FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - NATALE 2002: cosa vedere e cosa...evitare...
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > NATALE 2002: cosa vedere e cosa...evitare...   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore NATALE 2002: cosa vedere e cosa...evitare...
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 25-11-2002 18:26  
Sicuramente "Era mio Padre" e poi anche "La leggenda di Al, Jhon e Jack" per farsi 4 risate!!!

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
Cosvinna

Reg.: 16 Ago 2002
Messaggi: 318
Da: Genova (GE)
Inviato: 26-11-2002 00:21  
quote:
In data 2002-11-24 21:00, Deeproad scrive:
quote:
In data 2002-11-24 19:48, Cosvinna scrive:
Però la pubblicità mi fa troppo ridere..con boldi e desica (non li reputo degni della maiuscola) che ballano asereje...


A me quel trailer ha fatto venire solo una profonda tristezza...



La stupidità ha questo effetto su di me.. comunque era "riso amaro"..
_________________
"Perchè senza danari....son caxxi amari!!!!!"

  Visualizza il profilo di Cosvinna  Invia un messaggio privato a Cosvinna    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 26-11-2002 18:15  
Se c'è un film che proprio non mi ispira (oltre alle solite "Vacanze a/sul/di...") è il nuovo della Disney "Il Pianeta del Tesoro"

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 27-11-2002 14:24  
era mio padre,come titolo,ha una sua logica finale,road to perdition è suggestivo,ma magari meno comprensibile.il film è comunque meraviglioso,tra i piu sottovalutati di venezia,assieme a dolls,e di certo superiore ad american beauty,che anche a mio avviso è stato molto sopravvalutato.questo è tratto da una serie di fumetti di qualche anno fa comunque,non storia vera.e paul newman è assolutamente da oscar,mentre ton hanks non credo ce la farà
poi riguardo a vacanze sul nilo,certo non è shakepseare,ma credo abbia comunque una sua dignità e coerenza.e coi soldi che ci ha guadagnato de laurentiis in passato,ha poi potuto far capolavori del calibro di hannibal,che è americano e certamente bellissimo a priori.mentre credo che aldo giovanni e giacomo abbiam sbagliato film,e torneranno a far un film vacuo e inutile come il presuntuoso cosi e la vita,quindi sotto il livello del carino (in senso negativo) e superficiale chiedimi se sono felice.poi perchè loro debban esser considerati comici superiori ancora non lo so...boh!
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 27-11-2002 14:32  
quote:
In data 2002-11-27 14:24, badlands scrive:
poi riguardo a vacanze sul nilo,certo non è shakepseare,ma credo abbia comunque una sua dignità e coerenza.


Sulla coerenza concordo sulla dignità dissento
Dire che i film natalizi di boldi desica & Company dignitosi è un'insulto al cinema, sono spazzatura e non ci trovo neanche un milligrammo di dignità, considerando anche il fatto che se Desica volesse potrebbe fare anche qualcosa di veramente più dignitoso, ma si sà il soldi son soldi e lui non ci sputa sopra.
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 27-11-2002 14:38  
invece io credo che tra i due sia superiore boldi,mentre de sica lo trovo incompiuto,in quanto a dignità,intendo dire che non han la presunzione di cambiare tiro,di mirare ad altro,ma cercan a tutti i costi una voglarità che a molti da fastidio,ma che spesso è costruita in modo notevole anche dal punto di cista cinematografico,e come dice qualcuno,contiene non poche considerazioni non banali sui costumi attuali dell'italia.
poi son d'accordo e ripeto,non sarà mai cinema di serie a o intellettuale o non volgare,ma io credo che loro non lo vogliono
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 27-11-2002 15:18  
Se De Laurentiis i soldi dei suoi film di Natale li ha investiti per Hannibal poteva fare al mondo due favori in una volta sola: evitare quelle vergogne per l'italia intera di "Vancanze di/sul/con" e risparmiarci il tremendo Hannibal, un film insulso da un libro insulso, entrambi fatti solo per ricavare soldi e sfruttare l'indimenticabile Silenzio degli Innocenti.

Boldi fa le stesse facce e battute da quando ho memoria e ha smesso di far ridere dal 1984, mentre De Sica potrebbe fare di molto meglio ma si ostina a fare solo porcherie.
I film di Vanzina non solo sono un insulto al cinema, ma anche all'intelligenza degli italiani.

La comicità di Aldo Giovanni e Giacomo è milioni di anni luce migliore di qualsiasi battuta squallida e volgare dei suddetti Boldi e De Sica, semplice diretta ma fine e estremamente esilarante.


_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
Wiggler

Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 722
Da: Milano (MI)
Inviato: 27-11-2002 15:36  
quote:
In data 2002-11-27 15:18, Dubliner scrive:

I film di Vanzina non solo sono un insulto al cinema, ma anche all'intelligenza degli italiani.




vero! anche se temo fortemente che suddetta intelligenza sia molto latente visto gli incassi di questi film...

o tempora, o mores
_________________
Ay, mujer como haces daño pasan los minutos cual si fueran años mira estos celos me estan matando

  Visualizza il profilo di Wiggler  Invia un messaggio privato a Wiggler  Email Wiggler  Vai al sito web di Wiggler  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 27-11-2002 17:34  
quote:
Se De Laurentiis i soldi dei suoi film di Natale li ha investiti per Hannibal poteva fare al mondo due favori in una volta sola: evitare quelle vergogne per l'italia intera di "Vancanze di/sul/con" e risparmiarci il tremendo Hannibal, un film insulso da un libro insulso, entrambi fatti solo per ricavare soldi e sfruttare l'indimenticabile Silenzio degli Innocenti.

Boldi fa le stesse facce e battute da quando ho memoria e ha smesso di far ridere dal 1984, mentre De Sica potrebbe fare di molto meglio ma si ostina a fare solo porcherie.
I film di Vanzina non solo sono un insulto al cinema, ma anche all'intelligenza degli italiani.

La comicità di Aldo Giovanni e Giacomo è milioni di anni luce migliore di qualsiasi battuta squallida e volgare dei suddetti Boldi e De Sica, semplice diretta ma fine e estremamente esilarante.





_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 27-11-2002 23:12  
è simpatica la cosa di ritenre decerebrati circa 5 milioni di italiani che ogni anno vanno a vedere al cinema boldi e de sica,magari qualcuno,oltre alla diagnosi saprà trovare anche il rimedio.per come la penso io,credo sia di gran lunga peggiore un film come le verità nascoste,autumn in new york,pearl harbor o un ace ventura qualsiasi,o un hot shots,piuttosto che i film di boldi.ma magari,essendo americani,han quella marcia in più.poi,se è per questo buster keaton ha tenuto tutta la vita la stessa maschera fissa,risultando sempre grandissimo,e lo stesso si può dire di totò,quindi non credo sia un difetto quello di boldi,di certo piu fisico,comico e funzionale di de sica.lui sviluppa un ruolo,non cambia ogni volta,è sempre il bauscia milanese a cui gliene capitan di tutti i colori,e spesso e volentieri lo interpreta con disarmante comicità.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 27-11-2002 23:35  
I milioni di italiani che vanno a vedere Boldi e De Sica sono quelli che vanno al cinema una volta all'anno e non quelli come me e te che ci vanno una volta a settimana. Quelli non sono amanti del cinema ma semplicemente gente che a Natale va a vedersi un film in un pomeriggio o in una sera di noia, una cosa che si fa nelle feste, come giocare a tombola o mangiare il panettone. Questo non ne fa di loro dei cretini ma solo persone che non hanno una passione per il cinema.
I Vanzina sono degli ottimi professionisti, ma solo del botteghino. Niente da dire su questo, ma mai e poi mai mi sognerei di spendere dei soldi per i loro film mentre li ho spesi con piacere per vedere Le Verità Nascoste (giusto per citare uno dei film che hai detto). Non amo per nulla Pearl Harbor ma almeno quello tecnicamente è fatto bene. Solo perché sono italiana non devo certo giustificare obrobri come i film di Vanzina, come non esalto qualsiasi cosa sia americana. Ma riconosco la decenza, e quella dei vari Vacanze di Natale rasenta lo zero. Poi se sono film italiani, americani o bielorussi poco importa.
Non discuto oltre su Boldi perché non ne vale neanche pena, basti pensare che è da vent'anni che ripete "bestia che dolore".
Se questo poi ti diverte più dei film che hai citato allora accomodati pure, contento te...
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 27-11-2002 23:46  
di certo mi diverte molto di piu di,che so,un austin powers,o un american pie,o scary movie,altri film che qua da noi son stati molto ben accolti dalla critica e io non capisco perchè,visto che il livello è quello dei nostri panettoni italiani.comunque,le varie vacanze di natale non son dei vanzina,tanto per precirae,ma neri parenti mi pare.
io son il primo a dire che non son gran film,spesso si risolvono come sketch televisivi uniti assieme che sfruttano le doti comiche dei protagonisti.è ovvio che non è grande cinema,forse per molti nemmeno cinema,ma io credo che non andrebbero cosi distrutti senza motivo.ma dico,ci son persone che amano porcherie come i vivitatori,o didier,solo perchè son francesi.
poi su pearl harbor non son daccrodo,mi spiace ma la tecnica non basta a far parlare nemmeno minimamente bene di un film falso ignobile e vergognosamente scorretto verso lo spettatore.tutti hanno i mezzi,quel che conta è saperli usare,e quel film non lo fa.un po' come il nostro tornatore,o luc besson in francia.che magari tu,da cinefila,amerai pure
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 28-11-2002 00:07  
Hai ragione Badlands, i Vacanze di Natale devono essere di Neri Parenti ma questo non cambia la mia opinione.
Io sono soltanto una persona che ama il cinema e mi permetto di dare dei giudizi non da critico ma solo da spettatrice.
Se leggi bene ho detto che Pearl Harbor non lo salvo, ma almeno ci trovo una cosa positiva mentre nei nostri panettoni proprio non ci riesco.
Di motivazioni per cui li ho criticati ne ho date a sufficienza mi sembra, ma questa resta sempre e comunque una mia opinione, non voglio convincere nessuno.

Detto questo ti do la buonanotte perché se no domani mattina al lavoro sono una zombie, ma devo ammettere che mi sono divertita a cercare di contraddirti.
E stasera ci faremo i nostri sonni tranquilli, io con la mia idea e tu con la tua come è giusto che sia.

P.S. Che fai mi metti Besson assieme a quell'insalata mista di Visitatori, Scary Movie ecc.? Allora mi stuzzichi! Sono troppo stanca per replicare
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 28-11-2002 00:27  
quote:
In data 2002-11-27 23:46, badlands scrive:
di certo mi diverte molto di piu di,che so,un austin powers,o un american pie,o scary movie,altri film che qua da noi son stati molto ben accolti dalla critica e io non capisco perchè,visto che il livello è quello dei nostri panettoni italiani.


Scusa ma anche questi sono veramente osceni io non li classifico neanche da TV ancora non capisco come di una vaccata come Austin Powers continuino farne e la cosa bella è che la gente corre pure a vederlo
Poi sarò io che non aprrezzo il genere .... ma proprio non ce la fò


PS lascia stare Besson che mi incupisco!
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
brufamog


Reg.: 28 Nov 2002
Messaggi: 25
Da: Trivero (BI)
Inviato: 28-11-2002 03:40  
Orpo orpo,
cercherò di essere sintetico: per rifarmi al topic io a Natale e dintorni correrò a vedere Harry Potter (che reputo educativo, seriamente), Il pianeta del tesoro (ebbene sì, mi piacciono i film per bambini) e Le due torri.

Per quanto riguarda le varie "Vacanze di Natale" io credo che siano indubbiamente film da poco che sono rivolri, come diceva qualcuno più sopra molto acutamente, a quelli che al cinema ci vanno una volta all'anno a vedere quei film lì, però non hanno nessun valore artistico. Io personalmente non disprezzo il cinema comico se riesce a farmi ridere: Austin Powers (vacanze di... americano, direi) e Rat race (molto diverso da Austin, ma sempre comico) ci riescono bene, Vacanze di Natale no, quindi mi vedo e apprezzo i primi e scarto i secondi, parlando da spettatore.

Da appassionato di cinema che cerca di fare il critico dico che i Vacnze di Natale sono da buttare, insieme a Austin Power che è recitato malissimo (rimpiango le smorfie di Jim Carrey quando ancora non faceva schifezze tipo "The Majestic"), ma non "Rat race" che secondo me ha più valore sia a livello di trama, sia di tipo di umorismo (diretto, non sottile, ma non volgare), sia di delineazione dei personaggi.

Ecco qua! Andate a salutarmi nella sezione dei nuovi arivi che... sono un nuovo arrivo!

  Visualizza il profilo di brufamog  Invia un messaggio privato a brufamog  Email brufamog    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.136888 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: