FilmUP.com > Forum > Il bar dello Sport - Campionati del mondo di calcio(1930-2002): Partite, ricordi, leggende, curiosità,
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Il bar dello Sport > Campionati del mondo di calcio(1930-2002): Partite, ricordi, leggende, curiosità,   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Campionati del mondo di calcio(1930-2002): Partite, ricordi, leggende, curiosità,
Onceupon

Reg.: 26 Gen 2005
Messaggi: 625
Da: napoli (NA)
Inviato: 11-04-2006 15:26  
L'album dei ricordi dei vostri Mondiali.

  Visualizza il profilo di Onceupon  Invia un messaggio privato a Onceupon  Email Onceupon    Rispondi riportando il messaggio originario
superman18

Reg.: 26 Dic 2005
Messaggi: 3231
Da: trevignano (TV)
Inviato: 11-04-2006 15:52  
USA 1994

finale ITALIA-BRASILE

calci di rigore

tutto dipende dal calcio di rigore di Roberto Baggio...

_________________________________________

avevo 6 anni, mi ricordo solo mio zio tirare bestemmie a volontà!!!
_________________
Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi.

  Visualizza il profilo di superman18  Invia un messaggio privato a superman18  Vai al sito web di superman18     Rispondi riportando il messaggio originario
DonVito
ex "quentin83"

Reg.: 14 Gen 2004
Messaggi: 11488
Da: torino (TO)
Inviato: 11-04-2006 16:08  
quote:
In data 2006-04-11 15:52, superman18 scrive:
USA 1994

finale ITALIA-BRASILE

calci di rigore

tutto dipende dal calcio di rigore di Roberto Baggio...

_________________________________________

avevo 6 anni, mi ricordo solo mio zio tirare bestemmie a volontà!!!



beh non proprio...anche se avesse segnato, il brasile avrebbe potuto chiudere al rigore dopo...
comunque tra i miei ricordi..le notti magiche...quel mondiale era davvero alla nostra portata ma chiudete questo topic perdio...altrimenti mi deprimo dibbruttissimoddio
_________________
Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?"

  Visualizza il profilo di DonVito  Invia un messaggio privato a DonVito    Rispondi riportando il messaggio originario
mariano

Reg.: 01 Nov 2003
Messaggi: 2282
Da: san remo (IM)
Inviato: 11-04-2006 18:18  
il mio ricordo più bello dei mondiali...

sicuramente la finale di monaco '74:

fischio d'inizio e subito, d'impeto, l'arancia meccanica inizia in pieno furore un attacco quanto fulminante quanto divino;
15 passaggi l'uno dopo l'altro, sotto gli sguardi annichiliti dei padroni di casa e il pallone (finalmente) giunge ai piedi del dio Johan che in un cambio di passo dei suoi dalla tre quarti arriva sino all'area tedesca e si procura un rigore.
johan segundo trasforma e la palla torna al centro, senza che la germmania di lord beckenbauer abbia mai toccato il pallone!!

messianico.

mai visto niente del genere in una finale qualsiasi, figuriamoci in una dei mondiali poi...


ciauz
_________________
Io accetto il caos, non so se il caos accetta me.

  Visualizza il profilo di mariano  Invia un messaggio privato a mariano    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 11-04-2006 20:31  
Che bello sto topic...e vorrei partire da ciò che mi è stato tramandato.

Francia 1938: Il presuntuoso Brasile, sicuro di battere l' Italia di Pozzo, lascia in tribuna il cannoniere Leonidas per tenerlo fresco per la finale con l' Ungheria. L'Italia vince 2 a 1 e Giuseppe Meazza realizza il rigore decisivo praticamente in mutande: tenendosi con le mani l'elastico rotto dei pantaloncini...

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 12-04-2006 09:46  
Ah..un topic sulla storia dei Mondiali. Da grande appassionato vorrei dire un milione di cose...inizio però dalla mia prima esperienza diretta.
Nel 1990 ho sette anni e riesco a seguire il mondiale di calcio..ho ancora ricordi vaghi di quelle partite: ricordo il debutto dell' Argentina dell'odiatissimo (non da me, ma da quasi tutta Italia) Maradona, sconfitta clamorosamente dal Camerun. Ricordo soprattutto la stessa semifinale fra Italia ed Argentina.. seguita con trepidazione fra le braccia paterne...in giro non c'era anima viva, al gol dell'Italia ricordo l' incredibile fracasso del mio condominio e di tutta la via. Che delusione! Quello sembrava davvero l'anno buono.
Ricordo vagamente anche la finale , bruttissima e decisa da un rigore che allora tutti ritennero inventato. Come dimenticare poi Maradona che , fischiatissimo insieme alla nazionale da tutto l'Olimpico, mastica un insulto in diretta mondiale (Hijos de Puta!) che creerà non pochi scandali.
Certo è che se l'Argentina 4 anni prima, pur giocando alla grande, vinse anche grazie al famoso gol della mano de Dios, nel 1990 fu sfavorita in modo abbastanza netto, e secondo me lo stesso è accaduto 4 anni dopo.

_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 12-04-2006 09:56  
Volendo ampliare la prospettiva, si può affermare che le massime sorprese della storia dei mondiali si sono verificate mezzo secolo fa, una dopo l'altra:
nel 1950 il Brasile dipinge calcio. Dispone di alcuni fra i massimi giocatori di tutti i tempi: Zizinho (detto O mestre Ziza, fantasista eccezionale), Ademir (capocannoniere del mondiale), l'ala leggendaria Jair Da Rosa. Segna una caterva di gol ad ogni incontro ( ricordo il 9-1 alla Spagna, poi quarta classificata). In finale ai verdeoro è sufficiente pareggiare con un Uruguay che ha sconfitto a fatica la Svezia per 4-2 (mentre i BRasiliani l'hanno disintegrata 6 o 7-1). Dopo pochi minuti segna Friaca ed al Maracana, pieno fino all'orlo di circa 200.000 spettatori ( quello rimane l'incontro che ne ha fatti di più nella storia del calcio) la scaramanzia va a quel paese: come può una squadra di dei del calcio farsi rimontare da una squadra normale che fino a quel momento ha fatto una fatica della madonna??
Ed invece l'impossibile accade...Schiaffino pareggia ed allora ai fenomeni iniziano a tremare le gambe. L'Uruguay inizia incredibilmente a prendere le misure agli "dei", Varela è un centromediano eccezionale e da solo regge tutta la difesa. Il genio di Schiaffino consente alla squadra di girare a mille e al frenesia della Celeste pone freno alla fantasia verdeoro. E così Ghiggia, lanciato in contropiede dallo stesso geniale Pepe, si fa beffe della difesa del Brazil e segna il 2-1 (per il quale fu ingiustamente incolpato il portiere di colore: e da allora per tanti anni in Brasile non ne han più voluto uno) quando è troppo tardi per recuperare: la vittoria dell'Uruguay è anche la tragedia di un popolo che vive il calcio in modo assurdo e che in questi casi ci sa fare dannatamente sul serio (si contarono persino diversi suicidi nella sola Rio de Janeiro).

_________________
Nessun gentiluomo fa mai ginnastica
(O.Wilde)


[ Questo messaggio è stato modificato da: Julian il 12-04-2006 alle 10:00 ]

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 12-04-2006 10:08  
Ma quello che è accaduto nel 1954 è forse ancora più clamoroso.
I Mondiali si giocano in Svizzera, e la favorita d'obbligo è da diversi anni una squadra fenomenale, l' "Aranscypat" o squadra dei sogni...si insomma quella che gli appassionati chiamano la "Grande Ungheria".
Il suo gioco completamente rivoluzionario per l'epoca prevede il movimento continuo negli spazi degli uomini d'attacco..e così il centravanti arretrato Hidekguti è in realtà un rifinitore per le due mezzeali, Puskas e Kocsis, i veri attaccanti della squadra.
La difesa è guidata da un centromediano leggendario, Josef Bozsik.
Insomma, nessuno sembra poter reggere il confronto con una squadra che l'anno precedente ha demolito a Wembley i presuntuosi maestri inglesi per 6-3 e che poco prima del mondiale ha sconfitto nettamente in amichevole Italia e Brasile.
Ed infatti l'Ungheria domina il girone eliminatorio rifilando anche un 8-3 a quella che sembra una mediocre Germania. Qualche patema i magiari lo soffrono solo nel quarti con i brasiliani (partita conclusasi sul 4-2 e con una violenta rissa negli spogliatoi.. la famosa "battaglia di Berna") ed in semifinale con gli Uruguayani (altro 4-2 ma molto più sofferto). In finale ci sono i tedeschi e per tutto il mondo è una formalità: dopo 8 minuti Kocsis e Puskas han già fatto 2 gol e tutti a casa, se ne riparla fra 4 anni. Invece anche qui accade l' impossibile..la Germania dopo pochi minuti ha già impattato, la sua forza fisica sembra irrefrenabile e vanifica la classe infinitamente superiore degli Ungheresi. Che nella ripresa dominano per mezz'ora ma sbagliano l'impossibile, vedendosi annullare un gol per dubbio fuorigioco e colpendo 2 pali prima di lasciare in contropiede lo spazio ad Helmut Rahn, che a 7 dal termine segna il 3-2. La grande Ungheria finì qui.. nel 1956 la repressione sovietica costrinse le sue stelle ad emigrare in Spagna.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 12-04-2006 14:18  
quote:
In data 2006-04-11 18:18, mariano scrive:
il mio ricordo più bello dei mondiali...

sicuramente la finale di monaco '74:

fischio d'inizio e subito, d'impeto, l'arancia meccanica inizia in pieno furore un attacco quanto fulminante quanto divino;
15 passaggi l'uno dopo l'altro, sotto gli sguardi annichiliti dei padroni di casa e il pallone (finalmente) giunge ai piedi del dio Johan che in un cambio di passo dei suoi dalla tre quarti arriva sino all'area tedesca e si procura un rigore.
johan segundo trasforma e la palla torna al centro, senza che la germmania di lord beckenbauer abbia mai toccato il pallone!!

messianico.

mai visto niente del genere in una finale qualsiasi, figuriamoci in una dei mondiali poi...


ciauz




Quell'azione passò alla storia perchè i tedeschi non arrivarono neanche a toccare palla e si trovarono sotto 1 a 0 (poi Breitner e Muller rovesciarono la partita). Però non è il gol più veloce della storia della fase finale dei mondiali. Quello lo realizzò ai mondiali di Spagna 82' Brian Robson dopo 27 secondi di un Inghilterra - Francia 3-1 girando in rete una palla messa in mezzo da Brooking.



[ Questo messaggio è stato modificato da: roccomedia il 12-04-2006 alle 14:20 ]

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 12-04-2006 17:50  
Aprirei un capitolo a parte sui mondiali più scadalosi dal punto di vista arbitrale. Ce ne sono almeno 4 (ma forse 5, considerando Cile 62'):
1) Nel 1934 il Mondiale si gioca in Italia. Gli azzurri hanno una squadra fortissima, fondata sul blocco Juve e che può contare su almeno 6 fuoriclasse assoluti: Combi (portiere allora considerato inarrivabile) in porta, il centromediano Monti (già vicecampione olimpico e del mondo con l'Argentina), le due mezzeali Ferrari e Meazza, l'ala sinistra Orsi, il centravanti di potenza (alla Vieri vecchio stile) Schiavio, autore di oltre 260 reti in Serie A. L'Italia vince giocando bene, ma indubbiamente gode di alcuni vantaggi arbitrali che faranno scandalo per anni: la famosa entrata omicida su Zamora nella prima partita dei quarti, che costringerà la Spagna a giocare senza il numero 1 la seconda partita. Il gol di Guaita convalidato nonostante una specie di carica di gruppo sul portiere ( un caso di cui la stampa parlò per anni...quasi un Ronaldo-Iuliano dell' anteguerra!). Insomma, si sapeva che il Duce considerava lo sport un grande mezzo di propaganda e non ci si fece problemi a farsi un pò accompagnare in finale.
2) Il caso in assoluto più scandaloso è però quello di Inghilterra 66' (fra le altre cose, unico mondiale vinto dai britannici finora).
L'Inghilterra viene letteralmente portata in finale con una serie impressionate di favori: nei quarti con l'Argentina (arbitro tedesco.. la Germania ebbe sempre arbitri inglesei e fu favorita quasi allo stesso modo, fino alla finale) l'inglese Stiles picchia tutti e tutto gli viene perdonato. Ad un certo punto il capitano argentino Rattin chiede spiegazioni all'arbitro e viene espulso. Hurst segna il gol della vittoria in fuorigioco di quasi 2 metri!
In finale c'è il famoso non-gol di Hurst che rappresenta forse lo scandalo massimo della storia dei mondiali e che già tutti gli appassionati conoscono.
3) L'altra edizione pilotata fu quella del 78' in Argentina: i sudamericani avevano una grande squadra ma non sarebbero mai arrivati in finale senza la celebre "marmelada peruana": dovevano segnare almeno 4 gol al Perù (che disponeva di una squadra ottima e di un campione assoluto: Cubillas) per superare il Brasile nella classifica avulsa. L'incontro finì magicamente 6-0 (penso fossero già sul 4-0 nel primo tempo), il Perù sembra non voler combattere, il portiere (che anni dopo ammetterà di esser stato corrotto, insieme ad alcuni compagni di squadra) ne combina di tutti i colori.. e casualmente l'Argentina va in finale. Dove a Passarella viene perdonato tutto (compreso un pugno in faccia a Neeskens) e l'Olanda esce ancora sconfitta.
4) La quarta edizione è molto più recente: Giappone/Corea 2002. Ma di quella si è già parlato abbastanza.

_________________
Nessun gentiluomo fa mai ginnastica
(O.Wilde)

[ Questo messaggio è stato modificato da: Julian il 12-04-2006 alle 17:52 ]

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
VictimDown

Reg.: 15 Gen 2005
Messaggi: 3183
Da: Sant'Antonino (TO)
Inviato: 12-04-2006 20:30  
La prima cosa che mi viene in mente di citare sono due partite strepitose ma forse poco conosciute.

1)L'incredibile partita giocata nel 1966 dalla Corea del Nord contro il Portogallo, dopo aver sconfitto incredibilmente l'Italia per 1-0. Il primo tempo finì con un entusiasmante 3 a 0 per i coreani. Tutto sembrava finito e la Corea si apprestava a vincere ma, al posto di rallentare il gioco per congelare la partita e mettere al sicuro il risultato, continuava ad attaccare. Il Portogallo allora sfruttando i contropiedi segnò alla Corea 5 gol, ribaltando incredibilmente il risultato e eliminando i nordcoreani.

2)La seconda partita è lo scontro tra Argentina e Inghilterra nel 1986 che, oltre ad essere importante dal punto di vista calcistico, era un incontro disputato da due squadre che rappresentavano nazioni che da poco avevano concluso una sanguinosa guerra una contro l'altra. La partita si ricorda per due strepitosi e indimenticabili gol fatti nel primo tempo da Maradona. Il primo lo segnò con l'uso della ormai famosa Mano di Dio mentre il secondo è ancora considerato uno dei gol più belli della storia del calcio, in cui il Pibe de Oro scartò mezza squadra inglese in velocità, compreso il portiere e insaccò, mandando in delirio il pubblico argentino e sbigottendo gli inglesi. A chiudere le marcature ci pensò Lineker, il grande goleador inglese, che fissò il punteggio sul definitivo 2 a 1 in favore dell' Argentina.
_________________
NO TAV

  Visualizza il profilo di VictimDown  Invia un messaggio privato a VictimDown    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 12-04-2006 21:05  
Mondiali '86: quarti di finale, Francia-Brasile.
Giresse, Fernandez, Platini, Tigana: il centrocampo francese più forte di sempre.
Un Brasile ingiustamente sottovalutato: Alemao, Branco, prodromi dei difensori coi piedi buoni di lì a venire; Careca là davanti. Allora nomi poco consociuti: gli assi di quattro anni prima smarriti, pochi sopravvissuti fra cui uno Zico panchinaro, ma che quando scendeva in campo faceva ancora luccicare gli occhi.
90 minuti, poi supplementari: sempre 1-1.
Poi rigori con quel palo francese che rimbalza sulla schiena di Carlos ed entra.
E io che, orfano di una scialbissima Nazionale bearzotiana che già si imbarcava sull'aereo di ritorno, me la combattevo fra il mio idolo Platini vincente e i verde-oro (stra)ordinari e perdenti, sbattendomene di Maradona, delle sue mani, e dei suoi Mondiali.
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 12-04-2006 21:29  
Secondo me se il Brasile avesse giocato ogni mondiale al meglio avrebbe vinto il più delle volte. Ed è singolare che abbia trionfato con una delle nazionali verdeoro meno forti: quella di Usa 94'.
_________________
Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-04-2006 22:51  
quote:
In data 2006-04-12 09:46, Julian scrive:
Ah..un topic sulla storia dei Mondiali. Da grande appassionato vorrei dire un milione di cose...inizio però dalla mia prima esperienza diretta.
Nel 1990 ho sette anni e riesco a seguire il mondiale di calcio..ho ancora ricordi vaghi di quelle partite: ricordo il debutto dell' Argentina dell'odiatissimo (non da me, ma da quasi tutta Italia) Maradona, sconfitta clamorosamente dal Camerun. Ricordo soprattutto la stessa semifinale fra Italia ed Argentina.. seguita con trepidazione fra le braccia paterne...in giro non c'era anima viva, al gol dell'Italia ricordo l' incredibile fracasso del mio condominio e di tutta la via. Che delusione! Quello sembrava davvero l'anno buono.
Ricordo vagamente anche la finale , bruttissima e decisa da un rigore che allora tutti ritennero inventato. Come dimenticare poi Maradona che , fischiatissimo insieme alla nazionale da tutto l'Olimpico, mastica un insulto in diretta mondiale (Hijos de Puta!) che creerà non pochi scandali.
Certo è che se l'Argentina 4 anni prima, pur giocando alla grande, vinse anche grazie al famoso gol della mano de Dios, nel 1990 fu sfavorita in modo abbastanza netto, e secondo me lo stesso è accaduto 4 anni dopo.





POSTO CHE AVEVO UN PAIO D'ANNI PIù DI TE,QUINDI NON CAPIVO UNA MAZZA PURE IO,MI PARE CHE A QUEL MONDIALE FURONO PIUTTOSTO AIUTATI GLI ARGETINI,SIA NEL GIRONCINO CHE NELLA SEMIFINALE CON NOI.
CIAO!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 12-04-2006 23:22  
quote:
In data 2006-04-12 22:51, badlands scrive:
quote:
In data 2006-04-12 09:46, Julian scrive:
Ah..un topic sulla storia dei Mondiali. Da grande appassionato vorrei dire un milione di cose...inizio però dalla mia prima esperienza diretta.
Nel 1990 ho sette anni e riesco a seguire il mondiale di calcio..ho ancora ricordi vaghi di quelle partite: ricordo il debutto dell' Argentina dell'odiatissimo (non da me, ma da quasi tutta Italia) Maradona, sconfitta clamorosamente dal Camerun. Ricordo soprattutto la stessa semifinale fra Italia ed Argentina.. seguita con trepidazione fra le braccia paterne...in giro non c'era anima viva, al gol dell'Italia ricordo l' incredibile fracasso del mio condominio e di tutta la via. Che delusione! Quello sembrava davvero l'anno buono.
Ricordo vagamente anche la finale , bruttissima e decisa da un rigore che allora tutti ritennero inventato. Come dimenticare poi Maradona che , fischiatissimo insieme alla nazionale da tutto l'Olimpico, mastica un insulto in diretta mondiale (Hijos de Puta!) che creerà non pochi scandali.
Certo è che se l'Argentina 4 anni prima, pur giocando alla grande, vinse anche grazie al famoso gol della mano de Dios, nel 1990 fu sfavorita in modo abbastanza netto, e secondo me lo stesso è accaduto 4 anni dopo.





POSTO CHE AVEVO UN PAIO D'ANNI PIù DI TE,QUINDI NON CAPIVO UNA MAZZA PURE IO,MI PARE CHE A QUEL MONDIALE FURONO PIUTTOSTO AIUTATI GLI ARGETINI,SIA NEL GIRONCINO CHE NELLA SEMIFINALE CON NOI.
CIAO!



Ma anche e soprattutto negli Ottavi contro il Brasile: l'Argentina passò il turno con un solo tiro in porta (Caniggia) ad una manciata di minuti dalla fine dopo che il Brasile aveva dominato.

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.126254 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: