FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - eyes wide shut
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > eyes wide shut   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 Pagina successiva )
Autore eyes wide shut
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 28-08-2007 16:04  
quote:
In data 2007-08-28 15:23, Jerry88 scrive:
A me questo film non è sembrato un granché. Si trova sempre lo stile di Kubrick, anzi, se insieme vedessi una scena di Odissea nello Spazio o di Shining senza conoscerli potrei anche scambiarle per scene dello stesso film, ma qui non c'è nessun mistero da risolvere, nessun "dilemma impossibile", solo una serie di avvenimenti che possono capitare a chiunque (in America). La trama all’inizio coinvolge (con la sua mano, Kubrick avrebbe potuto prendere i film più idioti del mondo e renderli più interessanti), ma il film finisce senza nessun cambiamento. Comunque, la fine, anche se noiosa (e liberatoria), l'ho trovata almeno dignitosa.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Jerry88 il 28-08-2007 alle 15:28 ]

a me sembra molto misterioso anche questo di film.

le mie critiche sono altre.
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-08-2007 19:15  
quote:
In data 2007-08-28 15:23, Jerry88 scrive:
con la sua mano, Kubrick avrebbe potuto prendere i film più idioti del mondo e renderli più interessanti

ma il film finisce senza nessun cambiamento.



Come già sostenuto, grosso problema quello della coppia d'interpreti. Qualcuno ritiene che in fondo i due, con i loro tik, mossette e moinerie varie, ben incarnino il tipo dell'americano medio borghese. Ma sta di fatto che il cattivo gusto, il senso di "antipatia", di irritazione, dovrebbe nascere dai personaggi del film, non dagli interpreti stessi... Insomma, Cruise e Kidman, interpretano se stessi, come quasi sempre accade con loro; è il personaggio che si adegua a loro e non viceversa. Come dovrebbe essere. A Kubrick credo sia sfuggita questa cosa, oppure si è trattato di una precisa scelta (si parlava, in fase di realizzazione della pellicola, di una presunta cotta che il regista avrebbe contratto - si, come una malattia, visto che l'impressione che mi fa quella donna è la stessa di una crisalide caduta nella biacca... - una cotta per la Kidman, ragione per cui era compiaciuto delle sue ostentate nudità; gossip, dicerie...); comunque sia il risultato non cambia. C'è la scena nel bagno, all'inizio del film, lei esattamente seduta al water, che mi indispone a tal punto con la sua artefazione da farmi perdere un bel po' di piacere della visione... Quella donna è sensuale quanto un'istitutrice di un repressivo collegio australiano per giovinette di buona famiglia... Non a caso, la sua migliore interpretazione è in The Others di Amenabar, dove finalmente può recitare se stessa, la sua endemica isteria.
Peccato, Kubrick riuscì a (non) far recitare decenemente perfino un'attrice legnosa e insignificante come Marisa Barenson.

Il film finisce per fortuna senza nessuna istruzione per l'uso.., ma di sicuro il cambiamento è in atto per quelli che non si fermano alle apparenze. Un vero film non scrive mai la parola fine. Il viaggio continua.., chi si ferma è perduto!

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 28-08-2007 19:17  
quote:
In data 2007-08-28 19:15, AlZayd scrive:
...Quella donna è sensuale quanto un'istitutrice di un repressivo collegio australiano per giovinette di buona famiglia...




Mai visto "Da Morire", Alz??


_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 28-08-2007 19:22  
quote:
In data 2007-08-28 19:17, TomThom scrive:
quote:
In data 2007-08-28 19:15, AlZayd scrive:
...Quella donna è sensuale quanto un'istitutrice di un repressivo collegio australiano per giovinette di buona famiglia...




Mai visto "Da Morire", Alz??




Ma anche Moulin Rouge..

Ma Al-Zayd alludeva a Pic-nic ad Hanging Rock?
Avercele, comunque, di professoresse e/o istitutrici come la Kidman...
Poi io trovo che anche in The Others avesse una certa sensualità "nascosta"

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 28-08-2007 alle 19:27 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-08-2007 19:30  
quote:
In data 2007-08-28 15:46, quentin84 scrive:
l'erotismo mortifero (e ben poco "erotico" in un certo senso) della scena dell'orgia fa pensare ad una società decadente (nel senso peggiore del termine) e corrotta che, nella sua ricerca di una falsa "trasgressione" trasforma il sesso in un vero e proprio rituale ripetitivo e privo di gioia.




Nessun erotismo infatti, di cui, nelle sequenze dell'orgia, e in altre scene (con la figlia del morto, non a caso l'umpulso sessual-amoroso nasce in presenza del cadavere; con la prostituta, pericolo di contagio scampato; nel negozio dell'affitacostumi, con quel sordido scenario di sesso malato, quasi comico, sicuramente folle, insano, di inaudita volgarità) se ne celebra la morte. Anche la stessa rappresentazione del "gesto" erotico, dei "corpi" che partecipano all'orgia, è, visibilmente, e volutamente, meccanico, macchiettistico. Corpi che si dimenano come manichini; mi viene in mente la bambola meccanica del Casanova di Fellini; le finte prestazioni sessuali di Susana, di Bunuel, che attraverso il sesso, approfittando dell'ansia morbosa, sordida, voyeuristica, onanistica dei ricchi possidenti, compiva la sua vendetta, scoprendo altarini putrescenti che il comune senso dell'imbecillità considerava perbenismo. Di facciata. Una metafora multistratica... così è la vita, spesso gli erotomani malati di "dongiovannismo", quelli che hanno sempre il sesso stampato in fronte e appesso sulla lingua, sono i paralitici dell'eros.

Questo film sarà anche imperfetto, anzi, meno rigoroso degli altri film di K., ma davvero, da qualche tempo a questa parte, se ne girassero di film così...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 28-08-2007 19:31  
quote:
In data 2007-08-28 19:22, quentin84 scrive:
...Avercele, comunque, di professoresse e/o istitutrici come la Kidman...

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 28-08-2007 alle 19:27 ]



No, meglio di no...ci sarebbero classi intere di alunni cecati e distrutti dalla miopia...
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-08-2007 19:38  
quote:
In data 2007-08-28 19:22, quentin84 scrive:
quote:
In data 2007-08-28 19:17, TomThom scrive:
quote:
In data 2007-08-28 19:15, AlZayd scrive:
...Quella donna è sensuale quanto un'istitutrice di un repressivo collegio australiano per giovinette di buona famiglia...




Mai visto "Da Morire", Alz??




Ma anche Moulin Rouge..

Ma Al-Zayd alludeva a Pic-nic ad Hanging Rock?
Avercele, comunque, di professoresse e/o istitutrici come la Kidman...
Poi io trovo che anche in The Others avesse una certa sensualità "nascosta"

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 28-08-2007 alle 19:27 ]



Ho visto Da Morire, e tanti altri film della Kidman.., anche ore 10 calma piatta, con lei giovanissima, ancora acerba - niente male! - solo che nei ruoli della maturità sembra essersi chiusa in quel suo ruolo da "sono bella ma non baciatemi", a discapito del sensualismo. Ha una faccia troppo furbetta, è troppo "intelligente".., esercita un eccessivo controllo su se stessa, sui ruoli che sceglie, o che gli offrono. Ma sono gusti.., e poi la questione non è questa.

Non alludevo a Pic-nic ad Hangin Rock, perchè l'istitutrice "buona" era, quella si, molto più sensuale della Kidman! La sensualità non ha nulla a che vedere coll'essere boni/e.

Ma parlaimo del film.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-08-2007 19:39  
quote:
In data 2007-08-28 19:22, quentin84 scrive:
Ma anche Moulin Rouge..




In Molulin Rouge, lei e il fim, sono da prendere a schiaffi! Orrendo!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-08-2007 19:44  
quote:
In data 2007-08-28 19:31, TomThom scrive:
quote:
In data 2007-08-28 19:22, quentin84 scrive:
...Avercele, comunque, di professoresse e/o istitutrici come la Kidman...

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 28-08-2007 alle 19:27 ]



No, meglio di no...ci sarebbero classi intere di alunni cecati e distrutti dalla miopia...




Ma a scuola, a quell'età ci "cecavamo" con qualsiasi professora che lasciasse intravvedere la coscia... haha!
Poi uno cresce...

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Albysat

Reg.: 19 Feb 2003
Messaggi: 863
Da: ffshdgf (AR)
Inviato: 28-08-2007 19:44  
Un film molto bello per me...
Ce un misto tra reale ed irreale che è straordinario...


Mi sorge sl un dubbio...
O un mezzo dubbio...
La kidman ha mai tradito realemente?
Nei sogni sicuramente,ma alla fine non so che quella frase che afferma la diversità tra la cosa reale e i sogni...ove indica l'unica cs da fare subito è scopare...

Quando lei si trova all'inizio a quella festa subito si fa adescare da un uomo...certo nn succede nulla però si vede la facilità e la voglia di sesso...

Voglio inoltre contestare un vostro post dicendo ke la kidman non è stata strepitosa nella recitazione.Per me è stata bravissima...certo il Tom lo è stato ancora piu in qst film ma cmq è stata bravissima.
Quando racconta il desiderio di farlo cn quell'uomo ke l'ha completamente bloccata è a dir poco strepitosa...inolte l'inquadratura,la posizione ke aveva occupato,quella luce era tutto a suo vantaggio...
Non so perchè mi sorge sto dubbio...
KubricFan sicuramente mi darà una degna risposta
_________________
Hey Franck...
Vaffanculo Frank...

  Visualizza il profilo di Albysat  Invia un messaggio privato a Albysat    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-08-2007 19:50  
quote:
In data 2007-08-28 19:44, Albysat scrive:

Voglio inoltre contestare un vostro post dicendo ke la kidman non è stata strepitosa nella recitazione.Per me è stata bravissima...



Se ti riferisci al mio post, mai detto che non sia stata strepitosa, o bravissima, anzi, confermo, superlativa, ma il problema è proprio quello...

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Albysat

Reg.: 19 Feb 2003
Messaggi: 863
Da: ffshdgf (AR)
Inviato: 28-08-2007 19:56  
No al...mi pare ke nn era un post tuo
_________________
Hey Franck...
Vaffanculo Frank...

  Visualizza il profilo di Albysat  Invia un messaggio privato a Albysat    Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 28-08-2007 20:00  

quote:
In data 2007-08-25 15:02, AlZayd scrive:
Già detto diverse volte perchè ritengo che EWS, pur essendo un buon film, non sia tra i migliori di Kubrick.

Riassumendo, la prima cosa che balza agli occhi è un montaggio in cui si percepisce come il regista si sia laciato prendere da qualche contorsione e lungaggine narrativa di troppo. Tra le sequenze più più evidenti: quella del ballo iniziale - insopportabili le smorfiette della Kidman tutta presa ad interpretare la Kidman... -, del tentativo di rimorchio (durante la quale perlatro succedono troppe cose, quasi come se la mano autoriale - qui meno autorevole - avvertisse l'esigenza di aggiungere le didascalie); la lunghissima, estenuante seguenza del dopo ballo (con picchi di virtuosismi tecnici che lasciano il tempo allo spettatore di accorgersi dei "trucchi"), la lunga "chiacchierata" tra Cruise e Kidman, dove (caso più unico che raro in Kubrick; Jack/Nicholson in Shining è una storia a parte, fu lasciato libero di essere "se stesso" perchè così doveva essere, e gli straordinari risultati sono sotto gli occhi di tutti, per il resto gli interpreti kubricciani rispondono e si plasmamo, quasi sempre, alla sua rigida logica) l'ex coppia si scatena in una gara a chi è più bravo a recitarsi addosso. Questa scelta attoriale si è rivelata a mio avviso molto penalizzante, a limite rovinosa. Due volti più anonimi e tenuti maggiormante a freno, avrebbero certamente convinto di più e sviata l'attenzione dal ruolo da star (system), che solitamente Kubrick fuggiva.

Ci sarebbero altre cose da dire.., ma non posso dilungarmi, e, ritengo che EWS sia un buon film, molto profondo, con dei momenti particolarmente affascinanti, anche in ragione del fatto che sia stato tratto - rispettandone lo spirito - da uno dei più straordinari racconti del 1900, da quel Doppio Sogno del geniale Arthur Schnitzler. Che personalmente preferisco al fim, anche se le ragioni del cinema sono diverse, ecc, ecc...


in parte al concordo con il tuo giudizio, però sarei un po più clemente con questo film.
Tra l'altro secondo me la scelta degli attori (proprio in virtù del loro recitarsi addosso) non sia stata casuale, credo anzi che sia stata una scelta voluta. In questa gara a chi è più bravo nel recitare si coglie molto una forzatura dei ruoli e degli attori nei loro ruoli che porta quindi a far sembrare il tutto molto fasullo, costruito, non reale.
Al che mi è venuto un dubbio, la butto li, non è tutta questa finzione, tutto questo recitare delle parti sia funzionale al film e serva a mostrare quanto il mondo di una coppia rampante come quello rappresentato dalla kidman e da cruise in EWS sia totalmente finto, costruito, sterile? Dove la felicità non è reale e neanche la rabbia e gli altri sentimenti lo sono? Dove in realtà non contano i sentimenti che si provano ma solo quelli che si recitano?
La vita della coppia Kidman Cruise nel film è basata sulla finzione, sulla facciata e secondo me per rendere credibile e ancora più pungente il tutto kubrick ha scelto degli attori che si recitassero addosso, per fare emergere ancora di più le contraddizioni di una vita basata sulla "recitazione" della vita stessa.

vado a farmi una doccia.

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-08-2007 23:19  
quote:
In data 2007-08-28 20:00, nboidesign scrive:

quote:
In data 2007-08-25 15:02, AlZayd scrive:
Già detto diverse volte perchè ritengo che EWS, pur essendo un buon film, non sia tra i migliori di Kubrick.

Riassumendo, la prima cosa che balza agli occhi è un montaggio in cui si percepisce come il regista si sia laciato prendere da qualche contorsione e lungaggine narrativa di troppo. Tra le sequenze più più evidenti: quella del ballo iniziale - insopportabili le smorfiette della Kidman tutta presa ad interpretare la Kidman... -, del tentativo di rimorchio (durante la quale perlatro succedono troppe cose, quasi come se la mano autoriale - qui meno autorevole - avvertisse l'esigenza di aggiungere le didascalie); la lunghissima, estenuante seguenza del dopo ballo (con picchi di virtuosismi tecnici che lasciano il tempo allo spettatore di accorgersi dei "trucchi"), la lunga "chiacchierata" tra Cruise e Kidman, dove (caso più unico che raro in Kubrick; Jack/Nicholson in Shining è una storia a parte, fu lasciato libero di essere "se stesso" perchè così doveva essere, e gli straordinari risultati sono sotto gli occhi di tutti, per il resto gli interpreti kubricciani rispondono e si plasmamo, quasi sempre, alla sua rigida logica) l'ex coppia si scatena in una gara a chi è più bravo a recitarsi addosso. Questa scelta attoriale si è rivelata a mio avviso molto penalizzante, a limite rovinosa. Due volti più anonimi e tenuti maggiormante a freno, avrebbero certamente convinto di più e sviata l'attenzione dal ruolo da star (system), che solitamente Kubrick fuggiva.

Ci sarebbero altre cose da dire.., ma non posso dilungarmi, e, ritengo che EWS sia un buon film, molto profondo, con dei momenti particolarmente affascinanti, anche in ragione del fatto che sia stato tratto - rispettandone lo spirito - da uno dei più straordinari racconti del 1900, da quel Doppio Sogno del geniale Arthur Schnitzler. Che personalmente preferisco al fim, anche se le ragioni del cinema sono diverse, ecc, ecc...


in parte al concordo con il tuo giudizio, però sarei un po più clemente con questo film.
Tra l'altro secondo me la scelta degli attori (proprio in virtù del loro recitarsi addosso) non sia stata casuale, credo anzi che sia stata una scelta voluta. In questa gara a chi è più bravo nel recitare si coglie molto una forzatura dei ruoli e degli attori nei loro ruoli che porta quindi a far sembrare il tutto molto fasullo, costruito, non reale.
Al che mi è venuto un dubbio, la butto li, non è tutta questa finzione, tutto questo recitare delle parti sia funzionale al film e serva a mostrare quanto il mondo di una coppia rampante come quello rappresentato dalla kidman e da cruise in EWS sia totalmente finto, costruito, sterile? Dove la felicità non è reale e neanche la rabbia e gli altri sentimenti lo sono? Dove in realtà non contano i sentimenti che si provano ma solo quelli che si recitano?
La vita della coppia Kidman Cruise nel film è basata sulla finzione, sulla facciata e secondo me per rendere credibile e ancora più pungente il tutto kubrick ha scelto degli attori che si recitassero addosso, per fare emergere ancora di più le contraddizioni di una vita basata sulla "recitazione" della vita stessa.

vado a farmi una doccia.



Non sono stato cattivissimo, anzi.., strada facendo ho evidenziato i tanti aspetti positivi del film, la sostanziale organicità autoriale di Kubrick.
La tua ipotesi tuttavia è più che plausibile, suggestiva, un buon punto di vista, ma ho detto poco sopra perchè non mi convince.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 28-08-2007 23:20  
quote:
In data 2007-08-28 19:56, Albysat scrive:
No al...mi pare ke nn era un post tuo




Vale!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 Pagina successiva )
  
0.143014 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: