FilmUP.com > Forum > Attualità - fuori l'italia dalla guerra
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > fuori l'italia dalla guerra   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 )
Autore fuori l'italia dalla guerra
JesuLover

Reg.: 19 Ott 2002
Messaggi: 23
Da: oooooojjj (es)
Inviato: 23-03-2003 19:44  
ragazzi...ma come fate tutti voi a schierarvci così partigianamente!!!!io non ci capisco nulla di questa complicata situazione internazionale!!!Qualcuno me la spiegherebbe??Hit..ti ammiro perchè sai argoentare le tue articolate tesi.MI farebbe piacere se tu mi spiegassi in parole povere dove sta il bandolo.

Naturalmente l'invito è anche x altri...

  Visualizza il profilo di JesuLover  Invia un messaggio privato a JesuLover    Rispondi riportando il messaggio originario
hitman

Reg.: 22 Ago 2002
Messaggi: 1010
Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
Inviato: 24-03-2003 16:25  
quote:
In data 2003-03-23 19:39, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 19:08, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:38, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:27, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:42, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:37, Alessandro scrive:
E forse non ti accorgi davvero che neghi l'altro.
Come si spiegano se no le tue parole sull'"eliminare dalla faccia della terra" chi è a favore?
Negare l'altro non è non accorgersi che c'è. Forse questo ti è sfuggito. E' sapere che c'è, e cercare di sotterrarlo. Ed è molto facile: basta dargli del deficiente, dire che non capisce un cazzo, che è una bestia immonda e che non merita di vivere.
Tu non l'hai fatto?


ma andiamo...non estremizziamo a questo modo....dico solo che ci si dovrebbe riflettere su certe posizioni...nn sono certo così intollerante!




Riflettere sulle proprie posizioni. Mai detto nulla di più saggio.

Anche se detto da una persona che cataloga tutti gli interventisti come dei guerrafondai, è un po' fuori luogo.

Rifletti su questo: che cosa succederebbe nel mondo senza questa guerra, specialmente in quello islamico?

Quelli che non vedono un legame tra terrorismo e Saddam, tra politica e religione islamiche, non conoscono minimamente da dove provenga questa avversione verso l'occidente, da chi dia sostenuta e chi la propaghi.

Questa guerra, pur portando distruzione e morte, comporterà cambiamenti positivi in Iraq, anche per l'interesse dell'Occidente, non certo economico.
Fare fiorire una nuova democrazia moderata in suolo islamico, è la più grossa vittoria che l'occidente possa ottenere contro il fondamentalismo e il terrorismo.
E' il più grosso colpo al cuore che Al Queda, Hezbollah, Hamas & c. possano subire.
Gli Stati Uniti hanno interesse a fare bella figura, specie sulla popolazione irachena (questo è provata dalla calma e accuratezza con cui si procede).
Scardinare i punti forti della politica islamica porterà ad una rivoluzione interna che creerà una controtendenza, isolerà l'estremismo religioso e quieterà l'odio che vige in medioriente.

Un esempio?
Gli Stati Uniti nel dopoguerra instaurarono con la forza (arrivarono a impiccare i generali oppositori) la democrazia in Giappone e Corea, che spense l'antiamericanismo che allora vigeva e risollevò due nazioni.
E non venitemi a dire che l'esempio non calza, per favore.
La democrazia e anche la corruzione che comporta, imposta con le buone o con le cattive, alla fine piace ed è vantaggiosa per tutti.

I motivi di questa guerra non sono materiali.
Si sta cercando di spegnere le avvisaglie di una nuova epoca di terrorismo e guerriglie religiose come non si era mai vista.

Il terrorismo è difficile e infruttuoso da combattere.
E' necessario prevenire il diffondersi di questa malattia.
E per farlo bisogna entrare direttamente nell'Islam.

Riflettiamo su questo.

_________________
"Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."

G.K. Chesterton

[ Questo messaggio è stato modificato da: hitman il 23-03-2003 alle 18:32 ]

Senza guerra nulla ci sarebbe di diverso,perchè non venirmi a dire che credi sul serio alla favoletta dell'America che libera il popolo oppresso....questa guerra,come era inevitabile sta solamente portando dispiacere e dolore alle famiglie dei caduti,senza nessun effettivo vantaggio finora ottenuto.

Parli di democrazia moderata...bè....non sapreei proprio....fattosta che se si vuole davvero liberare il popolo,la soluzione proposta da Quilty è quella più praticabile...cominciamo a levare l'embargo,poi vedremo....





Si vuole entrare in questo popolo, liberandolo.

I risultati di una guerra si cominciano a vedere dopo anni dalla sua fine.
Sicuramente non durante lo svolgimento.


ma a quale razza di prezzo,cieco pazzo che nn sei altro!!!!!




Un prezzo minore di quello che verrebbe a crearsi se non si intervenisse.

  Visualizza il profilo di hitman  Invia un messaggio privato a hitman  Email hitman  Vai al sito web di hitman    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 25-03-2003 14:53  
quote:
In data 2003-03-24 16:25, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-23 19:39, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 19:08, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:38, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:27, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:42, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:37, Alessandro scrive:
E forse non ti accorgi davvero che neghi l'altro.
Come si spiegano se no le tue parole sull'"eliminare dalla faccia della terra" chi è a favore?
Negare l'altro non è non accorgersi che c'è. Forse questo ti è sfuggito. E' sapere che c'è, e cercare di sotterrarlo. Ed è molto facile: basta dargli del deficiente, dire che non capisce un cazzo, che è una bestia immonda e che non merita di vivere.
Tu non l'hai fatto?


ma andiamo...non estremizziamo a questo modo....dico solo che ci si dovrebbe riflettere su certe posizioni...nn sono certo così intollerante!




Riflettere sulle proprie posizioni. Mai detto nulla di più saggio.

Anche se detto da una persona che cataloga tutti gli interventisti come dei guerrafondai, è un po' fuori luogo.

Rifletti su questo: che cosa succederebbe nel mondo senza questa guerra, specialmente in quello islamico?

Quelli che non vedono un legame tra terrorismo e Saddam, tra politica e religione islamiche, non conoscono minimamente da dove provenga questa avversione verso l'occidente, da chi dia sostenuta e chi la propaghi.

Questa guerra, pur portando distruzione e morte, comporterà cambiamenti positivi in Iraq, anche per l'interesse dell'Occidente, non certo economico.
Fare fiorire una nuova democrazia moderata in suolo islamico, è la più grossa vittoria che l'occidente possa ottenere contro il fondamentalismo e il terrorismo.
E' il più grosso colpo al cuore che Al Queda, Hezbollah, Hamas & c. possano subire.
Gli Stati Uniti hanno interesse a fare bella figura, specie sulla popolazione irachena (questo è provata dalla calma e accuratezza con cui si procede).
Scardinare i punti forti della politica islamica porterà ad una rivoluzione interna che creerà una controtendenza, isolerà l'estremismo religioso e quieterà l'odio che vige in medioriente.

Un esempio?
Gli Stati Uniti nel dopoguerra instaurarono con la forza (arrivarono a impiccare i generali oppositori) la democrazia in Giappone e Corea, che spense l'antiamericanismo che allora vigeva e risollevò due nazioni.
E non venitemi a dire che l'esempio non calza, per favore.
La democrazia e anche la corruzione che comporta, imposta con le buone o con le cattive, alla fine piace ed è vantaggiosa per tutti.

I motivi di questa guerra non sono materiali.
Si sta cercando di spegnere le avvisaglie di una nuova epoca di terrorismo e guerriglie religiose come non si era mai vista.

Il terrorismo è difficile e infruttuoso da combattere.
E' necessario prevenire il diffondersi di questa malattia.
E per farlo bisogna entrare direttamente nell'Islam.

Riflettiamo su questo.

_________________
"Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."

G.K. Chesterton

[ Questo messaggio è stato modificato da: hitman il 23-03-2003 alle 18:32 ]

Senza guerra nulla ci sarebbe di diverso,perchè non venirmi a dire che credi sul serio alla favoletta dell'America che libera il popolo oppresso....questa guerra,come era inevitabile sta solamente portando dispiacere e dolore alle famiglie dei caduti,senza nessun effettivo vantaggio finora ottenuto.

Parli di democrazia moderata...bè....non sapreei proprio....fattosta che se si vuole davvero liberare il popolo,la soluzione proposta da Quilty è quella più praticabile...cominciamo a levare l'embargo,poi vedremo....





Si vuole entrare in questo popolo, liberandolo.

I risultati di una guerra si cominciano a vedere dopo anni dalla sua fine.
Sicuramente non durante lo svolgimento.


ma a quale razza di prezzo,cieco pazzo che nn sei altro!!!!!




Un prezzo minore di quello che verrebbe a crearsi se non si intervenisse.

ancora con questa storia!

Vorrei farti notare che prima della guerra contro l'Iran Saddam aveva portato il paese a uno sviluppo economico mai visto.Cio non toglie che quello che seguì fu deprecabile,ma la popolazione irachena è stata MESSA IN GINOCCHIO dall'embargo ONU.

Quindi,vediamo di usare l'arte della diplomazia prima dell'arte delle armi.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
hitman

Reg.: 22 Ago 2002
Messaggi: 1010
Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
Inviato: 25-03-2003 18:37  
quote:
In data 2003-03-25 14:53, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-24 16:25, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-23 19:39, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 19:08, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:38, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:27, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:42, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:37, Alessandro scrive:
E forse non ti accorgi davvero che neghi l'altro.
Come si spiegano se no le tue parole sull'"eliminare dalla faccia della terra" chi è a favore?
Negare l'altro non è non accorgersi che c'è. Forse questo ti è sfuggito. E' sapere che c'è, e cercare di sotterrarlo. Ed è molto facile: basta dargli del deficiente, dire che non capisce un cazzo, che è una bestia immonda e che non merita di vivere.
Tu non l'hai fatto?


ma andiamo...non estremizziamo a questo modo....dico solo che ci si dovrebbe riflettere su certe posizioni...nn sono certo così intollerante!




Riflettere sulle proprie posizioni. Mai detto nulla di più saggio.

Anche se detto da una persona che cataloga tutti gli interventisti come dei guerrafondai, è un po' fuori luogo.

Rifletti su questo: che cosa succederebbe nel mondo senza questa guerra, specialmente in quello islamico?

Quelli che non vedono un legame tra terrorismo e Saddam, tra politica e religione islamiche, non conoscono minimamente da dove provenga questa avversione verso l'occidente, da chi dia sostenuta e chi la propaghi.

Questa guerra, pur portando distruzione e morte, comporterà cambiamenti positivi in Iraq, anche per l'interesse dell'Occidente, non certo economico.
Fare fiorire una nuova democrazia moderata in suolo islamico, è la più grossa vittoria che l'occidente possa ottenere contro il fondamentalismo e il terrorismo.
E' il più grosso colpo al cuore che Al Queda, Hezbollah, Hamas & c. possano subire.
Gli Stati Uniti hanno interesse a fare bella figura, specie sulla popolazione irachena (questo è provata dalla calma e accuratezza con cui si procede).
Scardinare i punti forti della politica islamica porterà ad una rivoluzione interna che creerà una controtendenza, isolerà l'estremismo religioso e quieterà l'odio che vige in medioriente.

Un esempio?
Gli Stati Uniti nel dopoguerra instaurarono con la forza (arrivarono a impiccare i generali oppositori) la democrazia in Giappone e Corea, che spense l'antiamericanismo che allora vigeva e risollevò due nazioni.
E non venitemi a dire che l'esempio non calza, per favore.
La democrazia e anche la corruzione che comporta, imposta con le buone o con le cattive, alla fine piace ed è vantaggiosa per tutti.

I motivi di questa guerra non sono materiali.
Si sta cercando di spegnere le avvisaglie di una nuova epoca di terrorismo e guerriglie religiose come non si era mai vista.

Il terrorismo è difficile e infruttuoso da combattere.
E' necessario prevenire il diffondersi di questa malattia.
E per farlo bisogna entrare direttamente nell'Islam.

Riflettiamo su questo.

_________________
"Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."

G.K. Chesterton

[ Questo messaggio è stato modificato da: hitman il 23-03-2003 alle 18:32 ]

Senza guerra nulla ci sarebbe di diverso,perchè non venirmi a dire che credi sul serio alla favoletta dell'America che libera il popolo oppresso....questa guerra,come era inevitabile sta solamente portando dispiacere e dolore alle famiglie dei caduti,senza nessun effettivo vantaggio finora ottenuto.

Parli di democrazia moderata...bè....non sapreei proprio....fattosta che se si vuole davvero liberare il popolo,la soluzione proposta da Quilty è quella più praticabile...cominciamo a levare l'embargo,poi vedremo....





Si vuole entrare in questo popolo, liberandolo.

I risultati di una guerra si cominciano a vedere dopo anni dalla sua fine.
Sicuramente non durante lo svolgimento.


ma a quale razza di prezzo,cieco pazzo che nn sei altro!!!!!




Un prezzo minore di quello che verrebbe a crearsi se non si intervenisse.

ancora con questa storia!

Vorrei farti notare che prima della guerra contro l'Iran Saddam aveva portato il paese a uno sviluppo economico mai visto.Cio non toglie che quello che seguì fu deprecabile,ma la popolazione irachena è stata MESSA IN GINOCCHIO dall'embargo ONU.

Quindi,vediamo di usare l'arte della diplomazia prima dell'arte delle armi.




Anche Mussolini e Hitler, nei primi tempi, avevano risollevato non poco l'economia dei propri paesi.
A volte però si commettono tali cazzate da mandare all'aria il lavoro di un decennio.

Togliere l'embargo non risolve il problema Saddam.
Concordo sul fatto che è solo un'immensa boiata, dato che al regime iracheno non fa nè caldo nè freddo che ci sia o meno.
E' stata una delle tante brillanti (e inutili) idee dell'Onu.
Fra qualche settimana comunque non ci sarà più, come Saddam e il suo regime.

  Visualizza il profilo di hitman  Invia un messaggio privato a hitman  Email hitman  Vai al sito web di hitman    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 25-03-2003 19:34  
quote:
In data 2003-03-25 18:37, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-25 14:53, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-24 16:25, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-23 19:39, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 19:08, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:38, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:27, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:42, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:37, Alessandro scrive:
E forse non ti accorgi davvero che neghi l'altro.
Come si spiegano se no le tue parole sull'"eliminare dalla faccia della terra" chi è a favore?
Negare l'altro non è non accorgersi che c'è. Forse questo ti è sfuggito. E' sapere che c'è, e cercare di sotterrarlo. Ed è molto facile: basta dargli del deficiente, dire che non capisce un cazzo, che è una bestia immonda e che non merita di vivere.
Tu non l'hai fatto?


ma andiamo...non estremizziamo a questo modo....dico solo che ci si dovrebbe riflettere su certe posizioni...nn sono certo così intollerante!




Riflettere sulle proprie posizioni. Mai detto nulla di più saggio.

Anche se detto da una persona che cataloga tutti gli interventisti come dei guerrafondai, è un po' fuori luogo.

Rifletti su questo: che cosa succederebbe nel mondo senza questa guerra, specialmente in quello islamico?

Quelli che non vedono un legame tra terrorismo e Saddam, tra politica e religione islamiche, non conoscono minimamente da dove provenga questa avversione verso l'occidente, da chi dia sostenuta e chi la propaghi.

Questa guerra, pur portando distruzione e morte, comporterà cambiamenti positivi in Iraq, anche per l'interesse dell'Occidente, non certo economico.
Fare fiorire una nuova democrazia moderata in suolo islamico, è la più grossa vittoria che l'occidente possa ottenere contro il fondamentalismo e il terrorismo.
E' il più grosso colpo al cuore che Al Queda, Hezbollah, Hamas & c. possano subire.
Gli Stati Uniti hanno interesse a fare bella figura, specie sulla popolazione irachena (questo è provata dalla calma e accuratezza con cui si procede).
Scardinare i punti forti della politica islamica porterà ad una rivoluzione interna che creerà una controtendenza, isolerà l'estremismo religioso e quieterà l'odio che vige in medioriente.

Un esempio?
Gli Stati Uniti nel dopoguerra instaurarono con la forza (arrivarono a impiccare i generali oppositori) la democrazia in Giappone e Corea, che spense l'antiamericanismo che allora vigeva e risollevò due nazioni.
E non venitemi a dire che l'esempio non calza, per favore.
La democrazia e anche la corruzione che comporta, imposta con le buone o con le cattive, alla fine piace ed è vantaggiosa per tutti.

I motivi di questa guerra non sono materiali.
Si sta cercando di spegnere le avvisaglie di una nuova epoca di terrorismo e guerriglie religiose come non si era mai vista.

Il terrorismo è difficile e infruttuoso da combattere.
E' necessario prevenire il diffondersi di questa malattia.
E per farlo bisogna entrare direttamente nell'Islam.

Riflettiamo su questo.

_________________
"Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."

G.K. Chesterton

[ Questo messaggio è stato modificato da: hitman il 23-03-2003 alle 18:32 ]

Senza guerra nulla ci sarebbe di diverso,perchè non venirmi a dire che credi sul serio alla favoletta dell'America che libera il popolo oppresso....questa guerra,come era inevitabile sta solamente portando dispiacere e dolore alle famiglie dei caduti,senza nessun effettivo vantaggio finora ottenuto.

Parli di democrazia moderata...bè....non sapreei proprio....fattosta che se si vuole davvero liberare il popolo,la soluzione proposta da Quilty è quella più praticabile...cominciamo a levare l'embargo,poi vedremo....





Si vuole entrare in questo popolo, liberandolo.

I risultati di una guerra si cominciano a vedere dopo anni dalla sua fine.
Sicuramente non durante lo svolgimento.


ma a quale razza di prezzo,cieco pazzo che nn sei altro!!!!!




Un prezzo minore di quello che verrebbe a crearsi se non si intervenisse.

ancora con questa storia!

Vorrei farti notare che prima della guerra contro l'Iran Saddam aveva portato il paese a uno sviluppo economico mai visto.Cio non toglie che quello che seguì fu deprecabile,ma la popolazione irachena è stata MESSA IN GINOCCHIO dall'embargo ONU.

Quindi,vediamo di usare l'arte della diplomazia prima dell'arte delle armi.




Anche Mussolini e Hitler, nei primi tempi, avevano risollevato non poco l'economia dei propri paesi.
A volte però si commettono tali cazzate da mandare all'aria il lavoro di un decennio.

Togliere l'embargo non risolve il problema Saddam.
Concordo sul fatto che è solo un'immensa boiata, dato che al regime iracheno non fa nè caldo nè freddo che ci sia o meno.
E' stata una delle tante brillanti (e inutili) idee dell'Onu.
Fra qualche settimana comunque non ci sarà più, come Saddam e il suo regime.


dici che è un'immensa boiata e poi affermi che toglierlo non servirebbe...deciditi!
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
SBRANGO

Reg.: 24 Nov 2002
Messaggi: 459
Da: bologna (BO)
Inviato: 25-03-2003 19:57  
quote:
In data 2003-03-25 14:53, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-24 16:25, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-23 19:39, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 19:08, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:38, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:27, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:42, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:37, Alessandro scrive:
E forse non ti accorgi davvero che neghi l'altro.
Come si spiegano se no le tue parole sull'"eliminare dalla faccia della terra" chi è a favore?
Negare l'altro non è non accorgersi che c'è. Forse questo ti è sfuggito. E' sapere che c'è, e cercare di sotterrarlo. Ed è molto facile: basta dargli del deficiente, dire che non capisce un cazzo, che è una bestia immonda e che non merita di vivere.
Tu non l'hai fatto?


ma andiamo...non estremizziamo a questo modo....dico solo che ci si dovrebbe riflettere su certe posizioni...nn sono certo così intollerante!




Riflettere sulle proprie posizioni. Mai detto nulla di più saggio.

Anche se detto da una persona che cataloga tutti gli interventisti come dei guerrafondai, è un po' fuori luogo.

Rifletti su questo: che cosa succederebbe nel mondo senza questa guerra, specialmente in quello islamico?

Quelli che non vedono un legame tra terrorismo e Saddam, tra politica e religione islamiche, non conoscono minimamente da dove provenga questa avversione verso l'occidente, da chi dia sostenuta e chi la propaghi.

Questa guerra, pur portando distruzione e morte, comporterà cambiamenti positivi in Iraq, anche per l'interesse dell'Occidente, non certo economico.
Fare fiorire una nuova democrazia moderata in suolo islamico, è la più grossa vittoria che l'occidente possa ottenere contro il fondamentalismo e il terrorismo.
E' il più grosso colpo al cuore che Al Queda, Hezbollah, Hamas & c. possano subire.
Gli Stati Uniti hanno interesse a fare bella figura, specie sulla popolazione irachena (questo è provata dalla calma e accuratezza con cui si procede).
Scardinare i punti forti della politica islamica porterà ad una rivoluzione interna che creerà una controtendenza, isolerà l'estremismo religioso e quieterà l'odio che vige in medioriente.

Un esempio?
Gli Stati Uniti nel dopoguerra instaurarono con la forza (arrivarono a impiccare i generali oppositori) la democrazia in Giappone e Corea, che spense l'antiamericanismo che allora vigeva e risollevò due nazioni.
E non venitemi a dire che l'esempio non calza, per favore.
La democrazia e anche la corruzione che comporta, imposta con le buone o con le cattive, alla fine piace ed è vantaggiosa per tutti.

I motivi di questa guerra non sono materiali.
Si sta cercando di spegnere le avvisaglie di una nuova epoca di terrorismo e guerriglie religiose come non si era mai vista.

Il terrorismo è difficile e infruttuoso da combattere.
E' necessario prevenire il diffondersi di questa malattia.
E per farlo bisogna entrare direttamente nell'Islam.

Riflettiamo su questo.

_________________
"Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."

G.K. Chesterton

[ Questo messaggio è stato modificato da: hitman il 23-03-2003 alle 18:32 ]

Senza guerra nulla ci sarebbe di diverso,perchè non venirmi a dire che credi sul serio alla favoletta dell'America che libera il popolo oppresso....questa guerra,come era inevitabile sta solamente portando dispiacere e dolore alle famiglie dei caduti,senza nessun effettivo vantaggio finora ottenuto.

Parli di democrazia moderata...bè....non sapreei proprio....fattosta che se si vuole davvero liberare il popolo,la soluzione proposta da Quilty è quella più praticabile...cominciamo a levare l'embargo,poi vedremo....





Si vuole entrare in questo popolo, liberandolo.

I risultati di una guerra si cominciano a vedere dopo anni dalla sua fine.
Sicuramente non durante lo svolgimento.


ma a quale razza di prezzo,cieco pazzo che nn sei altro!!!!!




Un prezzo minore di quello che verrebbe a crearsi se non si intervenisse.

ancora con questa storia!

Vorrei farti notare che prima della guerra contro l'Iran Saddam aveva portato il paese a uno sviluppo economico mai visto.Cio non toglie che quello che seguì fu deprecabile,ma la popolazione irachena è stata MESSA IN GINOCCHIO dall'embargo ONU.

Quindi,vediamo di usare l'arte della diplomazia prima dell'arte delle armi.



NON T'ARRABBIARE, MA MI SEMBRI PIUTTOSTO INGENUO
_________________
IL LIMITE è SOGGETTIVO

  Visualizza il profilo di SBRANGO  Invia un messaggio privato a SBRANGO     Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 26-03-2003 14:28  
quote:
In data 2003-03-25 19:57, SBRANGO scrive:
quote:
In data 2003-03-25 14:53, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-24 16:25, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-23 19:39, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 19:08, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:38, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:27, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:42, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:37, Alessandro scrive:
E forse non ti accorgi davvero che neghi l'altro.
Come si spiegano se no le tue parole sull'"eliminare dalla faccia della terra" chi è a favore?
Negare l'altro non è non accorgersi che c'è. Forse questo ti è sfuggito. E' sapere che c'è, e cercare di sotterrarlo. Ed è molto facile: basta dargli del deficiente, dire che non capisce un cazzo, che è una bestia immonda e che non merita di vivere.
Tu non l'hai fatto?


ma andiamo...non estremizziamo a questo modo....dico solo che ci si dovrebbe riflettere su certe posizioni...nn sono certo così intollerante!




Riflettere sulle proprie posizioni. Mai detto nulla di più saggio.

Anche se detto da una persona che cataloga tutti gli interventisti come dei guerrafondai, è un po' fuori luogo.

Rifletti su questo: che cosa succederebbe nel mondo senza questa guerra, specialmente in quello islamico?

Quelli che non vedono un legame tra terrorismo e Saddam, tra politica e religione islamiche, non conoscono minimamente da dove provenga questa avversione verso l'occidente, da chi dia sostenuta e chi la propaghi.

Questa guerra, pur portando distruzione e morte, comporterà cambiamenti positivi in Iraq, anche per l'interesse dell'Occidente, non certo economico.
Fare fiorire una nuova democrazia moderata in suolo islamico, è la più grossa vittoria che l'occidente possa ottenere contro il fondamentalismo e il terrorismo.
E' il più grosso colpo al cuore che Al Queda, Hezbollah, Hamas & c. possano subire.
Gli Stati Uniti hanno interesse a fare bella figura, specie sulla popolazione irachena (questo è provata dalla calma e accuratezza con cui si procede).
Scardinare i punti forti della politica islamica porterà ad una rivoluzione interna che creerà una controtendenza, isolerà l'estremismo religioso e quieterà l'odio che vige in medioriente.

Un esempio?
Gli Stati Uniti nel dopoguerra instaurarono con la forza (arrivarono a impiccare i generali oppositori) la democrazia in Giappone e Corea, che spense l'antiamericanismo che allora vigeva e risollevò due nazioni.
E non venitemi a dire che l'esempio non calza, per favore.
La democrazia e anche la corruzione che comporta, imposta con le buone o con le cattive, alla fine piace ed è vantaggiosa per tutti.

I motivi di questa guerra non sono materiali.
Si sta cercando di spegnere le avvisaglie di una nuova epoca di terrorismo e guerriglie religiose come non si era mai vista.

Il terrorismo è difficile e infruttuoso da combattere.
E' necessario prevenire il diffondersi di questa malattia.
E per farlo bisogna entrare direttamente nell'Islam.

Riflettiamo su questo.

_________________
"Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."

G.K. Chesterton

[ Questo messaggio è stato modificato da: hitman il 23-03-2003 alle 18:32 ]

Senza guerra nulla ci sarebbe di diverso,perchè non venirmi a dire che credi sul serio alla favoletta dell'America che libera il popolo oppresso....questa guerra,come era inevitabile sta solamente portando dispiacere e dolore alle famiglie dei caduti,senza nessun effettivo vantaggio finora ottenuto.

Parli di democrazia moderata...bè....non sapreei proprio....fattosta che se si vuole davvero liberare il popolo,la soluzione proposta da Quilty è quella più praticabile...cominciamo a levare l'embargo,poi vedremo....





Si vuole entrare in questo popolo, liberandolo.

I risultati di una guerra si cominciano a vedere dopo anni dalla sua fine.
Sicuramente non durante lo svolgimento.


ma a quale razza di prezzo,cieco pazzo che nn sei altro!!!!!




Un prezzo minore di quello che verrebbe a crearsi se non si intervenisse.

ancora con questa storia!

Vorrei farti notare che prima della guerra contro l'Iran Saddam aveva portato il paese a uno sviluppo economico mai visto.Cio non toglie che quello che seguì fu deprecabile,ma la popolazione irachena è stata MESSA IN GINOCCHIO dall'embargo ONU.

Quindi,vediamo di usare l'arte della diplomazia prima dell'arte delle armi.



NON T'ARRABBIARE, MA MI SEMBRI PIUTTOSTO INGENUO


perchè tu sei forse meglio?lasci 3 insignificanti msg e pretendi di entrare nwlla discussione...
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
SBRANGO

Reg.: 24 Nov 2002
Messaggi: 459
Da: bologna (BO)
Inviato: 26-03-2003 16:52  
quote:
In data 2003-03-26 14:28, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-25 19:57, SBRANGO scrive:
quote:
In data 2003-03-25 14:53, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-24 16:25, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-23 19:39, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 19:08, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:38, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-23 18:27, hitman scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:42, seanma scrive:
quote:
In data 2003-03-22 16:37, Alessandro scrive:
E forse non ti accorgi davvero che neghi l'altro.
Come si spiegano se no le tue parole sull'"eliminare dalla faccia della terra" chi è a favore?
Negare l'altro non è non accorgersi che c'è. Forse questo ti è sfuggito. E' sapere che c'è, e cercare di sotterrarlo. Ed è molto facile: basta dargli del deficiente, dire che non capisce un cazzo, che è una bestia immonda e che non merita di vivere.
Tu non l'hai fatto?


ma andiamo...non estremizziamo a questo modo....dico solo che ci si dovrebbe riflettere su certe posizioni...nn sono certo così intollerante!




Riflettere sulle proprie posizioni. Mai detto nulla di più saggio.

Anche se detto da una persona che cataloga tutti gli interventisti come dei guerrafondai, è un po' fuori luogo.

Rifletti su questo: che cosa succederebbe nel mondo senza questa guerra, specialmente in quello islamico?

Quelli che non vedono un legame tra terrorismo e Saddam, tra politica e religione islamiche, non conoscono minimamente da dove provenga questa avversione verso l'occidente, da chi dia sostenuta e chi la propaghi.

Questa guerra, pur portando distruzione e morte, comporterà cambiamenti positivi in Iraq, anche per l'interesse dell'Occidente, non certo economico.
Fare fiorire una nuova democrazia moderata in suolo islamico, è la più grossa vittoria che l'occidente possa ottenere contro il fondamentalismo e il terrorismo.
E' il più grosso colpo al cuore che Al Queda, Hezbollah, Hamas & c. possano subire.
Gli Stati Uniti hanno interesse a fare bella figura, specie sulla popolazione irachena (questo è provata dalla calma e accuratezza con cui si procede).
Scardinare i punti forti della politica islamica porterà ad una rivoluzione interna che creerà una controtendenza, isolerà l'estremismo religioso e quieterà l'odio che vige in medioriente.

Un esempio?
Gli Stati Uniti nel dopoguerra instaurarono con la forza (arrivarono a impiccare i generali oppositori) la democrazia in Giappone e Corea, che spense l'antiamericanismo che allora vigeva e risollevò due nazioni.
E non venitemi a dire che l'esempio non calza, per favore.
La democrazia e anche la corruzione che comporta, imposta con le buone o con le cattive, alla fine piace ed è vantaggiosa per tutti.

I motivi di questa guerra non sono materiali.
Si sta cercando di spegnere le avvisaglie di una nuova epoca di terrorismo e guerriglie religiose come non si era mai vista.

Il terrorismo è difficile e infruttuoso da combattere.
E' necessario prevenire il diffondersi di questa malattia.
E per farlo bisogna entrare direttamente nell'Islam.

Riflettiamo su questo.

_________________
"Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."

G.K. Chesterton

[ Questo messaggio è stato modificato da: hitman il 23-03-2003 alle 18:32 ]

Senza guerra nulla ci sarebbe di diverso,perchè non venirmi a dire che credi sul serio alla favoletta dell'America che libera il popolo oppresso....questa guerra,come era inevitabile sta solamente portando dispiacere e dolore alle famiglie dei caduti,senza nessun effettivo vantaggio finora ottenuto.

Parli di democrazia moderata...bè....non sapreei proprio....fattosta che se si vuole davvero liberare il popolo,la soluzione proposta da Quilty è quella più praticabile...cominciamo a levare l'embargo,poi vedremo....





Si vuole entrare in questo popolo, liberandolo.

I risultati di una guerra si cominciano a vedere dopo anni dalla sua fine.
Sicuramente non durante lo svolgimento.


ma a quale razza di prezzo,cieco pazzo che nn sei altro!!!!!




Un prezzo minore di quello che verrebbe a crearsi se non si intervenisse.

ancora con questa storia!

Vorrei farti notare che prima della guerra contro l'Iran Saddam aveva portato il paese a uno sviluppo economico mai visto.Cio non toglie che quello che seguì fu deprecabile,ma la popolazione irachena è stata MESSA IN GINOCCHIO dall'embargo ONU.

Quindi,vediamo di usare l'arte della diplomazia prima dell'arte delle armi.



NON T'ARRABBIARE, MA MI SEMBRI PIUTTOSTO INGENUO


perchè tu sei forse meglio?lasci 3 insignificanti msg e pretendi di entrare nwlla discussione...



IL TUO PROBLEMA è PROPRIO QUESTO, NE LASCI TROPPI DI MESS...MOLTI DEI QUALI ........AZZ TI 6 INCAZZATO!!!!!!!!!!!
_________________
IL LIMITE è SOGGETTIVO

  Visualizza il profilo di SBRANGO  Invia un messaggio privato a SBRANGO     Rispondi riportando il messaggio originario
hitman

Reg.: 22 Ago 2002
Messaggi: 1010
Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
Inviato: 26-03-2003 17:03  
Seanma, io non ho mai detto che l'embargo imposto dalle Nazioni Uniti è giusto o perlomeno necessario.

E' un mezzo assolutamente inutile per punire un popolo che non ha nulla a che vedere con il regime che lo opprime.

Il flusso di alimentari e di medicinali, seppur in quantità minori e più controllate, è stato comunque mantenuto anche dopo l'entrata in vigore dell'embargo, con il trattato "oil for food" e con l'operato di altre organizzazioni non governative.
Quello che ti voglio far notare è che, anche se questa sanzione fosse stata eliminata tempo fa, le condizioni del popolo iracheno sarebbero le medesime, dato che la principale causa di povertà di miseria e morte è Saddam Hussein e il Baath.

Ricordiamocelo quando protestiamo davanti alle ambasciate americane, quando incendiamo le auto dei soldati statunitensi, quando commettiamo atti di vandalismo contro i simboli di questa nazione, invece di manifestare davanti ai consolati e alle ambasciate irachene, complici di un pazzo sanguinario.

  Visualizza il profilo di hitman  Invia un messaggio privato a hitman  Email hitman  Vai al sito web di hitman    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 26-03-2003 17:30  
hai visto,hitman,cosa sta combinando la tua "guerra santa"?

Bombe intelligenti che scambiano un mercato per un obiettivo militare...ma guarda un po'

Soldati iracheni stanchi e delusi che rischiano di impazzire e sforacchiare un po' di gente a caso

Gli abitanti di Bassora ridotti allo stremo

Il Mastro Guerriero che continua a vomitare discorsi demagogici e di una retorica spaventosa,per non parlare dell'aura di legittimità che appone a questo conflitto....

Bel bilancio complimenti...

Voglio riportare le paerole di Massimo Fini,una persona davvero molto interessante sulla situazione:l'Occidente vuole andare a distruggere un regime totalitario quando si rende egli stesso totalitario in senso culturale volendo imporre con la forza un modello tralaltro inapplicabile in un paese come l'Iraq.

Tutti i coglioni che vanno in televisione a sproloquiare imparino da questo signore.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 26-03-2003 18:34  
quote:
In data 2003-03-26 17:03, hitman scrive:

Quello che ti voglio far notare è che, anche se questa sanzione fosse stata eliminata tempo fa, le condizioni del popolo iracheno sarebbero le medesime, dato che la principale causa di povertà di miseria e morte è Saddam Hussein e il Baath.




Ma che cavolo farnetichi l'embargo ha peggiorato già una situazione umanamente insostenibile ... come fai a sostenere che se ci fosse o non ci fosse stato la situazione sarebbe sempre la stessa ... assurdo ..
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
hitman

Reg.: 22 Ago 2002
Messaggi: 1010
Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
Inviato: 26-03-2003 19:28  
quote:
In data 2003-03-26 18:34, Daniel scrive:
quote:
In data 2003-03-26 17:03, hitman scrive:

Quello che ti voglio far notare è che, anche se questa sanzione fosse stata eliminata tempo fa, le condizioni del popolo iracheno sarebbero le medesime, dato che la principale causa di povertà di miseria e morte è Saddam Hussein e il Baath.




Ma che cavolo farnetichi l'embargo ha peggiorato già una situazione umanamente insostenibile ... come fai a sostenere che se ci fosse o non ci fosse stato la situazione sarebbe sempre la stessa ... assurdo ..




L'hai detto anche tu.
La situazione era già da prima insostenibile.
Togliere l'embargo non è la soluzione al problema umanitario.
Nelle zone pacificate stanno cominciando a circolare i primi aiuti. E' già un inizio.

  Visualizza il profilo di hitman  Invia un messaggio privato a hitman  Email hitman  Vai al sito web di hitman    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 26-03-2003 19:33  
Porre l'embargo ha peggiorarato ripeto PEGGIORATO una situazione ... quindi il toglierlo servirebbe a una miglioria di gran lunga estrema ... e anche se non fosse (secondo la tua strana ottica) una grande miglioria sarebbe COMUNQUE una miglioria ...


_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 26-03-2003 19:35  
Fuori dalla guerra.
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
hitman

Reg.: 22 Ago 2002
Messaggi: 1010
Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
Inviato: 26-03-2003 20:13  
quote:
In data 2003-03-26 19:33, Daniel scrive:
Porre l'embargo ha peggiorarato ripeto PEGGIORATO una situazione ... quindi il toglierlo servirebbe a una miglioria di gran lunga estrema ... e anche se non fosse (secondo la tua strana ottica) una grande miglioria sarebbe COMUNQUE una miglioria ...






Io non l'avrei mai neanche proposto.
La situazione sarebbe ugualmente drammatica.
Oggi, per il futuro, si spera in qualcosa di meglio.

  Visualizza il profilo di hitman  Invia un messaggio privato a hitman  Email hitman  Vai al sito web di hitman    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 )
  
0.275093 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: