FilmUP.com > Forum > Attualità - Ogni giorno un disastro aereo!...come mai?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Ogni giorno un disastro aereo!...come mai?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Ogni giorno un disastro aereo!...come mai?
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 16-08-2005 21:26  
quote:
In data 2005-08-16 14:20, Ascanio scrive:
forse ci vorrebbero più controlli, più personale qualificato.


magari anche degli aerei nuovi di zecca, gia` che ci siamo...quelli vecchi ognuno ha un problema. meno male che quest'anno in aereo non ci sono andata e non ci devo andare...almeno credo. in inverno forse vado in svezia, ma chissa` come. per come stiamo messi, probabilemente andremo in deltaplano, cosi` stiamo tranquilli.
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 17-08-2005 00:59  
I disastri aerei c'erano prima come ci sono ora. L'unica differenza è che come accade spesso ora i giornalisti si sono fissati sull'argomento.
Io invece preferisco fissarmi sulle statistiche. L'aereo rimane non solo il mezzo di trasporto più sicuro (dopo i piedi) ma anche uno tra i luoghi più sicuri.

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 17-08-2005 02:00  
secondo quel water che è la tv, gli aeri caduti in questi giorni hanno in comune il fatto che erano tutti voli a basso costo e/o Charter.
Magari meno manutenzioni...meno spese...
Oppure è sfiga.

_________________
"When you pull down the last tree, when you fish the last fish, when you poison the last river, then you'll notice that the money cannot be eaten."

[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 17-08-2005 alle 02:01 ]

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
josebono

Reg.: 14 Gen 2005
Messaggi: 1606
Da: partinico (PA)
Inviato: 17-08-2005 14:09  
quote:
In data 2005-08-16 14:03, theguest scrive:
mi sa che Josebono porta male.
E' precipitato un altro aereo in Venezuela...




se non fosse un tema così triste, riderei.

  Visualizza il profilo di josebono  Invia un messaggio privato a josebono  Email josebono    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 17-08-2005 14:57  
Beh, meglio i maratoneti delle olimpiadi greche, a parte il cuore che gli poteva scoppiare, quali altri rischi correvano?
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 17-08-2005 17:08  
quote:
In data 2005-08-17 02:00, 8ghtBall scrive:
secondo quel water che è la tv, gli aeri caduti in questi giorni hanno in comune il fatto che erano tutti voli a basso costo e/o Charter.
Magari meno manutenzioni...meno spese...
Oppure è sfiga.

_________________
"When you pull down the last tree, when you fish the last fish, when you poison the last river, then you'll notice that the money cannot be eaten."

[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 17-08-2005 alle 02:01 ]




Concordo con il tuo pensiero.

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 17-08-2005 17:36  
penso anch'io che dipenda molto dal fatto che le compagnie di voli charter, per essere competitive, riducono all'osso tutto quanto, costi di manutenzione compresi.
su aerei di linea non ho mai viaggiato, ma sui charter molto spesso, e a volte danno proprio l'idea di essere degli scassoni.
tra cose che non funzionano, rumori strani, sedili scassati.. è che si prende la cosa con allegria..non ci si pensa più di tanto.


_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-08-2005 10:55  
Ennesimo disastro aereo in Perù..
Un aereo della compagnia peruviana è precipitato a pochi chilometri dall'aereoporto di Pucallpa, nella selva amazzonica del Perù dopo aver tentato un atterraggio di fortuna costretto dalle cattive condizioni meteo.
Nell'incidente, secondo gli ultimi dati sono morte 43 persone e 57 sono rimaste ferite.
Due italiani si sono salvati, mentre un altro italiano, di cui non è nota l'identità, sarebbe deceduto.


_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 24-08-2005 11:29  
C'è qualcosa nell'aria . . .
_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 24-08-2005 12:46  
Io davvero nn mi so spiegare cosa diavolo stia succedendo. Ieri sera al tg5 della notte, che va in onda verso l'una, ho sentito di un altro aereo che si e' schiantato in Peru', se non erro (non ero molto sveglia.. ). Non so davvero come sia possibile, dopo controlli vari e (dicono) meticolosi che permettano ad un gigante di certe dimensioni di schiantarsi. E, vittime su vittime, non si capisce piu' nulla. Non si sta piu' tranquilli ne' a Roma, ne' a Londra, ne' nella mastodontica New York.
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
josebono

Reg.: 14 Gen 2005
Messaggi: 1606
Da: partinico (PA)
Inviato: 24-08-2005 14:03  
la cosa puzza!

  Visualizza il profilo di josebono  Invia un messaggio privato a josebono  Email josebono    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 24-08-2005 16:31  
quote:
In data 2005-08-17 17:36, anthares scrive:
penso anch'io che dipenda molto dal fatto che le compagnie di voli charter, per essere competitive, riducono all'osso tutto quanto, costi di manutenzione compresi.
su aerei di linea non ho mai viaggiato, ma sui charter molto spesso, e a volte danno proprio l'idea di essere degli scassoni.
tra cose che non funzionano, rumori strani, sedili scassati.. è che si prende la cosa con allegria..non ci si pensa più di tanto.





Esatto.
Il problema è che certe compagnie aeree negli states non possono volare, perchè non rispettano gli standard di sicurezza: esiste ed è pubblica una sorta di lista nera che mette in guardia il cittadino su chi sono queste compagnie.
In europa queste compagnie possono volare, e non si può rendere pubblici i nomi "a rischio".
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
josebono

Reg.: 14 Gen 2005
Messaggi: 1606
Da: partinico (PA)
Inviato: 25-08-2005 16:20  
quote:
In data 2005-08-24 16:31, Ascanio scrive:
quote:
In data 2005-08-17 17:36, anthares scrive:
penso anch'io che dipenda molto dal fatto che le compagnie di voli charter, per essere competitive, riducono all'osso tutto quanto, costi di manutenzione compresi.
su aerei di linea non ho mai viaggiato, ma sui charter molto spesso, e a volte danno proprio l'idea di essere degli scassoni.
tra cose che non funzionano, rumori strani, sedili scassati.. è che si prende la cosa con allegria..non ci si pensa più di tanto.





Esatto.
Il problema è che certe compagnie aeree negli states non possono volare, perchè non rispettano gli standard di sicurezza: esiste ed è pubblica una sorta di lista nera che mette in guardia il cittadino su chi sono queste compagnie.
In europa queste compagnie possono volare, e non si può rendere pubblici i nomi "a rischio".




Cè la mafia della aviazione.

  Visualizza il profilo di josebono  Invia un messaggio privato a josebono  Email josebono    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 25-08-2005 16:42  
Però effettivamente sentivo alcuni esperti che sostengono che ci sono più incidenti aerei non perchè vi siano più negligenze ma perchè effettivamente ci sono sempre più voli.
Poi effettivamente questo è un anno sfigato rispetto allo scorso (l'anno con il miglior rapporto migliavolate/morti di sempre). Però effettivamente l'anno nero è stato il 1972 con 3000morti (siamo a circa 800 nel 2005). Ma effettivamente nel 1972 si volava parecchio di meno
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 26-08-2005 16:45  
quote:
In data 2005-08-25 16:42, ipergiorg scrive:
Però effettivamente sentivo alcuni esperti che sostengono che ci sono più incidenti aerei non perchè vi siano più negligenze ma perchè effettivamente ci sono sempre più voli.
Poi effettivamente questo è un anno sfigato rispetto allo scorso (l'anno con il miglior rapporto migliavolate/morti di sempre). Però effettivamente l'anno nero è stato il 1972 con 3000morti (siamo a circa 800 nel 2005). Ma effettivamente nel 1972 si volava parecchio di meno



ho letto oggi un articolo in cui si elencavano i dati dei morti: pur essendo aumentati i voli i rischi sarebbero diminuiti.
Ciò non toglie che debba essere aumentato lo standard di sicurezza. non si può morire perchè le compagnie aeree eseguono controlli veloci su mezzi vecchi.

Oggi sentivo dire che in italia non sarà disponibile la lista delle compagnie che no superano gli standard, perchè ad alcuni non sembra giusto.
Non potremmo tutelarci.
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.137886 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: