FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Le intenzioni nel cinema di Lars Von Trier, danese.
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Le intenzioni nel cinema di Lars Von Trier, danese.   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore Le intenzioni nel cinema di Lars Von Trier, danese.
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 10-01-2004 18:44  


[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 27-09-2007 alle 01:49 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 10-01-2004 18:44  


[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 27-09-2007 alle 01:50 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 10-01-2004 18:56  
E dopo idioti?
il forum

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 27-09-2007 alle 01:51 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 16-01-2004 14:02  
Torniamo ora indietro nel tempo, come amo fare, e fermiamoci un attimo nel 1995. E' primavera, nasce il manifesto di Dogma.
L'ho trovato su un libro, ve lo riporto, così come l'ho letto.

"Dogma 95 e` un collettivo di cineasti, fondato a Copenaghen nella primavera del 1995. Dogma 95 ha lo scopo formale di elevarsi contro "una certa tendenza" del cinema di oggi. Dogma 95 e` un atto di salvataggio. Nel 1960 ne avevamo abbastanza. Il cinema eramorto e invocava la resurrezione. Lo scopo era giusto, ma non i mezzi! La nouvelle vague si rivelava uno sciabordio che, andando a morire sulla riva, si trasformava in fango. Gli slogan di individualismo e di liberta` fecero nascere certe opere per qualche tempo, ma niente cambio`.[...] Il cinema antiborghese divenne borghese, poiche` era fondato su teorie che avevano una teoria percezione borghese dell'arte. Il concetto di autore, nato dal romanticismo borghese, era dunque...falso! Per Dogma 95 il cinema non e` qulacosa di individuale! Oggi, infuria una tempesta tecnologica. Il risultato sara` la democratizzazione suprema del cinema. Per la prima volta chiunque puo` fare dei film. Ma piu` i media diventano accessibili, piu` l'avanguardia e` importante. Non e` un caso che il termine avanguardia abbia una connotazione militare. La risposta e` la disciplina... dobbiamo mettere i nostri film in uniforme, perche` il cinema individualista sara` decadente per definizione! Per ergersi contro il cinema individualista, Dogma 95 presenta una serie di regole statuarie intitolate "Voto di castita`". Nel 1960 ne avevamo abbastanza! Il cinema era stato 'cosmetizzato' a morte, si diceva; da allora, tuttavia,l'utilizzazione dei 'cosmetici' e` aumentata in modo inaudito. Lo scopo 'supremo' dei cineasti decadenti e` di imbrogliare ilpubblico. E` di questo che siamo cosi` fieri? E` questo il risultato al quale ci hanno portato 'cento anni di cinema'?Delle illusioni per comunicare le emozioni?[...] In una misura mai vista prima d'ora, sono dei film superficiali dall'azione superficiale a essere portati alle stelle. Il risultato e` sterile. Un'illusione di pathos, un'illusione d'amore. Per Dogma 95 il film non e` un'illusione! Oggi infuria una tempesta tecnologica: si innalzano i 'cosmetici' al rango di Dio.[...] Dogma 95, per eregersi contro il cinema di illusioni, presenta una serie di regole statuarie: il Voto di castita`."

1. Le riprese devono aver luogo in esterni. Non devono essere utilizzati scenografie e set (se è necessario per la storia un particolare elemento scenografico, si deve scegliere una location in cui è già presente quel’elemento).

2. Il suono non deve mai essere prodotto separatamente dalle immagini e viceversa (la musica non deve essere usata a meno che non si senta nell’ambiente in cui si svolge il film).

3. La macchina da presa deve essere a mano. Sono concessi tutti i movimenti (e l’immobilità) che si può ottenere a mano (il film non deve svolgersi dove è piazzata la cinepresa; sono le riprese che devono avere luogo dove si svolge il film).

4. Il film deve essere a colori. Non sono concesse illuminazioni speciali (se la luce è insufficiente per impressionare la pellicola la scena deve essere tagliata o si può attaccare un singolo faretto alla cinepresa).

5. Trucchi ottici e filtri sono proibiti.

6. Il film non deve contenere azioni superficiali (omicidi, armi ecc. non devono essere ripresi in nessun caso).

7. È proibita l’alienazione temporale o geografica (cioè il film deve avere luogo qui e ora).

8. Non sono accettati film di genere.

9. Il formato del film deve essere 35 mm standard.

10. Il regista non deve essere accreditato.

"Inoltre giuro come regista di astenermi dal creare 'un'opera', perche` considero l'istante come piu` importante della totalita`. Il mio scopo supremo e` di forzare la verita` ad uscire dai miei personaggi e dal quadro dell'azione. Giuro di fare questo con tutti i mezzi disponibili, anche a scapito di ogni buon gusto e di ogni considerazione estetica. Cosi` pronuncio il mio voto di castita`"



_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 16-01-2004 17:30  
praticamente il san Francesco del cinema....
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 16-01-2004 17:38  
Esatto. E' questa la cosa ridicola.
Che se guardiamo quello che si dice nel manifesto allora anche dogma è esattamente quello che loro criticano della nouvelle vague.
Uno sciabordio finito nel fango.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 16-01-2004 17:55  
Quando leggo del Dogma proprio non riesco a non incazzarmi.
Cercare di circoscrivere la creatività in quattro regolette equivale a castrarsi per non cadere in tentazione.

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 16-01-2004 18:01  
ma infatti diamo merito al trito cinema classico americano,tanto odiato da molti,che le "regole"sono state istituite dopo i film....e comunque da alcuni applicate col massimo della creatività
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 16-01-2004 18:18  
Eppoi che senso ha darsi delle regole per poi rinnegarle ?
Che senso ha la provocazione come fine e non come mezzo ?

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 17-01-2004 14:36  
ottimo, mi state distruggendi il dogma... ma sono troppo pigro per difenderlo...
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.138912 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: