FilmUP.com > Forum > cineCUCINA - Regione che vai...
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > cineCUCINA > Regione che vai...   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
Autore Regione che vai...
Kubrick5


Reg.: 19 Apr 2006
Messaggi: 5694
Da: San Zeno (BS)
Inviato: 03-02-2009 12:34  
Dovete assolutamente provare lo spiedo bresciano
_________________
Anche la follia merita i suoi applausi

  Visualizza il profilo di Kubrick5  Invia un messaggio privato a Kubrick5    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 03-02-2009 12:48  
quote:
In data 2009-02-03 12:04, Hamish scrive:
Per i genovesi:

Come sono i pansotti? Io adoro le noci, quindi mi incuriosiscono un bel pò solo che qui non si trovano.




Sono strabuoni.

Comunque alla fin fine credo che di buoni o cattivi ristoranti ce ne siano tanti in giro. Ma la cosa migliore sia andare presso una famiglia di quelle all'antica, dove la domenica si fa il pranzo tradizionale, con le specialità della propria terra, dove la mamma (ma anche il papà, o la nonna, o il nonno, o gli zii o i bisnonni o perfino figli e nipoti) si piazza ai fornelli e non sgarra manco un po' con gli ingredienti.
Pesto? Basilico di Prà, rigorosamente di Prà! Pinoli (e non noci od anacardi, come ci mettono quegli impenitenti della Buitoni, che purtroppo è e rimane il "pesto base" per moli italiani che lo comprano, al di fuori di Genova). Aglio (altro che Berlusconi, che al G8 fa cucinare il pesto senz'aglio, per mantenere l'alito fresco....). Olio extravergine di oliva (e non di girasole, vegetale o altre merdate). Pecorino sardo (e non solo parmigiano o Grana). Per chi lo vuole, un po' di burro.
Un pesto così, puoi anche mangiarlo in certi ristoranti (certe trattorie rustiche, però, che è più facile trovarle nei paesini dell'entroterra)....ma è molto difficile.
Sicuramente la cosa migliore è mangiare in casa di gente che tiene alle tradizioni.
Così penso sia anche per tutte le altre regioni e città d'Italia, dove la gastronomia ed il mangiare sono un fatto di cultura e non una commissione, un peso da levarsi durante la giornata e da affidare al Mc Donald di turno....
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 03-02-2009 13:10  
Ecco, mia mamma lo fa esattamente seguendo la ricetta base (senza burro però), solo che per ovvie ragioni non usa il basilico di Prà ma quello della campagna di mio nonno. Oddio, non sarà la stessa cosa ma è buono uguale.

E posso asserirlo con certezza dopo aver assaggiato quelli preconfezionati, brrrrr...

Mi sa che è un pò come voler rifilare ad un campano la mozzarella vallelata o altre schifezze simili. Pensate che in molti supermercati qui non si trova nemmeno.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 03-02-2009 alle 13:11 ]

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 03-02-2009 13:23  
quote:
In data 2009-02-03 13:10, Hamish scrive:
Mi sa che è un pò come voler rifilare ad un campano la mozzarella vallelata o altre schifezze simili.


quelle porcherie non le mangio manco io.. non credo sia un fatto 'regionale' in quel caso, è proprio una questione di buon gusto.

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 04-02-2009 02:29  
Io, per esempio, vorrei tanto assaggiare il vero caciucco, di quello che hanno avuto la fortuna di gustare solo i livornesi doc... C'è qualcuno che ha potuto cibarsi di tale prelibatezza?
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
EricDraven

Reg.: 02 Lug 2005
Messaggi: 22547
Da: genova (GE)
Inviato: 04-02-2009 08:23  
Nu.

Hamish, propongo questo scambio: pesto e sugo di noci VS mozzarella di bufala.
_________________
Da triste, apro il water

IO E LE DROGHE

  Visualizza il profilo di EricDraven  Invia un messaggio privato a EricDraven  Email EricDraven  Vai al sito web di EricDraven    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 04-02-2009 10:02  
Strano però che non si trovi o che comunque si trovi così raramente la vera mozzarella di bufala su da voi. Se vai per esempio ad Aversa (vicino Napoli) praticamente ogni due negozi uno è un caseificio, così come nella zona di Paestum.

Credo che se qualcuno di questi decidesse di emigrare al nord diverrebbe milionario.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 04-02-2009 10:34  
quote:
In data 2009-02-03 12:48, Richmondo scrive:
Pesto? Basilico di Prà, rigorosamente di Prà! Pinoli (e non noci od anacardi, come ci mettono quegli impenitenti della Buitoni, che purtroppo è e rimane il "pesto base" per moli italiani che lo comprano, al di fuori di Genova). Aglio (altro che Berlusconi, che al G8 fa cucinare il pesto senz'aglio, per mantenere l'alito fresco....). Olio extravergine di oliva (e non di girasole, vegetale o altre merdate). Pecorino sardo (e non solo parmigiano o Grana). Per chi lo vuole, un po' di burro.



ma l'aglio noooooooo (ed ecco che si vedono i canini...)!! quando lo facciamo a casa, la ricetta è quella tua con due eccezioni:
- il pecorino sardo no, usiamo il nostro (più il grana)
- basilico fresco ma nn quello di prà anche perché non si trova
poi va beh noi nn mettiamo l'aglio perché non ci piace molto (in effetti a casa mia non esiste l'aglio) e non mettiamo manco il burro... ma poi perché il burro se già c'è l'olio? (aaaah, se ce l'abbiamo mettiamo l'olio artigianale)

fatto in casa, credo, è sempre meglio rispetto quello comprato, se non altro perché gli ingredienti sono freschi.

oh rich, però mi potevi portare il pesto ligure quando sei venuto qui a catania!!!
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 04-02-2009 10:46  
quote:
In data 2009-02-03 13:23, joeblack scrive:
quote:
In data 2009-02-03 13:10, Hamish scrive:
Mi sa che è un pò come voler rifilare ad un campano la mozzarella vallelata o altre schifezze simili.


quelle porcherie non le mangio manco io.. non credo sia un fatto 'regionale' in quel caso, è proprio una questione di buon gusto.

Vabbè, ma tu hai origini terroniche se non vado errato e poi anche a Roma credo che sia possibile trovare della buona mozzarella.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-02-2009 10:47  
quote:
In data 2009-02-04 10:02, Hamish scrive:
Strano però che non si trovi o che comunque si trovi così raramente la vera mozzarella di bufala su da voi. Se vai per esempio ad Aversa (vicino Napoli) praticamente ogni due negozi uno è un caseificio, così come nella zona di Paestum.

Credo che se qualcuno di questi decidesse di emigrare al nord diverrebbe milionario.




invece non mi sembra per nulla strano, il problema principale è il trasporto, un pò come per il pesce, anzi peggio perchè la mozzarella di bufala va mangiata calda e più tempo passa più si 'degrada'.. anche qui a roma ci sono le mozzarelle di bufala, una volta le ho comprate anche se non nutrivo grosse speranze sulla loro bontà, ed infatti facevano schifo... dure e praticamente insipide. Invece ogni volta sche scendo in puglia faccio una sosta a caianello dove c'è un caseificio proprio vicino al casello che ne 'sforna' in continuazione e sono fenomenali... per non parlare poi delle ciliegine di bufala.. da vero orgasmo.
_________________
Quand je m'examine, je m'inquiète,
mais quand je me compare,
je me rassure

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-02-2009 10:50  
quote:
In data 2009-02-04 10:46, Hamish scrive:
Vabbè, ma tu hai origini terroniche se non vado errato e poi anche a Roma credo che sia possibile trovare della buona mozzarella.




a roma? sì, ma solo in alcuni ristoranti e te la fanno pagare cara... quella che vendono al supermercato invece mi riesce difficile definirla mozzarella.
_________________
Quand je m'examine, je m'inquiète,
mais quand je me compare,
je me rassure

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 04-02-2009 10:50  
Di ciliegine ne mangerei due o trecento tranquillamente... Comunque io non mi riferivo al trasporto di mozzarella prodotta qui, io parlavo di produzione direttamente in loco.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-02-2009 10:53  
quote:
In data 2009-02-04 10:50, Hamish scrive:
Comunque io non mi riferivo al trasporto di mozzarella prodotta qui, io parlavo di produzione direttamente in loco.




eeehhh.. ma te la vedi una mucca al nord? con tutta quella nebbia, quella pioggia... andrebbe subito in depressione e che razza di mozzarelle vuoi che escano fuori?...
_________________
Quand je m'examine, je m'inquiète,
mais quand je me compare,
je me rassure

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
thetourist

Reg.: 01 Mag 2007
Messaggi: 7007
Da: estero (es)
Inviato: 04-02-2009 10:53  
però nella zona dell'agro pontino la mozzarella di bufala si trova, ed è pure buonissima!

  Visualizza il profilo di thetourist  Invia un messaggio privato a thetourist     Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-02-2009 10:56  
quote:
In data 2009-02-04 10:53, thetourist scrive:
però nella zona dell'agro pontino la mozzarella di bufala si trova, ed è pure buonissima!



agro pontino? cioè pomezia, latina?
_________________
Quand je m'examine, je m'inquiète,
mais quand je me compare,
je me rassure

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.128138 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: