FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - Alberto Sordi vs. Vittorio Gassman
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > Alberto Sordi vs. Vittorio Gassman   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Alberto Sordi vs. Vittorio Gassman
LothLaurel

Reg.: 25 Feb 2004
Messaggi: 1261
Da: Scafati (SA)
Inviato: 29-03-2004 14:31  
preferisco gassman, ma non posso non riconoscere le straordinarie capacità di alberto sordi. Sono diversi, cmq.
_________________
Clive Owen mi fa sbroccare!!!!!!!!!!!!
E smettetela di dire che sono un uomo!

  Visualizza il profilo di LothLaurel  Invia un messaggio privato a LothLaurel    Rispondi riportando il messaggio originario
SolidSnake

Reg.: 13 Mar 2003
Messaggi: 10561
Da: San Cesareo (RM)
Inviato: 29-03-2004 14:36  
Albertone, ma più per questioni affettive...
_________________
Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.

Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA

http://nakash.myminicity.com

  Visualizza il profilo di SolidSnake  Invia un messaggio privato a SolidSnake  Email SolidSnake    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 29-03-2004 15:21  
quote:
In data 2004-03-29 11:56, clagle01 scrive:
si infatti la battuta di Moretti rende idea di quanto sia ancora più coglione di quello che è moretti..............
In generale cmq son d'accordo con Sandrix....non c'è migliore tra due maestri....c'è uno che preferisco che è Sordi ma questione di film e non di bravura.



Non può essere d'accordo con me uno che reputa Moretti un coglione!
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 29-03-2004 15:24  
A questo punto lo dico, a scapito di equivoci.
Quando ho detto che uno dei due non mi piace particolarmente, mi riferivo a Sordi; tra i due preferisco nettamente Gassman.
Ma quello di Sordi è tutto un altro mondo. Come si fa a paragonare Brancaleone con Il Marchese del Grillo? Sono due cose troppo diverse.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 29-03-2004 17:08  
Ok! sono diversi! ma a voi sembra normale che Alberto Sordi sia l'attore-simbolo italiano?

Sarebbe riuscito Sordi a recitare a memoria Manzoni e Dante? Non credo!

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
pilade


Reg.: 07 Mar 2004
Messaggi: 192
Da: Rubiana (TO)
Inviato: 29-03-2004 17:53  
Sordi e Gassman sono attori di ineguagliabile bravura ed è umanamente impossibile stabilire chi tra i due sia il migliore. Entrambi sono stati i memorabili protagonisti della "Grande guerra" di Monicelli e, proprio in virtù delle loro interpretazioni, hanno saputo creare una sorta di equilibrio tra epica nazionale e macchiettismo, tra buoni sentimenti e antiretorica, caso più unico che raro in tutta la cinematografia italiana. Sia Gassman che Sordi hanno dato vita talvolta, nel corso della loro carriera, a personaggi sgradevoli, dalla dubbia moralità (il ladro in "Riso amaro", l'avvocato Gianni in "C'eravamo tanto amati", il burocrate censore di Sordi nel "Moralista" e l'indimenticabile dottor Guido Tersilli nel "Medico della mutua") oppure profondamente immaturi e, di conseguenza,intolleranti verso ogni forma di responsabilità (Bruno nel "Sorpasso" o le interpretazioni felliniane di Sordi nello" Sceicco bianco" e nei "Vitelloni").

_________________
"Noi, i viventi, io lo vedo, non siamo che fantasmi e vane ombre"

[ Questo messaggio è stato modificato da: pilade il 29-03-2004 alle 17:55 ]

  Visualizza il profilo di pilade  Invia un messaggio privato a pilade    Rispondi riportando il messaggio originario
DonVito
ex "quentin83"

Reg.: 14 Gen 2004
Messaggi: 11488
Da: torino (TO)
Inviato: 30-03-2004 10:59  
quote:
In data 2004-03-29 17:53, pilade scrive:
Sordi e Gassman sono attori di ineguagliabile bravura ed è umanamente impossibile stabilire chi tra i due sia il migliore. Entrambi sono stati i memorabili protagonisti della "Grande guerra" di Monicelli e, proprio in virtù delle loro interpretazioni, hanno saputo creare una sorta di equilibrio tra epica nazionale e macchiettismo, tra buoni sentimenti e antiretorica, caso più unico che raro in tutta la cinematografia italiana. Sia Gassman che Sordi hanno dato vita talvolta, nel corso della loro carriera, a personaggi sgradevoli, dalla dubbia moralità (il ladro in "Riso amaro", l'avvocato Gianni in "C'eravamo tanto amati", il burocrate censore di Sordi nel "Moralista" e l'indimenticabile dottor Guido Tersilli nel "Medico della mutua") oppure profondamente immaturi e, di conseguenza,intolleranti verso ogni forma di responsabilità (Bruno nel "Sorpasso" o le interpretazioni felliniane di Sordi nello" Sceicco bianco" e nei "Vitelloni").

_________________
"Noi, i viventi, io lo vedo, non siamo che fantasmi e vane ombre"

[ Questo messaggio è stato modificato da: pilade il 29-03-2004 alle 17:55 ]


mi hai fatto venire i brividi...sul serio
_________________
Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?"

  Visualizza il profilo di DonVito  Invia un messaggio privato a DonVito    Rispondi riportando il messaggio originario
KeyserSoze

Reg.: 05 Mar 2004
Messaggi: 106
Da: Bra (CN)
Inviato: 30-03-2004 14:04  
Mi pare di poter collegar questo forum a quello sul cinema attuale italiano....come si fa ??? è improponibile....è come una partita tra Brasile e Gibuti....tra Alì e Rocco del grande fratello.


Attori così non ci saranno più...Mastroianni....mio dio...se ripenso a Mastroianni nella Dolce Vita...li facevamo scuola...adesso facciamo squola
_________________

  Visualizza il profilo di KeyserSoze  Invia un messaggio privato a KeyserSoze  Vai al sito web di KeyserSoze    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 30-03-2004 14:36  
Uno veniva dal teatro classico, l'altro dall'avanspettacolo e dalla rivista, quindi due modi di approccio sul palcoscenico e davanti alla macchina da presa, completamente diversi; queste differenze,via via, colla maturità, sono diminuite anche perché Sordi si è cimentato anche nella commedia di Molière e Gassman non disdegnava di interpretare ruoli popolari come quelli di Sordi;in realtà, però,l'impronta del teatro non la si cancella facilmente e Gassman era un mattatore nel vero senso della parola, ma sicuramente la sua arte era per palati più raffinati.Perché a Sordi hanno tripudiato tutti quegli onori? Era uno di noi, ecco perché,rispecchiava in pieno, l'uomo comune, coi difetti e le virtù di qualsiasi anonimo.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 30-03-2004 16:25  
quote:
In data 2004-03-30 14:36, ginestra scrive:
Uno veniva dal teatro classico, l'altro dall'avanspettacolo e dalla rivista, quindi due modi di approccio sul palcoscenico e davanti alla macchina da presa, completamente diversi; queste differenze,via via, colla maturità, sono diminuite anche perché Sordi si è cimentato anche nella commedia di Molière e Gassman non disdegnava di interpretare ruoli popolari come quelli di Sordi;in realtà, però,l'impronta del teatro non la si cancella facilmente e Gassman era un mattatore nel vero senso della parola, ma sicuramente la sua arte era per palati più raffinati.Perché a Sordi hanno tripudiato tutti quegli onori? Era uno di noi, ecco perché,rispecchiava in pieno, l'uomo comune, coi difetti e le virtù di qualsiasi anonimo.




quoto in pieno!
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
shadgie

Reg.: 30 Mar 2004
Messaggi: 26
Da: roma (RM)
Inviato: 31-03-2004 15:42  
preferisco Gassmann, per "affinità" e per una duttilità quasi che non riesco a ravvisare in Sordi in modo altrettanto vasto, però fingere di stupirsi negativamente per il lutto nazionale proclamato alla morte di quest'ultimo mi sembra gratuitamente cattivo. sarà perchè sono romana...ma no, non credo

  Visualizza il profilo di shadgie  Invia un messaggio privato a shadgie    Rispondi riportando il messaggio originario
mirkodino

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 380
Da: roma (RM)
Inviato: 01-04-2004 12:05  
Alberto Sordi il migliore
_________________
Senza sottotitoli, che dvd sarebbe!!!! ;)

  Visualizza il profilo di mirkodino  Invia un messaggio privato a mirkodino  Vai al sito web di mirkodino    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 12-04-2004 02:21  
Uno veniva dal teatro classico, l'altro dall'avanspettacolo e dalla rivista, quindi due modi di approccio sul palcoscenico e davanti alla macchina da presa, completamente diversi; queste differenze,via via, colla maturità, sono diminuite anche perché Sordi si è cimentato anche nella commedia di Molière e Gassman non disdegnava di interpretare ruoli popolari come quelli di Sordi;in realtà, però,l'impronta del teatro non la si cancella facilmente e Gassman era un mattatore nel vero senso della parola, ma sicuramente la sua arte era per palati più raffinati.Perché a Sordi hanno tripudiato tutti quegli onori? Era uno di noi, ecco perché,rispecchiava in pieno, l'uomo comune, coi difetti e le virtù di qualsiasi anonimo.
[/quote]
Ma alla fine chi preferisci?

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Duskie

Reg.: 08 Apr 2004
Messaggi: 129
Da: Roma (RM)
Inviato: 12-04-2004 03:18  
"Vuoi più bene a mamma o a papà?"
_________________
"Ho visto tre spolverini proprio come questi tempo fa. Dentro c'erano tre uomini, e dentro agli uomini tre pallottole."

  Visualizza il profilo di Duskie  Invia un messaggio privato a Duskie  Vai al sito web di Duskie  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
misterx76

Reg.: 12 Gen 2004
Messaggi: 2312
Da: carsoli (AQ)
Inviato: 12-04-2004 20:25  
Come attore cinematografico preferivo di gran lunga Alberto Sordi, rappresentava l' italiano medio e tutti potevano immedesimarsi in lui, Gassman secondo me era piu un attore di teatro che non di cinema anche se alcuni suoi film tipo La grande guerra, i soliti ignoti e il sorpasso resteranno sempre nella mia memoria. Cmq se dovendo sciegliere dico ALBERTONE NAZIONALE.
_________________
...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!!

  Visualizza il profilo di misterx76  Invia un messaggio privato a misterx76    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.136064 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: