FilmUP.com > Forum > Attualità - Biodiesel
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Biodiesel   
Autore Biodiesel
projector


Reg.: 15 Nov 2004
Messaggi: 532
Da: Teramo (TE)
Inviato: 15-03-2006 18:47  
Quanti di voi hanno mai sentito parlare di Biodiesel? o di Bioetanolo?
Come al solito nessuno ne parla, nessuno lo promuove, non ci sono incentivi x aumentarne la produzione e la distribuzione.
Costituisce un alternativa validissima ai combustibili petroliferi, non c'è bisogno di nuovi motori e allo stesso tempo si riducono le emissioni inquinanti, la sua produzione potrebbe aiutare molto l'agricoltura. Infine è una fonte rinnovabile, al contrario del petrolio! Inoltre dati i prezzi attuali del diesel costerebbe addirittura qualche centesimo in meno, dico costerebbe xchè in Italia i distributori si contano sulle dita di una mano!
Può essere utilizzato anche negli impianti di riscaldamento, potrebbe essere utilizzato x la produzione di energia...
In Germania viene distribuito regolarmente nelle pompe di benzina, così come in Austria e in Svezia mi pare, anche in Francia è molto utilizzato...noi come al solito siamo gli ultimi della UE!

x saperne di più!
_________________

  Visualizza il profilo di projector  Invia un messaggio privato a projector    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 16-03-2006 09:27  
ne ho sentito parlare in una trasm. di motori. Il Biodiesel è in parte utilizzato anche nel normale diesel alla pompa per "tagliare" la miscela. Poi esistono poche pompe di benzina che erogano il Biodiesel e che grazie ad un consistente sconto fiscale lo vendono allo stesso prezzo del Diesel normale. Ma è evidentemente una situazione drogata dalle tasse. A sostituire tutto il diesel con il biodiesel però non oso pensare quanti campi bisognerebbe impiegare solo per quelle piante..
Alla trasmissione interveniva il presidente di http://www.assobiodiesel.it/
_________________
e se i No-Global fossero solo frutto di una cospirazione delle Major per farci comprare i dischi di Jovanotti e Manu Chao ?

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 16-03-2006 alle 09:30 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
projector


Reg.: 15 Nov 2004
Messaggi: 532
Da: Teramo (TE)
Inviato: 16-03-2006 12:08  
Sì ma si potrebbero sfruttare ettari di campi incolti da molti anni, e nel sud ce ne sono in abbondanza. La produzione difficilmente sarebbe in esubero rispetto alle richieste, come nel caso alimentare, e poi il biodiesel può essere prodotto anche reciclando oli vegetali usati!
_________________

  Visualizza il profilo di projector  Invia un messaggio privato a projector    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 16-03-2006 12:13  
per quanto ho capito non vi alcun problema se non detassare questo tipo di carburante

e di recente ho letto da più parti che ormai l'interesse per questo tipo di business è molto elevato e cquindi credo che finalmente si deciderà di percorrere questa strada senz'altro più vantaggiosa del petrolio


peraltro la BMW ha già confermato che dal 2010 si venderanno i modelli ad idrogeno

le cose cambiano per fortuna
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 16-03-2006 12:19  
il problema principale è sempre quello: il costo. Alla produzione credo che il diesel normale costi il 50% del Biodiesel. Dunque non conviene monetariamente adottarlo su larga scala.
Se poi pensi che il petrolio è frutto della "concentrazione" di piante cresciute per milioni di anni e sepolte per altri milioni.. temo che a fare due calcoli a spanne verrebbero i brividi per la quantità di ettari necessari a tutta l'autotrazione

Da wikipedia

E.R.O.E.I.

Per valutare se il dispendio energetico per produrre un litro di biodiesel abbia senso (cioè se venga consumato meno di un litro di carburante per produrre un litro di biodiesel), occorre rifarsi a concetti come l'EROEI (rapporto tra energia ottenuta (ricavata) e energia spesa (investita)).

Comunemente viene considerata come resa energetica (EROEI) del biodiesel un valore pari a circa 3, questo significa che dal puro punto di vista energetico con l'energia di un litro di biodiesel si ricavano dopo un anno di coltivazione tre litri di biodiesel. Esattamente non passa un anno per ottenere i tre litri di biodiesel partendo da un litro ma passa un numero di anni pari all'Energy Pay Back ratio del biodiesel.

Nell'EROEI non sono conteggiate le spese economiche ma sono solo computate le energie, quindi gli stipendi dei contadini non sono considerati. Un valore di resa energetica pari a 3 è un valore molto più basso dell'EROEI di un impianto eolico (20-30) o quello del petrolio (10-100) ma è un valore accettabile per le coltivazioni agricole.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 16-03-2006 12:20  
sempre da lì
Insufficienza delle risorse

In alcuni stati e regioni dove è stato valutato il passaggio integrale ai biocombustibili si è giunti alla conclusione che tale soluzione avrebbe richiesto enormi estensioni di territorio se si fossero scelte le coltivazioni tradizionali. Considerando solo queste ultime ed analizzando il quantitativo di biodiesel che può essere prodotto per unità di terreno coltivato, è emerso che gli Stati Uniti, nazione con una richiesta energetica pro capite tra le più elevate, non possiede abbastanza territorio coltivabile per rifornire i veicoli della propria popolazione.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 16-03-2006 12:26  
iper non signofoca micca che adesso tutto debba andare a biodisel e che si debba coltivare tutto il mondo

un po' di equilibrio
pensa invece a tutto quello che è stato buttato negli ultimi 15 anni (solo) quanto carburante sprecato nel mondo


_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 16-03-2006 14:07  
quote:
In data 2006-03-16 12:26, Tenenbaum scrive:
iper non signofoca micca che adesso tutto debba andare a biodisel e che si debba coltivare tutto il mondo

un po' di equilibrio
pensa invece a tutto quello che è stato buttato negli ultimi 15 anni (solo) quanto carburante sprecato nel mondo




credo si dovrebbe ricercare una soluzione (e l'idrogeno va in quella direzione) e non uno sfizio ecologico. Dall'articolo che ho riportato risulta che la resa tra energia spesa e ricavata è ridicola, inoltre che ci vuole un ettaro di terreno per ogni auto biodiesel.. Anche un 10% di macchine a Biodiesel sarebbe improponibile (ve lo immaginate oltre il 10% di superficie coltivabile italiana coltivata a Colza?)

Questo allo stato attuale della tecnologia. Se poi recuperano una pianta miracolosa..


_________________
e se i No-Global fossero solo frutto di una cospirazione delle Major per farci comprare i dischi di Jovanotti e Manu Chao ?

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 16-03-2006 alle 14:14 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
projector


Reg.: 15 Nov 2004
Messaggi: 532
Da: Teramo (TE)
Inviato: 16-03-2006 17:07  
Ho fatto due conti, se attualmente in Italia si producono 300000 tonnellate di Biodiesel, oltre 300000 ettari di terreno attualmente sono utilizzati x far fronte a questa produzione!
dai dati forniti da wikipedia, utilizzando una superficie 3 volte quella attuale, cioè 1/13 della superficie disponibile, si avrebbe una produzione sufficiente x 1/34 delle vetture attualmente in circolazione, senza considerare che la auto diesel saranno i 2/3 del totale, quindi si arriva a oltre il 4% dei veicoli diesel.

Si sfrutterebbero terreni incolti, si risparmierebbero migliaia di tonnellate di gasolio, non mi sembra tanto male.

Ok non è questa la soluzione del problema petrolio, ma mi pare una risorsa che nel nostro paese potrebbe essere sfruttata un pò di più!
_________________

  Visualizza il profilo di projector  Invia un messaggio privato a projector    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 16-03-2006 17:23  
ma a te 1/13 sembra poco?? per di più i contadini saranno contenti di passare alla colza? o esistono colture più redditizie?
Inoltre se la % di Biodiesel fosse davvero rilevante lo stato subito provvederebbe a metterci una tassazione adeguata, perchè anche il 4% di tasse in meno sul gasolio fanno molta paura...

Sono problemi tutt'altro che semplici..
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
projector


Reg.: 15 Nov 2004
Messaggi: 532
Da: Teramo (TE)
Inviato: 16-03-2006 17:34  
A parte che non si ricava solo dalla colza, ma anche dal girasole, dalla soia, poi sono i contadini stessi a promuoverlo in alcune zone, e loro stessi lo utilizzano x i trattori.
E in ogni caso le accise si pagano anche sul biodiesel!
_________________

  Visualizza il profilo di projector  Invia un messaggio privato a projector    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 16-03-2006 17:34  
GUUULPPP

Gli automobilisti forse neanche se ne accorgeranno, ma dal prossimo luglio potranno fare il pieno di diesel e benzina miscelati con una parte di carburante di origine agricola. Per ora una quota minima, pari all'1 per cento, destinata però a crescere ogni anno di circa 1 punto fino al 2010. Per il settore italiano dei carburanti è una piccola rivoluzione; per l'agricoltura una svolta epocale. Perché per produrre quelle quantità di sostanze verdi sarà necessario dedicare allo scopo 1 milione di ettari di superficie coltivabile, circa un settimo del totale.


_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
projector


Reg.: 15 Nov 2004
Messaggi: 532
Da: Teramo (TE)
Inviato: 17-03-2006 11:09  
Questa non la sapevo!
mi fa piacere, beh alla fine la mia analisi non era poi così lontana dalla legge!
_________________

  Visualizza il profilo di projector  Invia un messaggio privato a projector    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 17-03-2006 11:32  
quote:
In data 2006-03-17 11:09, projector scrive:
Questa non la sapevo!
mi fa piacere, beh alla fine la mia analisi non era poi così lontana dalla legge!




il bello è che cercavo la distribuzione percentuale delle terre coltivabili in Italia e google mi ha restituito questo.
Evidentemente la redditività delle terre italiane coltivabili non è affatto elevata.
Temo però che la miscelazione possa portare ad un piccolo aumento del prezzo del carburante.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Ipsedixit

Reg.: 10 Gen 2005
Messaggi: 702
Da: Potenza (PZ)
Inviato: 18-03-2006 01:52  
MMMMMM... e basta con questo biodiesel... è una mezza bufala... certo che gli oli vegetali possono fungere da combustibile, ma bruciano a temperature più alte e inquinano di più, hanno prestazioni inferiori e costano il doppio. Guardate che quello che grava sui carburanti sono le tasse, non il costo di produzione.
_________________
Le prove dell'invasione Americana

La CEI e le sue becere figure

  Visualizza il profilo di Ipsedixit  Invia un messaggio privato a Ipsedixit  Email Ipsedixit    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.140136 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: