FilmUP.com > Forum > Attualità - i fannulloni e i macellai
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > i fannulloni e i macellai   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore i fannulloni e i macellai
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 09-10-2008 13:19  
quote:
In data 2008-10-09 12:55, dan880 scrive:
io penso che la situazione è la seguente, invece: chi ha da sempre lavorato sodo si ritroverà etichettato dal cittadino della strada come il fannullone, solo perchè lavora nella pubblica amministrazione (perchè ormai l'immagine è stata infangata dal veleno generalista di brunetta. una cosa, direi, molto populista oltretutto).




Da chi accetta etichette e terminologie inappropriate del tipo "ultrà" = "delinquente e teppista", mi spiace, non posso accettare critica a qualsivoglia atteggiamento qualunquista.

Sia chiaro, io me ne fotto delle terminologie usate da Brunetta. L'idea che mi sono fatto di gran parte delll'ambiente pubblico italiano deriva dalle mei scarse esperienze e son sicuro che, nonostante io eviti accuratamente il pregiudizio, il generalismo eccc, comunque, prima o poi la maturerò in vista di una ben più adeguata esperienza (cioè spero mai, dal momento che con certi ambienti, meno ci ho a che fare, meglio è, ahah).
Non mi baso sui giornali, sul comune sentire, sulle frasi fatte ecc...
Ma solo su conoscenze ed esperienze personali.
Indi per cui, me ne frego della stupida terminologia e deche Brunetta ha usato edel discredito su certe categorie di persone (cose che avvengono quotidianamente ma alle quali, a seconda di come comodi a ciascuno, viene dato un peso diverso: qualcuno ha più a cuore le calunnie sugli zingari, qualcun altro sui tifosi di calcio, qualcun altro sui lavoratori nei settori pubblici ecc... Io personalmente, cerco di evitarle in tutti i campi e quand'anche vi faccio ricorso, beh...vorrà dire che ammetterò i miei errori): a me interessa il gesto formale, legislativo. Che è ineccepibile. Chi è senza coda di paglia, non potrà che rallegrarsene.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 09-10-2008 14:30  
sicuramente. chi lavora e lavora seriamente può camminare a testa alta.

quello che però fa rabbia è non solo l'utilizzo di un clima di veleni generalista e pericoloso (che offende chi ha sempre lavorato), ma il fatto che si ricorra ad alcune misure discutibili che pure hanno una destinazione un pò generalista.

mi riferisco al togliere i soldi dallo stipendio ogni qualvolta un dipendente pubblico si assenta per malattia.

ora già so cosa molti stanno pensando: e cioè che molti dipendenti pubblici fingono di dover andare in malattia per evitare di recarsi al lavoro.

ci sono anche casi di questo tipo.

ma non ci sono casi solo di questo tipo.

può capitare, e capita, che dei dipendenti pubblici abbiano veramente bisogno qualche volta di un periodo di riposo. per malattia o anche perchè un lavoro può aver stressato psicologicamente e fisicamente (cosa che i cari politici, che si muovono con scorta e auto di lusso anche se devono andare al cesso, facendo vite stracomode, non lo capiranno mai, certo).

e allora non capisco perchè ricorrere al fatto di togliere i soldi dallo stipendio, ad eccezione (udire udire) di patologie talmente gravi da dover comportare periodi di day hospital o di terapie salvavita.

forse per loro non basta smantellare e denigrare i dipendenti del pubblico impiego. tra età pensionabile allungata e soldi sottratti allo stipendio li si vuol far lavorare fino al decesso.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
MRSSTEELE

Reg.: 08 Nov 2002
Messaggi: 10730
Da: Venezia (VE)
Inviato: 17-11-2008 15:41  
quote:
In data 2008-09-23 20:35, dan880 scrive:
(che ha il coraggio di definirsi persona di "sinistra", per uno poi che sta nel pdl)

si si..a monte tutti i discorsi fatti prima. Brunetta ieri ha dichiarato che i fannulloni sono quelli di sinistra. Io lo strozzerei, ma ho un po' di sciatica data la mia età, e non posso chinarmi più di tanto.
_________________
Oggi è il mio ultimo giorno di vita.

  Visualizza il profilo di MRSSTEELE  Invia un messaggio privato a MRSSTEELE    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 17-11-2008 17:11  
quote:
In data 2008-11-17 15:41, MRSSTEELE scrive:
quote:
In data 2008-09-23 20:35, dan880 scrive:
(che ha il coraggio di definirsi persona di "sinistra", per uno poi che sta nel pdl)

si si..a monte tutti i discorsi fatti prima. Brunetta ieri ha dichiarato che i fannulloni sono quelli di sinistra. Io lo strozzerei, ma ho un po' di sciatica data la mia età, e non posso chinarmi più di tanto.



Ti assicuro che nelle regioni dove da sempre governa la sinistra (tipo la mia) i compagni di fannulloni ruba stipendio ne hanno sistemati parecchi, in certi enti si sono pure inventati delle "qualifiche" inesistenti pur di dare un posto di "lavoro" a chi garintisce in qualche modo un buon pugno di voti.
Ciò non toglie che in regioni come la Sicilia, amministrate dal Pdl, accada anche di assai peggio.
E' uno schifo tutto italiano, dovuto alla mentalità da "affiliati" che dal dopo guerra in poi si è da noi molto ben radicata, la sinistra poi ha sempre protetto fannulloni e incapaci (ai quali spesso ha garantito inutili ed improduttivi posti di lavoro) poichè ben sapeva che rappresentavano sicuri e garantiti serbatoi di voti.

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 17-11-2008 17:49  
quote:
In data 2008-10-09 14:30, dan880 scrive:
[..]

mi riferisco al togliere i soldi dallo stipendio ogni qualvolta un dipendente pubblico si assenta per malattia.




guarda.. io voto a sinistra e sono una dipendente del pubblico impiego.. ma ti dico una cosa:
ci sono persone che hanno usufruito di permessi per malattia in maniera indecente.. un freno è giusto metterlo.
tante colleghe che hanno figli tra maternità prima e dopo.. aspettative retribuite e non e malattie ( mal di schiena e depressioni.. tutte cose non facilmente controllabili)che le colgono appena rientrate in servizio stanno a casa col posto garantito anni.
intanto però il posto è scoperto e sono cazzi per tutti gli altri.. oltre ad uno spreco di denaro pubblico.
non sono giusti i toni di brunetta che coinvolge tutti.. anche quelli che lavorano onestamente.. però mettere ordine è necessario.

_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 17-11-2008 18:37  
quote:
In data 2008-11-17 17:49, anthares scrive:
quote:
In data 2008-10-09 14:30, dan880 scrive:
[..]

mi riferisco al togliere i soldi dallo stipendio ogni qualvolta un dipendente pubblico si assenta per malattia.




guarda.. io voto a sinistra e sono una dipendente del pubblico impiego.. ma ti dico una cosa:
ci sono persone che hanno usufruito di permessi per malattia in maniera indecente.. un freno è giusto metterlo.
tante colleghe che hanno figli tra maternità prima e dopo.. aspettative retribuite e non e malattie ( mal di schiena e depressioni.. tutte cose non facilmente controllabili)che le colgono appena rientrate in servizio stanno a casa col posto garantito anni.
intanto però il posto è scoperto e sono cazzi per tutti gli altri.. oltre ad uno spreco di denaro pubblico.
non sono giusti i toni di brunetta che coinvolge tutti.. anche quelli che lavorano onestamente.. però mettere ordine è necessario.




d'accordo, è necessario mettere ordine, e le situazioni che tu denunci sono purtroppo diffusissime. io non lavoro nel pubblico ma vedo situazioni molto simili (anche perché le Banche erano praticamente pubblico fino a quindici anni fa o giù di lì).
gente che esce in orario e che segna due ore di straordinario, che manda la malattia e poi gira allegramente per la città, maternità che si protraggono per mesi...
quella di Brunetta è una soluzione,ma la soluzione più semplice, quella che penalizza allo stesso modo buoni e cattivi.

perché io che quest'anno ho fatto due giorni di malattia devo subire lo stesso trattamento economico di chi la prende come un'abitudine? perchè chi lavora anche per i fannulloni (perché se è vero che nella PA ci sono tanti che non lavorano, è altrettanto vero che c'è chi lavora anche per loro)deve essere doppiamente penalizzato?

la soluzione vera è responsabilizzare i dirigenti... perché io l'anno scorso avevo un collega che usciva sempre alle quattro e segnava due ore di straordinario... e nessuno gli ha mai contestato niente né in Ufficio né, cosa molto più grave, dalle strutture di controllo accentrate... perchè? perché i controlli non li fanno o se li fanno stanno ben attenti a non toccare certi personaggi "scomodi"... che se sono tali è spesso merito proprio della politica.

e allora è inutile decurtare il 30% dello stipendio se la malattia di quella persona magari non viene proprio segnalata dal capo del personale perchè quella persona è tra "gli intoccabili" e non va ostacolata.

che ci piaccia o no è così che funzionano le cose in Italia, forse a Sud più che a Nord ma sicuramente tanto a destra quanto a sinistra.

se non si colpisce la dirigenza, se non la si obbliga a responsabilizzarsi, segnalando le situazioni irregolari, controllando e sanzionando, ogni legge è lettera morta, e serve solo a colpire sempre i soliti quattro fessi.

anche perché serve a poco costringere qualcuno ad andare a lavoro se poi una volta in ufficio si mozzica la penna. è compito di chi dirige fare in modo che tutti lavorano... perchè ce ne sono tanti che magari stanno in ufficio ma tutto il giorno si guardano la posta o fanno il sudoku.

_________________
...You could be the next.

[ Questo messaggio è stato modificato da: liliangish il 17-11-2008 alle 18:41 ]

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-11-2008 18:40  
sono anch'io per un lavoro diligente nel pubblico impiego.

ma non accetto che si esasperino i toni per criminalizzare tutto il pubblico impiego, indistintamente, renderlo odioso e nemico ai cittadini-utenti, e facendo finire per sotto anche chi seriamente svolge il suo incarico e si ritrova a perdere soldi quando veramente può capitare un caso di malattia.

perchè la legge brunetta non toglie i soldi dallo stipendio a chi finge di ammalarsi per non andare a lavorare. li toglie dallo stipendio in modo automatico: cioè tutte le volte che scatta un'assenza per malattia. anche quando è una motivazione vera, e seria talvolta.

questo non mi sembra corretto.

e gradirei anche un uso meno irresponsabile e meno di parte nell'utilizzo di affermazioni da parte di un ministro della Repubblica.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 17-11-2008 19:16  
quote:
In data 2008-11-17 18:37, liliangish scrive:

d'accordo, è necessario mettere ordine, e le situazioni che tu denunci sono purtroppo diffusissime. io non lavoro nel pubblico ma vedo situazioni molto simili (anche perché le Banche erano praticamente pubblico fino a quindici anni fa o giù di lì).
gente che esce in orario e che segna due ore di straordinario, che manda la malattia e poi gira allegramente per la città, maternità che si protraggono per mesi...
quella di Brunetta è una soluzione,ma la soluzione più semplice, quella che penalizza allo stesso modo buoni e cattivi.

perché io che quest'anno ho fatto due giorni di malattia devo subire lo stesso trattamento economico di chi la prende come un'abitudine? perchè chi lavora anche per i fannulloni (perché se è vero che nella PA ci sono tanti che non lavorano, è altrettanto vero che c'è chi lavora anche per loro)deve essere doppiamente penalizzato?

la soluzione vera è responsabilizzare i dirigenti... perché io l'anno scorso avevo un collega che usciva sempre alle quattro e segnava due ore di straordinario... e nessuno gli ha mai contestato niente né in Ufficio né, cosa molto più grave, dalle strutture di controllo accentrate... perchè? perché i controlli non li fanno o se li fanno stanno ben attenti a non toccare certi personaggi "scomodi"... che se sono tali è spesso merito proprio della politica.

e allora è inutile decurtare il 30% dello stipendio se la malattia di quella persona magari non viene proprio segnalata dal capo del personale perchè quella persona è tra "gli intoccabili" e non va ostacolata.

se non si colpisce la dirigenza, se non la si obbliga a responsabilizzarsi, segnalando le situazioni irregolari, controllando e sanzionando, ogni legge è lettera morta, e serve solo a colpire sempre i soliti quattro fessi.





sì lilian.
questo che dici è giusto.. prima di tutto bisogna responsabilizzare i dirigenti perchè mettano in atto le misure di controllo.. che ci sono.. basterebbe applicarle.
ma prima di tutto in molti casi i dirigenti dovrebbero responsabilizzare se stessi.
.. perchè alcuni hanno bisogno della mappa per trovare la porta del loro ufficio.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.135289 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: