FilmUP.com > Forum > Attualità - SIGNORAGGIO---MOLTO IMPORTANTE
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > SIGNORAGGIO---MOLTO IMPORTANTE   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore SIGNORAGGIO---MOLTO IMPORTANTE
superman18

Reg.: 26 Dic 2005
Messaggi: 3231
Da: trevignano (TV)
Inviato: 15-06-2007 19:21  
tornando al tema , ho letto sul sito di pascucci della riserva frazionaria delle banche, che sembra essere una specie di signoraggio secondario , qualcuno di buona volontà me lo spiegherebbe in maniera comprensibile per uno che non ne sa niente di economia??

grazie
_________________
Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi.

  Visualizza il profilo di superman18  Invia un messaggio privato a superman18  Vai al sito web di superman18     Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 16-06-2007 20:04  
un'altra forma di monopolio, come tanti da anni.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 17-06-2007 10:26  
quote:
In data 2007-06-15 19:21, superman18 scrive:
tornando al tema , ho letto sul sito di pascucci della riserva frazionaria delle banche, che sembra essere una specie di signoraggio secondario , qualcuno di buona volontà me lo spiegherebbe in maniera comprensibile per uno che non ne sa niente di economia??

grazie


E' semplice.In pratica quando fai il deposito ad una banca di 100 euro si presume che tu quei 100 euro potrai ritirarli quando ti pare giusto?Quindi,in teoria,la banca non potrebbe prestare niente,in quanto se presta 50 di quei tuoi 100 euro rischia di essere insolvente se il giorno dopo tu decidi di chiudere il conto.

In realtà le banche sanno che ciò non accadrà mai e quindi dei 100 euro che tu gli porti ne tengono 2 o 3 liquidi e il resto lo prestano guadagnando ulteriormente.

Il mio prof. di Politica Economica disse chiaramente che se si volesse far crollare il sistema basterebbe che tutti noi andassimo in banca a chiudere i nostri conti.Dopo un tot. numero di clienti soddisfatti (che sarebbe una piccola percentuale) la banca si troverà per forza di cose nell'impossibilità di restituire i soldi ai legittimi propietari e,quindi,dovrà dichiararsi insolvente.

Correlato a questo discorso è il sistema del moltiplicatore monetario.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Maresca

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2111
Da: Siviglia (es)
Inviato: 17-06-2007 13:40  
quote:
In data 2007-06-17 10:26, Hamish scrive:

Il mio prof. di Politica Economica disse chiaramente che se si volesse far crollare il sistema basterebbe che tutti noi andassimo in banca a chiudere i nostri conti.Dopo un tot. numero di clienti soddisfatti (che sarebbe una piccola percentuale) la banca si troverà per forza di cose nell'impossibilità di restituire i soldi ai legittimi propietari e,quindi,dovrà dichiararsi insolvente.



Beh, non è che ci volesse un professore per dirlo...

  Visualizza il profilo di Maresca  Invia un messaggio privato a Maresca    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 17-06-2007 17:05  
quote:
In data 2007-06-17 13:40, Maresca scrive:
quote:
In data 2007-06-17 10:26, Hamish scrive:

Il mio prof. di Politica Economica disse chiaramente che se si volesse far crollare il sistema basterebbe che tutti noi andassimo in banca a chiudere i nostri conti.Dopo un tot. numero di clienti soddisfatti (che sarebbe una piccola percentuale) la banca si troverà per forza di cose nell'impossibilità di restituire i soldi ai legittimi propietari e,quindi,dovrà dichiararsi insolvente.



Beh, non è che ci volesse un professore per dirlo...

Bè,ma questo è chiaro.Quello che non è chiaro a molti è quello che ho detto prima e cioè che tu firmi il contratto con un banca dove sottoscrivi che puoi ritirare i tuoi soldi quando cazzo ti pare per poi scoprire invece che il 95% di quello che tu versi va a finire chissà dove.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
SBRANGO

Reg.: 24 Nov 2002
Messaggi: 459
Da: bologna (BO)
Inviato: 18-06-2007 00:18  
quote:
In data 2007-06-17 10:26, Hamish scrive:
quote:
In data 2007-06-15 19:21, superman18 scrive:
tornando al tema , ho letto sul sito di pascucci della riserva frazionaria delle banche, che sembra essere una specie di signoraggio secondario , qualcuno di buona volontà me lo spiegherebbe in maniera comprensibile per uno che non ne sa niente di economia??

grazie


E' semplice.In pratica quando fai il deposito ad una banca di 100 euro si presume che tu quei 100 euro potrai ritirarli quando ti pare giusto?Quindi,in teoria,la banca non potrebbe prestare niente,in quanto se presta 50 di quei tuoi 100 euro rischia di essere insolvente se il giorno dopo tu decidi di chiudere il conto.

In realtà le banche sanno che ciò non accadrà mai e quindi dei 100 euro che tu gli porti ne tengono 2 o 3 liquidi e il resto lo prestano guadagnando ulteriormente.

Il mio prof. di Politica Economica disse chiaramente che se si volesse far crollare il sistema basterebbe che tutti noi andassimo in banca a chiudere i nostri conti.Dopo un tot. numero di clienti soddisfatti (che sarebbe una piccola percentuale) la banca si troverà per forza di cose nell'impossibilità di restituire i soldi ai legittimi propietari e,quindi,dovrà dichiararsi insolvente.

Correlato a questo discorso è il sistema del moltiplicatore monetario.



E' esattamente quest il concetto di signoraggio SECONDARIO!
Per chi non sia esattamente ferrato di economia e del problema che stiamo discutendo qui, CONSIGLIO caldamente il libro "EUROSCHIAVI" di Marco Della Luna e Antonio Miclavez.
E' incredibile come questo libro riesca a sconvolgere completamente il punto di vista sul mondo in cui viviamo!!

_________________
IL LIMITE è SOGGETTIVO

  Visualizza il profilo di SBRANGO  Invia un messaggio privato a SBRANGO     Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-06-2007 08:17  
quote:
In data 2007-06-09 16:16, MARQUEZ scrive:
quote:
In data 2007-06-08 22:08, superman18 scrive:
non capisco per quale motivo un topic che tratta della piu grande truffa mondiale si fermi a soli 9 post....




perché la discussione è finita nel momento in cui il sedicente moderatore dei miei coglioni gatsby si è reso irreperibile invece di dare spiegazioni.






la verità è che una volta risposto a questo primo post mi sono completamente dimenticato di aver partecipato a questa discussione e non l'ho neanche più controllata (ser non adesso). Per entrare nello specifico dovrei adesso rivederlo cosa che nn posso fare per questioni di tempo (questa settimana ho un paio di esami), a se mi dimentico di farlo, mandami pure un pvt fra qualceh giorno.
Ci mancherebbe che abbia timore o abbia partlato senza cognizione di causa(cmq non sono qui per fare il professore ed in caso non ho nessun dovere di colmare le tue lacune culturali).Un utente come te merita ben altro.
Sulla religione ect ect, magari hai ragione, non ti ho risposto, ma non ricordo neanche in questo caso di cosa tu stia parlando.

_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-06-2007 08:20  
ah ecco, adesso che leggo il psit di Hamish, mi ricordo di come sia totalmente escluso da questi ragionamenti il fatto hce la moeta bancaria sia legittima e calcolata quando si decide l'offerta di moneta(che è nel lungo periodo una variabile neutra).
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 18-06-2007 09:19  
quote:
In data 2007-06-18 08:20, gatsby scrive:
ah ecco, adesso che leggo il psit di Hamish, mi ricordo di come sia totalmente escluso da questi ragionamenti il fatto hce la moeta bancaria sia legittima e calcolata quando si decide l'offerta di moneta(che è nel lungo periodo una variabile neutra).


Ma infatti nessuno lo mette in dubbio.Che la base monetaria sia solo una parte dell'offerta di moneta complessiva si sa,così come si sa che la moneta bancaria è perfettamente legale.L'anomalia sta nel fatto che la moneta bancaria non deve per forza di cose essere accettata come metodo di pagamento (vedasi i varti cartelli fuori dai negozi "non si accettano assegni" o "non si accettano carte di credito") a differenza dei contanti quindi ,se ho bisogno di liquidità,devo poter sapere che il mio contante è disponibile in qualsiasi momento voglio,come è scritto sul contratto del resto...

E' vero pure che la questione è molto più complicata di quanto le parole di Miclavez vogliano far credere.L'argomento è molto complesso è non può esaurirsi in poche righe o con frasi ad effetto. Anche la configurazione della Banca d'Italia come una sorta di associazione a delinquere è quanto meno esagerata.E' vero che nel sistema ci sono grosse storture,alcune delle quali non riesco effettivamente a spiegarmi,ma trovo ciò che ha detto Miclavez quanto meno esgerato.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
superman18

Reg.: 26 Dic 2005
Messaggi: 3231
Da: trevignano (TV)
Inviato: 18-06-2007 18:25  
una cosa che mi sembra di capire è che la politica occidentale non è altro ce una farsa, e che che ad avere il potere siano i grossi banchieri e noi siamo schiavi inconsapevoli che non riusciamo nemmeno ad immaginarcela la libertà...
_________________
Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi.

  Visualizza il profilo di superman18  Invia un messaggio privato a superman18  Vai al sito web di superman18     Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 20-06-2007 18:42  
quote:
In data 2007-06-18 09:19, Hamish scrive:
quote:
In data 2007-06-18 08:20, gatsby scrive:
ah ecco, adesso che leggo il psit di Hamish, mi ricordo di come sia totalmente escluso da questi ragionamenti il fatto hce la moeta bancaria sia legittima e calcolata quando si decide l'offerta di moneta(che è nel lungo periodo una variabile neutra).


Ma infatti nessuno lo mette in dubbio.Che la base monetaria sia solo una parte dell'offerta di moneta complessiva si sa,così come si sa che la moneta bancaria è perfettamente legale.



Ma è legale stampare banconote di carta con sopra scritto 500 euro , del valore effettivo di dieci centesimi di euro, e farle valere 500 euro?
Il punto della discussione è in larga parte questo.
Il debito pubblico che ogni stato deve alla Banca centrale europea (che stampa appunto le banconote) è un incantesimo,come sostiene anche Beppe Grillo, o si regge su un principio razionale secondo cui il valore del denaro emesso corrisponde a un valore effettivo ?

E' signoraggio o no?

_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 20-06-2007 19:02  
E ancora: se la banconota da 500 euro non ha un valore intrinseco ma vale solo il prezzo della sua stampa (carta che non vale nulla), il suo valore di 500 euro è dato da un accordo commerciale tra due persone qualsiasi, che accettano il valore di quella banconota come 500 euro effettivi e determinano, in base al loro accordo, il valore di quel pezzo di carta.
Come dice Grillo, se i soldi sono quindi determinati da questo, perchè la Banca ce li dovrebbe prestare?

Nessuno può dare riposta a questo punto perchè è tutto basato sull'incantesimo del monetarismo e su un vuoto di giurisprudenza.
E' un incantesimo che può finire da un giorno all'altro , eliminerebbe tra l'altro il debito pubblico.
Si pensi a quante finanziarie destinate al cittadino, piuttosto che a ripagare gli interessi a una banca che stampa pezzi di carta e li fa valere per il loro inesistente valore intrinseco.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 20-06-2007 20:06  
quote:
In data 2007-06-20 18:42, Quilty scrive:
il valore del denaro emesso corrisponde a un valore effettivo ?



il discorso più che vertere sul signoraggio penso a questo punto debba concentrarsi sull'effetto dell'introduzione dell'euro.

con l'euro è aumentato il costo della vita ma è contemporaneamente diminuita la capacità di acquisto. o almeno si è dovuti diventare molto più cauti nelle spese.

se un prodotto che costava 2000 lire lo tramuti in 2 euro...

e una monetina di 2 euro vale ben 4000 lire.

anche in questo caso c'è un valore di mercato che non corrisponde al valore effettivo della moneta.

quindi più che aprire il topic sul signoraggio andava aperto sull'impatto che l'euro ha avuto sul potere finanziario effettivo dal momento della sua introduzione come moneta unica di mercato.

e sul valore reale che ha sul mercato rispetto ad altre monete estere.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
superman18

Reg.: 26 Dic 2005
Messaggi: 3231
Da: trevignano (TV)
Inviato: 20-06-2007 20:25  
e pensare che basterebbe che la gente, anzi no , le persone venissero a conoscenza di questo meccanismo o basterebbe anche che qualcuno al potere invece fare il servo dei banchieri si decidesse a far tornare la sovranità monetaria in mano allo stato e disintegrare il sistema bancario, come stava tentando di fare kenedy in america prima che lo metessero a tacere....
_________________
Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi.

  Visualizza il profilo di superman18  Invia un messaggio privato a superman18  Vai al sito web di superman18     Rispondi riportando il messaggio originario
superman18

Reg.: 26 Dic 2005
Messaggi: 3231
Da: trevignano (TV)
Inviato: 29-07-2007 20:23  
vorrei riportare a galla questo argomento che a quanto pare interessa a pochi....

http://it.youtube.com/watch?v=XsSpu4cCd1w&NR=1
_________________
Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi.

  Visualizza il profilo di superman18  Invia un messaggio privato a superman18  Vai al sito web di superman18     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.140855 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: