati di spray urticanti e coltelli su un treno che li riportava a Civitavecchia, da dove avrebbero continuato il viaggio in auto per tornare a Genova. L’increscioso episodio sarebbe avvenuto nei pressi della stazione di Roma Ostiense. Uno di essi ha avuto un gravissimo taglio tra volto e collo e ha riportato 10 punti di sutura: l’altro è stato colpito a una gamba. Sulla vicenda sta indagando la Digos.
Si penserà: «Ma cosa sono andati a fare a Roma se la trasferta era pericolosa, visti i precedenti dello scorso campionato?». Occorre a questa domanda una precisazione doverosa: l’Ansa dello scorso 28 gennaio riportava che il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive per Roma-Genoa aveva soltanto stabilito la chiusura del settore ospiti. Il Casms non aveva stabilito limitazioni alla vendita dei biglietti. Non a caso, gran parte dei tifosi genoani aveva potuto acquistare a Civitavecchia i biglietti del settore “distinti nord” e recarsi regolarmente e tranquillamente allo stadio della Capitale. Tutti si erano comportati civilmente e si erano seduti nel settore dell’Olimpico loro assegnato tra i tifosi giallorossi: nessuno di essi li aveva provocati, né indirizzato cori insultanti la squadra giallorossa. Per precauzione, la polizia li ha spostati nel settore ospiti solo dopo alcuni minuti dall’inizio della gara. Insomma, si può dire che l’iniziale chiusura della parte dell’Olimpico riservata ai sostenitori avversari abbia peggiorato le cose, complicando la vita ai genoani e alle forze dell’ordine. Sarebbe quindi stato più opportuno sistemare i sostenitori del Genoa nel settore loro riservato: una misura di buon senso, oltre che di ordine pubblico. C’è anche il grottesco nella tremenda domenica dei genoani. Un tifoso giallorosso, forse emulo dei suoi antenati che rubavano le insegne alle armate avversarie, ha strappato dalle mani una bandiera del grifone da un sostenitore “nemico” al termine della gara nei pressi dello stadio: è stato fermato e trovato in possesso di un taglierino. La Polizia lo ha denunciato per furto e possesso di arma da taglio. Per lui ed altri tre compagni di tifo, resisi responsabili di altri comportamenti illeciti, è scattato il Daspo. Nessun provvedimento è scattato per i genoani: è evidente che si sono comportati correttamente. C’è da dire che "l’impresa” dei tifosi del Grifone è stata salutata con simpatia e rispetto da parte di numerosi tifosi sul sito Asromaultras.it: ha voluto farsi sentire la parte rispettosa, e sicuramente numerosa, dei sostenitori della Capitale.
Ma non è la prima volta che alcuni di essi si rendono protagonisti di episodi di violenza. Il 20 settembre scorso un supporter della Reggina fu accoltellato nei pressi dell’Olimpico da un giallorosso ben noto alle forze dell’ordine per numerosi comportamenti violenti. La giustizia ordinaria fece il suo corso: quella sportiva non decise alcuna sanzione, nonostante l’aggressione fosse accaduta nei pressi dello stadio. A termini del Codice di giustizia sportiva la Roma andava sanzionata. Poche settimane prima, il 1° settembre, dopo Roma-Napoli erano stati arrestati due tifosi romanisti durante i controlli prepartita, mentre un altro era stato denunciato a piede libero. Anche quella volta non furono presi provvedimenti contro la Roma. Invece il Napoli fu punito con la chiusura delle curve dalla giustizia sportiva, mentre il ministro dell’Interno Roberto Maroni stabilì il divieto di trasferta per i tifosi azzurri sull’onda emotiva della presunta demolizione del treno Napoli-Roma. L’inchiesta dei Pm napoletani, dopo aver derubricato il reato da distruzione a danneggiamenti, sta per essere archiviata. Tornando ai fatti di domenica scorsa, nel comunicato del giudice sportivo Gianpaolo Tosel ha reso noto non ha preso alcun provvedimento per l’aggressione ai due genoani: era ovvio, visto che l’aggressione è stata compiuta in un luogo lontano dall’Olimpico. Ma c’è di più. Tosel ha rilevato solo che «sostenitori della Soc. Roma accendevano due fumogeni e facevano esplodere tre petardi nel proprio settore»: ma siccome ricorrono le circostanze esimenti per la squadra capitolina, ha stabilito «di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Società in ordine al comportamento dei loro sostenitori in premessa indicato». Riguardo agli episodi di cui si sono resi responsabili i quattro tifosi giallorossi contro quelli genoani nello stadio non c’è neppure un accenno. Dunque per l’ennesima volta nei confronti della società giallorossa e dei suoi tifosi non sono stati provvedimenti. A ciò bisogna aggiungere che finora anche da parte dei tutori dell’ordine pubblico sono state prese misure blande nei loro confronti per la repressione dei fatti violenti. Due pesi e due misure: forse per intervenire occorre che ci sia un morto."

_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 13-03-2009 19:07  
Finalmente possiamo ristabilire la verità storica di quanto successo nel famoso Roma - Napoli di cui ancora stiamo pagando le conseguenze:

La conferma di una giustizia sportiva antistorica:

"Dalla partita dello scandalo sono passati 194 giorni, oltre sei mesi. Roma-Napoli, prima di campionato. Il 31 agosto gli Ultras furono accusati di aver sequestrato e danneggiato un treno, sfasciato prima le stazioni Centrale e Termini, poi lo stadio Olimpico. Il giudice sportivo Giampaolo Tosel chiuse le curve del San Paolo fino al 31 ottobre, per tutta la stagione furono vietate dal ministero le trasferte. Soltanto ieri, otto pagine della Procura ristabiliscono la verità, ma lanciano anche gravi accuse. Alla giustizia sportiva, che «ha danneggiato il Calcio Napoli e gli abbonati».

All´Osservatorio, che fu «miope» quando autorizzò trasferta e vendita dei biglietti a Napoli, ignorando i rancori tra le due tifoserie, il proditorio agguato di Montepulciano, i feriti ma anche gli arresti su denuncia dei romanisti. Denuncia che viola il codice Ultras. Accuse anche a Trenitalia. Otto pagine durissime che confermano le conclusioni di un´inchiesta di "Repubblica" sui «rapporti gonfiati degli inquirenti sportivi» e il «giallo del treno sparito», mentre la Polfer cercava invano a Torino le carrozze per valutare i danni.


Il pubblico ministero Antonello Ardituro ha chiesto al gip l´archiviazione delle indagini, condotte con la Digos di Napoli, diretta da Antonio Sbordone. Un´inchiesta complessa perché ha dovuto accertare quanto fossero inesatte le informazioni diffuse da Trenitalia, eccessive le notizie dei danni all´Intercity 520 delle 9.25 partito per Roma con tre ore di ritardo, errate le sanzioni inflitte al Napoli e ai suoi abbonati. Lo scetticismo del magistrato si manifesta in termini di aspra eleganza: scrive che «il fatto di reato più grave, la presunta devastazione, si verificò in un luogo imprecisato durante il percorso e senza la diretta percezione della polizia giudiziaria e della stessa società ferroviaria». Quindi: dove, quando, e chi ha visto che cosa? Non solo, Ardituro rileva che Trenitalia diffuse subito «un´allarmante nota alle agenzie che indicava immediatamente in 500 mila euro i danni al treno». Una cifra sospetta, il pm osserva infatti osserva che «la società privata aveva tutto l´interesse ad enfatizzare il danno», e attribuisce a Trenitalia «una condotta superficiale e deresponsabilizzante». Definisce «miope» quella dell´Osservatorio che autorizzò la trasferta, ma rimarca il «contributo dei capi Ultras nell´ordine pubblico», ecco perché non condivide le «afflittive sanzioni generalizzate degli organi della giustizia sportiva che hanno finito per danneggiare la società sportiva».

La Procura con il capo del pool anticamorra, Franco Roberti, intervenne subito per correggere il Viminale: spiegò gli incidenti non con il caos organizzativo ma con la presenza di centinaia di pregiudicati tra i tifosi. Prima 400, poi 800. Anche su questo è puntigliosa l´inchiesta «sul treno dei pregiudicati e dei camorristi», come fu definito a Roma. Conferma che «800 su tremila erano gravati da precedenti di polizia», ma smentisce che la camorra manovri a Napoli il tifo. La tesi: non è vero che i tifosi sono camorristi, «piuttosto che pregiudicati e camorristi siano tifosi», e allo stadio in percentuale si registrano meno reati che in città dal lunedì al sabato. È citato anche il caso di Rito Calzone, esponente degli scissionisti, accusato di omicidio, ma che quella domenica si comportò da tifoso violento, non da camorrista certo, e fu denunciato per "violenza privata" nei confronti di un ferroviere. Un caso isolato. C´è un attacco anche all´istituto della responsabilità oggettiva che punendo le società di calcio per le intemperanze fornisce «ai violenti una potente arma di ricatto». Riflessioni che il pm trae da indagini rare in Italia. Solo Procura e Digos di Napoli le svolgono. Filmati, intercettazioni e interrogatori. Come l´inchiesta di Ardituro che ha portato sotto processo per estorsione ai professionisti del tifo. Il presidente De Laurentiis su queste otto pagine può aprire una battaglia importante, se vuole. La magistratura ordinaria sostiene finalmente quanto nel calcio si dice da sempre, ma senza nulla cambiare. L´antistorica giustizia sportiva può ancora penalizzare le società e favorire i violenti."

_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 )
  
0.139876 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: