FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Che ne pensate di Casomai?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Che ne pensate di Casomai?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Che ne pensate di Casomai?
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 15-01-2004 18:48  
Io ADORO Fabio Volo e quindi posso dire che la sua interpretazione mi è piaciuta! Il film è carino e per nulla scontato.

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 01-08-2004 14:13  
questo film è veramente bello,la storia secondo me ha tratti molto realistici,in cui molte coppie potrebbero identificarsi:ci sono gli amici impiccioni,ci sono i pettegolezzi,c'è un matrimonio con i suoi alti e bassi,con quella routine e quella monotonia che a volte si crea nel rapporto di coppia. ci sono le paure e le insicurezze di due giovani pronti a fare il grande passo.
mi ha fatto riflettere e lo consiglio proprio a quelle coppie che stanno per dire sì e che magari sono avvolti da mille paure riguardo il loro futuro.

Oltretutto Fabio Volo mi piace,ho letto alcuni suoi libri e l'ho apprezzato tanto anche come scrittore.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 01-08-2004 14:46  
il film e` semplice e simpatico, tranquillissimo, non capisco davvero perche` abbia avuto cosi` poco successo rispetto ad altri film peggiori...
chissa` perche` ho pensato al libro di Volo "e` una vita che ti aspetto"... il modo di raccontare e` semplice, che vuole raccontare le cose senza tanti fronzoli, presentando le cose cosi` come sono; mi e` piaciuto (molto piu` di altri...)
ma davvero hanno criticato Volo? e per cosa?
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
DAV333


Reg.: 27 Lug 2004
Messaggi: 118
Da: Milano (MI)
Inviato: 01-08-2004 15:19  
Originale il colpo di scena finale ma il resto è soltanto una scorrevole commedia drammatica

  Visualizza il profilo di DAV333  Invia un messaggio privato a DAV333    Rispondi riportando il messaggio originario
MrDurden

Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 257
Da: Lanciano (CH)
Inviato: 01-08-2004 15:32  
quote:
In data 2004-01-14 23:40, riddler scrive:
c'è molta gente il Italia che crede di essere attore invece ha sbagliato mestiere ( V. Mastandrea su tutti)


Non diciamo cazzate...
_________________

  Visualizza il profilo di MrDurden  Invia un messaggio privato a MrDurden    Rispondi riportando il messaggio originario
Minny87

Reg.: 31 Lug 2004
Messaggi: 16
Da: parma (PR)
Inviato: 04-08-2004 20:45  
Casomai mi è piaciuto molto!!La storia è raccontata in modo originale..fresco e devo dire non banale...
A me Fabio Volo piace tantissimo e l'ho apprezzato molto!!

  Visualizza il profilo di Minny87  Invia un messaggio privato a Minny87    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 05-08-2004 15:56  
E'un film che non avrei mai pensato di vedere e che invece ho visto per un motivo semplice: due miei amici, facendo il corso pre-matrimoniale, hanno avuto come "compito a casa" la visione di questo, a loro (e a me) sconosciuto "Casomai".
Senza soffermarmi sulla trama devo dire che il maggior elemento positivo del film sono decisamente le interpretazioni.
Stefania Rocca è, come quasi sempre, molto brava ed è affiancata da Fabio Volo che si è decisamente meritato la nomina di "miglior attore esordiente" in Florida.
Non ricordo l'attrice e non ho voglia di andare a cercare ma la madre malata è stata davvero interpretata molto molto bene.
Il film in sè non presenta grandi sbavature tecniche ma in alcuni tratti è, a mio parere, troppo lento e fin troppo anomalo (chi ha mai trovato un prete come quello???), nonchè è molto semplice trovare tracce di buonismo forzato.
Di certo meglio di molti altri film italiani che hanno avuto la fortuna di essere solo molto più pubblicizzati.
Tra l'altro sono rimasta davvero molto colpita nel vedere Fabio Volo, che ho sempre reputato un bravo oratore, alle prese con una vera e propria parte e, nel frattempo, leggere uno dei suoi libri che, a sua volta, è scritto davvero bene.
Dovrebbe meritare di certo più di ciò che ha ricevuto dai media e dal pubblico avendo dimostrato, sotto più punti di vista, di essere un ottimo comunicatore sotto più punti di vista artistici.
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 06-08-2004 21:10  
Pur non sopportando Fabio Volo, soprattutto perchè vidi il film nel periodo appena successivo alla sua sovraesposizione con programmi su La7 , mTV, radio, libri, ecc. ho trovato il film carino, credibile, ben recitato..

Molti hanno parlato di insuccesso non meritato, ma a me pare di ricordare che il film non è poi stato un flop..
Mi pare se ne fosse parlato all'uscita, complice anche la canzone di Elisa (e video relativo) nella colonna sonora..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
lemona

Reg.: 07 Gen 2002
Messaggi: 819
Da: ferrara (FE)
Inviato: 07-08-2004 01:56  
film bruttissimo fatto per la CHIESA E TTUTTI COLORO CHE RITENGOMNO IL PAPA UNA GRANDE PERSONA- nella sua vita ha fatto solo viaggi...

  Visualizza il profilo di lemona  Invia un messaggio privato a lemona    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 07-08-2004 13:01  
come bere un bicchiere di acqua fresca.
piacevole ma non resta niente.
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
lemona

Reg.: 07 Gen 2002
Messaggi: 819
Da: ferrara (FE)
Inviato: 07-08-2004 21:34  
pessimo film . ruffiano e fatto da un regista cttolico e d oltranzista che ti vuole fare la lezione morale: fatevi una famiglia e fate figli patetico

  Visualizza il profilo di lemona  Invia un messaggio privato a lemona    Rispondi riportando il messaggio originario
sebastian

Reg.: 02 Ago 2002
Messaggi: 4437
Da: Palermo (PA)
Inviato: 31-03-2005 12:54  
Ho trovato questo film davvero delizioso, una commedia riflessiva molto ben fatta, con un sorprendente Fabio Volo e una bravissima Stefania Rocca. Etichettare il regista come cattolico, mi sembra fuori luogo, tra l'altro il prete del film esce fuori dagli schemi tradizionali cattolici e proprio questo è uno degli aspetti che maggiormente ho apprezzato.
Purtroppo non ha avuto il meritato successo, probabilmente perchè molti erano prevenuti sulla presenza di Fabio Volo, vediamo adesso cosa succederà con l'uscita del nuovo film di D'Alatri "La Febbre".
_________________
No need for anything but Music
Music's the Reason why I know Time still exists
Time still exists
Time still exists
Time still exists

  Visualizza il profilo di sebastian  Invia un messaggio privato a sebastian     Rispondi riportando il messaggio originario
Satine

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 822
Da: Paris (es)
Inviato: 31-03-2005 12:55  
io l'ho trovato delizioso e realistico.
forse chi dice il contrario è un single convinto...
_________________
"...but love is not a victory march... it's a cold and it's a broken hallelujah..."

*Satine*

  Visualizza il profilo di Satine  Invia un messaggio privato a Satine  Email Satine     Rispondi riportando il messaggio originario
Noodly
ex "Noodless"

Reg.: 10 Dic 2004
Messaggi: 3177
Da: Zugliano (VI)
Inviato: 31-03-2005 18:03  
quote:
In data 2004-08-07 21:34, lemona scrive:
pessimo film . ruffiano e fatto da un regista cttolico e d oltranzista che ti vuole fare la lezione morale: fatevi una famiglia e fate figli patetico



Ah tu hai capito questo? Potrebbe essere un punto di vista certo, ma non per questo film. Io l'ho trovato carino, originale, ben recitato, diretto discretamente ma assolutamente non ci vedo nulla di cattolico ed oltranzista. Per me la morale che hai captato tu è superficiale, il film parla della crisi di coppia, mi sembra abbastanza semplice e lineare, non vedo intenti bigotti nel modo in cui è rappresentata la storia. Comunque rispetto la tua idea seppure la ritenga estremamente sbagliata.
PS: Io non sono un bigotto ma il commento: " Il Papa nella sua vita ha saputo solo viaggiare " che avevi scritto nel precedente post, lo avrei evitato
_________________
Impossible is nothing because impossible means that "I'm possible"!
In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla propria vita. (C. Pavese)

  Visualizza il profilo di Noodly  Invia un messaggio privato a Noodly    Rispondi riportando il messaggio originario
filmleo

Reg.: 13 Mar 2005
Messaggi: 41
Da: roma (RM)
Inviato: 31-03-2005 19:24  
quote:
In data 2004-08-01 14:13, Chenoa scrive:
questo film è veramente bello,la storia secondo me ha tratti molto realistici,in cui molte coppie potrebbero identificarsi:ci sono gli amici impiccioni,ci sono i pettegolezzi,c'è un matrimonio con i suoi alti e bassi,con quella routine e quella monotonia che a volte si crea nel rapporto di coppia. ci sono le paure e le insicurezze di due giovani pronti a fare il grande passo.
mi ha fatto riflettere e lo consiglio proprio a quelle coppie che stanno per dire sì e che magari sono avvolti da mille paure riguardo il loro futuro.





Concordo.

  Visualizza il profilo di filmleo  Invia un messaggio privato a filmleo  Vai al sito web di filmleo    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.137123 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: