FilmUP.com > Forum > cineCUCINA - Ricette universitarie
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > cineCUCINA > Ricette universitarie   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Ricette universitarie
oldboy83

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 4398
Da: Mogliano (MC)
Inviato: 22-01-2005 01:39  
Alla domanda: "ma tu cucini a casa? perchè non vai a mensa?" io rispondo sempre: "perchè voglio mangiare quello che dico io!!": e allora via con la fantasia e con la rapidità! Torno a casa, metto su l'acqua e in quattro e quattr'otto preparo un bel fumè da leccarsi baffi, barba e capelli.
Noi universitari ci vogliamo bene, sappiamo cucinare (e colpire il cuore di giovani matricole ) grazie a ricette "toccata e fuga" degne dei migliori ristoranti d'Europa (che modestia...)
Fatemi sapere quali sono le vs ricette che io vi darò le mie!!


_________________
Non dimentico mai una faccia, ma nel vostro caso farò un'eccezione.

[ Questo messaggio è stato modificato da: oldboy83 il 22-01-2005 alle 01:40 ]

  Visualizza il profilo di oldboy83  Invia un messaggio privato a oldboy83  Email oldboy83  Vai al sito web di oldboy83     Rispondi riportando il messaggio originario
Lilluz

Reg.: 21 Ott 2004
Messaggi: 947
Da: Pescara (PE)
Inviato: 22-01-2005 15:43  
la mia voglia di cucinare deriva dal fatto che dove studio io, a forlì, non c'è una mensa universitaria... quindi per forza di cose o si và a casa o si cerca bar/self service/ristorante/varie ed eventuali che però hanno prezzi non proprio accessibili...

quindi io mangio sempre a casa e ogni tanto mi faccio certi pasti dove davvero mi compiaccio
anche mettere della passata a fuoco lento per almeno un'oretta con sale olio (magari prima fare un mini soffritto cipolla carne macinata) e mi vengono certe paste eccezionali.
altrimenti patate in varie salse, carne in tutti i modi... e poi dolci
personalmente faccio molte torte (ho postato una ricetta nel topic cioccolato) visto che sono golosissimo.
in definitiva mi tratto bene...

  Visualizza il profilo di Lilluz  Invia un messaggio privato a Lilluz  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
marty7

Reg.: 03 Gen 2005
Messaggi: 554
Da: Montesilvano (PE)
Inviato: 22-01-2005 19:16  
adoro i ragazzi che sanno cucinare...

  Visualizza il profilo di marty7  Invia un messaggio privato a marty7    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 22-01-2005 20:31  
quote:
In data 2005-01-22 15:43, Lilluz scrive:
anche mettere della passata a fuoco lento per almeno un'oretta


complimenti x lo stomaco
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 22-01-2005 20:51  
quote:
In data 2005-01-22 20:31, mulaky scrive:
quote:
In data 2005-01-22 15:43, Lilluz scrive:
anche mettere della passata a fuoco lento per almeno un'oretta


complimenti x lo stomaco




forse farà come la mia nonnina,,,,ke appena si sveglia inizia a cucinare e mette tutto basso basso...
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
Lilluz

Reg.: 21 Ott 2004
Messaggi: 947
Da: Pescara (PE)
Inviato: 22-01-2005 21:28  
quote:
In data 2005-01-22 20:31, mulaky scrive:
quote:
In data 2005-01-22 15:43, Lilluz scrive:
anche mettere della passata a fuoco lento per almeno un'oretta


complimenti x lo stomaco




perchè?!!?!

fidatevi...mettere un po' di pomodoro sul fuoco, e farlo cuocere molto lentamente, è meglio..
non faccio come la nonna di follettina però se ho tempo cerco di sfruttarlo nel meglio dei modi...

  Visualizza il profilo di Lilluz  Invia un messaggio privato a Lilluz  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
oldboy83

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 4398
Da: Mogliano (MC)
Inviato: 23-01-2005 14:13  
quote:
In data 2005-01-22 19:16, marty7 scrive:
adoro i ragazzi che sanno cucinare...



fico!!
_________________
Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi.

  Visualizza il profilo di oldboy83  Invia un messaggio privato a oldboy83  Email oldboy83  Vai al sito web di oldboy83     Rispondi riportando il messaggio originario
oldboy83

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 4398
Da: Mogliano (MC)
Inviato: 23-01-2005 14:39  
Ricetta del mese:
Spaghetti alla puttanesca

Ingradienti:
3-4 alici o acciughe o come cavolo le chiamate;
una manciata di capperi (ne bastano pochi);
olive quanto basta;
2 pomodori rossi maturi belli grandi
un po' di passata di pomodoro;
olio;
uno spicchio d'aglio;
sale quanto basta
500 g di spaghetti

Prima di tutto mettete l'acqua salata a bollire, poi mettete l'olio in una padella a fuoco basso e poco dopo mettete lo spicchio d'aglio.
Quando l'aglio incomincia a imbiondire aggiungete le acciughe e aspettate che si "sciolgano" nell'olio.
Intanto lavate i pomodori, e tagliateli in piccoli pezzi (così si cuociono prima).
Quando le alici saranno sciolte, aggiungete il pomodoro tagliato. Alzate un po' la fiamma e lasciate andare il tutto per 5 minuti. I pomodori cuocendo buttano la loro acqua e polpa: la prima evapora, la seconda deve addensarsi. Se avete fatto asciugare troppo i pomodori, aggiungete un po' di passata, così date anche un po' di colore al piatto.
Aggiungete il sale (ma ne basta poco perchè le alici sono salate di natura), le olive e i capperi.
Fate andare ancora per qualche minuto; scolate gli spaghetti al dente, aggiungete al sugo e lavorateli ancora un po' sulla fiamma così prendono il sapore x bene.
Servite e buon appetito!!

Segreti del cuoco:
se durante la cottura il sugo è un po' agro, aggiungete un pizzico di zucchero per correggere l'acidità! Non prendetemi x pazzo, è vero!
Quando il sugo è pronto aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta: la pasta prenderà un bel colore e si insaporirà meglio.
No parmigiano (per carità!!!); basta una spolveratina di prezzemolo!!

Alla prossima!!
_________________
Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi.

  Visualizza il profilo di oldboy83  Invia un messaggio privato a oldboy83  Email oldboy83  Vai al sito web di oldboy83     Rispondi riportando il messaggio originario
LauraX

Reg.: 03 Mar 2004
Messaggi: 1694
Da: Este (PD)
Inviato: 23-01-2005 18:07  
Andrei volentieri anch'io a casa a farmi da mangiare, visto anke che sono brava e non mi manca la fantasia, ma purtroppo frequento l'università a 70km da casa, e capisci bene che la mensa universitaria resta la mia unica occasione x sfamarmi!
Se un giorno deciderò di cambiare città e dividere un appartamento con qualcuno, andrai sicuramente ogni giorno a preparare qualche prelibatezza.
_________________
"Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde

  Visualizza il profilo di LauraX  Invia un messaggio privato a LauraX     Rispondi riportando il messaggio originario
Ladyanne
ex "ladyann2"

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 8834
Da: vicenza (VI)
Inviato: 23-01-2005 18:14  
Ho poca esperienza di mense universitarie, di solito mi portavo il mangiare da casa visto che facevo avanti-indietro.
comunque per chi studia a Venezia consiglio la mensa vicino alla stazione, si mangia divinamente.
ah di prepararmi da mangiare nemmeno a parlarne....

_________________
Ti prego, taci. Volgi gli occhi fin là
e resta con me a guardare.
Preferisco così
e non mi chiedere
a cosa penso: è inutile.
Preferisco così, ti prego, non insistere


[ Questo messaggio è stato modificato da: Ladyanne il 23-01-2005 alle 18:14 ]

  Visualizza il profilo di Ladyanne  Invia un messaggio privato a Ladyanne    Rispondi riportando il messaggio originario
joeblack

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 12354
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-01-2005 10:31  
A dire il vero, la mia esperienza in cucina è maturata dopo l'Università, quando ho cominciato a lavorare.. cmq ricordo con piacere un primo molto veloce e delizioso che preparavo spesso ai miei coinquilini: linguine all'imperiale (un'amica mi disse che la ricetta originale è di Ugo Tognazzi):
tagliare a listarelle qualche fettina di salmone; rosolare in una padella burro e cipolla tritata, aggiungere della salsa di pomodoro e cuocere a fuoco lento per 8 minuti. A metà cottura aggiungere un pò di panna e sale. Poco prima di spegnere aggiungere il salmone e due cucchiai di whisky.... scolare le linguine e condire...
provare per credere!!!

_________________
Quand je m'examine, je m'inquiète,
mais quand je me compare,
je me rassure

  Visualizza il profilo di joeblack  Invia un messaggio privato a joeblack    Rispondi riportando il messaggio originario
FreddyK


Reg.: 16 Ott 2003
Messaggi: 1205
Da: Dorgali (NU)
Inviato: 24-01-2005 15:54  
quote:
In data 2005-01-22 15:43, Lilluz scrive:

anche mettere della passata a fuoco lento per almeno un'oretta con sale olio (magari prima fare un mini soffritto cipolla carne macinata) e mi vengono certe paste eccezionali.






Sono d'accordissimo, anch'io faccio così, e molto spesso mi esce qualcosa di veramente buono che anche gli altri apprezzano... Basta solo abituarsi e si risparmia anche.
_________________
umber whunnnn
yerrrn umber whunnnn
fayunnnn


Questi suoni: nonostante la nebbia.

  Visualizza il profilo di FreddyK  Invia un messaggio privato a FreddyK  Email FreddyK    Rispondi riportando il messaggio originario
oldboy83

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 4398
Da: Mogliano (MC)
Inviato: 24-01-2005 18:17  
quote:
In data 2005-01-23 18:07, LauraX scrive:
Andrei volentieri anch'io a casa a farmi da mangiare, visto anke che sono brava e non mi manca la fantasia, ma purtroppo frequento l'università a 70km da casa, e capisci bene che la mensa universitaria resta la mia unica occasione x sfamarmi!
Se un giorno deciderò di cambiare città e dividere un appartamento con qualcuno, andrai sicuramente ogni giorno a preparare qualche prelibatezza.




Con molto piacere!! Adoro cucinare per il gentil sesso!!
_________________
Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi.

  Visualizza il profilo di oldboy83  Invia un messaggio privato a oldboy83  Email oldboy83  Vai al sito web di oldboy83     Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 25-01-2005 02:33  
Non vado quasi mai a mensa nemmeno io, ci tengo alla mia salute.
Le mie specialità sono i risotti e le salse senza pomodoro.
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
MrOrange

Reg.: 28 Dic 2003
Messaggi: 463
Da: matera (MT)
Inviato: 25-01-2005 12:19  
Io vado sul classico, ovvero pasta col tonno che ormai mi viene benissimo, carbonara,matricina,con le zucchine e galbanino,con lenticchie o piselli,con la panna e prosciutto,con pomodorini freschi e rucola (la mia preferita),patate al forno con salciccia e altro ancora,in fondo con un pò di fantasia qualcosa si riesce sempre a fare.
Comunque la cosa che mi riesce in modo davvero ottimale è la crema, peccato che non sappia fare il pan di spagna.
_________________
Ti spiace se me la sparo qui? - Ehi...mi casa su casa...

Le due più belle parole del mondo non sono "ti amo" ma "è benigno"

  Visualizza il profilo di MrOrange  Invia un messaggio privato a MrOrange    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.141275 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: