Autore |
Muccino e "ricordati di me" |
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 15-02-2004 19:45 |
|
Che cosa ne pensate dell'ultimo lavoro del regista Gabriele Muccino "Ricordati di me" e della scelta di lasciare una parte nel film a suo fratello Silvio (come già aveva fatto in passato)?
Gli hanno contestato il fatto che abbia criticato la televisione italiana,quando poi l'ha utilizzata per fare pubblicità al film, hanno detto che il fratello è un raccomandato perchè non ha alcun talento artistico eppure lavora...io non penso queste cose,però vorrei sapere il vostro parere...
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 15-02-2004 22:49 |
|
non riesco a farmelo piacere. mi sembra straripi già visto e luogo comune. |
|
BaBBeo
 Reg.: 19 Nov 2003 Messaggi: 23 Da: Padova (PD)
| Inviato: 16-02-2004 16:48 |
|
Ogni volta che penso a Muccino (2 visti , mi sembra di vedere quei vecchi che stanno seduti al bar con un bel litro di vino rosso sopra la tavola e che filosofeggiano sulla vita per luoghi comuni, o per detti popolari. Le sue storie sono spezzoni di vita comune, argomenti leggeri, ma da guardare con la testa. Fa pensare. |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 17-02-2004 00:45 |
|
Ricordati di me.
Da un lato ammetto che l'ho visto tutto cioè che in qualche modo mi ha tenuta appiccicata allo schermo curiosa di vedere come finiva.Penso che il merito però vada a quella meravigliosa canzone che c'è nel film...Qualcuno sa come si chiama?!
Detto questo,alla fine del film ho pensato 'Che cagata!'.Un po' mi ha delusa perchè da come ne avevano parlato mi aspettavo meglio.Un po' mi ha disgustata perchè nella sua mente bacata Muccino vuol far passare per reale e comune la storia della famiglia protagonista quando:
1.La Bellucci è ancora innamorata di Bentivoglio e lui di lei.Perchè?Nella realtà la Bellucci,il suo personaggio,avrebbe già avuto da mò un amante.
2.La figlia:è vero che ce n'è di stupidine che sognano di fare la letterine ma perchè per farci vedere il loro squallido mondo ce la fa vedere maltrattata dal conduttore del programma silvestrin? Senza poi scendere in dettagli del tipo sarà stata vergine ,quindi ancor più presa in giro ,o altre cose che davano un po' più di profondità alla piatta creatura Martina Stella ,vero?Che attrice anche lei...
3.La madre.Frustrata etc...riscopre la passione del passato per il teatro e guarda caso si innamora del regista omosessuale.Originale anche questa...
4.Il figlio,Muccino Jr,anche lui secondo me un attore mediocre ,è l'unico personaggio un po' più credibile.Il tipico comunistello fattone che è sempre a lamentarsi di questo e quello e poi però ha la casa a disposizione per farsi chili di canne per il suo compleanno.
Insomma i personaggi sono tutto fuorchè italiani medi come mi avevano fatto credere e la storia in sè è insipida,poco originale e quasi quasi senza capo nè coda.Boh,sarò io che ho gusti strani... |
|
Albysat
 Reg.: 19 Feb 2003 Messaggi: 863 Da: ffshdgf (AR)
| Inviato: 17-02-2004 02:11 |
|
Per me quel film è stato retto dagli attori
Tutti veramente bravi  |
|
Randyna
 Reg.: 03 Nov 2003 Messaggi: 2413 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 17-02-2004 14:24 |
|
Assolutamente un bellissimo film! Emozionante e realistico... Gabriele, io voglio lavorare con te!!!!!!!!!!
_________________ VIVI E LASCIA VIVERE... |
|
Adriano
 Reg.: 19 Feb 2004 Messaggi: 2 Da: Agrigento (AG)
| Inviato: 19-02-2004 06:51 |
|
Ricordati di me mi è sembrato un concentrato di luoghi comuni sia in senso estetico (con quell'uso consapevolmente esasperato della macchina da presa tipico di Muccino), che soprattutto dal punto di vista del contenuto: il cinico e superficiale mondo della televisione, l'assenza di valori da parte sia dei figli che dei genitori, la generazione dei 40enni alla disperata ricerca di "qualcos'altro" nella propria esistenza. Temi moralmente importanti ma affrontati con la superficialità tipica proprio del mezzo televisivo...
Insomma, Muccino predica bene ma razzola male...
Quanto all'uso del fratello nel cast del proprio film... non ci vedo niente di anomalo, anche perchè la capacità di dirigere gli attori non manca al Muccino regista anche se quì non riesce nè a far recitare la Bellucci (impresa onestamente impossibile) nè a contentere un po' la solita narcisistica enfasi della Morante.
Insomma chechiamo di non caricare di troppe responsabilità i film di Muccino imputandogli una qualche rinascita del cinema italiano... sono pellicole che si lasciano vedere e niente più... preferisco coloro che collocano le sue opere nell'ambito del tipico cinema medio italiano (con il riconoscimento non indifferente di saper raggiungere i gusti del grande pubblico)
_________________ They live
We sleep |
|
Adriano
 Reg.: 19 Feb 2004 Messaggi: 2 Da: Agrigento (AG)
| Inviato: 19-02-2004 06:53 |
|
quote: In data 2004-02-19 06:51, Adriano scrive:
Ricordati di me mi è sembrato un concentrato di luoghi comuni sia in senso estetico (con quell'uso consapevolmente esasperato della macchina da presa tipico di Muccino), che soprattutto dal punto di vista del contenuto: il cinico e superficiale mondo della televisione, l'assenza di valori da parte sia dei figli che dei genitori, la generazione dei 40enni alla disperata ricerca di "qualcos'altro" nella propria esistenza. Temi moralmente importanti ma affrontati con la superficialità tipica proprio del mezzo televisivo...
Insomma, Muccino predica bene ma razzola male...
Quanto all'uso del fratello nel cast del proprio film... non ci vedo niente di anomalo, anche perchè la capacità di dirigere gli attori non manca al Muccino regista anche se quì non riesce nè a far recitare la Bellucci (impresa onestamente impossibile) nè a contentere un po' la solita narcisistica enfasi della Morante.
Insomma chechiamo di non caricare di troppe responsabilità i film di Muccino imputandogli una qualche rinascita del cinema italiano... sono pellicole che si lasciano vedere e niente più... preferisco coloro che collocano le sue opere nell'ambito del tipico cinema medio italiano (con il riconoscimento non indifferente di saper raggiungere i gusti del grande pubblico)
|
_________________ They live
We sleep |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 19-02-2004 09:30 |
|
perché non ne discutete nel topic apposito in Tutto Cinema? questa non è la sezione adatta.
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|