FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - oh cielo aiutatemi...mi e' piaciuto Black Hawk Down!!!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > oh cielo aiutatemi...mi e' piaciuto Black Hawk Down!!!   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
Autore oh cielo aiutatemi...mi e' piaciuto Black Hawk Down!!!
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 02-10-2002 18:39  
Purtroppo è vero, e inoltre andate a leggere le opinioni nell'apposita sezione. Tantissimi hanno parlato di VERA guerra,VERIDICITA' dei fatti. La gente si fa l'idea su questo film(chi non conosce le cose) come se la fa chi va a vedere Magdalene senza sapere la storia vera.
Come se non bastassero le balle dei mass media, c'è pure il cinema di propaganda. Queste sono cose da terzo Reich, gli Usa spendono miliardi ogni anno per gestire la loro immagine, in patria e all'estero e come potete leggere mietono vittime. Soprattutto in patria, ovviamente, dove il cittadino è ormai un essere mentalmente alienato.
Hitler prese il potere con il consenso popolare. Questi lo ottengono così.Revisionismo storico, ecco cos'è questo cesso di film.
Perchè mentire sulle vere ragioni di quella guerra? Ci sarà un motivo...oppure viviamo in un mondo di Forrest Gump??
Ridateci Apocalypse, La sottile linea rossa, Orizzonti di Gloria ecc....
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 02-10-2002 18:50  
Cara Miss Gordon
come ti capisco
i sensi di colpa devono essere tremendi...
Ma, se ti può consolare, anche a me il film è piaciuto molto (ti consola sta' cosa? )

E anostra discolpa posso dire che io sono andato a vedermi un "film" non un comizio elettorale o un tg sulla guerra.
E il film a mio parere è molto molto bello (regia, montaggio, fotografia, ritmo, tensione ma anche gli attori non sono male...)
e in più posso aggiungere che si, propaganda ce ne stava, ma io non è che ne ho vista tanta (soprattutto di quella alla melassa)
Cioè per quel che ricordo anzo mi pareva anche che nel film ci fosse l'ammissione da parte degli americani del fatto che possano commettere errori enormi che costano la vita a tante persone)
Io poi, per deformazione, guardo sempre i film "americani" come film che non sanno lasciare messaggi ( quelle cose cioè che ti emozionano nel profondo e ti fanno riflettere) . A quel punto sei al sicuro. non possono lanciarti nessun messaggio propagandistico

[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 02-10-2002 alle 18:52 ]

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
smiley

Reg.: 07 Set 2002
Messaggi: 27
Da: xxxxxxxxxxxxx (es)
Inviato: 02-10-2002 19:07  
quote:
In data 2002-10-02 18:50, Leonardo scrive:
Cara Miss Gordon
come ti capisco
i sensi di colpa devono essere tremendi...
Ma, se ti può consolare, anche a me il film è piaciuto molto (ti consola sta' cosa? )

E anostra discolpa posso dire che io sono andato a vedermi un "film" non un comizio elettorale o un tg sulla guerra.
E il film a mio parere è molto molto bello (regia, montaggio, fotografia, ritmo, tensione ma anche gli attori non sono male...)
e in più posso aggiungere che si, propaganda ce ne stava, ma io non è che ne ho vista tanta (soprattutto di quella alla melassa)
Cioè per quel che ricordo anzo mi pareva anche che nel film ci fosse l'ammissione da parte degli americani del fatto che possano commettere errori enormi che costano la vita a tante persone)


[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 02-10-2002 alle 18:52 ]




per quanto riguarda la verità storica, basta che leggiate il libro Falco Nero, di Mark Bowden.

[ Questo messaggio è stato modificato da: smiley il 02-10-2002 alle 21:01 ]

  Visualizza il profilo di smiley  Invia un messaggio privato a smiley    Rispondi riportando il messaggio originario
SimeOne


Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 1207
Da: Villasanta (MI)
Inviato: 02-10-2002 20:48  
quote:
In data 2002-10-02 18:39, Quilty scrive:
Purtroppo è vero, e inoltre andate a leggere le opinioni nell'apposita sezione. Tantissimi hanno parlato di VERA guerra,VERIDICITA' dei fatti. La gente si fa l'idea su questo film(chi non conosce le cose) come se la fa chi va a vedere Magdalene senza sapere la storia vera.
Come se non bastassero le balle dei mass media, c'è pure il cinema di propaganda. Queste sono cose da terzo Reich, gli Usa spendono miliardi ogni anno per gestire la loro immagine, in patria e all'estero e come potete leggere mietono vittime. Soprattutto in patria, ovviamente, dove il cittadino è ormai un essere mentalmente alienato.
Hitler prese il potere con il consenso popolare. Questi lo ottengono così.Revisionismo storico, ecco cos'è questo cesso di film.
Perchè mentire sulle vere ragioni di quella guerra? Ci sarà un motivo...oppure viviamo in un mondo di Forrest Gump??
Ridateci Apocalypse, La sottile linea rossa, Orizzonti di Gloria ecc....



Generalmente chi dice sta roba non ha fatto neanche il militare...E cmq il film non ha la pretesa di spiegare nulla,se non mostrare la crudezza della guerra,come in un reportage,dall'ottica delle cosiddette "pedine sacrificabili",i soldati che sono li semplicemente per combattere e non hanno la più pallida idea di quali siano gli scopi ultimi del conflitto.
_________________
STAY FOCUSED.....

  Visualizza il profilo di SimeOne  Invia un messaggio privato a SimeOne    Rispondi riportando il messaggio originario
SimeOne


Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 1207
Da: Villasanta (MI)
Inviato: 02-10-2002 20:50  
quote:
In data 2002-10-02 10:30, OneDas scrive:
quote:
In data 2002-10-02 10:16, missGordon scrive:
quote:
In data 2002-10-02 10:12, OneDas scrive:
l'amore è davvero come uno spot ben fatto. ti obnubila la mente, blocca le facoltà pensanti, annebbia i neuroni, manda in corto le sinapsi... non dirmi che non lo sapevi...




si...è per questo che mi sto preoccupando...
e se Berlusconi chiamasse Ridley scott nel suo staff? mi innamorerei follemente del Cavaliere?



[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 02-10-2002 alle 10:25 ]


dubito che Berlusconi abbia tanto buon gusto... però potresti innamorati di lui se Ridley Scott chiamasse il Berlusca nel suo cast...



Che palle con sta politica....
_________________
STAY FOCUSED.....

  Visualizza il profilo di SimeOne  Invia un messaggio privato a SimeOne    Rispondi riportando il messaggio originario
SimeOne


Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 1207
Da: Villasanta (MI)
Inviato: 02-10-2002 21:02  
quote:
In data 2002-10-02 12:37, Quilty scrive:
Ricordo che lessi su un sito americano tempo fa dei commenti su questo film.
In particolare una tipa lo esaltava all agrande dicendo che aveva pianto per quei poveri americani uccisi, e che era uno scandalo che fossero state sprecate quelle vite per adempiere a una missione di così nobili intenti. "Io li odiavo i somali" scriveva questa...come è possibile affamare un popolo e uccidere pure chi tenta di liberarli da un dittatore?

Questo film crea dissociazioni a livello mentale. Dietro all'apparenza e all'estetica(bella,per carità) c'è il marcio.



Ma che cazzo vuol dire...i deficienti ci sono da tutte le parti,e tanti,in America come in Italia...io questo anti-americanismo becero non lo capiro' mai...un conto è criticare delle azioni un altro è essere avversi a priori,come se gli USA fossero la fonte di tutti i mali!Non che qualche male non lo provochino...Comunque noi Europei ci avviciniamo sempre di più ad una particolare categoria umana che ben aveva descritto Dante nell'Inferno:gli Ignavi.Sempre pronti a criticare gli USA che nel bene,e spesso anche nel male,agiscono mentre noi no facciamo mai un cazzo...se non si muovevano loro eravamo ancora qui a decidere se intervenire nel Kosovo che è a 300 Km da casa nostra!
_________________
STAY FOCUSED.....

  Visualizza il profilo di SimeOne  Invia un messaggio privato a SimeOne    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 02-10-2002 22:22  
quote:
In data 2002-10-02 18:50, Leonardo scrive:
Cara Miss Gordon
come ti capisco
i sensi di colpa devono essere tremendi...
Ma, se ti può consolare, anche a me il film è piaciuto molto (ti consola sta' cosa? )

E anostra discolpa posso dire che io sono andato a vedermi un "film" non un comizio elettorale o un tg sulla guerra.
E il film a mio parere è molto molto bello (regia, montaggio, fotografia, ritmo, tensione ma anche gli attori non sono male...)
e in più posso aggiungere che si, propaganda ce ne stava, ma io non è che ne ho vista tanta (soprattutto di quella alla melassa)
Cioè per quel che ricordo anzo mi pareva anche che nel film ci fosse l'ammissione da parte degli americani del fatto che possano commettere errori enormi che costano la vita a tante persone)
Io poi, per deformazione, guardo sempre i film "americani" come film che non sanno lasciare messaggi ( quelle cose cioè che ti emozionano nel profondo e ti fanno riflettere) . A quel punto sei al sicuro. non possono lanciarti nessun messaggio propagandistico

[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 02-10-2002 alle 18:52 ]


hai ragione e ti ringrazio, mi hai sollevata un poco
La cosa grave però è proprio questa...quante persone pensi che sappiano che i fatti raccontati non sono andati precisamente così?
La bella confezione del film mi ha indotto ad apprezzarlo pur essendo assolutamente consapevole di quanto fossero false e fuorvianti le cose che raccontava...e chi questa consapevolezza non l'aveva?

_________________
"be bold and mighty forces will come to your aid" (goethe)

[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 02-10-2002 alle 22:22 ]

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 02-10-2002 22:33  
quote:
In data 2002-10-02 20:48, SimeOne scrive:
quote:
In data 2002-10-02 18:39, Quilty scrive:
Purtroppo è vero, e inoltre andate a leggere le opinioni nell'apposita sezione. Tantissimi hanno parlato di VERA guerra,VERIDICITA' dei fatti. La gente si fa l'idea su questo film(chi non conosce le cose) come se la fa chi va a vedere Magdalene senza sapere la storia vera.
Come se non bastassero le balle dei mass media, c'è pure il cinema di propaganda. Queste sono cose da terzo Reich, gli Usa spendono miliardi ogni anno per gestire la loro immagine, in patria e all'estero e come potete leggere mietono vittime. Soprattutto in patria, ovviamente, dove il cittadino è ormai un essere mentalmente alienato.
Hitler prese il potere con il consenso popolare. Questi lo ottengono così.Revisionismo storico, ecco cos'è questo cesso di film.
Perchè mentire sulle vere ragioni di quella guerra? Ci sarà un motivo...oppure viviamo in un mondo di Forrest Gump??
Ridateci Apocalypse, La sottile linea rossa, Orizzonti di Gloria ecc....



Generalmente chi dice sta roba non ha fatto neanche il militare...E cmq il film non ha la pretesa di spiegare nulla,se non mostrare la crudezza della guerra,come in un reportage,dall'ottica delle cosiddette "pedine sacrificabili",i soldati che sono li semplicemente per combattere e non hanno la più pallida idea di quali siano gli scopi ultimi del conflitto.



non mi è sembrato che fosse così.
La guerra appariva come necessaria contro la popolazione Somala mostrata come una massa informe soggiogata da un dittatore invisibile. Massa informe e violenta persino nell'accanirsi sul corpo inerme del rangers rimasto a difesa dell'elicottero...mentre i soldati americani, tutti esempi di rare virtù guerriere...che non sparano fino a che non sentono le pallottole sibilargli vicino...non so perchè ma anche senza aver fatto il militare non riesco proprio a credere che sia così.

p.s
l'antiamericanismo nasce dal fatto che il loro intervento viene attuato sempre in zone "utili" economicamente, non per amore della pace o della libertà che tanto vanno sbandierando, stesso identico motivo per cui l'europa non interviene...mancanza di interessi economici...è dall'epoca della guerra di Troia che i conflitti si fanno solo per motivi economici, non si tratta ne di eroismo ne di ignavia...solo la "Resistenza" che nasce dall'idealismo niente altro.
E credo che non aver fatto il militare debba essere considerata cosa di cui vantarsi, vuol dire che non si è mai smesso di pensare con la propria testa.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 02-10-2002 23:51  
quote:
In data 2002-10-02 20:48, SimeOne scrive:
Generalmente chi dice sta roba non ha fatto neanche il militare...E cmq il film non ha la pretesa di spiegare nulla,se non mostrare la crudezza della guerra,come in un reportage,dall'ottica delle cosiddette "pedine sacrificabili",i soldati che sono li semplicemente per combattere e non hanno la più pallida idea di quali siano gli scopi ultimi del conflitto.



Meno male che hai scritto GENERALMENTE, perchè io la naja l'ho fatta, sono stato pure in missione a Sarajevo.
E tu la naja l'hai fatta?
Se il film non vuole spiegare nulla perchè va avanti per mezz'ora a spiegare che l'esercito era laggiù per scopi umanitari?
Una semplice domanda:perchè mentire così spudoratamente su questo aspetto?
Avevano i loro interessi economici, sono arrivati, hanno ucciso 1000 e passa persone. Una strage.
Ma se uscisse un film dove si mostra l'esercito del Reich che invade la Polonia per salvare il popolo dalla fame, qualcuno si stupirebbe se ci fosse gente che provasse sdegno per certe falsità?
Una guerra ha i suoi morti e le sue cause.
Ignorarle o peggio raccontarci balle è quantomeno stupido.
Il Vaticano si lamenta del film Magdalene perchè mette in risalto certi aspetti.
Speriamo che facciano un film dove ci dicono che in realtà quelle ragazze erano tenute in schiavitù a scopo benefico, per aiutare i poveri. Avranno mostrato le mostruose condizioni di queste giustificando gli istituti Magdalene Sisters.

E' bello raccontare balle. Chissà perchè lo fanno...

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
maleHunter

Reg.: 07 Set 2002
Messaggi: 134
Da: Estero (es)
Inviato: 03-10-2002 00:44  
Quilty fallo tu un film sulla verità ... se ti riesce ovviamente ... sia fare il film che raccontare la verità, basta che tu non sia così fazioso così come lo sei in tutti tuoi interventi, anche quando tenti di fare dello spirito.
Per missGordon, sinceramente non capisco tutto questo rammarico sul fatto che ti sia piaciuto un film... di guerra? Di Scott? Americano? MAH! forse non ci arrivo e forse non ci arriverò mai... pazienza fa lo stesso
_________________
La verita???
Sono brutta dentro e fuori ....

ma sò come gettare fumo negli occhi!!!

ASIA ARGENTO

  Visualizza il profilo di maleHunter  Invia un messaggio privato a maleHunter    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 03-10-2002 10:52  
quote:
In data 2002-10-03 00:44, maleHunter scrive:
Quilty fallo tu un film sulla verità ... se ti riesce ovviamente ... sia fare il film che raccontare la verità, basta che tu non sia così fazioso così come lo sei in tutti tuoi interventi, anche quando tenti di fare dello spirito.
Per missGordon, sinceramente non capisco tutto questo rammarico sul fatto che ti sia piaciuto un film... di guerra? Di Scott? Americano? MAH! forse non ci arrivo e forse non ci arriverò mai... pazienza fa lo stesso




Mi sono rammaricata perchè mi sono resa conto di quanto il film fosse propagandistico, fazioso e falso e nonostante questo mi è piaciuto perchè l'ho trovato tecnicamente davvero ben fatto.
Il problema è questo: un film ben fatto che utilizza più o meno gli stessi meccanismi di induzione all'acquisto di uno spot pubblicitario, può far passare anche un messaggio palesemente falso?

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 03-10-2002 11:20  
Meno male che ci sei tu cara Miss...la più intelligente del forum.
Perchè se dico io certe cose sono fazioso, almeno tu puoi confermare questo.

Che poi sia fatto benissimo l'ho già detto.
A me però non basta e infatti mi fa schifo.

Ps:gli americani non erano certo lì per liberare il popolo da un dittatore.
se c'è qualcuno che lo crede è ora che si dia una bella svegliata.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
OneDas

Reg.: 24 Ott 2001
Messaggi: 4394
Da: Roma (RM)
Inviato: 03-10-2002 11:27  
quote:
In data 2002-10-02 20:50, SimeOne scrive:
quote:
In data 2002-10-02 10:30, OneDas scrive:
quote:
In data 2002-10-02 10:16, missGordon scrive:
quote:
In data 2002-10-02 10:12, OneDas scrive:
l'amore è davvero come uno spot ben fatto. ti obnubila la mente, blocca le facoltà pensanti, annebbia i neuroni, manda in corto le sinapsi... non dirmi che non lo sapevi...




si...è per questo che mi sto preoccupando...
e se Berlusconi chiamasse Ridley scott nel suo staff? mi innamorerei follemente del Cavaliere?



[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 02-10-2002 alle 10:25 ]


dubito che Berlusconi abbia tanto buon gusto... però potresti innamorati di lui se Ridley Scott chiamasse il Berlusca nel suo cast...



Che palle con sta politica....



purtroppo quando si cita Berlusconi non è posibile parlare di politica, ma solo di avanspettacolo...
_________________
tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ?

  Visualizza il profilo di OneDas  Invia un messaggio privato a OneDas  Email OneDas    Rispondi riportando il messaggio originario
SimeOne


Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 1207
Da: Villasanta (MI)
Inviato: 03-10-2002 11:56  
quote:
In data 2002-10-03 11:27, OneDas scrive:
quote:
In data 2002-10-02 20:50, SimeOne scrive:
quote:
In data 2002-10-02 10:30, OneDas scrive:
quote:
In data 2002-10-02 10:16, missGordon scrive:
quote:
In data 2002-10-02 10:12, OneDas scrive:
l'amore è davvero come uno spot ben fatto. ti obnubila la mente, blocca le facoltà pensanti, annebbia i neuroni, manda in corto le sinapsi... non dirmi che non lo sapevi...




si...è per questo che mi sto preoccupando...
e se Berlusconi chiamasse Ridley scott nel suo staff? mi innamorerei follemente del Cavaliere?



[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 02-10-2002 alle 10:25 ]


dubito che Berlusconi abbia tanto buon gusto... però potresti innamorati di lui se Ridley Scott chiamasse il Berlusca nel suo cast...



Che palle con sta politica....



purtroppo quando si cita Berlusconi non è posibile parlare di politica, ma solo di avanspettacolo...



Io mi beo sinceramente di non parteggiare per nessuna fazione...però questo vostro accanimento mi sembra un po' una roba del tipo "invidia del pene",sarà....
_________________
STAY FOCUSED.....

  Visualizza il profilo di SimeOne  Invia un messaggio privato a SimeOne    Rispondi riportando il messaggio originario
SimeOne


Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 1207
Da: Villasanta (MI)
Inviato: 03-10-2002 11:59  
p.s
l'antiamericanismo nasce dal fatto che il loro intervento viene attuato sempre in zone "utili" economicamente, non per amore della pace o della libertà che tanto vanno sbandierando, stesso identico motivo per cui l'europa non interviene...mancanza di interessi economici...è dall'epoca della guerra di Troia che i conflitti si fanno solo per motivi economici, non si tratta ne di eroismo ne di ignavia...solo la "Resistenza" che nasce dall'idealismo niente altro.


Bella scoperta....Ti informo che gli USA non hanno l'esclusiva in proposito.Era così già dai tempi delle Guerre Puniche.....
_________________
STAY FOCUSED.....

  Visualizza il profilo di SimeOne  Invia un messaggio privato a SimeOne    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.138129 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: