Autore |
corsi di recitazione |
queenlamu
 Reg.: 20 Apr 2001 Messaggi: 1 Da: Rimini (RN)
| Inviato: 04-10-2001 19:53 |
|
Attori...attrici.....
beh, forse quello che ci manca sono dei corsi scolastici di recitazione tramite cui un giovane può interessarsi fin da subito a questo mondo, non solo x il cinema ma anche x il teatro. Sembra banale, ma in America è una vita che i corsi di recitazione sono fruibili a scuola, e poi certo se uno si vuol perfezionare va al'Actor studio(per esempio).
O è meglio pagare fior di soldi x corsi privati di recitazione? |
|
kiaretta
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 93 Da: Collegno (TO)
| Inviato: 02-11-2001 22:38 |
|
Hai ragione...io sogno di diventare attrice e l' unica alternativa è iscrivermi al liceo teatrale (10 milioni l'anno...)nella mia scuola il corso di teatro è divertente,ma ci limitiamo a piccole recite di fine anno,nulla di più..... |
|
mrsgrape
 Reg.: 03 Ott 2001 Messaggi: 750 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 03-11-2001 09:35 |
|
Perdonatemi la brutalità ma pare che per diventare attrici sia più utile un chirurgo estetico che un corso di recitazione.Per fare gli attori si deve avere passione e talento e quindi sarebbe utile organizzare corsi accessibili anche a chi non può spendere cifre da paura.Mi auguro che le cose si evolvano sia in un senso che nell'altro. |
|
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 04-11-2001 00:44 |
|
Io apprezzo anche il lavoro del chirurgo estetico!
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
mrsgrape
 Reg.: 03 Ott 2001 Messaggi: 750 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 04-11-2001 17:23 |
|
quote: In data 2001-11-04 00:44, Bubbachuck scrive:
Io apprezzo anche il lavoro del chirurgo estetico!
| Basta ammettere che non ha niente a che vedere con il cinema e che sarebbe meglio adottare altri criteri di selezione.Per i miracoli del chirurgo ci sono riviste specializzate! |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 11-02-2002 13:40 |
|
è il mio sogno diventare attrice è lavorare con bravi ma specialmente begli attori credo che ci siano delle scuole specializzate a roma e a milano ma non ne sono certa |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 11-02-2002 15:24 |
|
Io credo che attore si nasce e non si diventa, sì, sono utili i corsi, ma se non hai la stoffa hai voglia a fare corsi, soldi e tempo sprecato!
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
gaionzola
 Reg.: 08 Ott 2003 Messaggi: 254 Da: Rivarossa (TO)
| Inviato: 12-11-2003 15:06 |
|
Riesumo questo post perchè mi interessa molto.
Insegnare teatro a scuola puo' essere molto importante nella prima fase scolastica (mi riferisco all'età che va' dai 6 agli 11 anni)
perchè,se insegnato bene e con il giusto metodo, puo' insegnare e aiutare i bambini a sviluppare la propria fantasia (esercizi di improvvisazione,e di disinibizione per esempio)
Insegnarlo anche alle medie lo escluderei, perchè creerebbe troppi sogni e illusioni in un'età dove si è facilmente influenzati dai miti della tv (sono pochi quelli che 12- 13 anni non sognano di essere una star di hollywood..)
Alle superiori puo' essere affrontato come attività facoltativa.. Io per prima ho avuto un primo approccio al teatro grazie ad un laboratorio teatrale in 2° liceo.
Come dice Mrs Grape
"Per fare gli attori si deve avere passione e talento e quindi sarebbe utile organizzare corsi accessibili anche a chi non può spendere cifre da paura."
Sono d'accordo.. e aggiungerei..
Con una bella selezione all'ingresso, regole rigide e dure da seguire..
dove solo chi è veramente motivato và avanti.
_________________ Banda di cornuti, la vita è una cosa immensa, lo volete capire o no?
Immensa! |
|
Beatrix
 Reg.: 04 Nov 2002 Messaggi: 284 Da: Spinea (VE)
| Inviato: 12-11-2003 20:39 |
|
Il problema è ke la scuola ci impedisce di esprimerci artisticamente.
Nn ci sono corsi di cinema, poesia, arte, pittura, niente!!!!!
Per realizzare il mio sogno mi tocca andare a Cork, dato ke è la scuola meno costosa che sono riuscita a trovare(e nn costa poco)!!!!
Cazzo, mi fa proprio incazzare sta cosa!!! |
|
GAENAS
 Reg.: 14 Nov 2003 Messaggi: 142 Da: Catania (CT)
| Inviato: 15-11-2003 23:42 |
|
Perdonami,cara queenlamu,ma forse non sei molto ferrata sull'argomento.Io recito da sempre(ho 22 anni)e ti assicuro che le scuole di recitazione in Italia ci sono e come!Innanzi tutto non si paga nulla,perche' puoi accedere al corso solo tramite lunghe e faticose selezioni!Cito solo alcune scuole: "Il piccolo teatro di Milano",la "Paolo Grassi"sempre a Milano,la "Scuola Nazionale del Cinema" di Roma e tantissme altre.Io ho collaborato con tutte queste scuole e ti assicuro di offrono un'ottima formazione!Ps..a differenza di quello che tutti erroneamente pensano,l'Actor's Studio non e' affatto una scuola di recitazione.E'soltanto una fondazione che si occupa di cinema e che eventualmente "collabora" con scuole di recitazione.Sempre disponibile a darti tutti i chiarimenti che desideri..ti porgo i miei piu' cordiali saluti!CIAOOOO |
|