FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Le colline hanno gli occhi di A. Aja
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Le colline hanno gli occhi di A. Aja   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Le colline hanno gli occhi di A. Aja
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 13-08-2006 15:56  
quote:
In data 2006-08-13 14:04, kubrickfan scrive:
oronzo...leggi e stupitisci...( se ne hai voglia , se te lo dico va a finire che non lo fai apposta...scherzo, ovvio ) siamo d'accordo una volta tanto !




mica tanto. sul giudizio forse, anche se io lo reputo il migliore film dell'anno, sicuramente, e non solo.

OCCHIO SPOILER!

cmq leggendo questo:

quote:
In data 2006-08-13 14:04, kubrickfan scrive:

ma sopratutto non riveste i "cattivi" di nessun senso romantico o gli da' doti o valori particolari : sono cosi' e basta per colpa di quello e non hanno altra scelta,incattiviti dalla durezza di un destino maledetto.Un viaggio nell'inferno con alcune scene bellissime ( la ghost town e' di un fascino pazzesco con questi manichini a simboleggiare prove eseguite e quasi voglia degli esseri deformi di trovare almeno nell'immaginario una "normalita').Onestamente bisogna dire che con un troppo ridondante senso della vendetta e della rivalsa si esagera con le musiche troppo da trionfo amplificate da delle inquadratire dal basso , c'e' un velato messaggio che la nazione America si puo' liberare dai grandi mali solo con la forza delle armi ( la bandiera usata in modo non equivoco...) e avrei maledetto Aja per quell' ultimo minuto finale.




...dubito che tu abbia attentamente valutato il film che, come ho già detto, contiene tematiche sociali e politiche alla vecchia maniere e non è per niente uno splatter fine a se stesso.
Il fatto che i "cattivi", che non si sa bene quali siano, ma per comune idea associamoli ai mostri, hanno una anima "buona" che è rappresentata dalla bambina, come nell'originale, e , guarda caso, anche nei "normaili", i ragazzi sono quelli che sopravvivono, proprio a sottolineare il marciume nelle generazioni attuali e ha ripporre la fiducia nelle mani delle nuove leve(non militari.
La bandiera americana potrebbe rappresentare tante cose, ma sicuramente non da l'idea di valorizzare la presunta indole guerrafondaia dell'america, ma casomai rispecchia un orientamento opposto, come voler dire che in nome di un patriottismo finto e costruito a tavolino viene dispensata morte e sofferenza.
Infine, da non sottovalutare, la figura del boss della carovana di "normali" che è il primo a schiattare e incarna alla perfezione tutti gli stereotipi del repubblicano medio. Invece, dalla sponda opposta, "il democratico" di turno sarà l'unico adulto a sopravvivere...vorrà die qualcosa? Forse si, forse no. ...e si potrebbe andare avcanti.
Contiene molto più questo film che tante pellicole (finto)impegnate confezionate apposta per i vari festival di cinema indipendente.



_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
------
Blog

[ Questo messaggio è stato modificato da: oronzocana il 13-08-2006 alle 15:57 ]

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 13-08-2006 15:58  
quote:
In data 2006-08-13 15:42, Deeproad scrive:
Mai giocato a Silent Hill. E comunque non puoi valutare un film in base alla sua fedeltà a un gioco (o a un libro), visto che in questo caso la valenza della riuscita riguarda esclusivamente l'attinenza delle atmosfere. Il linguaggio cinematografico deve necessariamente discostarsi dalla sua fonte ludica e assumere vita propria, cosa che il film non riesce a fare. E infatti la costruzione narrativa ne ha risentito tantissimo, decisamente troppo. E' un film estremamente disordinato che crolla miseramente nella seconda parte.
Comunque andrò sicuramente a vedere Le colline hanno gli occhi, ormai il dubbio che possa trattarsi di un bel film si è insinuato in me.




ma infatti...e poi Silent Hill, come scrissi, nella prima parte è più che buono...prima di diventare unammerda.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 13-08-2006 17:45  
per essere piu' chiaro con deeproad se un gioco viene giocato e trasposto fedelmente in un film l'esuberanza del giudizio di chi l'ha adorato ludicamente e' sicuramente piu' facile ad indursi ,come puo' essere per un giocatore incallito di doom in rapporto a un film decisamente scarno di ogni valore cinematografico rispetto a silent hill, e siccome silent hill e' un film tratto da un gioco chi non ci ha mai giocato rimane di base meno propenso, ma deve essere fedele al gioco se no non ha senso che venga chiamato silent hill ( sarebbe altrimenti una trasposizione infedele o tutt'altro ).Poi puo' piacere o non piacere , ma non si puo' certo imputare al film la colpa di non vivere di vita propria quando oggettivamente e' ben fatto ( scenografie favolose , due buone recitazioni delle protagoniste e ambientazioni putride al punto giusto nella parte notturna , scarnificazioni e lacerazioni piu' che valide ).poi come dice oronzo il finale e' una merda ridondante e non fedele al gioco.
Io non paragonavo i due film che nulla c'entrano ( come ampiamente scritto ) tra di loro se non nel genere,e se ti perdi aja decisamente ti perdi un grande spettacolo.
Lo andrai a vedere per cui sentiremo poi il tuo parere.
Per quanto riguarda oronzo partiamo da qui ...

quote ("il democratico" di turno sarà l'unico adulto a sopravvivere...vorrà die qualcosa? Forse si, forse no. ...e si potrebbe andare avcanti.)oronzocana

- ATTENZIONE UNA VALANGA DI SPOILER !!!! -

come tu dubiti che io non abbia valutato il film potrei dirti che preso dal giusto entusiasmo per un ottimo film tu l'hai valutato troppo velocemente...l'anima buona di cui parlavi non esiste perche' esiste solo l'istinto che nella bambina e' quello materno/affettivo ( e' anche vero che lei era l'unica a contatto con il benzinaio portandogli gli orologi e le altre cose come si desume dal fatto che lui la chiami prima di spararsi e quindi a contatto con la civilta' poteva evolvere e avere qualche atteggiamento diverso e il concetto cappuccetto rosso nei lupi non era male come idea , rif vestito preso da bobby )mentre quello degli altri e' solo istintivo del cannibalismo per la sopravvivenza.Non ci sono mezzi termini,civilta' contro retrocivilta' provocata dalla voglia di conoscenza, conoscenza che si annulla nei cosidetti " freaks " impegnati solo a mangiare e nutrirsi.Il democratico vive, ma contro i suoi principi di non belligeranza,come aveva detto all'inizio.Imbraccia il fucile perche' non c'e' scelta, e la bandiera americana che tanto si infonde nella carne buona e cattiva appare come una daga implacabile di giustizia( appare subito al'inizio sul camper e sulla maglietta di mamma carter ), puoi dire quello che vuoi ma l'uso ne e' un concetto inconfutabile ( tra l'altro picchiata in testa quindi nel cervello).
Esiste un solo concetto , qualunque sia la loro scusa e le nostre colpe il male va estirpato con il coltello tra i denti. Non c'e' pieta' neppure per i morti sulle picozze
dato che le picozze dispensano morte ( subito e alla fine del film ).

_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
http://www.forumcommunity.net/?c=22477

[ Questo messaggio è stato modificato da: kubrickfan il 13-08-2006 alle 17:47 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: kubrickfan il 13-08-2006 alle 18:01 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: kubrickfan il 13-08-2006 alle 20:39 ]

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Camix84

Reg.: 31 Ago 2004
Messaggi: 1800
Da: Gragnano (NA)
Inviato: 13-08-2006 17:49  
quote:
In data 2006-08-08 19:57, oronzocana scrive:
Sono ancora troppo gasato per poter scrivere qualcosa di lucido del film. Se Alta tensione non mi era piaciuto molto, per via del finale, The Hills Have Eyes è superlativo. Il budget superiore rispetto al film di Craven c'è e si vede, ma comunque la pellicola di Aja sembra muoversi su un binario diverso ed indipendente rispetto a questioni prettamente economiche. La sceneggiatura è praticamente identicaa, ma con la novità dei "cattivi"(ma chi sono veramente?) deformi e disgustosi. Il sangue scorre a fiumi e le uccisioni sono delle delizie di rara crudeltà visiva. Praticamente la seconda parte è una chicca continua e d è impossibile anche citare ad esempio uhna qualunque scena o sequenza, tanto è l'imbarazzo della scelta. La regia è veramente quanto di meglio si possa desiderare dal genere. Aja sporca la ripresa solo quando serve e stabilizza la mdp nei momenti topici spostandola con movimenti morbidi. Evitato il pericolo di vidoclippare il tutto, anche se ormai non è poi così male come opzione di montaggio. Grande impegno politico, come del resto l'epoca dell'originale imponeva, ma questo fa di più...cazzo che film!




Oronzo, questo tuo post mi ha fatto venire una voglia matta di andare a vedere questo film...all'inizio ero abbastanza titubante all'idea, ma ora non vedo l'ora! comunque posterò appena sarò andato a vederlo!

_________________
La vendetta non è mai una strada dritta, è una foresta, e in una foresta è facile perdersi: non si sa dove si è, nè da dove si è partiti.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Camix84 il 13-08-2006 alle 18:07 ]

  Visualizza il profilo di Camix84  Invia un messaggio privato a Camix84  Email Camix84     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 14-08-2006 02:05  
Pubblico e critica dei paesi in cui il film è già uscito ne parlano in maniera più che positiva. Chi lo ha visto in Spagna mi riferisce che gli è piaciuto molto. Non vedo l'ora di togliermi la sete col prosciutto...

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 14-08-2006 alle 02:30 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 14-08-2006 09:27  
quote:
In data 2006-08-14 02:05, AlZayd scrive:
Pubblico e critica dei paesi in cui il film è già uscito ne parlano in maniera più che positiva. Chi lo ha visto in Spagna mi riferisce che gli è piaciuto molto. Non vedo l'ora di togliermi la sete col prosciutto...





ciao...chi si rivede?!
fidati...non c'è possibilità di rimanere delusi.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 25-08-2006 12:13  
casualmente ho comperato Horror magazine e riporto alcuni passi dell'intervista al regista Aja...tanto per rispondere a chi dice che sia uno splatter fine a se stesso.


"...e allo stesso tempo anche l'aspetto politico si palesava sempre di più mentre scrivevamo la sceneggiatura....poi abbiamo sviluppato consapevolmente alcune metafore che potete vedere nel film, come l'uso della bandiera americana e dell'inno, il dualismo all'interno della famiglia fra il repubblicano e democratico. Il nostro scopo dichiarato è sempre stato quello di recuperare lo spirito degli anni settanta e di film come Cane di paglia, Un tranquillo week-end di payura e Non aprite quella porta, tutti quanti titoli molto politici."
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Ahsaas

Reg.: 18 Apr 2006
Messaggi: 779
Da: Parma - India (es)
Inviato: 26-08-2006 18:28  
bellissimo.
_________________
"E' FINITA" SI DICE ALLA FINE

  Visualizza il profilo di Ahsaas  Invia un messaggio privato a Ahsaas  Vai al sito web di Ahsaas     Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 27-08-2006 10:00  
quote:
In data 2006-08-25 12:13, oronzocana scrive:
casualmente ho comperato Horror magazine e riporto alcuni passi dell'intervista al regista Aja...tanto per rispondere a chi dice che sia uno splatter fine a se stesso.



aja con questo e' stato anche molto furbo perche'e' troppo facile infarcire di un messaggio simile per arricchirlo con dei riferimenti e delle diatribe verbali ( molto limitate nel film e anche ridotte nel tempo visivo )e delle bandiere sparse qua e' la'( carne compresa )un film di pura vendetta-sopravvivenza .Le sue parole sono logiche e troppo di aprte perche' chiunque vuole impreziosire il proprio lavoro , ma le sue (ottime )qualita' sono nel film di genere e all'interno di esso
Comunque nessuno si e' mai sognato ( almeno qui sul topic, poi dopo se parli di altre sedi e' un altro discorso ) di dire che il film sia un horror fine a se stesso,il messaggio Aja lo pone eccome , magari qualcuno non e' d'accordo che sia il messaggio che ci vedi tu ma questo c'e'...pur senza esagerare ritenendolo un film di comunicazione dove profondita'di ragionamento ed esposizione di messaggi piu' o meno sublimali non siano il fulcro ma solo il contorno.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 27-08-2006 10:14  
quote:
In data 2006-08-27 10:00, kubrickfan scrive:
un film di comunicazione dove profondita'di ragionamento ed esposizione di messaggi piu' o meno sublimali non siano il fulcro ma solo il contorno.




forse non riesci a capire che il film horror è il film politico per eccellenza
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Claymore

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1129
Da: detroit (es)
Inviato: 27-08-2006 19:21  
non ho ancora avuto modo di vederlo, non ho visto le anteprime e dalle mie parti i cinema sono ancora chiusi per ferie tranne uno monopolizzato da Cars, ma a pelle credo mi piacerà molto.

  Visualizza il profilo di Claymore  Invia un messaggio privato a Claymore    Rispondi riportando il messaggio originario
Armando

Reg.: 02 Ago 2006
Messaggi: 2116
Da: Corigliano Calabro (CS)
Inviato: 27-08-2006 19:33  
ancora non l'ho visto, ma deve essere un bel film... almeno da quando ho potuto constatare... mi sbaglio???

......

  Visualizza il profilo di Armando  Invia un messaggio privato a Armando    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 27-08-2006 20:14  
quote:
In data 2006-08-27 10:14, oronzocana scrive:
quote:
In data 2006-08-27 10:00, kubrickfan scrive:
un film di comunicazione dove profondita'di ragionamento ed esposizione di messaggi piu' o meno sublimali non siano il fulcro ma solo il contorno.




forse non riesci a capire che il film horror è il film politico per eccellenza




...qualche film dell'orrore forse , di sicuro non il genere intero.e questo contrariamente ai film di romero che sono molto piu' seri nel trattarlo l'introduzione di alcuni temi e' sembrata furba, forzata e pretestuosa alla fin fine.ma poi ti pare cha aja dicesse che il suo film non ha interessi oltre al puro intrattenimento e esecuzione di un film di genere fatto bene ? ma dai..per rispondere al post sopra le colline 2006 e' un ottimo film .comunque.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Musika

Reg.: 31 Gen 2006
Messaggi: 3175
Da: Napoli (NA)
Inviato: 27-08-2006 20:40  
Che dire...l'ho visto ieri...Mooolto carino...Ma sinceramente in certi punti l'ho trovato scontato...Paura non ne fa...Schifo nemmeno...A me ha fatto schifo solo nella scena in cui la ragazza veniva molestata..La si che mi faceva schifo.. ...Pero' ci sono scene che mi hanno fatto anche troppo ridere...mamma mia stavo scoppiando(scene horror intendo)...
Nel complesso bello da vedere molto carino.
Voto: 7+







_________________
...L'inferno non conosce furia simile ad una donna respinta...

  Visualizza il profilo di Musika  Invia un messaggio privato a Musika    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 27-08-2006 21:54  
quote:
In data 2006-08-13 15:56, oronzocana scrive:
La bandiera americana potrebbe rappresentare tante cose, ma sicuramente non da l'idea di valorizzare la presunta indole guerrafondaia dell'america, ma casomai rispecchia un orientamento opposto, come voler dire che in nome di un patriottismo finto e costruito a tavolino viene dispensata morte e sofferenza.


ma basta che ti ricordi quello che ha detto l'uomo dal cranio deformato (quello che non può muoversi) per capire che non è affatto così. "Siete stati voi a crearci così" dice lui e immediatamente dopo c'è l'attacco di uno di loro al protagonista. Ti ricordi come va a finire? In quel momento c'è da una parte la "colpa" dell'America (il risultato delle operazioni nucleari) e dall'altra l'Americano che non crede in ciò che è successo. Come finisce? Non solo il deforme di turno viene ammazzato, ma pure con la bandiera americana in testa, proprio a dimostrare che in vincenti sono loro, al di là del fatto che la causa dello scontro sia valida oppure no.

quote:
In data 2006-08-13 15:56, oronzocana scrive:Infine, da non sottovalutare, la figura del boss della carovana di "normali" che è il primo a schiattare e incarna alla perfezione tutti gli stereotipi del repubblicano medio.

ma questo non vuol dire assolutamente nulla, in ogni film c'è una prima vittima che deve risultare "simpatica" allo spettatore, altrimenti non si riesce a entrare in sintonia con la voglia di vendetta del protagonista. tuttalpiù poi che quel personaggio è estremamente stereotipato, con nessuna voglia da parte del regista di dare un vero senso alla sua morte (non muore perchè è patriottico, muore perchè viene catturato)

quote:
In data 2006-08-13 15:56, oronzocana scrive:Invece, dalla sponda opposta, "il democratico" di turno sarà l'unico adulto a sopravvivere...vorrà die qualcosa?

sopravvive perchè diventa IL killer per eccellenza, quello che colpisce e uccide tutti quelli che trova davanti. Non è più "il democratico" che non vuole neanche prendere un'arma in mano, ma diventa colui che dispensa morte (enfatizzato dagli aspetti splatter) ai "nemici". Come dicevo già nel forum IOMA, uomo democratico->uomo perdente, uomo democratico che inizia ad uccidere->uomo vincente. per me è questo che vuole dire qualcosa...

poi vabbè se si parla solo ed esclusivamente della regia allora sono d'accordo sul fatto che è un gran film, in particolare i titolti di testa con quegli "inserti" dei bambini deformati è molto diretto e crudo, e mi viene anche da ricordare il democratico quando trova tutte le auto abbandonate, con quel rapido zoom all'indietro a mostrare le numerosissime buche effettuate dalle esplosioni (ovvero la morte è ovunque in quei luoghi).
è eticamente che per me fa schifo, sicuramente non tecnicamente.
_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.141656 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: