FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - FRENZY
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > FRENZY   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore FRENZY
DeadSwan

Reg.: 05 Apr 2008
Messaggi: 1478
Da: Desda (es)
Inviato: 16-10-2008 10:47  
quote:
In data 2008-10-16 02:30, fffraska scrive:
e soprattutto amo rope.


Anch'io. Ma io non conosco Hitchcock cosi' bene come voi, mi mancano parecchi film tra cui alcuni fondamentali.
Ad esempio "Frenzy" mi manca.
_________________
Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo

  Visualizza il profilo di DeadSwan  Invia un messaggio privato a DeadSwan    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 16-10-2008 19:34  
quote:
In data 2008-10-16 02:30, fffraska scrive:
ah ecco, il particolare che mi mancava è che lui odia hitchcock.
e vabbe se è così pace amore bananas volemose bene nessuno è perfetto.
gia stavo pronta lì con la balestra e lo spadone a due mani se qualcuno mi veniva a menarla tipo "eh ma l'effetto warp l'aveva inventato cristicaprunci ventordici anni prima di hitchcock, sono stufo di sedicenti cinefili superficiali e non intellettuali come me ciu ciu cia cia "
giuro che mi è capitato.
sono contenta che qui non sia così.




ahahahahahahah



Cmq io invece non capisco tutta questa adorazione quando a pietre miliari come Welles o Kubrick sono dedicati pochi topic e soprattutto molto vecchi.

Non sarà che Hitchcock è troppo facile da amare?

In ogni caso, Alfie semplicemente non mi piace, nonostante il Genio eccetera.
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 16-10-2008 22:24  
e ti pare un pregio da poco essere facile da amare?fare lavori che appaghino praticamente tutti i livelli di spettatori,un po' come wilder,ad esempio?
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
fffraska

Reg.: 08 Ott 2008
Messaggi: 23
Da: napoli (NA)
Inviato: 17-10-2008 01:41  
per me welles è sullo stesso livello di adorazione, kubrick è oltre perchè kubrick è semplicemente più che cinema, è un genio che si estende oltre la comprensione e va a finire nel profondo e non sempre conosciuto.
è come la differenza tra van gogh e dalì.
con dalì fai ua che genio ho la pelle d'oca mi fa brillare gli occhi, van gogh semplicemente resti lì attonito a pensare, neanche a dirlo, "oddio."


edit: per me un altro che si fa amare da tutti i generi di spettatori è capra.

[ Questo messaggio è stato modificato da: fffraska il 17-10-2008 alle 01:43 ]

  Visualizza il profilo di fffraska  Invia un messaggio privato a fffraska    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 17-10-2008 02:09  
direi piuttosto wilder. wilder è impossibile da non amare; capra invece oggi molti dicono che gli fa schifo "perché è troppo buonista".
che poi il cinema di capra era cattivo e pessimista come pochi, dentro c'erano tutti gli incubi del popolo americano soprattutto post grande depressione (penso a La follia della metropoli e a John Doe in particolare, ma anche allo stesso Life is wonderful).


edit: ah ecco wilder l'aveva già citato bad. vabbè allora mi gioco hawks. (eppure, a tal proposito, mezzo secolo fa c'era chi si dovette chiedere "comment peut-on etre hitchcocko-hawksienne?")

_________________
Le macchine producono beni di cui non abbiamo bisogno. Nessuno ha bisogno della bomba atomica o di un bicchiere di plastica.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 17-10-2008 alle 02:09 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 17-10-2008 alle 02:11 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 17-10-2008 09:47  
Ma la smetti di citarlo???

E cmq sarà un caso se anche Wilder non mi fa propriamente impazzire ? Anche perchè tra Van Gogh e Dalì, io scelgo Dalì tutta la vita, nonostante non sia esattamente immediato

Non sarà facile farsi amare da tutti, ma quando lo si fa sistemandosi il papillon davanti allo specchio.........il cinema diventa solo ostentazione d'abilità.
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 17-10-2008 09:55  
quote:
In data 2008-10-17 09:47, Fakuser scrive:
E cmq sarà un caso se anche Wilder non mi fa propriamente impazzire ?


non è un caso, è la conferma che sei scemo.
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 17-10-2008 10:00  
quote:
In data 2008-10-17 09:55, pkdick scrive:
quote:
In data 2008-10-17 09:47, Fakuser scrive:
E cmq sarà un caso se anche Wilder non mi fa propriamente impazzire ?


non è un caso, è la conferma che sei scemo.




ma non ho detto che lo odio,semplicemente alcuni film non mi convincono.

Tiro la bomba? Tiro la bomba? Viale del Tramonto lo trovo sopravvalutato incredibilmente. ma cho il raffreddore e quindi attaccatevi non cho voglia di motivare.
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
DeadSwan

Reg.: 05 Apr 2008
Messaggi: 1478
Da: Desda (es)
Inviato: 17-10-2008 10:40  
quote:
In data 2008-10-17 09:55, pkdick scrive:
quote:
In data 2008-10-17 09:47, Fakuser scrive:
E cmq sarà un caso se anche Wilder non mi fa propriamente impazzire ?


non è un caso, è la conferma che sei scemo.




Scemo magari no, ma crudele si. Prima Hitchcock, poi Wilder... se magari mi stronchi anche Fritz Lang siamo a posto. Soffro di meno a farmi schiacciare ii pollici sotto una pressa.

Sono d'accordo con Sandrix riguardo Hawks, regista che si cita troppo poco. Con Capra invece, come gia' spiegai, ho dei problemi ad apprezzarlo completamente. Ma ammetto che sono problemi miei e non di Capra.
_________________
Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo

  Visualizza il profilo di DeadSwan  Invia un messaggio privato a DeadSwan    Rispondi riportando il messaggio originario
MissDiane

Reg.: 28 Mar 2008
Messaggi: 49
Da: firenze (FI)
Inviato: 17-10-2008 11:03  
In un certo senso le teorie sostenute da fakuser possono trovare dei fondamenti. Mi spiego meglio. Hitchcock è stato un innovatore, ma può anche non piacere. Non vedo dove sta scritto che deve essere acclamato da tutti e per forza. Inutile ricordare che la bellezza di un film sta nello spettatore che lo guarda. Come la bellezza di un'opera artistica non è caratteristica intrinseca della stessa, ma "arriva" nel momento stesso in cui colui che la guarda esclama "wow". Quindi se Frenzy (magnifico film) a qualcuno non piace, questo qualcuno non può essere imputato di stupidità o di superficialità. Ci tengo a partecipare a questo dibattito essendo stata io stessa definita ignorante (in altri lidi) perchè ho criticato un'interpretazione di un'attrice.
Viale del tramonto, così come Casablanca o Via col vento, sono stati dei film che sono passati alla storia, venerati e osannati fino alla nausea. Sostenere che uno di questi è sopravvalutato è un parere soggettivo, così come è un parere soggettivo idolatrarli. L'importante è ragionare con la propria testa e non procedere per dogmi, e non fare questo ragionamento: "dico che Kubrick è un genio perchè lo dicono tutti e se sostengo il contrario passo per cretino" perchè è il ragionamento più ottuso che possa esistere e quello più nemico dell'arte.

[ Questo messaggio è stato modificato da: MissDiane il 17-10-2008 alle 11:04 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: MissDiane il 17-10-2008 alle 11:04 ]

  Visualizza il profilo di MissDiane  Invia un messaggio privato a MissDiane    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 17-10-2008 11:44  
quote:
In data 2008-10-17 11:03, MissDiane scrive:
L'importante è ragionare con la propria testa e non procedere per dogmi, e non fare questo ragionamento: "dico che Kubrick è un genio perchè lo dicono tutti e se sostengo il contrario passo per cretino" perchè è il ragionamento più ottuso che possa esistere e quello più nemico dell'arte.


Totalmente d'accordo, ma vedi se sputo su un cineasta la cui genialità è riconosciuta praticamente da tutti dopo non è che posso stupirmi se ricevo sputi a mia volta.
Passando ad altre forme di espressione artistica è come se dicessi che la Gioconda di Leonardo o la Divina Commedia di Dante fanno schifo o sono "ostentazioni di abilità".
Davanti ad affermazioni del genere una reazione è inevitabile..direi quasi doverosa.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
MissDiane

Reg.: 28 Mar 2008
Messaggi: 49
Da: firenze (FI)
Inviato: 17-10-2008 11:59  
quote:
In data 2008-10-17 11:44, quentin84 scrive:
quote:
In data 2008-10-17 11:03, MissDiane scrive:
L'importante è ragionare con la propria testa e non procedere per dogmi, e non fare questo ragionamento: "dico che Kubrick è un genio perchè lo dicono tutti e se sostengo il contrario passo per cretino" perchè è il ragionamento più ottuso che possa esistere e quello più nemico dell'arte.


Totalmente d'accordo, ma vedi se sputo su un cineasta la cui genialità è riconosciuta praticamente da tutti dopo non è che posso stupirmi se ricevo sputi a mia volta.
Passando ad altre forme di espressione artistica è come se dicessi che la Gioconda di Leonardo o la Divina Commedia di Dante fanno schifo o sono "ostentazioni di abilità".
Davanti ad affermazioni del genere una reazione è inevitabile..direi quasi doverosa.



Non mi parlare di "ostentazioni di abilità" che è l'accusa che fanno sempre a quel genio di cui tu possiedi il nick......

Mi è parso che il discorso non fosse improntato sul fa schifo/è un dio, mi parevano pareri un po' più soft, vie di mezzo.

  Visualizza il profilo di MissDiane  Invia un messaggio privato a MissDiane    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 17-10-2008 12:21  
quote:
In data 2008-10-17 11:03, MissDiane scrive:
In un certo senso le teorie sostenute da fakuser possono trovare dei fondamenti. Mi spiego meglio. Hitchcock è stato un innovatore, ma può anche non piacere. Non vedo dove sta scritto che deve essere acclamato da tutti e per forza. Inutile ricordare che la bellezza di un film sta nello spettatore che lo guarda. Come la bellezza di un'opera artistica non è caratteristica intrinseca della stessa, ma "arriva" nel momento stesso in cui colui che la guarda esclama "wow". Quindi se Frenzy (magnifico film) a qualcuno non piace, questo qualcuno non può essere imputato di stupidità o di superficialità. Ci tengo a partecipare a questo dibattito essendo stata io stessa definita ignorante (in altri lidi) perchè ho criticato un'interpretazione di un'attrice.
Viale del tramonto, così come Casablanca o Via col vento, sono stati dei film che sono passati alla storia, venerati e osannati fino alla nausea. Sostenere che uno di questi è sopravvalutato è un parere soggettivo, così come è un parere soggettivo idolatrarli. L'importante è ragionare con la propria testa e non procedere per dogmi, e non fare questo ragionamento: "dico che Kubrick è un genio perchè lo dicono tutti e se sostengo il contrario passo per cretino" perchè è il ragionamento più ottuso che possa esistere e quello più nemico dell'arte.




Si tratterebbe però di motivare le proprie teorie, altrimenti non sono teorie, ma solo vaghi umori, personali, stucchevoli idiosincrasie che non spiegano nulla nè giustificano prese di posizioni prive di costrutto ed utilità ai fini della discussione, dello scambiio delle idee e non della fuffa. Tu puoi anche dire che Hitch è un cretino, ma devi dimostrare perchè è un cretino. Così come bisogna dimostrare perchè non è un cretino.

Non si finirebbe mai di venerare e osannare un capolavoro come Viale del tramonto.., mentre la nausea è in chi ce l'ha, in chi la ravvisa. Non condividendo mezza parola di ciò che scrivi (partendo da basi apparentemente sensate, concludi in maniera banale, confusa, speciosa e sommaria), l'idolatria di cui parli è "soggettiva" nella misura in cui una marea di spettatori, di svariate generazioni, a fronte dei film che citi, si è riconosciuta in un grande unico flusso di emozioni, nell'immaginario comune unificante e persistente. Questa è la realtà, poi puoi anche definire tutto questo "soggettivo".., ma sono solo parole, vuote definizioni.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Richmondo

Reg.: 04 Feb 2008
Messaggi: 2533
Da: Genova (GE)
Inviato: 17-10-2008 12:24  
quote:
In data 2008-10-17 10:40, DeadSwan scrive:
quote:
In data 2008-10-17 09:55, pkdick scrive:
quote:
In data 2008-10-17 09:47, Fakuser scrive:
E cmq sarà un caso se anche Wilder non mi fa propriamente impazzire ?


non è un caso, è la conferma che sei scemo.




...Prima Hitchcock, poi Wilder...




Ahaaaahhaaa. Va beh, non parlo.
_________________
E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti.

  Visualizza il profilo di Richmondo  Invia un messaggio privato a Richmondo  Vai al sito web di Richmondo    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 17-10-2008 12:29  
quote:
In data 2008-10-17 10:00, Fakuser scrive:
Tiro la bomba? Tiro la bomba? Viale del Tramonto lo trovo sopravvalutato incredibilmente. ma cho il raffreddore e quindi attaccatevi non cho voglia di motivare.




Ma quando mai ti "va" di motivare... La bomba però non è esplosa.., oppure il botto era troppo debole... provaci ancora Fack!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.134004 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: