Autore |
LUCIO FULCI |
Slater80

 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 323 Da: Alba Adriatica (TE)
| Inviato: 12-02-2004 13:00 |
|
Che ne pensate di questo mitico regista anni 80 che purtroppo oggi non c'è più??
All'inizio della sua carriera ha avuto modo di dirigere film con personaggi del calibro di Mina, celentano, Totò.. Franco e ciccio,
poi ad un certo punto si è dato ai film horror semi-amatoriali come il pessimo Zombie 3(che io adoro!!!) e il riuscito a metà Zombie 2, le sue collaborazioni con Umberto lenzi e Bruno de mattei dove cercavano di creare film all'americana a basso costo con titoli abusivi come La casa 3,ecc... io sinceramente apprezzo molto i suoi film perchè dietro alla mancanza di mezzi si nasconde la voglia di fare cinema, quella voglia che manca a molti americani che ci addobbano di effetti speciali e poca arte.. Fulci faceva gli zombie di cartapesta e gli effetti speciali con il fumo della sigaretta però almeno aveva una buona inventiva e quando vedi i suoi film capisci che dietro si nasconde la voglia di farti divertire.. alla faccia delle megaproduzioni Hollywoodiane!!
Viva Fulci. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 20-02-2004 04:00 |
|
Conosco ancora poco Lucio Fulci, ma per quel poco che ho visto sono d'accordo con te. Del resto, è evidente che i migliori film horror della storia sono stati fatti con budget ridotti: basti pensare ai primi capitoli dei vari "La casa", "Nightmare", "Non aprite quella porta" e "Venerdì 13": pochi soldi, molte idee, tanta voglia.
Sicuramente la stessa ricetta che contraddistingue l'opera di quello che forse è il grande maestro di tutti questi registi: Mario Bava, il maggior creatore di effetti speciali horror pur essendo uno di quelli che ha lavorato con minori risorse economiche. Ecco, forse Fulci (insieme a Dario Argento) è il degno erede di Mario Bava, sicuramente più di quanto non lo sia il figlio Lamberto.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Slater80

 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 323 Da: Alba Adriatica (TE)
| Inviato: 20-02-2004 11:07 |
|
COMPLIMENTI!! vedo che te ne intendi.. Bava è un grande, se molti giovani di oggi vedrebbero un suo direbbero subito "CHE SHIFO" perchè sono abituati alle produzione Hollywoodiane stile mtrix e non si rendono conto che il cinema si nasconde dietro quelle opere fatte con pochi soldi ma tanta voglia, inoltre come dici nel settore effetti speciali è riuscito a fare cose impensabili per quei pochi soldi che aveva a disposizione.. e da li si capisce quanto sono importanti quelle opere.
Fulci è stato un fenomeno registico intrappolato in film semi-amatoriali ma nonostante ciò ha dimostrato di avere le Balle quadrate... ci vorrebbe una statua
|
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 20-02-2004 11:25 |
|
Fulci è stato un grande regista che purtroppo, come spesso accade, ha sempre visto accogliere i suoi lavori in maniera molto fredda dalla critica.
Molto più apprezzato in America che nel nostro Paese, il buon Lucio realizzava sì film con budget ridottissimi, ma sopperiva a questa mancanza con una grande inventiva e delle buonissime quelità dietro la macchina da presa.
Suoi sono alcuni degli horror e dei gialli migliori del nostro cinema, anche se poi, negli ultimi anni di attività sì è un po' perso.
Film come l'Aldilà, Non si sevizia un paperino, Paura nella cità dei morti viventi e Zombie II rimangono sicuramente tra le maggiori espressioni di un cinema che non c'è più e che putroppo è sconosciuto ai più ma che ha fatto la storia nel nostro Paese e non solo.
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
Slater80

 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 323 Da: Alba Adriatica (TE)
| Inviato: 20-02-2004 12:45 |
|
Ottimo quello che hai detto!!
non c'è bisogno di ulteriori commenti.
|
|
Frankiefan

 Reg.: 11 Mar 2004 Messaggi: 364 Da: Savona (SV)
| Inviato: 19-09-2004 17:01 |
|
Questa è stata l'estate in cui un mio amico amante dei film horror italiani mi ha fatto fare una cura di Lucio Fulci.. e tutto ciò mi ha portato a farmi qualche domanda: soprattutto PERCHè IL FULCI è COSì AMATO E VENERATO DA TANTI CULTORI DELL'HORROR?
Mi spiego:
Il mio amico ha cominciato traumatizzandomi con BLACK CAT che è realmente di una noia mortale, trama scema e attori fuori parte con sto gatto nero che vaga un pò per tutto il film facendo più ridere che altro...
Poi è stata la volta di PAURA NELLA CITTà DEI MORTI VIVENTI, film decisamente superiore, sia per la trama esoterica e inquietante, col prete che, suicidandosi in un cimitero, fa resuscitare i morti maledicendo così un'intera città, sia per gli effettacci splatter davvero impressionanti.
Dopodichè è arrivato in dvd IL FANTASMA DI SODOMA, senza capo ne coda, con vari luoghi comuni sui nazi perversi che andavano avanti a droga e orge e il solito gruppetto di giovinastri che arriva nella casa infestata dai fantasmi e crepano in vari modi..effetti speciali comprati in cartoleria e attori espressivi come le mura della casa,inoltre il film era costellato di idiozie varie, tra cui una scena riguardante una partita a carte lunga tre ore girata forse in una bocciofila.
E si continua con ZOMBIE 2 e 3,il primo decisamente superiore, il secondo più divertente ma brutto brutto brutto, fatto pure quello con 2 lire e con macchinisti che vengono inopportunamente inquadrati dalla cinepresa...ma comunque 2 film guardabili!
Gli ultimi due sono stati QUANDO ALICE RUPPE LO SPECCHIO (orrendo, con numeri comici da avanspettacolo e morti completamente idiote) e ...E TU VIVRAI NEL TERRORE-L'ALDILà,quest'ultimo parecchio inquietante e fatto abbastanza bene, anche se un pò contorto come tutti i film di Fulci..e con un finale aperto che lascia 3000 interrogativi...senza contare che il titolo è stupendo!
E quindi mi chiedo...è forse Fulci tanto amato perchè così discontinuo? Non nego che dopo tutti sti film quest'uomo mi ispira..come dire..simpatia, e in effetti l'arte di arrangiarsi tipicamente italiana è molto ammirevole però...insomma alcuni film sono molto carini, coerenti, ecc. però è strano che un uomo riesca contemporaneamente a fare film lineari e logici e altri che vanno contro ogni logica del buon gusto e dell'intelligenza ,anche brutti a vedersi. Cioè, io non credo che a budget limitato corrispondano horror stupidi..la Casa è stato fatto con 2 lire ma era molto bello..idem per altri film di Fulci...forse che l'aria di regista cult nasca da questa unione di film apprezzabili e film orridi?
Boh? Illuminatemi che io intanto cerco di procurarmi altri suoi film e di svelare l'enigma....
_________________ Rose tints my world, keeps me safe from my trouble and pain!!!
Mo' motherf***ing SNAKES on mo' motherf***ing planes!!!
http://www.bollalmanacco.splinder.com |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 19-09-2004 17:43 |
|
effettivamente il fantasma di sodoma e zombi 3 sono alcuni dei punti più bassi della cinematografia fulciana... quest'ultimo poi è stato soltanto codiretto da Fulci, in quanto dovette abbandonare il set per motivi di salute, e per questo egli ha sempre dichiarato che non potesse ritenersi un suo film. A tal proposito trovai tempo fa su internet il seguente aneddoto:
"a dimostrazione dei pessimi rapporti che si instaurarono sul set tra il duo Fragasso-Mattei ed il maestro Fulci è rimasta la sequenza (di dubbio gusto) in cui Mattei e Fragasso compaiono in scena nelle vesti di due soldati che bruciano in un inceneritore un cadavere dalla pancia spropositatamente gonfia, che ricorda da molto vicino le fattezze fisiche del compianto Fulci; in quel periodo infatti il regista, a causa del diabete, soffriva di una forma aggravata di ritenzione idrica che gli aveva causato, appunto, un enorme gonfiore del ventre."
E poi del resto Fulci ha sempre dichiarato di aver girato parte della sua filmografia per fini esclusivamente alimentari (pensa anche che gli zombi nel finale de L'aldilà, che resta una delle sue migliori opere, furono imposti dai produttori per sfruttare il filone all'epoca popolare). Non v'è quindi da stupirsi per una certa discontinuità.
_________________
"Berlusconi ha una mente fertile. E sappiamo cosa rende fertili le cose..."
Daniele Luttazzi
[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 19-09-2004 alle 17:54 ] |
|
Jeriko
 Reg.: 04 Dic 2003 Messaggi: 224 Da: Legnano (MI)
| Inviato: 19-09-2004 18:20 |
|
In effetti Fulci ha fatto delle grandi cose miste a delle cagate pazzesche.
Tra i film che hai visto, l'unico degno di nota è l'aldilà (finale e Mirabella a parte).
Io ti consiglierei: Non si sevizia un paperino, sette note in nero, una sull'altra.
Sul genere commedia/sexy: la pretora, all'onorevole piacciono le donne, e come rubammo la bomba atomica (con Franchi Ingrassia).
Gli utlimi film girati da Fulci sono uno più triste dell'altro.
_________________ per scambi in dvd: http://www.listadvd.tk |
|
Ishtar83
 Reg.: 15 Set 2004 Messaggi: 14 Da: San Giovanni Suergiu (CA)
| Inviato: 19-09-2004 19:17 |
|
mA perChè iN iTalIa FuLci vIeNe aNcoRa rIteNuTo un IDioTa e In AmeRicA c'è cHi vA in Giro CoN la maGliA "FULCI LIVES"???
eRa uN GenIO!!!
NON SI SEVIZIA UN PAPERINO è veRamEntE gRaNdE!!
_________________ +Ishtar83+ |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 19-09-2004 20:18 |
|
Colpa anche dei produttori, che pretendevano risultati con 2 lire di budget e trame miserande..
Sarei curioso di sapere che fine avrebbero fatto tanti registi se fossero nati in USA..
Pensate per esempio a un grande come Bava... |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 20-09-2004 20:02 |
|
il tuo amico non lo è poi tanto se ti ha "iniziato" a Fulci con BLACK CAT.
_________________
|
|
Frankiefan

 Reg.: 11 Mar 2004 Messaggi: 364 Da: Savona (SV)
| Inviato: 22-09-2004 22:43 |
|
quote: In data 2004-09-20 20:02, Hellboy scrive:
il tuo amico non lo è poi tanto se ti ha "iniziato" a Fulci con BLACK CAT.
|
Effettivamente l'ho odiato per una settimana intera....
Sette Note in Nero lo vorrei veramente vedere, m'hanno detto in effetti che è bello..Non si Sevizia un Paperino l'avran dato 3000 volte in tv ma il titolo m'ha sempre impedito di provare a vederlo...
Ma davvero in America vanno in giro con la maglia FULCI LIVES??? Ma vi prego ditemi dove si può trovare su internet un accessorio così cool che lo regalo subito al mio quasi ex amico!!!
_________________ Rose tints my world, keeps me safe from my trouble and pain!!!
Mo' motherf***ing SNAKES on mo' motherf***ing planes!!!
http://www.bollalmanacco.splinder.com |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 22-09-2004 22:57 |
|
quote: In data 2004-09-22 22:43, Frankiefan scrive:
Ma davvero in America vanno in giro con la maglia FULCI LIVES??? Ma vi prego ditemi dove si può trovare su internet un accessorio così cool che lo regalo subito al mio quasi ex amico!!!
|
prova a contattare la figlia:
http://antonella-fulci.splinder.com |
|
projector

 Reg.: 15 Nov 2004 Messaggi: 532 Da: Teramo (TE)
| Inviato: 31-03-2005 23:28 |
|
Lucio Fulci è uno dei miei registi preferiti, adoro letteralmente questi film che x me sono capolavori assoluti!
Quella villa accanto al cimitero
Sette note in nero
Non si sevizia un paperino
L'aldilà...e tu vivrai nel terrore
Paura nella città dei morti viventi
questi sono film che non hanno nulla da invidiare alle mega produzioni di Hollywood, anzi sono secondo me di gran lunga superiori a film ben + famosi e acclamati! All'estero è reputato un genio, qui da noi è sempre stato snobbato, così come il Maestro Mario Bava, entrambi dovevano andare avanti con budget limitatissimi, eppure hanno tirato fuori perle di rara bellezza!
purtroppo negli ultimi anni di vita, per campare ha prodotto una sfilza di amenità, che mi tengo ben lontane, dopo che ho visto Aenigma...questo è innegabile ma i suoi capolavori rimangono tali!
in Italia nel Thriller/Horror è inferiore soltanto Bava e Argento...che poi la produzione di questi 3 Maestri è quanto di + entusiasmane io abbia mai visto!
Altro che Nightmare o Non aprite quella porta!! |
|
Bereft
 Reg.: 07 Nov 2004 Messaggi: 166 Da: Biella (BI)
| Inviato: 09-04-2006 20:20 |
|
Vorrei sapere cosa ne pensate di questo regista riguardo ai suoi gialli e horror più famosi (periodo "gore), considerati serie B dalla maggior parte della critica italiana (forse non a torto) mentre considerato un maestro alla pari (se non meglio) di Argento, Romero o Hooper in America o Francia. Sono stato in Francia e ho visto edizioni extralusso da collezione di Zombi 2 e l'Aldilà, che neanche kubrick... |
|