Autore |
il film più bello di leone |
tony87

 Reg.: 08 Ago 2004 Messaggi: 210 Da: lecce (LE)
| Inviato: 29-08-2004 16:11 |
|
secondo voi qual'è il più bel film di sergio leone?voglio anche la motivazione
la mia classifica è:
1-c'era una volta l'america:epico in ogni fotogramma,stupenda colonna sonora e attori in stato di grazia.
2-il buono il brutto e il cattivo:un film legendario,grandissimo clint eastwood e indimenticabile il triello finale
3-per un pugno di dollari:perchè è per un pugno di dollari
_________________ Here I am different in this normal world
Why did you tease me? Made me feel upset
Walking stereotypes feeding their heads
I am ugly. Please just go away |
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 29-08-2004 16:49 |
|
Per me "c'era un avolta in ameria" perchè in 3 ore e 45 minuti di immagini in movimento , rende chiaro il tratto metafisico della sceneggiature , il film è come un ciclo si apre con De niro nel teatro cinese a fumare oppio e si chiude nello stesso luogo , con la mitica inquadratura dall'alto con il sorriso di Deniro , il sorriso che lascia intendere molte conse anche l'illusione e li sta la metafisica l'incrocio tra realtà e illusione , l'illusione dell'esistenza o meno dei fatti raccontati , leone lascia uno spiraglio di chiarezza verso la fine che però si falsa con il finale.
Tutto l'intreccio dei 4 "bravi Ragazzi" che raccontano la loro storia è solo finzione nulla è esistito realmente, era solo un viaggio mentale di De niro , viaggi prodotti dall'oppio , quel sorriso ironico e dispersivo , crea nello spettaore questa ipotesi , per me reale.
Se analizziamo Ogni fotogramma possiamo notare le imquadrature chiave della regia di leone come nella prima scena quando i gangster uccidono la donna , al secondo colpo ,inquadratura dal basso con la donna da quinta e lo scagnozzo con la pistola ancora fumante dietro , bhe questa è un inquadratura detta alla "leone" , difatti sergio in C'era una volta in america , chide la sua carriera artistica e il suo continuo innovarsi riproponendoci le inquadrature master e le sue digressioni temporali che rendono il film unico .
Poi le musiche di Morricone rendono il film ancora più unico.
Altro particolare è il basso volume di Dialoghi, le battute sono ridotte al minimo , leone voleva un film che raccontasse la storia , non il contrario.
Leone ha dato a questo film il massimo come in tutti i suoi lavori , ma questo ha voluto renderlo unico.
_________________
"Tutte le strade portano a Roma citta aperta" G.L. Godard
[ Questo messaggio è stato modificato da: FabryDivx il 29-08-2004 alle 17:02 ] |
|
alex82
 Reg.: 19 Giu 2004 Messaggi: 1068 Da: Volpago del Montello (TV)
| Inviato: 29-08-2004 17:02 |
|
Once Upon A Time In The West
motivazioni? troppe... una sicuramente è la colonna sonora dell'immenso Ennio, secondo me la più bella mai scritta x un western e forse la più bella mai scritta da Morricone stesso.
omaggiata per decenni (e tuttora) da centinaia di rock bands amatoriali...
poi a parte trama, sceneggiatura, interpretazioni, devo dire ke adoro assolutamente la regia, la genialità di certe inquadrature e di certe movimenti di macchina...
..e la fotografia è pure fantastica!
C'era una volta il west è la summa del linguaggio, del contenuto e dello stile della poetica western di Leone, è un pezzo da antologia.
Ciò che invece non mi permette di considerare il suo più grande capolavoro (C'era una volta in America) il mio film preferito (da alcuni addirittura visceralmente adorato) è l'eccesso di manierismo, in certi punti evidente e quasi fastidioso, e la lunghezza di alcune sequenze, piuttosto fuori misura...
_________________ "Poi improvvisamente ogni cosa fu in tutto e per tutto simile al jazz [...] vidi Japhy che scendeva la montagna con immensi balzi di sei metri [...] e in quel baleno mi resi conto che è impossibile cadere giù da una montagna idiota che non sei altro!" |
|
FabryDivx ex "ometto"
 Reg.: 27 Apr 2003 Messaggi: 1788 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 29-08-2004 18:31 |
|
|
RatMan
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 102 Da: Reggio Emilia (RE)
| Inviato: 29-08-2004 19:27 |
|
Non so forse vi sembrerà un commento superficiale, ma dico il BUONO IL BRUTTO E IL CATTIVO, per la miticità delle scene.
Non so darvi un motivo tecnico mi spiace...semplicemente è un film che per me è da pelledoca.
_________________ "Riconosco lo sguardo di un uomo disperato quando lo vedo.....ho a casa uno specchio." -RatMan"- |
|
Plissken86
 Reg.: 10 Apr 2004 Messaggi: 2240 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 29-08-2004 19:32 |
|
C'era una volta in America per la grandezza di alcune scene e per la fantastica caratterizzazione dei personaggi. I western invece li vedo superiori per quanto riguarda i dialoghi.
_________________ www.cinematik.it
Il più grande gioco italiano di cinema virtuale. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 29-08-2004 19:45 |
|
C'era una volta in America è uno dei film
più belli che abbia mai visto. |
|
tony87

 Reg.: 08 Ago 2004 Messaggi: 210 Da: lecce (LE)
| Inviato: 30-08-2004 00:21 |
|
quote: In data 2004-08-29 18:31, FabryDivx scrive:
Scusa Tony ma potresti spiegarmi meglio le tue scelte.. non ho capito bene le tue motivazioni..
|
hai ragione...
1-c'era una volta l'america:12 anni per scrivere una storia sospesa tra realtà e finzione.film curatissimo sotto ogni punto di vista,con scene lunghe e tecnicamente complesse che non risultano noiose(come invece accade in c'era una volta il west)con una colonna sonora epica come non mai(altro che quella di c'era una volta il west)e un ottimo cast.
2-il buono il brutto e il cattivo:un gradino sotto c'era una volta in america,,ma rimane sempre un capolavoro.sergio leone ci diverte e si diverte raccontandoci la storia di questi tre avventurieri alla ricerca di un carico d'oro.un film emozionante epico e divertente allo stesso tempo.personaggi mitici(clint eastwood )trovate originali che mantengono sempre alto il ritmo e dialoghi leggendari.leone al contrario degli alti west amplia la caratterizazione psicologica dei suoi eroi(vedi la scena tra il tuco e il suo fratello)e fa delle divagazioni socio politiche(poco politiche).
3-per un pugno di dollari:lo so che è un film stilisticamente grezzo e imperfetto.la storia è simile a la sfida del samurai,ma leona già nella sua prima opera si dimostra un grande regista.se prima i film west erano tutti cavalcate e spari all'indiani,ora grazie a leone raccontano di eroi sensa nome che vivono e uccidono per un pugno di dollari.violenti pestaggi duelli mozzafiato e un grande clint eastwood(prepara due bare..)per un film dannatamente cool
_________________ Here I am different in this normal world
Why did you tease me? Made me feel upset
Walking stereotypes feeding their heads
I am ugly. Please just go away |
|
alicesan
 Reg.: 20 Ago 2004 Messaggi: 186 Da: verona (VR)
| Inviato: 31-08-2004 11:38 |
|
lo so che sarò ripetitivam ma per me il suo miglior film è C'era una volta in America....anche perchè i film western non mi piacciono grachè...
_________________ Nessun uomo è un'isola chiusa in se stessa: ogni uomo è parte del tutto... La morte di ogni uomo mi diminuisce, perché io sono parte dell'umanità; perciò non chiedere mai per chi suona la campana: essa suona per te.
(John Donne) |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 31-08-2004 23:54 |
|
Dovendone scegliere uno... mi ci è voluto un po'... alla fine mi sono risolto per Il buono il brutto il cattivo.
Penso che la mia scelta si basi soltanto su gusti personali visto che se si parla di caratteri, interpretazioni, inquadrature, colonna sonora, c'era una volta in america e c'era una volta il west sono alla pari con il buono il brutto il cattivo.
Diciamo che ha quel qualcosa in più che mi ha colpito rispetto agli altri due, ma non saprei dire cosa...
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
inocss
 Reg.: 25 Apr 2004 Messaggi: 48 Da: napoli (NA)
| Inviato: 01-09-2004 00:06 |
|
quote: In data 2004-08-31 23:54, Lord_Elric scrive:
Dovendone scegliere uno... mi ci è voluto un po'... alla fine mi sono risolto per Il buono il brutto il cattivo.
Penso che la mia scelta si basi soltanto su gusti personali visto che se si parla di caratteri, interpretazioni, inquadrature, colonna sonora, c'era una volta in america e c'era una volta il west sono alla pari con il buono il brutto il cattivo.
Diciamo che ha quel qualcosa in più che mi ha colpito rispetto agli altri due, ma non saprei dire cosa...
|
Per me vale lo stesso discorso.
Gli altri film li trovo
stupendi, ma ,del tutto
irrazionalmente direi e in modo
molto affettivo,
il buon il brutto e il cattivo
prevale nella mia mente.
Cmq è un cercare il pelo nell'uovo
a mio parere.
Ciao
|
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 01-09-2004 00:17 |
|
E' difficile.
Sono comunque daccordo con le tue scelte piu o meno per gli stessi motivi anche se ogni volta che vedo C'era una volta il West ho lo stesson groppo in gola che mi viene con gli altri...
GRANDE IMMENSO IMMORTALE GRANDE VECCHIO SERGIO!
_________________
|
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 01-09-2004 13:28 |
|
Concordo con Fabry, anche secondo me C'era una volta in America rappresenta la summa stilistica e diegetica di Leone che, insieme a una colonna sonora da favola, fa di questo film uno dei più grandi lavori del cinema italiano.
D'altra parte però ho visto Per un pugno di Dollari una decina di volte. Lo stile è palesemente ancora da affinare, ma se gli americani hanno coniato il termine "western spaghedi", è per via di questo film.
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-09-2004 13:38 |
|
I film di Sergio Leone sono autentici manuali di grammatica cinematografica... non me la sento di scegliere...
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
Emanuele75
 Reg.: 19 Apr 2004 Messaggi: 267 Da: Valeggio sul Mincio (VR)
| Inviato: 02-09-2004 19:38 |
|
C'era una volta in America, perchè, anche se dura tre ore e quaranta , non fanno in tempo a scorrere i titoli di coda che già ho voglia di rivederlo.
_________________ Our motto: Apocalypse Now |
|