FilmUP.com > Forum > Attualità - Il protocollo di Kyoto
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Il protocollo di Kyoto   
Autore Il protocollo di Kyoto
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 09-03-2005 13:53  
Entra in vigore il protocollo di Kyoto a breve. La non sottoscrizione degli Stati Uniti d'America (produttori del 24% dell'inquinamento MONDIALE) costringerà gli altri paesi a dover abbassare ulteriormente il target di emissione di inquinamento. Vorrei dei vostri commenti. Lancio un'affermazione provocatoria e polemica:

si definiscono i salvatori del mondo e poi lo avvelenano... si ergono a nostri protettori e poi appestano l'aria che respiriamo, l'ozono che ci difende.

A voi le dovute considerazioni. Perchè il fatto che il più grande protocollo mai stato promulgato fino ad ora che ha messo daccordo decine di nazioni civili non è stato sottoscritto dal paese della "libertà" e non ha fatto nessuno scalpore?
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 09-03-2005 14:00  
quote:
In data 2005-03-09 13:53, Ipsedixit scrive:
Perchè il fatto che il più grande protocollo mai stato promulgato fino ad ora che ha messo daccordo decine di nazioni civili non è stato sottoscritto dal paese della "libertà" e non ha fatto nessuno scalpore?


Lo scalpore l'ha fatto, nei milieus attenti a ciò che succede nel mondo e che possono vantare un briciolo di spirito critico e di raziocinio. Altrove tutto viene insabbiato (e tutto ciò soprattutto a livello televisivo, perché la carta stampata ne ha parlato), sia perché fa comodo, sia perché le preoccupazioni si indirizzano più facilmente a questioni arbitrali che ambientali. Sul perché non sia stato firmato dagli U.S.A., sappiamo tutti che alle solite lobbies economiche non interessano le ubbie ambientali e i danni all'ecosistema e che le pressioni sull'amministrazione Bush sono state unilaterali e da parte di chi ha finanziato la sua elezione e rielezione.
_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.."

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 09-03-2005 14:13  
quote:
In data 2005-03-09 13:53, Ipsedixit scrive:
Entra in vigore il protocollo di Kyoto a breve. La non sottoscrizione degli Stati Uniti d'America (produttori del 24% dell'inquinamento MONDIALE) costringerà gli altri paesi a dover abbassare ulteriormente il target di emissione di inquinamento.



1)quest'ultima mi pare una pura e semplice balla.

2)Un topic se non erro lo aveva già aperto Quilty

3) sono proprio curioso di vedere chi riuscirà a rispettare il trattato

4) L'America ha molte ma molte + foreste dell'europa

5) se non erro l'anidride carbonica dipende per il 5-10% dall'uomo: abbassare le emissioni del 6% solo in alcuni paesi risolverà veramente il problema del riscaldamento terrestre?

6) siamo proprio sicuri che questo problema esista e sia contrastabile?

7) se non sbaglio KIOTO 2 è stato bocciato... poi che si fa?? Cina India e Brasile si sono guardati moolto bene dal sottoscriverlo e non gli dò torto: prima diventano ricchi come noi adesso poi magari pensano all'ecologia. E poi scusa il Brasile non ha il polmone mondiale?? Dovrebbe prendersela in quel posto pure lui??

complimenti per il tono così poco polemico. E non ritirare fuori JFK
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 09-03-2005 17:52  
quote:
In data 2005-03-09 13:53, Ipsedixit scrive:
Entra in vigore il protocollo di Kyoto a breve. La non sottoscrizione degli Stati Uniti d'America (produttori del 24% dell'inquinamento MONDIALE) costringerà gli altri paesi a dover abbassare ulteriormente il target di emissione di inquinamento. Vorrei dei vostri commenti. Lancio un'affermazione provocatoria e polemica:

si definiscono i salvatori del mondo e poi lo avvelenano... si ergono a nostri protettori e poi appestano l'aria che respiriamo, l'ozono che ci difende.

A voi le dovute considerazioni. Perchè il fatto che il più grande protocollo mai stato promulgato fino ad ora che ha messo daccordo decine di nazioni civili non è stato sottoscritto dal paese della "libertà" e non ha fatto nessuno scalpore?



Hai ragione. tra l'altro gli stati uniti sono una grande nazione, il ridurre anche di poco le loro emissioni farebbe molto.

_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 09-03-2005 18:47  
SI vabbè qua si parla sempre di emissioni tossiche e balle varie, ma poi gli italiani si lamentano quando il loro termostato non tocca i 30° in inverno e il condizionatore non va a -15 in estate, oppure ci si lamenta perchè salta la luce quando ci sono forno,lavatrice,lavastoviglie,6 televisioni,3 pc, e il ferro da stiro accesi insieme; e poi ci si lamenta dei gas di scarico, ma ci son 3 automobili a famiglia, e poi dell'inquinamento magnetico, ma poi ogni persona dagli 8 ai 99 anni ha il suo cellulare dell'ultimo modello; poi ci son le raccolte differenziate ma si continua a buttar tutto nello stesso pattume (tanto chissenefrega, la raccolta la farà il vicino no?); poi ci si lamenta che l'acqua scarseggia ma si usano 130 litri per lavare la macchina e 110 per farsi una doccia (ovviamente bollente!) e 8 litri per lavarsi i denti.

Essi gente, e comodo criticare gli altri di "non rispettare" e di "Non fare", ma ognuno di noi farebbe meno a guardarsi nella propria coscienza e chiedersi cosa si sta facendo per mantenere pulito questo pianeta.

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 10-03-2005 00:32  
quote:
In data 2005-03-09 18:47, greenday2 scrive:
SI vabbè qua si parla sempre di emissioni tossiche e balle varie, ma poi gli italiani si lamentano quando il loro termostato non tocca i 30° in inverno e il condizionatore non va a -15 in estate, oppure ci si lamenta perchè salta la luce quando ci sono forno,lavatrice,lavastoviglie,6 televisioni,3 pc, e il ferro da stiro accesi insieme; e poi ci si lamenta dei gas di scarico, ma ci son 3 automobili a famiglia, e poi dell'inquinamento magnetico, ma poi ogni persona dagli 8 ai 99 anni ha il suo cellulare dell'ultimo modello; poi ci son le raccolte differenziate ma si continua a buttar tutto nello stesso pattume (tanto chissenefrega, la raccolta la farà il vicino no?); poi ci si lamenta che l'acqua scarseggia ma si usano 130 litri per lavare la macchina e 110 per farsi una doccia (ovviamente bollente!) e 8 litri per lavarsi i denti.

Essi gente, e comodo criticare gli altri di "non rispettare" e di "Non fare", ma ognuno di noi farebbe meno a guardarsi nella propria coscienza e chiedersi cosa si sta facendo per mantenere pulito questo pianeta.



D'accordo con te... CAZZO NON HO MAI VISTO UNO DIRE TANTE VERITà TUTTE INSIEME!

Ti quoto

Devi però ammettere che il protocollo di Kyoto era un buon inizio per cercare di ridurre le emissioni di gas inquinanti... ragazzi, qua si parla di sopravvivenza della specie a 50 anni... mica tanti se ci pensate... molto probabilmente allora i nostri nipoti avranno 13-14 anni... boh... mi sembrava un buon inizio per salvaguardare la salute del mondo, un passo piccolo, ma pur sempre un passo, un passo che gli USA non hanno fatto.
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 10-03-2005 00:40  
quote:
In data 2005-03-10 00:32, Ipsedixit scrive:
quote:
In data 2005-03-09 18:47, greenday2 scrive:
SI vabbè qua si parla sempre di emissioni tossiche e balle varie, ma poi gli italiani si lamentano quando il loro termostato non tocca i 30° in inverno e il condizionatore non va a -15 in estate, oppure ci si lamenta perchè salta la luce quando ci sono forno,lavatrice,lavastoviglie,6 televisioni,3 pc, e il ferro da stiro accesi insieme; e poi ci si lamenta dei gas di scarico, ma ci son 3 automobili a famiglia, e poi dell'inquinamento magnetico, ma poi ogni persona dagli 8 ai 99 anni ha il suo cellulare dell'ultimo modello; poi ci son le raccolte differenziate ma si continua a buttar tutto nello stesso pattume (tanto chissenefrega, la raccolta la farà il vicino no?); poi ci si lamenta che l'acqua scarseggia ma si usano 130 litri per lavare la macchina e 110 per farsi una doccia (ovviamente bollente!) e 8 litri per lavarsi i denti.

Essi gente, e comodo criticare gli altri di "non rispettare" e di "Non fare", ma ognuno di noi farebbe meno a guardarsi nella propria coscienza e chiedersi cosa si sta facendo per mantenere pulito questo pianeta.



D'accordo con te... CAZZO NON HO MAI VISTO UNO DIRE TANTE VERITà TUTTE INSIEME!

Ti quoto

Devi però ammettere che il protocollo di Kyoto era un buon inizio per cercare di ridurre le emissioni di gas inquinanti... ragazzi, qua si parla di sopravvivenza della specie a 50 anni... mica tanti se ci pensate... molto probabilmente allora i nostri nipoti avranno 13-14 anni... boh... mi sembrava un buon inizio per salvaguardare la salute del mondo, un passo piccolo, ma pur sempre un passo, un passo che gli USA non hanno fatto.




Sisi son d'accordo. E' un passo che dovremmo fare tutti quanti insieme. Anche perchè chi ne beneficia siam noi

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 10-03-2005 02:44  
Non solo noi... anche i nostri figli... i nostri nipoti... Grande Green... PERFETTAMENTE DACCORDO
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 10-03-2005 23:09  
quote:
In data 2005-03-09 18:47, greenday2 scrive:
SI vabbè qua si parla sempre di emissioni tossiche e balle varie, ma poi gli italiani si lamentano quando il loro termostato non tocca i 30° in inverno e il condizionatore non va a -15 in estate, oppure ci si lamenta perchè salta la luce quando ci sono forno,lavatrice,lavastoviglie,6 televisioni,3 pc, e il ferro da stiro accesi insieme; e poi ci si lamenta dei gas di scarico, ma ci son 3 automobili a famiglia, e poi dell'inquinamento magnetico, ma poi ogni persona dagli 8 ai 99 anni ha il suo cellulare dell'ultimo modello; poi ci son le raccolte differenziate ma si continua a buttar tutto nello stesso pattume (tanto chissenefrega, la raccolta la farà il vicino no?); poi ci si lamenta che l'acqua scarseggia ma si usano 130 litri per lavare la macchina e 110 per farsi una doccia (ovviamente bollente!) e 8 litri per lavarsi i denti.

Essi gente, e comodo criticare gli altri di "non rispettare" e di "Non fare", ma ognuno di noi farebbe meno a guardarsi nella propria coscienza e chiedersi cosa si sta facendo per mantenere pulito questo pianeta.


hey, hai ragione!!!!In fondo servono a poco misure di emergenza come il protocollo se poi si spreca e si inquina tutti i giorni.
Ma da qualche cosa bisogna pure incominciare, non ti pare????
Comunque penso che la cosa èpiù ridicola siano le domeniche a piedi, a che servono???
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
ManiacM

Reg.: 01 Giu 2004
Messaggi: 861
Da: San Vero Milis (OR)
Inviato: 11-03-2005 22:46  
quote:
In data 2005-03-10 23:09, Ascanio scrive:
Comunque penso che la cosa èpiù ridicola siano le domeniche a piedi, a che servono???




Si tratta di ridurre l'emissione delle polveri volatili sottili, e anche se non servirà a risolvere il problema, è già qualcosa. E poi, insomma, ogni tanto è bello lasciare la macchina in garage!

_________________
The crystal ship is being filled
A thousand girls, a thousand thrills
A million ways to spend your time
When we get back, I’ll drop a line

  Visualizza il profilo di ManiacM  Invia un messaggio privato a ManiacM  Vai al sito web di ManiacM    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.142678 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: