FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - la sottile linea rossa
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > la sottile linea rossa   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore la sottile linea rossa
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 16-12-2001 22:53  
quote:
In data 2001-12-16 20:18, JhonMcLane scrive:
ho preferito di gran lunga una "delle solite cagate" come Salvate il soldato Ryan (come dice Quilty...



sono due film molto diversi, personalmente credo che lo spessore della sottile linea rossa sia infinitamente piu' alto di salvate il soldato ryan, che rimane un gran bel film.
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 17-12-2001 18:52  


La differenza è che Ryan è un film di stereotipi sui soliti buoni americani contri i cattivi tedeschi,molto patriottico e discutibile-va bene che se non c'erano loro saremmo ancora in mano ai nazisti,però c'è un limite a tutto....Spielberg è troppo sentimentale- la sottile linea rossa è un film perlomeno originale,che ti costringe a pensare,che non pretende di fare la morale facendo piangere lo spettatore e trattandolo come un bambino di 3 anni....ma quando crescerà questo Spielberg? Per me lo drogano...

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 17-12-2001 19:03  
quote:
In data 2001-12-17 18:52, Quilty scrive:


La differenza è che Ryan è un film di stereotipi sui soliti buoni americani contri i cattivi tedeschi,molto patriottico e discutibile-va bene che se non c'erano loro saremmo ancora in mano ai nazisti,però c'è un limite a tutto....Spielberg è troppo sentimentale- la sottile linea rossa è un film perlomeno originale,che ti costringe a pensare,che non pretende di fare la morale facendo piangere lo spettatore e trattandolo come un bambino di 3 anni....ma quando crescerà questo Spielberg? Per me lo drogano...



x em spielberg nn devefare film seriosi, fa meglio gli indiana jones
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
zakwild

Reg.: 19 Dic 2001
Messaggi: 8
Da: mascali (CT)
Inviato: 19-12-2001 16:55  
ehi amico ,hai toccato un bel tasto dolente,come faccio a trovare le scene tagliate di thin the red line dove recita MICKEY ROURKE,sapresti dirmelo,grazie.
Aguirre è un bel film è come se avesse un'anima, uno spirito guida dentro la foresta cinematografica
_________________
l' unica cosa ke possiamo decidere e' con quale mano pulirci il c..o

  Visualizza il profilo di zakwild  Invia un messaggio privato a zakwild    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 19-12-2001 16:59  
quote:
In data 2001-12-19 16:55, zakwild scrive:
ehi amico ,hai toccato un bel tasto dolente,come faccio a trovare le scene tagliate di thin the red line dove recita MICKEY ROURKE,sapresti dirmelo,grazie.
Aguirre è un bel film è come se avesse un'anima, uno spirito guida dentro la foresta cinematografica


mi spiace di nn poterti aiutare, non mi pare che sul dvd ci fossero le scene tagliate.
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 22-03-2002 10:08  
Ragà,sono tornato!!!Il computer mi aveva tradito!!!
Cmq...ho visto ieri questo film e non mi ha entusiasmato molto,anche se ci sono scene memorabili(la morte di Harrelson).Nessuno lo dice,ma il cameo di Travolta è straordinario(con quei baffetti )
Sufficiente.
P.S.:sarà stata colpa del sonno!?
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
KaiserSoze


Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 6944
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 22-03-2002 10:16  
E' un film molto psicologico dove l'azione è messa sicuramente in secondo piano, effettivamente non è un film da vedere in condizioni di stanchezza o sonno
_________________
Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.

  Visualizza il profilo di KaiserSoze  Invia un messaggio privato a KaiserSoze  Email KaiserSoze     Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 22-03-2002 13:15  
Ma quanto è bello sto film?
Un film che lancia delle domande senza dare risposte.
Un film per farti pensare.
Girato in maniera incantevole.
Ieri l'avrò visto per la 10°volta...ma era come se fosse la prima....

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Ichabod

Reg.: 18 Gen 2002
Messaggi: 231
Da: brescia (BS)
Inviato: 22-03-2002 15:21  
L'ho visto ieri sera per la prima volta....è un film, forse l'unico che tratta la guerra con una raffinatezza innata, che rimane dall'inizio alla fine, pur essendo crudo ma non troppo, per intenderci, nn è un Platoon(dove anche li si basa più sull'uomo che sulla guerra, e che cmq io adoro)....un vero Bijou!

  Visualizza il profilo di Ichabod  Invia un messaggio privato a Ichabod  Email Ichabod    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 23-03-2002 13:51  
al contrario di quanto ho scritto in un altro post,"La sottile linea rossa" è veramente un gran bel film!Capace di mostrare gli orrori della guerra in modo diretto,riesce infatti nell'obiettivo.Questo film non è un film di trama,ma è un cosiddetto "film d'attori.Infatti i momenti più intensi ce li regalano gli interpreti,Nick Nolte su tutti,ma anche il buon Sean Penn.I loro sono senza dubbio i personaggi più interessanti:il colonello Tall è terribilmente strabiliante nella sua sfrenata esaltazione("e se svengono,porca p*****a,vuol dire che dovevano svenire)volta solo all'ambizione;e con un atteggiamento del genere sarà l'unico a non poter accettare un'eventuale speranza,risucchiato com'è dal vortice di male della Natura che nasce dall'uomo(Joseph Conrad docet);il sergente Welsh,invece,sebbene disincantato e cinico,di fronte al Male,la sua anima turbata si scuote(il soldato colpito a morte con Welsh che attraversa tutto il campo)e comincia a porsi domande.Comunque il vero protagonista del film è l'anima maligna della foresta che contagia tutti,nessuno escluso("più ti avvicini a Cesare,più la paura aumenta)se vogliamo simboleggiata dal serpente che striscia tra l'erba ,e anche chi cerca di uscirne è impossibilitato(il soldato che durante l'assalto ai "musi gialli",tenta di accudirne uno,ma viene trucidato da un compagno).Quindi l'unica cosa da fare è "farsi una situazione che sia sua,crearsi un 'isola"
Già.Crearsi un 'isola lontano "da tutto questo sangue,questo schifo".Ma forse quest'isola non è così lontana,così impossibile,come Malick ci fa intuire all'inizio e alla fine (Witt nell'acqua con gli indigeni)
Witt l'ha trovata,e noi!?

Voto:9,5
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
lordofring


Reg.: 25 Mar 2002
Messaggi: 23
Da: piancogno (BS)
Inviato: 26-03-2002 21:49  
credo sinceramente che il film di malick sia un capolavoro. un film da cinque stelle, da pollice su, da 10 in pagella. sicuramente l'oscar di shakespeare in love non può che impallidire davanti ad un film del genere. è lungo, vero, ma intenso ed emoziona, come nessun'altro film di guerra. credo non si possa fare un paragone tra la sottile linea rossa e salvate il soldato ryan. in comune c'è il fatto storico, la tragedia della guerra. ma ryan è molto più "americano". quello di malick è più vero. ci sono i sentimenti, le paure, il coraggio, l'inutilità della guerra. c'è tutto quello che si può chiedere ad un film e molto di più. tutto quello che l'academy, probabilmente, fa fatica a capire.
_________________
io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di orione... e ho visto i raggi b balenare nel buio vicino alla porte di tannhäuser

  Visualizza il profilo di lordofring  Invia un messaggio privato a lordofring    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 27-03-2002 10:14  
quote:
In data 2002-03-26 21:49, lordofring scrive:
credo sinceramente che il film di malick sia un capolavoro. un film da cinque stelle, da pollice su, da 10 in pagella. sicuramente l'oscar di shakespeare in love non può che impallidire davanti ad un film del genere. è lungo, vero, ma intenso ed emoziona, come nessun'altro film di guerra. credo non si possa fare un paragone tra la sottile linea rossa e salvate il soldato ryan. in comune c'è il fatto storico, la tragedia della guerra. ma ryan è molto più "americano". quello di malick è più vero. ci sono i sentimenti, le paure, il coraggio, l'inutilità della guerra. c'è tutto quello che si può chiedere ad un film e molto di più. tutto quello che l'academy, probabilmente, fa fatica a capire.




l'academy guarda ben altro che la profondita' di un film,bisogna metterlo in conto, gli amanti dl cinema sono da altre parti.

la sottile linea rossa e' immenso!!!!
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
lordofring


Reg.: 25 Mar 2002
Messaggi: 23
Da: piancogno (BS)
Inviato: 27-03-2002 23:26  
hai perfettamente ragione. ciò che è successo quest'anno lo dimostra pienamente

_________________
io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di orione... e ho visto i raggi b balenare nel buio vicino alla porte di tannhäuser

  Visualizza il profilo di lordofring  Invia un messaggio privato a lordofring    Rispondi riportando il messaggio originario
Thomwitt

Reg.: 29 Dic 2006
Messaggi: 394
Da: Treviso (TV)
Inviato: 29-12-2006 15:10  
E' di sicuro uno dei primi cinque capolavori assoluti dell cinematografia di sempre. Chi non lo apprezza è semplicemente una persona mancante di cultura e sensibilità. Non molto altro da dire. Gustatevi Natale A New York, lì il cervello e il cuore potete anche lasciarli a casa.

  Visualizza il profilo di Thomwitt  Invia un messaggio privato a Thomwitt    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 29-12-2006 15:58  
Terrence Malick dimostra di essere completamente al di fuori dalle logiche di Hollywood, e meno male!

La sottile linea rossa è un capolavoro poetico, filosofico e doloroso.

La Guerra,il Male,il fascino della Natura sconvolto dall'insensata violenza (che è segno anche di estrema fragilità) umana.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.141193 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: