FilmUP.com > Forum > cineCUCINA - Ricette universitarie
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > cineCUCINA > Ricette universitarie   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Ricette universitarie
ManiacM

Reg.: 01 Giu 2004
Messaggi: 861
Da: San Vero Milis (OR)
Inviato: 25-01-2005 22:28  
Da quando ho scoperto di essere allergico al tonno sono in merda...
_________________
The crystal ship is being filled
A thousand girls, a thousand thrills
A million ways to spend your time
When we get back, I’ll drop a line

  Visualizza il profilo di ManiacM  Invia un messaggio privato a ManiacM  Vai al sito web di ManiacM    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 25-01-2005 22:33  
quote:
In data 2005-01-22 21:28, Lilluz scrive:
quote:
In data 2005-01-22 20:31, mulaky scrive:
quote:
In data 2005-01-22 15:43, Lilluz scrive:
anche mettere della passata a fuoco lento per almeno un'oretta


complimenti x lo stomaco




perchè?!!?!

fidatevi...mettere un po' di pomodoro sul fuoco, e farlo cuocere molto lentamente, è meglio..
non faccio come la nonna di follettina però se ho tempo cerco di sfruttarlo nel meglio dei modi...


più il pomodoro cucina più è tossico...
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Bowman

Reg.: 07 Nov 2003
Messaggi: 1584
Da: Trento (TN)
Inviato: 26-01-2005 11:43  
Ricordiamo inoltre che lo studente universitatio é mediamente "povero" quindi, d'accordo fantasticare su deliziosi salmoni cucinati con una spruzzata di whiskey...ma se devo rapinare un supermercato per fare cena allora le cose non vanno proprio bene...Ció che l'universitario medio italiano predilige sono le paste: veloci, facili, e variabili e sopratutto non serve uscire a fare la spesa per racimolare qualcosa dal frigo o dalla dispensa... Personalmente avevo ai tempi inventato la "porcada", un piatto racimola-tutt-quello-che-hai-in-frigo-e-spera-di-non-morire...purtroppo i costi sono proibitivi...sono utili solo quando hai tanta roba ma in poca quantitá... altrimenti é utile tenere scorte di panna, cipolle, qualche pomodoro, cipolle, aglio e moltitudini di aromi che durano per un bel po' e insaporiscono facilmente... personalmente ho passato un periodo di magra in cui la mia ricetta prevalente era pasta all'olio, aglio, cipolla e spezie varie... se avevo fortuna uno spruzzo di panna...che dovevo far durare per poi farmi un prosciutto e panna, o cose del genere...
Riassumendo, ricette veloci e sopratutto economiche... quante volte uno spaghetti aglio-olio-peperoncino ci ha salvato la serata?

  Visualizza il profilo di Bowman  Invia un messaggio privato a Bowman    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-01-2005 12:57  
quote:
In data 2005-01-26 11:43, Bowman scrive:
Ricordiamo inoltre che lo studente universitatio é mediamente "povero" quindi, d'accordo fantasticare su deliziosi salmoni cucinati con una spruzzata di whiskey...ma se devo rapinare un supermercato per fare cena allora le cose non vanno proprio bene...



Sono d'accordo sul fatto che lo studente universitario medio debba generalmente risparmiare il più possibile... ma, soprattutto se si convive con altri studenti, comprare una bottiglia di whisky e un pò di salmone non ti porta sul lastrico, anche perchè non è certo una cena che prepari tutte le sere!! E poi comunque una bottiglia di whisky serve sempre in casa...
_________________
Quand je m'examine, je m'inquiète,
mais quand je me compare,
je me rassure

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Bowman

Reg.: 07 Nov 2003
Messaggi: 1584
Da: Trento (TN)
Inviato: 26-01-2005 13:28  
quote:
In data 2005-01-26 12:57, joeblack scrive:

E poi comunque una bottiglia di whisky serve sempre in casa...




Vicino alla collezione di Bacardi ordinati per anni di invecchiamento...e davanti alle bottiglie di gin tenute in riserva...

  Visualizza il profilo di Bowman  Invia un messaggio privato a Bowman    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 26-01-2005 13:33  
quote:
In data 2005-01-26 13:28, Bowman scrive:
quote:
In data 2005-01-26 12:57, joeblack scrive:

E poi comunque una bottiglia di whisky serve sempre in casa...




Vicino alla collezione di Bacardi ordinati per anni di invecchiamento...e davanti alle bottiglie di gin tenute in riserva...




o in un cassetto chiuso a chiave, giusto per non farla finire prima del dovuto...

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
Lilluz

Reg.: 21 Ott 2004
Messaggi: 947
Da: Pescara (PE)
Inviato: 26-01-2005 14:38  
quote:
In data 2005-01-25 22:33, mulaky scrive:
quote:
In data 2005-01-22 21:28, Lilluz scrive:
quote:
In data 2005-01-22 20:31, mulaky scrive:
quote:
In data 2005-01-22 15:43, Lilluz scrive:
anche mettere della passata a fuoco lento per almeno un'oretta


complimenti x lo stomaco




perchè?!!?!

fidatevi...mettere un po' di pomodoro sul fuoco, e farlo cuocere molto lentamente, è meglio..
non faccio come la nonna di follettina però se ho tempo cerco di sfruttarlo nel meglio dei modi...


più il pomodoro cucina più è tossico...




ma che dici??? + cucina + è buono!

  Visualizza il profilo di Lilluz  Invia un messaggio privato a Lilluz  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 26-01-2005 17:27  
prima di dirmi "ma che dici" sei pregata/o di informarti...
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
LauraX

Reg.: 03 Mar 2004
Messaggi: 1694
Da: Este (PD)
Inviato: 26-01-2005 19:04  
Ok io allora ci provo:
se c'è qualcuno ke come me studia a Ferrara e vuole invitarmi un giorno a casa sua a mangiare, IO CI STO!!!
ehi specifico: non è che dovete cucinare x me... io do una mano!! me la cavo e trovo fuori sempre qualcosa di appetitoso e stuzzicante!!
W la cucina universitaria.

  Visualizza il profilo di LauraX  Invia un messaggio privato a LauraX     Rispondi riportando il messaggio originario
oldboy83

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 4398
Da: Mogliano (MC)
Inviato: 26-01-2005 21:54  
quote:
In data 2005-01-26 19:04, LauraX scrive:
Ok io allora ci provo:
se c'è qualcuno ke come me studia a Ferrara e vuole invitarmi un giorno a casa sua a mangiare, IO CI STO!!!
ehi specifico: non è che dovete cucinare x me... io do una mano!! me la cavo e trovo fuori sempre qualcosa di appetitoso e stuzzicante!!
W la cucina universitaria.



Se vuoi fare un salto ad Urbino, a me tocca sempre cucinare da solo... Cmq è vero, a volte si va così di fretta che non si riesce nemmeno a fare spesa...
A proposito di ricette (che scarseggiano): vi consiglio un contorno velocissimo molto buono: Arance alla Siciliana
prendete tre arance (x 2 persone) sbucciatele, tagliatele a pezzetti e mettetele in un recipiente; aggiungete olive nere e alla fine olio e sale! La fine del mondo!!

_________________
-Se un uomo che non sa contare trova un quadrifoglio, ha diritto alla fortuna?.-
-La vita è come una battaglia navale: oggi ci sei, domani effe otto...- (P. Ruju)

[ Questo messaggio è stato modificato da: oldboy83 il 02-04-2005 alle 01:45 ]

  Visualizza il profilo di oldboy83  Invia un messaggio privato a oldboy83  Email oldboy83  Vai al sito web di oldboy83     Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 27-01-2005 08:43  
quote:
In data 2005-01-26 21:54, oldboy83 scrive:
A proposito di ricette (che scarseggiano): vi consiglio un contorno velocissimo molto buono: Arance alla Siciliana
prendete tre 2 arance (x 2 persone) sbucciatele, tagliatele a pezzetti e mettetele in un recipiente; aggiungete olive nere e alla fine olio e sale! La fine del mondo!!




se per questo, con le arance si potrebbe anche preparare un antipastino molto gustoso: tagliare l'arancia, senza sbucciarla, a fettine molto molto sottili e poi ripulirle dalla buccia. A questo punto preparare un pò di salsa rosa (maionese e ketchup), sedano e carote tagliete a julienne, un pò di insalata, mais, mischiare il tutto e ricoprire i cerchietti di arancia. Sapore fenomenale... se poi avete a disposizione un pò di gamberetti fritti o anche semplicemente cotti.. questa è la loro morte...

_________________
I sogni son come le stelle: irraggiungibili.
Quanto è bello, però, alzare gli occhi e vedere che son sempre là...

[ Questo messaggio è stato modificato da: joeblack il 27-01-2005 alle 09:38 ]

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 27-01-2005 09:29  
quote:
In data 2005-01-26 12:57, joeblack scrive:


Sono d'accordo sul fatto che lo studente universitario medio debba generalmente risparmiare il più possibile... ma, soprattutto se si convive con altri studenti, comprare una bottiglia di whisky e un pò di salmone non ti porta sul lastrico, anche perchè non è certo una cena che prepari tutte le sere!! E poi comunque una bottiglia di whisky serve sempre in casa...




vero, il salmone è buono, anche mangiato su una fetta di pane tostato e con un pò di maionese sopra.
e una bottiglia di whisky in casa ci vuole,
non solo per cucinare, anche per quando fa freddo, o sei giù di tono.
bevi un bicchierino e vai alla grande.
_________________
ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
oldboy83

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 4398
Da: Mogliano (MC)
Inviato: 28-01-2005 01:36  
Chissà perchè, ma mi viene sempre in mente il cibo ad orari improponibili... Vi do una ricettina niente male, soprattutto per gli adoratori del peperoncino.

SPAGHETTI DELL'INDEMONIATO (x 2 persone)
300 g di spaghetti del 5
una salsiccia piccante
passata di pomodoro o pelati o pezzettoni (come vi pare)
cipolla
olio
sale q.b.

Mettete l'olio e la cipolla a fuoco basso, e prima che questa imbiondisca, aggiungete la salsiccia a pezzetti. Schiacciatela mentre cuoce con una forchetta e lasciate cuocere x pochi minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, salate il tutto e fate cuocere fino a che il sugo nn diventi bello denso. Scolate gli spaghetti al dente e uniteli al sugo. Mischiate il tutto e alla fine aggiungete il parmigiano. Se non avete salsicce piccanti, prendete una salsiccia normale e, prima di aggiungere la passata, spolveratela con peperoncino macinato.
Per digerire ho dovuto chiamare un esorcista!!
_________________
Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi.

  Visualizza il profilo di oldboy83  Invia un messaggio privato a oldboy83  Email oldboy83  Vai al sito web di oldboy83     Rispondi riportando il messaggio originario
Lilluz

Reg.: 21 Ott 2004
Messaggi: 947
Da: Pescara (PE)
Inviato: 28-01-2005 13:31  
quote:
In data 2005-01-26 17:27, mulaky scrive:
prima di dirmi "ma che dici" sei pregata/o di informarti...



ma ce l'hai con me?

vabè... io il sugo lo faccio come lo ritengo opportuno. se ci sono divergenze di opinioni pazienza. ognuno lo fa come vuole.
la mia risposta non era sarcastica.

  Visualizza il profilo di Lilluz  Invia un messaggio privato a Lilluz  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
oldboy83

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 4398
Da: Mogliano (MC)
Inviato: 02-04-2005 01:58  
Riesumo il topic perchè ne vale la pena... Nuova ricetta (anche se è strausata)
MACCHERONCINI FUME'
Ingredienti per 2 persone:

300 grammi di maccheroncini;
pancetta affumicata(nei supermarket ce ne sono confezioni già tagliate);
soliti 2 pomodori grandi maturi (o mezzo barattolo di passata o polpa di pomodoro);
un bricchetto di panna;
cipolla, olio e peperoncino quanto basta;

Mettete a bollire l'acqua salata per la pasta.
In una padella mettete della cipolla tagliata a cubetti e un po' di olio (ne basta poco perchè la pancetta cuocendo lascia il grasso). Quando la cipolla sta per dorare, aggiungete la pancetta a dadini spolverando il tutto con un po' di peperonicino. Fate cuocere per un po' per far insaporire il tutto. Aggiungete poi il pomodoro tagliato a pezzettoni o la passata e fate cuocere a fuoco medio per cinque minuti. Salare il sugo a vs piacimento e, a fine cottura, aggiungete la panna. Mescolate per benino, scolate la pasta sperando che non sia scotta e aggiungetela all'intingolo. Fate andare tutto sulla fiamma per far insaporire bene i maccheronicini. Se vi volete fare ulteriormente male, spolverate il tutto con parmigiano grattugiato e, se non vi è ancora bastato, col peperoncino.

_________________
Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi.

  Visualizza il profilo di oldboy83  Invia un messaggio privato a oldboy83  Email oldboy83  Vai al sito web di oldboy83     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.127054 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: