FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - jarhead
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > jarhead   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore jarhead
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 27-02-2006 19:03  
...e invece secondo me Mendes ha messo in scena volontariamente e consapecvolmente un Amarcord di film di guerra. Una paronamica significativa di quelle che sono state lo voci scomode della guerra. Da Kubrick a Stone, da Coppola a Verhoeven(Starship Troopers è uno dei migliori film "against war" che abbia mai visto). Senza nascondere nulla e senza mostrare una carenza di idee ci troviamo di fronte ad un album fotografico di una vita vissuta a fare i conti con un certo tipo di cinema e di cultura. Un cinema che va contro la guerra, un cinema formalmente diverso, con una messinscena variegata, ma con un messaggio unico e indivisibile. Quasi a voler dire: "Ogni film sulla guerra è diverso, ogni film sulla guerra è anche uguale."

_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
McLusky


Reg.: 24 Nov 2005
Messaggi: 68
Da: Lugo (RA)
Inviato: 27-02-2006 19:43  
tra i film citati io aggiungerei anche la sottile linea rossa per la storia damore tramite le letterine (solo che nella sottile linea rossa si fanno meno seghe) un mercoledi da leoni SPOILER per come si conclude la suddetta storia dammore (sono anche inquadrature simili?????)

  Visualizza il profilo di McLusky  Invia un messaggio privato a McLusky    Rispondi riportando il messaggio originario
trentinara

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 65
Da: Napoli (NA)
Inviato: 27-02-2006 20:09  
quote:
In data 2006-02-27 19:03, oronzocana scrive:
...e invece secondo me Mendes ha messo in scena volontariamente e consapecvolmente un Amarcord di film di guerra. Una paronamica significativa di quelle che sono state lo voci scomode della guerra. Da Kubrick a Stone, da Coppola a Verhoeven(Starship Troopers è uno dei migliori film "against war" che abbia mai visto). Senza nascondere nulla e senza mostrare una carenza di idee ci troviamo di fronte ad un album fotografico di una vita vissuta a fare i conti con un certo tipo di cinema e di cultura...cut


questa tua affermazione mi spinge finalmente a esporre quella che secondo me è la vera chiave di lettura di questo film che trovo ottimo. jarhead non è un film contro o a favore della guerra. il cinema (il mondo) ci ha sempre mostrato la guerra come una delle più grandi assurdità/atrocità ma siamo sicuri che sia il male più grande dell'umanità? ci sono cose più terribile tali che essere un jarhead non fa più molta differenza anzi diventa un ancora di salvezza. vedetevi il film in questo ottica (soprattutto a livello di immagini) e non potrete che amarlo.
_________________
Le donne sono come le mosche: o si posano sul miele o sulla merda.

  Visualizza il profilo di trentinara  Invia un messaggio privato a trentinara  Email trentinara    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 27-02-2006 20:34  
quote:
In data 2006-02-27 20:09, trentinara scrive:

jarhead non è un film contro o a favore della guerra.




attenzione...come non è un film contro o a favore della guerra?
prima di controbattere vorrei meglio capire la tua posizione.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
trentinara

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 65
Da: Napoli (NA)
Inviato: 27-02-2006 22:29  
quote:
In data 2006-02-27 20:34, oronzocana scrive:
quote:
In data 2006-02-27 20:09, trentinara scrive:

jarhead non è un film contro o a favore della guerra.




attenzione...come non è un film contro o a favore della guerra?
prima di controbattere vorrei meglio capire la tua posizione.



cioè non trovo che sia questo l'argomento cardine del film. che la guerra sia un male è assodato.

forse non era chiaro ma io sono d'accordo con ciò che ti ho quotato.
_________________
Le donne sono come le mosche: o si posano sul miele o sulla merda.

[ Questo messaggio è stato modificato da: trentinara il 28-02-2006 alle 00:51 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: trentinara il 28-02-2006 alle 00:52 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: trentinara il 28-02-2006 alle 00:58 ]

  Visualizza il profilo di trentinara  Invia un messaggio privato a trentinara  Email trentinara    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 28-02-2006 02:13  
quote:
In data 2006-02-27 15:41, coriander scrive:

non si tratta di citazione, ma di ritagliare e costruire una vicenda nell'unico modo possibile: seguendo le sedimentazioni presenti nell'immaginario comune e mostrando le inevitabili discrepanze.

insomma, il film mostra quel che più verosimilmente è lo stato delle cose: enormi forze che si muovono inutilmente per fare il loro show mediatico, enormi forze formate da ragazzi che ricercano del sangue visto su pellicole anni settanta-ottanta, che stanno lì ad aspettare ed a sparare in aria perchè quello è il loro ruolo nell'economia (in senso letterale) della guerra.

_________________
...i'll tell you all my secrets but i lie about my past...



Carissimo... esprimi esattamente quello che non sono riuscito a dire.
Ottimo e concordo.
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
coriander

Reg.: 23 Ott 2003
Messaggi: 98
Da: napoli (NA)
Inviato: 28-02-2006 15:27  
quote:
In data 2006-02-28 02:13, Tristam scrive:

Carissimo...




hola a te, tristam.
_________________
SlowFilm

...i'll tell you all my secrets but i lie about my past...

  Visualizza il profilo di coriander  Invia un messaggio privato a coriander  Email coriander  Vai al sito web di coriander    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 28-02-2006 15:40  
quote:
In data 2006-02-28 02:13, Tristam scrive:
quote:
In data 2006-02-27 15:41, coriander scrive:

non si tratta di citazione, ma di ritagliare e costruire una vicenda nell'unico modo possibile: seguendo le sedimentazioni presenti nell'immaginario comune e mostrando le inevitabili discrepanze.

insomma, il film mostra quel che più verosimilmente è lo stato delle cose: enormi forze che si muovono inutilmente per fare il loro show mediatico, enormi forze formate da ragazzi che ricercano del sangue visto su pellicole anni settanta-ottanta, che stanno lì ad aspettare ed a sparare in aria perchè quello è il loro ruolo nell'economia (in senso letterale) della guerra.

_________________



Carissimo... esprimi esattamente quello che non sono riuscito a dire.
Ottimo e concordo.


non ho ancora visto il film

tuttavia leggendo i vari pareri i vostri mi sembrano quelli maggiormente condivisibili (di solito i pareri positivi sono quelli più realistici) e intuisco quindi che in quello che evidenziato risieda il significato e il valore del film


_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Goose76

Reg.: 16 Ago 2003
Messaggi: 224
Da: treviglio (BG)
Inviato: 28-02-2006 18:19  
Non posso far altro cha aggiungere un commento positivo a qst bel film.

Le citazioni sono talmente evidenti e di film talmente famosi che non danno alcun fastidio.

I soldati bianchi rossi e blu da sempre mitizzati (vedi rambo etc etc) vengono ridicolizzati e ridimensionati per quello che sono in realtà.

Attori davvero all'altezza e (quel che conta) particolarmente credibili nei loro ruoli.

Dopo un capolavoro come American Beauty ancora un film con il coraggio di criticare e analizzare (con maestria) l'American Way.


  Visualizza il profilo di Goose76  Invia un messaggio privato a Goose76    Rispondi riportando il messaggio originario
Turtle

Reg.: 28 Gen 2006
Messaggi: 315
Da: Gavirate (VA)
Inviato: 28-02-2006 18:36  
Concordo con quest'ultimo commento. Un bel film su una guerra soprattutto "pensata", affatto banale nonostante le numerosissime citazioni.
_________________
"Come sarebbe stato Artù senza Ginevra?"
"Felicemente sposato, suppongo"
LEGGIMI

  Visualizza il profilo di Turtle  Invia un messaggio privato a Turtle  Vai al sito web di Turtle    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 01-03-2006 01:23  
quote:
In data 2006-02-25 03:20, Tristam scrive:
Comunque sono solo punti di vista...

_________________
Una minchia/sapida


[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 25-02-2006 alle 03:32 ]



Non posso che ripartire da qui, Mattia. E' il mio limite trovate noiosa, irritante e totalmente priva d'interesse la pedissequa scopiazzatura perpetrata in nome del post-modernismo, che diventa a questo punto, per quanto mi riguarda, una vana formula, una sterile ed intellettualistica convenzione (ed io detesto le convenzioni, fedele alla lezione, modernissima, di mio padre Don Luis, che fece dell'anticonvenzionalismo una convenzione mediante la quale sovvertire l'intero panoramama cinematografico mondiale, influenzando, fino ad oggi, intere generazioni di cineati che si cimentano con l'immaginifico più visionario, astratto e estremo, ed insieme fortemente aderente alla realtà) e che, se di questo davvero dovesse trattarsi (e di questo non si tratta, a meno che non si riesca a citare qualche esempio in concreto, qualche film postmoderno, o post e qualcos'altro... che copi dilegentemente, organicamente, struttulamente frammenti, intere scene e sequenze di film, così come fa Jarhead) può per quanto mi riguarda andare a farsi fottere, insieme a tutte le altre formule ed etichette di questo mondo cinema che riesco a condividere sempre meno, perchè sono antico, e me ne vanto. Ho già spiegato cosa significa per me citare, omaggiare, in una continuità ideale, artistico-espressiva con l'immaginario filmico collettivo (una cosa riscontrabile nell'intero arco della storia del cinema, anche quando non c'erano etichette, ed il cinema era il cinema, bello o brutto, senza alibi e paracaduti, sconti, scuse e scusette: buon cinema o cattivo cinema, e fanculo gli intellettuali!) che trae ispirazione da quel serbatoio comune delle idee per rigenarsi ed andare avanti, non per copiare e sedersi nel ristagno delle idee mal assimilate. Parlo di idee strettamente filmiche, visive, figurative, cinetiche, in movimento, alla cui carenza, nel caso di Jarhead, si vuol porre rimedio con una storia "morale", che è letteratura(una volta la pensavano entrambi così, sulla superiorità dell'immagine rispetto alla "parola"), che mi sembra tutt'altro che geniale, o particolarmente pregnante (una storia come un'altra) che peraltro ricorre ai più vieti e bassi luoghi comuni, a scenette, gags, battutte grossolane, "antipaticamente" e compiaciutamente, subdolamente american-bushane. Me ne fregherei se quel che deve funzionare funzionasse, ma non è così. Per quanto riguarda il girato, l'anima di tutto il film, l'unica sequenza degna di noticina.., è la soggettiva del soldato dietro la maschera antigas, subito vanificata allorchè ripetuta più di una volta, inutilmente, segno che il regista non sa proprio dove andare a parere con la sua mdp. Per il resto, gira a vuoto; tutto già visto, sfacciatamente copiato.
Conclusione.., sono solo punti di vista.

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 01-03-2006 alle 01:28 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 01-03-2006 02:11  
oè!
Beh ma comunque era lungi da me dimostrarmi un propugnatore del post-modernismo che mai ho condiviso e sotto il quale ci si nasconde un pò troppo facilmente e con semplicità quando qualcosa non funziona e non piace molto...

quello che proponevo io era una visione allargata, e non circostanziata agli ultimi anni del cinema, che poteva comprendere molto più cinema di quanto si possa pensare e in generale un modo di rappresentazione che si basa sulla rappresentazione. Nulla di più.

A riprova di questa specificazione non provavo certo a difendere Jarhead con queste argomentazioni. Non ti chiedevo di chiudere un occhio perchè il cinema va accettato così, convenzionalmente, come si presenta e anzi sono concorde col rifiutare certe espressioni se queste nascono unicamente da idee già viste e attraversate in lungo e in largo..

Al contrario intendevo dire che - tra le tante operazione falsate che nascono dal coacervo di immagini nate sulle immagini, da questo accavallarsi di rigurgiti cinematografici che i registi non pretendono di considerare, per loro mancanza, digeriti dalla storia del cinema e in particolare dalla storia del cinema fatta dai film -Jarhead non mi sembra uno di questi deprecabili esempi...

Ora... è inutile trovare argomentazioni auliche che possano portare la verità da un lato piuttosto che da un altro, e quindi non posso fare altro che limitarmi a dire quanto ho già detto... e ancora una volta tralasciare l'origine letteraria e quindi dove risiedono i meriti del film o del libri nel mettere in scena una storia perchè la stessa mancanza di morale è a suo modo una morale, come non scegliere è in fondo scegliere.
Da questo punto di vista il film mette in scena quel vuoto puro che tanto Mendes andava cercando nel suo primo film, ma ad un piano diretto e "primigenio"... Per questo credo che la scelta del soggetto sia stata importante e ricercata... e anche necessaria, nonchè ingiudicabile. Non è tanto quello che dice, ma quello e quanto non dice e se ci pensi la tristezza e l'ignoranza della gente ritratta è perfetta ed estremamente comunicativa... ecc ecc bla bla
ma comunque che importa?
è solo un film.

_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraGhost

Reg.: 15 Feb 2005
Messaggi: 2383
Da: House Domina (es)
Inviato: 01-03-2006 03:13  
London Bridge is falling down,
Falling down, falling down,
London Bridge is falling down,
My fair Lady.

Build it up with wood and clay,
Wood and clay, wood and clay,
Build it up with wood and clay,
My fair Lady.

Wood and clay will wash away,
Wash away, wash away,
Wood and clay will wash away,
My fair Lady.

Build it up with bricks and mortar,
Bricks and mortar, bricks and mortar,
Build it up with bricks and mortar,
My fair Lady.


Bricks and mortar will not stay,
Will not stay, will not stay,
Bricks and mortar will not stay,
My fair Lady.

Build it up with iron and steel,
Iron and steel, iron and steel,
Build it up with iron and steel,
My fair Lady.

Iron and steel will bend and bow,
Bend and bow, bend and bow,
Iron and steel will bend and bow,
My fair Lady.

Build it up with silver and gold,
Silver and gold, silver and gold,
Build it up with silver and gold,
My fair Lady.

Silver and gold will be stolen away,
Stolen away, stolen away,
Silver and gold will be stolen away,
My fair Lady.

Set a man to watch all nigh,
Watch all night, watch all night,
Set a man to watch all night,
My fair Lady.

Suppose the man should fall asleep,
Fall asleep, fall asleep,
Suppose the man should fall asleep?
My fair Lady.

Give him a pipe to smoke all night,
Smoke all night, smoke all night,
Give him a pipe to smoke all night,
My fair Lady.
_________________
Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere.

  Visualizza il profilo di ZoraGhost  Invia un messaggio privato a ZoraGhost    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 01-03-2006 11:19  
[quote]In data 2006-03-01 02:11, Tristam scrive:
oè!
Beh ma comunque era lungi da me dimostrarmi un propugnatore del post-modernismo che mai ho condiviso e sotto il quale ci si nasconde un pò troppo facilmente e con semplicità quando qualcosa non funziona e non piace molto...

quote:
[i]Hai ragione, chiedo venia, devo aver confuso e accavallato con altre cose lette in giro


Per questo credo che la scelta del soggetto sia stata importante e ricercata... e anche necessaria, nonchè ingiudicabile. Non è tanto quello che dice, ma quello e quanto non dice e se ci pensi la tristezza e l'ignoranza della gente ritratta è perfetta ed estremamente comunicativa... ecc ecc bla bla

quote:
[i]Giusto, solo il nulla (ma non è detto) è incomunicativo; in quanto al resto, perfino la merda è comunicativa, e come, ed è spiacevole invero assai restarsene lì con la puzza sotto il naso, quando vi entriamo in contatto. Io ho avuto questa sensazione durante la visione del film. Sono restato in sala solo per dovere di cronaca, altrimenti me ne sarei andato dopo i primi venti minuti. Mi era capitata la stessa cosa, qualche giorno prima, con l'ultimo film di Ivory. Pensare che in tanti anni di onorata carriera di voyeur incallito ed aperto ai 4 venti (ne ho viste di stagioni, generi e stili, nascere e morire, sempre con occhio dilatato e viglie) mi era capitato sta cosa molto di rado prima. Altro che citazionismo e postmodernismo, qui siamo al postcomatismo del cinema (quello che ci vogliono far vedere e sul quale ci "azzuffiamo" inutilmente, in mancanza di punti di riferimento ben più solidi e salienti) ed urge un'altra rasoiata, ma stavolta temo, mirata ad entrambi gli occhi! Ma si, son solo canzonette! Con immutato affetto!



  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
coriander

Reg.: 23 Ott 2003
Messaggi: 98
Da: napoli (NA)
Inviato: 01-03-2006 12:36  
il postmoderno non è una scelta, da condividere o meno, è un'etichetta che racchiude alcune caratteristiche della nostra società, della nostra cultura, e del modo nella nostra società di fare cultura. caratterisctiche di cui si può essere coscienti o meno.
_________________
SlowFilm

...i'll tell you all my secrets but i lie about my past...

  Visualizza il profilo di coriander  Invia un messaggio privato a coriander  Email coriander  Vai al sito web di coriander    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.125111 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: