FilmUP.com > Forum > Attualità - quando finirà l'ipnosi dell'Italia di berlusconi...
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > quando finirà l'ipnosi dell'Italia di berlusconi...   
Autore quando finirà l'ipnosi dell'Italia di berlusconi...
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 24-11-2009 17:32  
quando finirà questa ipnosi ci volteremo indietro, e forse ci chiederemo finalmente come è stato possibile accettare per 15 anni come capo del governo una persona che ha questa storia:

-negli anni '70 disponeva di un patrimonio familiare (ereditato da suo padre) di 30 milioni di lire.

improvvisamente gli arrivano nelle tasche 500 miliardi di lire (parte in contanti) di provenienza misteriosa.

in quegli stessi anni nascono 64 società off-shore che fanno capo a lui e nella sua villa entra (in qualità di stalliere) un mafioso coinvolto nel traffico di droga e accusato di 2 omicidi (vittorio mangano).

sullo sfondo, la penetrazione di cosa nostra siciliana nel sistema imprenditoriale del nord Italia per il riciclaggio del denaro proveniente dal traffico degli stupefacenti, e l'estensione del suo potere a Milano.

-1978: si iscrive alla P2 di licio gelli.

-12 novembre 1979: è sottoposto a indagini da parte della guardia di finanza per irregolarità tributarie nella Edilnord Centri residenziali.

-1983: è sottoposto a indagini per un traffico di stupefacenti.

-responsabilità nella costruzione di antenne abusive sul monte cavo che interferiscono con le frequenze radio della protezione civile e dell'aerporto di fiumicino.

-violazione della legge per gli impianti che consentono ai suoi canali tv privati (canale 5, italia 1, rete 4) di trasmettere in contemporanea in tutta Italia.

-condanna per falsa testimonianza nel 1988 per non aver ammesso di aver pagato la quota d'iscrizione alla P2 e per aver detto di esserne entrato a far parte nel 1981 anzichè nel 1978.

-scoperta del pagamento di una tangente di 150 milioni (soldi fininvest) al primo partito di maggioranza della prima repubblica.

poi c'è la sua situazione giudiziaria (processi che hanno visto nei capi d'imputazione gravi reati finnziari e di corruzione nella pubblica amministrazione):

-12 processi (fino al 2008): di questi, solamente 3 si sono chiusi con assoluzione (ma solo 1 è assoluzione piena; le altre 2 sono dubitative).

-i restanti 9 processi sono stati bloccati tutti con leggi ad personam.

-in 13 anni di processi, berlusconi è stato presente solamente a 3 udienze.

-è stato riconosciuto colpevole di corruzione per l'acquisizione illegale del gruppo mondadori

-è stato indicato in 2 gradi di giudizio come colui che pagò l'avvocato inglese david mills per testimoniare il falso in suo favore nei processi all-iberian e per la corruzione alla guardia di finanza

-è indagato per la creazione di fondi neri sui diritti tv e cinematografici mediaset, e una indagine analoga lo riguarda sul gruppo mediatrade

-ha cercato di corrompere i senatori dell'unione per far cadere il secondo governo prodi

-il suo nome e quello di marcello dell'utri sono indicati come quelli dei referenti politici di cosa nostra dal 1994 in poi. (nel 1993 le aziende di berlusconi avevano 5000 miliardi di debiti, e le indagini di tangentopoli stavano arrivando anche ai legami tra berlusconi e il psi di craxi. e probabilmente anche alla presenza dei finanziamenti mafiosi nelle casse delal fininvest e in particolar modo per il sostegno a canale 5).

--------------

le leggi ad personam (19 in tutto, dal 1994 al 2009):

1-decreto biondi. detto decreto "salva ladri"

2-falso in bilancio

3-stop alle rogatorie internazionali

4-scudo fiscale

5-cirami (legittimo sospetto)

6-conflitto di interessi

7-pecorella (niente appello per l'accusa)

8-lodo schifani (immunità per le alte cariche dello Stato)

9-intercettazioni

10-tremonti bis (detassazione plusvalenze)

11-decreto salva rete 4

12-inasprimento pene per falsi decoder

13-gasparri (sistema tv)

14-decreto certosa (segreto di Stato)

15-sanatoria su reati ambientali e sulle coste

16-ex cirielli (taglia prescrizioni)

17-norma blocca processi

18-intercettazioni

19-lodo alfano (immunità per le alte cariche dello Stato)

a queste aggiungiamo le norme per cambiare le disposizioni sui passeggeri dello staff presidenziale durante il trasporto aereo per spostamenti sui voli di Stato; il ddl sul processo cosìddetto "breve"; le norme intimidatorie contro le pubblicazioni della stampa; disposizioni per le separazioni delle carriere dei magistrati e della composizione del consiglio superiore della magistratura e della corte costituzionale.

infine le sue uscite pubbliche:

1-dà del "kapò" a un parlamentare europeo
2-delegittima i magistrati (politicizzati, mentalmente tarati)
3-dà del "farabutti" ai giornalisti italiani
4-straccia, pubblicamente, il programma del centro-sinistra
5-la frase offensiva "lei è più bella che intelligente"
6-delegittima il Capo dello Stato ("sapete da che parte sta") e la Corte Costituzionale ("è politicizzata a sinistra")
7-non risponde ai giornalisti e all'opposizione.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 24-11-2009 17:50  
quote:
In data 2009-11-24 17:32, dan880 scrive:
quando finirà questa ipnosi ci volteremo indietro, e forse ci chiederemo finalmente come è stato possibile accettare per 15 anni come capo del governo una persona che ha questa storia
...




Ovviamente no. Chi già si pone queste domande continuerà a farlo e chi se ne fregava non si capisce perché dovrebbe iniziare a farlo una volta che berusconi non sarà più in mezzo ai coglioni.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 24-11-2009 18:07  
io invece penso che la domanda verrà elusa semplicemente perchè significa ritrovarsi a tu per tu con quelle furbizie che berlusconi ha risvegliato e acuito nella mentalità dell'italiano che lo ha votato.

te lo spiego più maccheronicamente, sloberi: io non voto berlusconi non solamente perchè rappresenta una parte politica nella quale non mi ritrovo.

ma anche perchè è una persona che non ha portato in politica degli ideali. solamente la difesa di interessi privati.

bisogna insomma voler bene un pò all'Italia e alla difesa della nostra storia nazionale per capire che quella è una persona sbagliata. uno che rovina, che danneggia.

molti non lo sanno? non se lo ricordano?. direi che se ne fregano pur sapendolo: l'importante è che la difesa dei suoi interessi privati (cioè di quelli di berlusconi) faccia campare anche gli interessi privati di altri. l'Italia e l'interesse collettivo?: sprofondino pure.

chi ragiona così non ha chiaramente il coraggio di ammetterlo.

ecco perchè fa paura domandarsi perchè si vota berlusconi.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 25-11-2009 14:12  
Non ti sei posto la domanda fondamentale : Dove sono le alternative credibili allo strapotere di quest'uomo? - Se tu le vedi ti ringrazio di cuore e spero che me le elencherai, io so solo che con questa opposizione Berlusconi se tiene botta in salute, può ambire a governare almeno per altri 15 anni
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 25-11-2009 17:22  
ti ho spiegato più di una volta che non è una ragione valida per votarlo. perchè alla base di tutto c'è sempre il solito punto: quello è un tizio che, una volta vinte le elezioni, utilizza il potere dello Stato per stravolgere tutto e proteggere i suoi interessi personali.

quindi è uno che, una volta seduto sulla poltrona di palazzo chigi, ricomincia daccapo ad occuparsi dei suoi fatti privati.

e allora io domando: perchè c'è chi, consapevolmente, manda al potere berlusconi ben sapendo sin dall'inizio che lui si occuperà di tutto fuorchè delle priorità collettive e nazionali?

la risposta non può essere che quella del mio post di ieri.

perchè se c'è chi lo vota perchè è ancora convinto che quel tizio si occuperà dei bisogni dell'Italia allora questo elettore è proprio uno stupido.

-------------

molte volte viene criticata l'inciviltà della mia città, Napoli. ma io posso garantire che Napoli non è altro che il concentrato metaforico dell'Italia intera e della mentalità che berlusconi rappresenta.

perchè tra il cittadino incivile che butta la carta in strada e berlusconi non c'è nessuna differenza:

entrambi fanno il loro comodo fregandosene di calpestare il bene pubblico.

e così anche l'elettore che vota berlusconi per i motivi di cui sopra: accetta che si faccia dell'Italia e dell'interesse pubblico tutto quello che berlusconi si sente autorizzato a fare purchè i propri interessi privati vadano al loro posto.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 27-11-2009 11:51  
il prossimo 4 dicembre l'ex sicario mafioso gaspare spatuzza deporrà nel processo di secondo grado a carico di marcello dell'utri per concorso esterno in associazione mafiosa (il primo grado si concluse col riconoscimento dell'accusa e con una condanna a 9 anni).

spatuzza era il killer fidato dei fratelli graviano, due boss che (assieme a bernardo provenzano) organizzarono le stragi del '93-'94 per favorire la nascita di un nuovo soggetto politico e di un nuovo referente (a livello nazionale) per cosa nostra.

in base alle dichiarazioni di spatuzza, cosa nostra convinse silvio berlusconi a scendere in politica attraverso marcello dell'utri, loro intermediario di fiducia da anni.

la strage all'esterno dello stadio olimpico di roma sarebbe stata bloccata proprio per il raggiungimento ufficiale dell'accordo.

in quello stesso periodo (racconta spatuzza) lui e uno de due fratelli graviano si incontrarono al bar romano doney, in via vittorio veneto. graviano era molto entusiasta e disse: "con berlusconi e dell'utri ci siamo messi l'Italia in tasca. questi non sono come quei coglioni dei socialisti".

spatuzza chiese a graviano se berlusconi fosse quello di canale 5. graviano rispose di sì. (i graviano girarono liberamente in Italia nel periodo '93-'94. probabilmente anche per preparare le stragi nelle varie città del Paese. durante l'estate del '93 soggiornarono per un pò anche in sardegna. in una residenza che si trovava a poche decine di metri dalla villa di berlusconi).

è probabile quindi che tra non molto tempo berlusconi venga raggiunto da un avviso di garanzia che lo informa di essere indagato per concorso esterno in associazione mafiosa.

forse stavolta siamo arrivati ai pezzi mncanti della verità: una verità che i magistrati avevano cercato di ricostruire da diversi anni. da quando i collaboratori di giustizia di metà anni '90 avevano parlato dei retroscena sulla nascita di forza italia.

naturalmente anche la collaborazione di massimo ciancimino è stata importante: ha svelato i retroscena sulla trattativa Stato-mafia del '92 e ha fornito dei documenti dai quali sono emerse di recente anche prove di legami patrimoniali tra il gruppo-berlusconi, cosa nostra e vito ciancimino.




  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 04-12-2009 17:51  
stamane, nel corso del processo d'appello al senatore marcello dell'utri per concorso esterno in associazione mafiosa (il primo grado si concluse con una condanna a 9 anni), spostato per motivi di sicurezza in un'aula del tribunale di torino, è stato ascoltato il neo collaboratore di giustizia gaspare spatuzza. l'ex sicario di cosa nostra (killer di fiducia dei fratelli graviano, due ex boss mafiosi del quartiere palermitano di brancaccio) coinvolto nel periodo stragista del '93-'94, che sta raccontando molti retroscena politici su quella stagione siciliana e nazionale.

durante la sua deposizione, spatuzza ha ribadito quanto già detto dianzi ai giudici delle procure di firenze (stragi '93), caltanissetta (stragi capaci e via d'amelio), palermo (trattativa Stato-mafia del '92, sulla quale anche massimo ciancimino ha fornito ampia collaborazione).

e cioè che dal 1994 l'attuale presidente del consiglio silvio berlusconi e il senatore marcello dell'utri divennero ufficialmente i nuovi referenti politici di cosa nostra. spatuzza seppe dell'accordo all'inizio del '94, quando si incontrò con uno dei due fratelli graviano (i boss ai quali faceva riferimento) in un bar romano di via veneto, il doney. "ci siamo presi l'Italia", disse entusiasta graviano. in base alle dichiarazioni di spatuzza, l'attentato allo stadio olimpico (da farsi pochi giorni dopo, e che avrebbe dovuto provocare la morte di almeno 1000 carabinieri) serviva a dare giusto un colpo finale alla trattativa da poco conclusa per la nascita di un nuovo soggetto politico e di un nuovo referente politico nazionale.

in base alle ricostruzioni di spatuzza, infatti, le stragi del 1993 furono portate avanti per far sì che la trattativa andasse in porto. l'attentato allo stadio olimpico fallì perchè, all'ultimo momento, il radiocomando non inviò l'impulso al detonatore per un problema tecnico.

spatuzza ha rivendicato totalmente le stragi del '92 a falcone e borsellino. ma ha lasciato intendere che per quelle del '93 si trattava di massacri suggeriti e garantiti alla mafia dall'esterno.

infatti non tutti gli affiliati a cosa nostra condividevano questa folle linea stragista di stampo terrorista. ma graviano rassicurava tutti, dicendo che era l'unico modo per ottenere qualcosa.

spatuzza ha anche dichiarato di aver preso la decisione di collaborare con la giustizia nel 1999, ma di non averne avuto più il coraggio per lungo tempo.

--------------------------------------

inviterei alcuni giornalisti televisivi della Rai a non insistere troppo sul binomio: attendibilità-spatuzza assassino.

in primo luogo, perchè sono sicuro che se oggi spatuzza avesse parlato di comuni fatti di mafia e di boss di cosa nostra nessun commentatore televisivo si sarebbe preoccupato di tirare fuori discorsi sull'attendibilità.

in secondo luogo, perchè spetta ai magistrati valutare l'attendibilità o meno dei collaboratori di giustizia (e chi è inattendibile va fuori del programam di protezione).

in terzo luogo, perchè la storia della lotta a cosa nostra è stata piena di collaboratori di giustizia che si sono rivelati attendibili e che hanno permesso alla magistratura di sferrari forti colpi al sistema di potere mafioso.

questi collaboratori di giustizia erano anche loro appartenenti a cosa nostra, e anche loro si erano resi responsaili di fatti criminali, spesso molto gravi. nella vita non facevano di certo i volontari della protezione civile.

in ultimo, non si può non sottolineare come il tg1 di questo pomeriggio ha cercato quasi di occultare la vicenda di stamane, mettendola come quarta notizia dell'edizione di mezza giornata e quindi dando prima spazio al presidente obama, al pakistan e all'intervento di napolitano.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 11-12-2009 18:05  
non mi meraviglia più di tanto il fatto che stamane (nel corso del processo d'appello a marcello dell'utri per concorso esterno in associazione mafiosa) uno dei due fratelli graviano (ex boss mafiosi del quartiere palermitano di brancaccio) ha smentito l'esistenza di una trattativa politica con il gruppo fininvest nel '93-'94 e ha negato di conoscere dell'utri, smentendo in toto quanto riferito una settimana fa a torino dal loro ex sicario gaspare spatuzza (l'altro graviano si è avvalso della facoltà di non rispondere).

evidentemente chi è ancoa in sella al potere fa ancora molta paura, oppure ci sono state garanzie per favori imminenti e concreti da ricambiare.

mi auguravo una conferma non perchè saranno magari gli scheletri negli armadi siculo-milanesi di berlusconi a obbligarlo alle dimissioni.

bensì per stabilire una volta e per tutte quelal verità sul suo passato che al momento è tale solo a livello storico, non purtroppo giudiziario.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 13-12-2009 19:25  
ammazza che bastonata si è preso...
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Jakkma

Reg.: 07 Mag 2003
Messaggi: 1168
Da: Busto Arsizio (VA)
Inviato: 14-12-2009 17:04  
Soldi sporchi nei forzieri del Berlusca (2.7.98)
Silvio riciclava i soldi della mafia (7.7.98)
Così il Biscione si mise la coppola (16.7.98)
Le gesta di Lucky Berlusca (31.8.98)
Le sedici casseforti occulte (29.9.98)
La Fininvest è nata da Cosa Nostra (7.10.98)
Un biscione di miliardi in Svizzera (3.11.98)
Imprenditore o politico, è il momento della scelta (9.11.98)
Berlusconi, metodi mafiosi (6.10.1999)
C’è una legge inapplicata: Berlusconi è ineleggibile (25.11.99)

Unità? Repubblica? Manifesto? No, la Padania!!!! Oggi, Zombibossi dice che un duomo sul muso a B. è "terrorismo"! Quanto l'hanno pagato, a 'sto rudere di politico????
_________________
La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez-

  Visualizza il profilo di Jakkma  Invia un messaggio privato a Jakkma    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 01-01-2010 16:44  
è stato alleggerito il carcere duro all'ex boss mafioso graviano. precisamente a colui che si avvalse della facoltà di non rispondere quasi un mese fa, durante il processo di secondo grado a marcello dell'utri per concorso esterno in associazione mafiosa. nel quale aveva deposto il neo collaboratore di giustizia gaspare spatuzza nell'ambito dei fatti dedicati alle stragi del '93 e alal nascita del partito politico forza italia.

è una coincidenza che sarà sempre vista con sospetto.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.134347 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: