FilmUP.com > Forum > Attualità - 11 settembre 2001
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > 11 settembre 2001   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore 11 settembre 2001
frankspa

Reg.: 30 Gen 2002
Messaggi: 709
Da: maglie (LE)
Inviato: 28-03-2002 01:09  
Sono stanco morto ed avrei una gran voglia di andare dormire ma ho letto questo topic e ciò che è stato scritto e sinceramente vorrei dire pure la mia. Me ne frego se sarò lungo ma ci sono diverse cose che vorrei dire e se qualcuno mi trova lungo può anche non leggere.
Comincio dal principio, premettendo che io durante i 3 minuti di silenzio del venerdì ho pianto e pretendo lo stesso rispetto per i miei sentimenti come io rispetto quello degli altri, primo fra tutti quello di Holly, anche se la vede in maniera diametralmente opposta alla mia. Certamente per come scrivi e per quello che dici dimostri molto più di 14 anni, tant'è che stentavo a crederci che tu potessi avere quella età. Però, giustamente, dici che non si può pretendere molto da una ragazza di 13 anni. Ma forse le tue amiche che hanno 13 o 14 anni dimostrano la loro età e quindi non puoi pretendera da loro troppa comprensione. Tuttavia quello non è un problema grave come quello del professore che ha sbagliato assolutamente nel modo di operare, anche se, te lo dico francamente, vorrei sentire anche la sua di campana prima di sparare una sentenza.
Non è vero che un professore di una ragazza di 13 anni deve limitarsi a correggere solo la forma del compito. Non siamo mica agli esami di stato o all'università. Si parla di una ragazzina (perchè è una ragazzina, non scordiamocelo, e non offenderti se dico così perchè è pur sempre la verità) che si sta formando, e la scuola, in quella fase ha anche un compito formativo ed educativo. Non penso che ci sia nessuno che si sia comportato bene in questa, sinceramente, triste storia. Holly, sol perchè sei uno spirito ribelle non significa che devi sempre fare il bastion contrario. A volte si rischia di restare schiavi della propria voglia di libertà. E ti assicuro.. quella è la schiavitù più brutta, perchè dalle altre schiavitù proverai sempre a liberarti, ma da quella no.. Essere schiavi delle proprie idee, e non avere il coraggio o l'umiltà di criticarsi e di ammettere che a volte fare l'avvocato del diavolo per partito preso non è una gran scelta, è una brutta cosa. Comunque il prof, così come hai esposto le cose tu, penso sia stato colui che ha sbagliato più di tutti. Non ti critico, spero solo che non diventi anche tu un antiamericana senza conoscere bene i fatti e la storia. E non bearti troppo degli elogi di chi ti appoggia in maniera forse irresponsabile in quanto approva ciò che hai scritto. Io ti elogio per aver avuto il coraggio di scriverlo, ma ti darei anche tanti di quei ceffoni per quello che hai pensato di scrivere!! Dici che non ti ha cambiato la vita l'11 settembre? Beh.. sappi che io sarei dovuto partire per new york il 6 settembre, 5 gironi prima della strage, ma poi per sopraggiunti motivi di lavoro ho dovuto ripiegare per londra ad agosto..e senza entrare nel particolare delle conseguenze di cui forse tu non te ne sei accorta ma che sono davvero tante, mi limito solo ad una considerazione piuttosto romantica (e prendila come tale): a te che piacciono tanto i film, possibile che quando vedi un film girato a New York non ti cada l'occhio sulle 2 torri e non ti venga in mente l'11 settembre e pensi che ora non ci sono più? A me capita ogni volta che fanno una panoramica sullo skyline della grande mela, e sinceramente, forse perchè sono un amante degli states e di NY, mi commuovo sempre..I miei sentimenti certamante faranno ridere molti e saranno giudicati molto "borghesi" o qualcosa del genere.. ma non mi va di contestarli..non ne vale la pena. A me non mi va di convincere gli altri delle mie idee.. ma mi piacerebbe che tu riuscissi anche a fare dell'autocritica "obiettiva" su quello che hai scritto..
Ah.. dimenticavo.. aspetto una chiamata da un mese all'altro per diventare professore.. ma di informatica..quindi non corri richi Holly
Bonanotte!!!!!!!
_________________
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita..

  Visualizza il profilo di frankspa  Invia un messaggio privato a frankspa  Email frankspa    Rispondi riportando il messaggio originario
sara83


Reg.: 02 Mar 2002
Messaggi: 680
Da: Campobasso (CB)
Inviato: 28-03-2002 01:17  
Frank, che dire...hai detto delle cose bellissime, ma soprattutto giustissime!E poi il modo in cui l'hai detto...davvero complimenti per la tua chiarezza di pensiero e per la cristallina e sincerissima esposizione delle tue idee, così pure, così vere!
Bravo, ti meriteresti una medaglia!

_________________
"Happiness is a time, a place, a memory, a chemical imbalance or shift" -Michael Stipe-

  Visualizza il profilo di sara83  Invia un messaggio privato a sara83    Rispondi riportando il messaggio originario
KaiserSoze


Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 6944
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 28-03-2002 10:23  
Approvo ogni parola di Frankspa, sono stato a New York e amo questa città, ho visto dal vivo le Torri e non posso fare a meno di pensare che quello che è successo sarebbe potuto accadere mentre io mi trovavo la, migliaia di persone innocenti sono morte, non solo sulle torri ma anche sugli aerei. E' vero che non esistono morti di seria A e morti di serie B, ma quando accadono questi eventi che sono dovuti alla mano dell'uomo e non a fatti accidentali si resta sconvolti.

p.s. anch'io provo nostalgia nello vedere lo sky-line di NY privo delle torri
_________________
Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.

  Visualizza il profilo di KaiserSoze  Invia un messaggio privato a KaiserSoze  Email KaiserSoze     Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 28-03-2002 10:23  
quote:
In data 2002-03-28 01:09, frankspa scrive:
Sono stanco morto ed avrei una gran voglia di andare dormire ma ho letto questo topic e ciò che è stato scritto e sinceramente vorrei dire pure la mia. Me ne frego se sarò lungo ma ci sono diverse cose che vorrei dire e se qualcuno mi trova lungo può anche non leggere.
Comincio dal principio, premettendo che io durante i 3 minuti di silenzio del venerdì ho pianto e pretendo lo stesso rispetto per i miei sentimenti come io rispetto quello degli altri, primo fra tutti quello di Holly, anche se la vede in maniera diametralmente opposta alla mia. Certamente per come scrivi e per quello che dici dimostri molto più di 14 anni, tant'è che stentavo a crederci che tu potessi avere quella età. Però, giustamente, dici che non si può pretendere molto da una ragazza di 13 anni. Ma forse le tue amiche che hanno 13 o 14 anni dimostrano la loro età e quindi non puoi pretendera da loro troppa comprensione. Tuttavia quello non è un problema grave come quello del professore che ha sbagliato assolutamente nel modo di operare, anche se, te lo dico francamente, vorrei sentire anche la sua di campana prima di sparare una sentenza.
Non è vero che un professore di una ragazza di 13 anni deve limitarsi a correggere solo la forma del compito. Non siamo mica agli esami di stato o all'università. Si parla di una ragazzina (perchè è una ragazzina, non scordiamocelo, e non offenderti se dico così perchè è pur sempre la verità) che si sta formando, e la scuola, in quella fase ha anche un compito formativo ed educativo. Non penso che ci sia nessuno che si sia comportato bene in questa, sinceramente, triste storia. Holly, sol perchè sei uno spirito ribelle non significa che devi sempre fare il bastion contrario. A volte si rischia di restare schiavi della propria voglia di libertà. E ti assicuro.. quella è la schiavitù più brutta, perchè dalle altre schiavitù proverai sempre a liberarti, ma da quella no.. Essere schiavi delle proprie idee, e non avere il coraggio o l'umiltà di criticarsi e di ammettere che a volte fare l'avvocato del diavolo per partito preso non è una gran scelta, è una brutta cosa. Comunque il prof, così come hai esposto le cose tu, penso sia stato colui che ha sbagliato più di tutti. Non ti critico, spero solo che non diventi anche tu un antiamericana senza conoscere bene i fatti e la storia. E non bearti troppo degli elogi di chi ti appoggia in maniera forse irresponsabile in quanto approva ciò che hai scritto. Io ti elogio per aver avuto il coraggio di scriverlo, ma ti darei anche tanti di quei ceffoni per quello che hai pensato di scrivere!! Dici che non ti ha cambiato la vita l'11 settembre? Beh.. sappi che io sarei dovuto partire per new york il 6 settembre, 5 gironi prima della strage, ma poi per sopraggiunti motivi di lavoro ho dovuto ripiegare per londra ad agosto..e senza entrare nel particolare delle conseguenze di cui forse tu non te ne sei accorta ma che sono davvero tante, mi limito solo ad una considerazione piuttosto romantica (e prendila come tale): a te che piacciono tanto i film, possibile che quando vedi un film girato a New York non ti cada l'occhio sulle 2 torri e non ti venga in mente l'11 settembre e pensi che ora non ci sono più? A me capita ogni volta che fanno una panoramica sullo skyline della grande mela, e sinceramente, forse perchè sono un amante degli states e di NY, mi commuovo sempre..I miei sentimenti certamante faranno ridere molti e saranno giudicati molto "borghesi" o qualcosa del genere.. ma non mi va di contestarli..non ne vale la pena. A me non mi va di convincere gli altri delle mie idee.. ma mi piacerebbe che tu riuscissi anche a fare dell'autocritica "obiettiva" su quello che hai scritto..
Ah.. dimenticavo.. aspetto una chiamata da un mese all'altro per diventare professore.. ma di informatica..quindi non corri richi Holly
Bonanotte!!!!!!!





Sono d'accordo in parte...un professore, vedendo il mio tema, nonostante non ne accettasse moralmente il contenuto, non doveva permettersi di dirmi che ciò che avevo scritto era giusto sbagliato e così via...bisogna accettare che c'è gente che la pensa così! E non bisogna costringere questa persona a modificare il suo pensiero..
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 28-03-2002 10:27  
Ed in ogni caso...quella gente la conoscevo? Che ti aspetti da me? Le mie compagnie di classe avranno certamente scritto temi dal contenuto migliore, che il mio prof avrà sicuramente apprezzato di più...ma ascolta me, il 98 % di quello che hanno scritto, non lo dettava il cuore...quindi io lo ribadisco...onestamente di quella gente..non può, e non potrà importarmi nulla....perchè vediamo il lato obbiettivo della cosa: cos'è cambiato per me? NULLA
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 28-03-2002 10:29  
Prendila come un autocritica obbiettiva
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 28-03-2002 10:36  
quote:
In data 2002-03-28 10:23, KaiserSoze scrive:
Approvo ogni parola di Frankspa, sono stato a New York e amo questa città, ho visto dal vivo le Torri e non posso fare a meno di pensare che quello che è successo sarebbe potuto accadere mentre io mi trovavo la, migliaia di persone innocenti sono morte, non solo sulle torri ma anche sugli aerei. E' vero che non esistono morti di seria A e morti di serie B, ma quando accadono questi eventi che sono dovuti alla mano dell'uomo e non a fatti accidentali si resta sconvolti.

p.s. anch'io provo nostalgia nello vedere lo sky-line di NY privo delle torri



IDEM x me e pensate che mio fratello Come Frank doveva essere a New York il 20 settembre e io a Boston, ovviamente siamo finiti da tutt'altra parte io in Calabria e mio fratello in Spagna, sarà xchè io in America ci son stata 3 volte sarà xchè ho amato New York particolarmente, non lo sò, ma come voi quando inquadrano le sky lines, specialmente adesso che sono monche mi prende un magone, lo stesso che mi prende guardando i reportage di guerra o i documentari sull'Africa, o sul Brasile o la Thailandia, forse sarò na piagnona che vi devo dire, a volte certi commenti e certe frasi mi lasciamo basita e mi domando, se sono fuori dal mondo ,io, o loro.
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
frankspa

Reg.: 30 Gen 2002
Messaggi: 709
Da: maglie (LE)
Inviato: 28-03-2002 11:31  
credimi Holly, vorrei tanto che tu avessi ragione e che le conseguenze per te, per me, per tutti noi, al di là di una semplice emozione
dettata dai sentimenti, non siano state, nè saranno, particalarmente gravi.
Permettimi di dirti che forse ti sbagli e che forse il tuo comprensibile e non certo criticabile cinismo non ti fanno vedere le cose in
maniera obiettiva (e neanche in prospettiva futura).
Ribadisco che il tuo prof si è comportato male. Ma non ho capito bene se tu stai cercando approvazione per quello che hai scritto
o per averlo scritto.
La libertà di idee e di opinioni è insindacabile ed è al di sopra di tutto. Il resto no. Per come hai esposto i fatti tu, solo un imbecille
potrebbe dire che il tuo prof ha fatto bene e che tu hai fatto male a scrivere ciò che pensavi.
Ma non ti ha fatto incazzare manco un pò l'idea che dei fanatici solo in nome di quello che è stato e per sempre sarà l'oppio dei popoli,
ovvero la religione, cerchino di distruggere il tuo mondo (perchè è quello che vogliono fare)?
Tu vuoi essere libera di esprimere sempre e comunque le tue idee, e non ti da fastidio che invece sia stata attaccata al cuore la nazione
che quella libertà l'ha inserita nel primo emendamento?
In italia al primo posto nella costituzione c'è il lavoro, negli u.S.A. la libertà di pensiero e di parola..
Spero che non sia necessario che accada qualcos'altro di grave, magari più vicino a noi, perchè tu debba provare almeno una piccola
arrabbiatura nei confronti di ciò che è successo.
E se posso permettermi un semplice consiglio: non credere mai che le tue convinzioni siano perfette, mettile sempre in discussione e non
vergognarti se qualche volta ti capita di volerle cambiare; e non permettere mai di essere schiava del tuo carattere e del tuo orgoglio..
ma soprattuto non permettere mai a nessuno di condizionarti! I miei sono semplici e modesti consigli e prendili come tali..
E poi da quando mi hai detto che asomigli alla mia Ashley..come potrei non volerti bene??

  Visualizza il profilo di frankspa  Invia un messaggio privato a frankspa  Email frankspa    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 28-03-2002 12:59  
1) Io ritengo che Holly abbia dimostrato una notevole coraggio ad uscire dal coro della retorica dominante e ci vuloe molto fegato per scrivere quello che ha scritto.
2) Il fatto di non sentirsi emotivamente sconvolti dai tragici fatti (premetto che io invece mi sono commosso a vedere quelle scene in tv) non significa mancanza di sensibilità o addirittura approvazione per quello che è accaduto;
3) Apprezzo di più il bastian contrario che esplicita la propria contrarietà piuttosto quello che mugugna e si tiene tutto dentro: l'espressione del dissenso facilità il confronto e limita le isolate tragiche esplosioni di rabbia;
4) Il ruolo del professore: questo è il punto più controverso. A mio parere, (ma forse sono tra i pochi a pensarla così), la scuola deve principalmente istruire, l'educazione lasciamola alle famiglie (il problema è che i genitori spesso delegano questo ruolo alla scuola se non addirittura alla televisione). Il professore si limiti a correggere il congiuntivo sbagliato e non si erga a psicoterapeuta. Non ne ha nè la competenza nè la preparazione. Nel caso specifico temo che si sia voluto stigmatizzare come scorrettamente sociale un comportamento che a mio parere denota invece un'estrema sincerità ed anche una buona chiarezza di idee.


_________________
Das
Si fossi foco arderei lo mondo
si fossi vento lo tempesterei...

[ Questo messaggio è stato modificato da: OneDas il 28-03-2002 alle 13:22 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: OneDas il 28-03-2002 alle 13:23 ]

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 28-03-2002 13:17  
Grande Das
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
frankspa

Reg.: 30 Gen 2002
Messaggi: 709
Da: maglie (LE)
Inviato: 28-03-2002 13:40  
Riprendo le parole di Das per puntualizzare alcune cose:

"1) Io ritengo che Holly abbia dimostrato una notevole coraggio ad uscire dal coro della retorica dominante e ci vuloe molto fegato per scrivere quello che ha scritto."

IO SONO PIENAMENTE D'ACCORDO NEL DIRE CHE HOLLY ABBIA AVUTO CORAGGIO ED ABBIA FATTO BENE A DIRE LE COSE CHE PENSAVA

"2) Il fatto di non sentirsi emotivamente sconvolti dai tragici fatti (premetto che io invece mi sono commosso a vedere quelle scene in tv) non significa mancanza di sensibilità o addirittura approvazione per quello che è accaduto;"

BEH, UN PO' CINICA E FREDDA L'HA DETTO LEI STESSA DI ESSERLO E COMUNQUE SE NON E' INSENSIBILITA' NON PROVARE MANCO UN PO' DI PIETA' DI FRONTE ALLA GENTE CHE SI BUTTAVA DALLA TORRI O CHE ARDEVA VIVA..

3) Apprezzo di più il bastian contrario che esplicita la propria contrarietà piuttosto quello che mugugna e si tiene tutto dentro: l'espressione del dissenso facilità il confronto e limita le isolate tragiche esplosioni di rabbia;

QUESTO E' SCONTATO.. SOLO CHE A VOLTE SI RISCHIA DI FARE IL BASTION CONTRARIO PER PARTITO PRESO, PER IL GUSTO DI VOLER PER FORZA DIMOSTRARE CHE LE PROPRIE IDEE SONO DIVERSE DA QUELLE DELLA MASSA.. A VOLTE (ANCHE SE CIO' ACCADE RARAMENTE) FORSE LE IDEE DELLA MASSA SONO QUELLE GIUSTE E NON SI DEVONO PER FORZA CRITICARE

4) Il ruolo del professore: questo è il punto più controverso. A mio parere, (ma forse sono tra i pochi a pensarla così), la scuola deve principalmente istruire, l'educazione lasciamola alle famiglie (il problema è che i genitori spesso delegano questo ruolo alla scuola se non addirittura alla televisione). Il professore si limiti a correggere il congiuntivo sbagliato e non si erga a psicoterapeuta. Non ne ha nè la competenza nè la preparazione. Nel caso specifico temo che si sia voluto stigmatizzare come scorrettamente sociale un comportamento che a mio parere denota invece un'estrema sincerità ed anche una buona chiarezza di idee.

PER LO MENO NELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO UN PROFESSORE HA ANCHE IL DOVERE DI EDUCARE. NON VOGLIO PARAGONARE LE DUE COSE MA, PER FARE UN ESEMPIO, SE UNO STUDENTE DI 13 ANNI SCRIVESSE SUL COMPITO, MAGARI IN FORMA SPLENDIDA, UNA DELIRANTE LETTERA IN CUI MANIFESTI INTENZIONI PERICOLOSE (TIPO SUICIDIO, APPREZZAMENTI PER LA DROGA, VIOLENZE O COSE DEL GENERE) NON SAREBBE FORSE COMPITO DEL PROFESSORE INTERVENIRE IN QUALCHE MANIERA?
IN QUESTO CASO, IL PROFESSORE HA SBAGLIATO, E QUSTO NON E' IN DISCUSSIONE, MA IO, AL SUO POSTO NON AVREI COMUNQUE FATTO L'INDIFFERENTE. AVREI AGITO IN MANIERA COMPLETAMENTE DIVERSA, MA CERTAMENTE AVREI ALMENO PROVATO A CONVINCERE CHE FORSE SU QUALCOSA SI SBAGLIA..

[ Questo messaggio è stato modificato da: frankspa il 28-03-2002 alle 13:43 ]

  Visualizza il profilo di frankspa  Invia un messaggio privato a frankspa  Email frankspa    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 28-03-2002 13:46  
quote:
In data 2002-03-28 13:40, frankspa scrive:
Riprendo le parole di Das per puntualizzare alcune cose:

"1) Io ritengo che Holly abbia dimostrato una notevole coraggio ad uscire dal coro della retorica dominante e ci vuloe molto fegato per scrivere quello che ha scritto."

IO SONO PIENAMENTE D'ACCORDO NEL DIRE CHE HOLLY ABBIA AVUTO CORAGGIO ED ABBIA FATTO BENE A DIRE LE COSE CHE PENSAVA

"2) Il fatto di non sentirsi emotivamente sconvolti dai tragici fatti (premetto che io invece mi sono commosso a vedere quelle scene in tv) non significa mancanza di sensibilità o addirittura approvazione per quello che è accaduto;"

BEH, UN PO' CINICA E FREDDA L'HA DETTO LEI STESSA DI ESSERLO E COMUNQUE SE NON E' INSENSIBILITA' NON PROVARE MANCO UN PO' DI PIETA' DI FRONTE ALLA GENTE CHE SI BUTTAVA DALLA TORRI O CHE ARDEVA VIVA..

3) Apprezzo di più il bastian contrario che esplicita la propria contrarietà piuttosto quello che mugugna e si tiene tutto dentro: l'espressione del dissenso facilità il confronto e limita le isolate tragiche esplosioni di rabbia;

QUESTO E' SCONTATO.. SOLO CHE A VOLTE SI RISCHIA DI FARE IL BASTION CONTRARIO PER PARTITO PRESO, PER IL GUSTO DI VOLER PER FORZA DIMOSTRARE CHE LE PROPRIE IDEE SONO DIVERSE DA QUELLE DELLA MASSA.. A VOLTE (ANCHE SE CIO' ACCADE RARAMENTE) FORSE LE IDEE DELLA MASSA SONO QUELLE GIUSTE E NON SI DEVONO PER FORZA CRITICARE

4) Il ruolo del professore: questo è il punto più controverso. A mio parere, (ma forse sono tra i pochi a pensarla così), la scuola deve principalmente istruire, l'educazione lasciamola alle famiglie (il problema è che i genitori spesso delegano questo ruolo alla scuola se non addirittura alla televisione). Il professore si limiti a correggere il congiuntivo sbagliato e non si erga a psicoterapeuta. Non ne ha nè la competenza nè la preparazione. Nel caso specifico temo che si sia voluto stigmatizzare come scorrettamente sociale un comportamento che a mio parere denota invece un'estrema sincerità ed anche una buona chiarezza di idee.

PER LO MENO NELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO UN PROFESSORE HA ANCHE IL DOVERE DI EDUCARE. NON VOGLIO PARAGONARE LE DUE COSE MA, PER FARE UN ESEMPIO, SE UNO STUDENTE DI 13 ANNI SCRIVESSE SUL COMPITO, MAGARI IN FORMA SPLENDIDA, UNA DELIRANTE LETTERA IN CUI MANIFESTI INTENZIONI PERICOLOSE (TIPO SUICIDIO, APPREZZAMENTI PER LA DROGA, VIOLENZE O COSE DEL GENERE) NON SAREBBE FORSE COMPITO DEL PROFESSORE INTERVENIRE IN QUALCHE MANIERA?
IN QUESTO CASO, IL PROFESSORE HA SBAGLIATO, E QUSTO NON E' IN DISCUSSIONE, MA IO, AL SUO POSTO NON AVREI COMUNQUE FATTO L'INDIFFERENTE. AVREI AGITO IN MANIERA COMPLETAMENTE DIVERSA, MA CERTAMENTE AVREI ALMENO PROVATO A CONVINCERE CHE FORSE SU QUALCOSA SI SBAGLIA..

[ Questo messaggio è stato modificato da: frankspa il 28-03-2002 alle 13:43 ]

un conto è dissuadere dal suicidio o dalla violenza,un altro quello che ha fatto il professore
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
frankspa

Reg.: 30 Gen 2002
Messaggi: 709
Da: maglie (LE)
Inviato: 28-03-2002 14:39  
Su questo non c'è ombra di dubbio

  Visualizza il profilo di frankspa  Invia un messaggio privato a frankspa  Email frankspa    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 28-03-2002 14:40  
Condivido le precisazioi di Frankspa. A mia volta voglio però precisare che la sensibilità è una materia impalpabile e del tutto personale. Le reazioni di ciascuno (soprattutto di fronte ad eventi così terribilmente tragici) possono essere tra le più disparate ed imprevedibili. Quella che comunemente chiamiamo "insensibilità" di Holly potrebbe essere un modo diverso o particolare di reagire. (Non vado avanti perchè non voglio nè ho le capacità di psicanalizzare qualcuno, tantomeno leggendo dei post...)

_________________
Das
Si fossi foco arderei lo mondo
si fossi vento lo tempesterei...

[ Questo messaggio è stato modificato da: OneDas il 28-03-2002 alle 14:54 ]

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
frankspa

Reg.: 30 Gen 2002
Messaggi: 709
Da: maglie (LE)
Inviato: 28-03-2002 14:46  
quote:
In data 2002-03-28 14:40, OneDas scrive:
Condivido le precisazioi di Frankspa. A mia volta voglio però precisare che la sensibilità è una materia impalpabile e del tutto personale. Le reazioni di ciascuno (soprattutto ad eventi così terbilmente tragici) possono essere tra le più disarate ed imprevedibili. Quella che comunemente chiamiamo "insensibilità" di Holly potrebbe essere un modo diverso o particolare di reagire. (Non vado avanti perchè non voglio nè ho le cpacità di psicanalizzare qualcuo, tantomeno leggendo dei post...)




Anche questo è vero..
_________________
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita..

  Visualizza il profilo di frankspa  Invia un messaggio privato a frankspa  Email frankspa    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.141104 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: