FilmUP.com > Forum > Attualità - le parole di diliberto su berlusconi
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > le parole di diliberto su berlusconi   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore le parole di diliberto su berlusconi
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 16-02-2007 19:19  
quote:
In data 2007-02-16 19:17, madpierrot scrive:
quote:
In data 2007-02-16 18:54, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2007-02-16 18:22, mescal scrive:
E' giusto porre il tema di evitare cadute di gusto volgari e della necessità di usare un linguaggio sobrio, in politica.
Come ha giustamente sottolineato Cacciari, il sindaco di Venezia: "Per dire le stesse cose di Diliberto in termini un po' diversi, direi che Berlusconi è uno scandalo estetico. E lo dico pensando a tutti gli ambiti".



favoloso si discute quindi da due giorni su una scelta di parole e non sul concetto. E se avesse aggiunto "Cazzo!!!" si apriva una crisi di governo?



Non credo: tutto questo, dalle affermazioni di Diliberto alle reazioni dell'opposizione, rappresentano una delle tante polemiche inutili che si innescano ogni tanto e che a noi italiani piace tanto amplificare.




"Italiano" sarai te.

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 16-02-2007 19:51  
ma c'è stato un botta e risposta continuo tra più forumisti per una cosa invece semplicissima da spiegare:

bertinotti, che sicuramente condivide le motivazioni della manifestazione di domani, non può recarsi lì non perchè non fa parte del governo.

ma perchè rappresenta una importante carica super partes dello Stato all'interno del governo.e quindi non è un semplice esponente di un partito che può esternare ufficialmente le sue posizioni con una manifestazione.

punto.

il tema del forum è altro.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 16-02-2007 20:44  
Cabal ma cosa vai dicendo? Se ti sente un giurista dire che il Presidente della Camera fa parte del governo ti spara... è un ruolo istituzionale TOTALMENTE avulso dal potere esecutivo affidato al Governo.

E' come dire che tutto il Parlamento fa parte del Governo dato che, a conti fatti, qualunque parlamentare ha (praticaemente) gli stessi poteri del presidente della Camera.

Certo, puoi sempre farmi credere che Nilde Iotti e Pietro Ingrao facessero parte dei governi democristiani, ma ti sarà davvero dura comprovarlo...

Fra l'altro lo stesso link che citi dimostra chiaramente che hai torto, quindi non vedo perchè l'hai riportato.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 16-02-2007 20:46  
Comunque Diliberto non è certo una cima quindi ci sta che certe idiozie vengano dette da lui.

Detto questo io ovviamente concordo con lui...
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 16-02-2007 20:51  
La Presidenza del consiglio è una carica che gode di indipendenza e autonomia rispetto al Governo. Vero. Ma nessuno può negare che Bertinotti sia al Governo.

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-02-2007 01:34  
quote:
In data 2007-02-16 20:51, cabal22 scrive:
La Presidenza del consiglio è una carica che gode di indipendenza e autonomia rispetto al Governo. Vero. Ma nessuno può negare che Bertinotti sia al Governo.


Cabal, di diritto costituzionale non ci capisci una mazza, lasciatelo dire...
già il fatto che confondi presidenza del consiglio e presidenza della camera è sintomatico...
Bertinotti non è nel governo, visto che il governo non è un opinione, ma un organismo con determinate funzioni, che si riunisce un certo numero di volte alla settimana, e a quelle riunioni Bertinotti non può entrare.
Altra cosa è la maggioranza, termine con cui si indicano i deputati e i senatori che hanno votato la fiducia al governo, consentendogli di esistere, e i partiti di cui esi fanno parte. Bertinotti che io sappia non vota la fiducia al governo, in quanto presidente (carica di garanzia e quindi idealmente super partes), ma fa sicuramente parte della maggioranza. Consuetudine vuole che comunque, indipendentemente dalle sue opinioni personali, visto il ruolo di garanzia che è chiamato ad esercitare, non partecipi a manifestazioni politiche...
Figurati che solo per aver detto di condividere la manifestazione di Vicenza dall'opposizione hanno già chiesto le sue dimissioni, figurati se avesse partecipato...

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 17-02-2007 02:07  
quote:
In data 2007-02-17 01:34, mescal scrive:
quote:
In data 2007-02-16 20:51, cabal22 scrive:
La Presidenza del consiglio è una carica che gode di indipendenza e autonomia rispetto al Governo. Vero. Ma nessuno può negare che Bertinotti sia al Governo.


Cabal, di diritto costituzionale non ci capisci una mazza, lasciatelo dire...
già il fatto che confondi presidenza del consiglio e presidenza della camera è sintomatico...
Bertinotti non è nel governo, visto che il governo non è un opinione, ma un organismo con determinate funzioni, che si riunisce un certo numero di volte alla settimana, e a quelle riunioni Bertinotti non può entrare.
Altra cosa è la maggioranza, termine con cui si indicano i deputati e i senatori che hanno votato la fiducia al governo, consentendogli di esistere, e i partiti di cui esi fanno parte. Bertinotti che io sappia non vota la fiducia al governo, in quanto presidente (carica di garanzia e quindi idealmente super partes), ma fa sicuramente parte della maggioranza. Consuetudine vuole che comunque, indipendentemente dalle sue opinioni personali, visto il ruolo di garanzia che è chiamato ad esercitare, non partecipi a manifestazioni politiche...
Figurati che solo per aver detto di condividere la manifestazione di Vicenza dall'opposizione hanno già chiesto le sue dimissioni, figurati se avesse partecipato...



Ma Bertinotti è solo un predicatore di piazza fazioso e doppiogichista. Non potrà mai essere super partes se continua a non aver rispetto di quello che le istituzioni, di cui è parte e partecipe, fanno. Sarebbe tradizione infatti che chi svolge un ruolo di garanzia non si metta a bacchettare le decisioni prese da chi ne ha diritto.
L'opinione di Bertinotti dal punto di vista istituzionale è irrilevante, questo è vero, ma dal punto di vista politico pesa come un macigno, un macigno che affossa la credibilità stessa della carica che ricopre.
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields)

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 17-02-2007 03:51  
Terminato il mio intervento "istituzionale" i tocca dar ragione a Futurist; mai lo avrei detto, ma come presidente della camera rimpinago Casini. E ovviamente per i motivi opposti per cui Cabal accusa Bertinotti... ovvero per il fatto che il presidente della Camera DEVE essere assolutamente estraneo alle decisioni del suo partito di riferimento e del governo.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 17-02-2007 12:17  
Fa schifo anche un leader comunista che va a giocare nei casino delle Seichelles con i "gorilla" (che non si sa a cosa gli possano servire poi!) pagati coi soldi dei contribuenti.E anche per queste piccole cose che ci aumentano le tasse?

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-02-2007 12:25  
quote:
In data 2007-02-17 03:51, sloberi scrive:
Terminato il mio intervento "istituzionale" i tocca dar ragione a Futurist; mai lo avrei detto, ma come presidente della camera rimpinago Casini. E ovviamente per i motivi opposti per cui Cabal accusa Bertinotti... ovvero per il fatto che il presidente della Camera DEVE essere assolutamente estraneo alle decisioni del suo partito di riferimento e del governo.



Però Casini è stato un presidente della Camera molto "politico"... faceva il leader di partito, prendeva posizioni politiche molto forti, faceva campagna elettorale...

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 17-02-2007 14:05  
quote:
In data 2007-02-17 02:07, Futurist scrive:
quote:
In data 2007-02-17 01:34, mescal scrive:
quote:
In data 2007-02-16 20:51, cabal22 scrive:
La Presidenza del consiglio è una carica che gode di indipendenza e autonomia rispetto al Governo. Vero. Ma nessuno può negare che Bertinotti sia al Governo.


Cabal, di diritto costituzionale non ci capisci una mazza, lasciatelo dire...
già il fatto che confondi presidenza del consiglio e presidenza della camera è sintomatico...
Bertinotti non è nel governo, visto che il governo non è un opinione, ma un organismo con determinate funzioni, che si riunisce un certo numero di volte alla settimana, e a quelle riunioni Bertinotti non può entrare.
Altra cosa è la maggioranza, termine con cui si indicano i deputati e i senatori che hanno votato la fiducia al governo, consentendogli di esistere, e i partiti di cui esi fanno parte. Bertinotti che io sappia non vota la fiducia al governo, in quanto presidente (carica di garanzia e quindi idealmente super partes), ma fa sicuramente parte della maggioranza. Consuetudine vuole che comunque, indipendentemente dalle sue opinioni personali, visto il ruolo di garanzia che è chiamato ad esercitare, non partecipi a manifestazioni politiche...
Figurati che solo per aver detto di condividere la manifestazione di Vicenza dall'opposizione hanno già chiesto le sue dimissioni, figurati se avesse partecipato...



Ma Bertinotti è solo un predicatore di piazza fazioso e doppiogichista. Non potrà mai essere super partes se continua a non aver rispetto di quello che le istituzioni, di cui è parte e partecipe, fanno. Sarebbe tradizione infatti che chi svolge un ruolo di garanzia non si metta a bacchettare le decisioni prese da chi ne ha diritto.
L'opinione di Bertinotti dal punto di vista istituzionale è irrilevante, questo è vero, ma dal punto di vista politico pesa come un macigno, un macigno che affossa la credibilità stessa della carica che ricopre.



Bertinotti ha onestamente detto ciò che avrebbe fatto e ciò che, per quello che la sua carica istituzionale comporta, farà.
E' stata una semplice, libera e democratica espressione del proprio pensiero.

Quindi Bertinotti ha il diritto di dire questo, e di ripeterlo quante volte vuole.

Le sue dicharazioni non mettono in pericolo nè l'esecutivo, nè la credibilità del nostro paese.


  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-02-2007 14:40  
quote:
In data 2007-02-17 12:17, eltonjohn scrive:
Fa schifo anche un leader comunista che va a giocare nei casino delle Seichelles con i "gorilla" (che non si sa a cosa gli possano servire poi!) pagati coi soldi dei contribuenti.E anche per queste piccole cose che ci aumentano le tasse?



ma anche vedere berlusconi che anche non più da capo del governo si muove con uno spreco incredibile di addetti allo staff, segretari, aerei, automobili(e non mi dire che è perchè è nel mirino delle br perchè verrebbe solo da ridere...)
li paga lui? non mi risulta.

almeno il secondo governo prodi ha messo tra i primi punti "interni" proprio quello di ridurre di molto gli "accessori" utilizzati dai politici durante gli spostamenti diplomatici e quelli nazionali.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 17-02-2007 16:24  
quote:
In data 2007-02-17 14:05, madpierrot scrive:
Bertinotti ha onestamente detto ciò che avrebbe fatto e ciò che, per quello che la sua carica istituzionale comporta, farà.
E' stata una semplice, libera e democratica espressione del proprio pensiero.

Quindi Bertinotti ha il diritto di dire questo, e di ripeterlo quante volte vuole.

Le sue dicharazioni non mettono in pericolo nè l'esecutivo, nè la credibilità del nostro paese.


Non c'hai capito niente. Bertinotti non ha il diritto di schierarzi, tantomeno contro il governo. Il sistema democratico necessita di punti di riferimento che restino fuori dai giochi, altrimenti si chiama regime. In questo caso si chiama caduta di stile.
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields)

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 17-02-2007 17:21  
Ragazzi che botta che c'avevo ieri. Chiedo scusa a tutti per le inesattezze da me dette e per gli errori di confusione ( ). Volevo scrivere Presidenza della Camera e ho scritto Presidenza del Consiglio.

In ogni caso, queste sono state le esatte parole di Bertinotti: "Se non fossi il Presidente della Camera andrei anch'io al corteo di Vicenza".

Queste sono parole inaccettabili e stupide, che dal punto di vista di Bertinotti potranno anche sembrare utili per non alienarsi definitivamente quelle persone di ultra-sinistra (anti-americaniste e anti-palazzo a tutti i costi) che si è sempre sforzato di difendere, ma in realtà gli si sono solo rivoltate contro facendolo apparire come l'ometto pretenzioso e molto poco diplomatico quale è: un ometto gagliardo e con le idee molto chiare riguardo al Comunismo, ma molto poco chiare su quello che vuol dire sedersi ad uno scranno istituzionale.

Molto, ma molto meglio faceva a stare semplicemente zitto. Ma forse è solo questione di nostalgia. Evidentemente Bertinotti ad occupare una carica istituzionale (qualunque essa sia) non ci si vede. Ed allora che si dimetta, niente di più semplice. Se era un uomo davvero con le palle, si dimetteva da Presidente della Camera ed andava a fare tutti i girotondi che gli pareva.

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 17-02-2007 17:23  
quote:
In data 2007-02-17 12:25, mescal scrive:
Però Casini è stato un presidente della Camera molto "politico"... faceva il leader di partito, prendeva posizioni politiche molto forti, faceva campagna elettorale...



mah, io non concordo... o meglio, in termini assoluti hai forse ragione tu, ma rispetto a chi l'ha preceduto nella seconda repubblica secondo me si è comportato bene

salvo poi degenerare quando si sono avvicinate le elezioni in effetti

certo che non sia una persona della levatura morale della Iotti è fuori discussione
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.141045 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: